Forumzone Community

Schede video => Schede video NVIDIA => Discussione aperta da: gfirenze il 25 Aprile 2012, 23:03:19

Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 25 Aprile 2012, 23:03:19
Non sono molto esperto in questo, per cui chiedo un consiglio. Descrizione del mio notebook:
[Schermo]
Processore:        Intel(R) Core(TM) i5 CPU       M 430  @ 2.27GHz (2262 MHz)
Sistema operativo:    Windows 7 Home Premium, 64-bit (Service Pack 1)
Versione DirectX:    11.0
Processore GPU:        GeForce GT 320M
Versione del driver:    188.17
Processori di flusso:    24
Clock principale:    500 MHz
Clock ombreggiatore:    1100 MHz
Clock memoria:        790 MHz (frequenza dei dati 1580 MHz)
Interfaccia memoria:    128 bit
Memoria grafica totale disponibile:    3835 MB
Memoria video dedicata:    1024 MB
Memoria video di sistema:    0 MB
Memoria di sistema condivisa:    2811 MB
Versione BIOS video:    70.16.25.00.26
IRQ:            16
Bus:            PCI Express x16

Gioco  spesso a Pes e da un po che ci sono degli scatti ogni partita..comincia  bene, ma poi il notebook si surriscalda e apparono questi fastidiosi  scatti che non lasciano giocare. Non so a cosa sia dovuto..ho provato  tante cose come programmi e cose varie, ma niente.. per ultimo ho  aggiornato la scheda grafica NVIDIA 320M a questa versione NVIDIA 320:  296.10 WHQL .
è la prima volta che faccio un'aggiornamento della  scheda grafica e volevo sapere se ho fatto bene, comunque ho eseguito un  backup se avessi bisogno di tornare indietro. Alcuni mi hanno detto che  il problema è il polvere dentro del notebook e altri il  surriscaldamento. Cosa posso fare per togliere questo fastidio, non mi  pare che il notebook sia scarso vero..avete qualche consiglio? vi  ringrazio tanto.
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Glide il 26 Aprile 2012, 16:42:35
gfirenze,

innanzitutto, benvenuto su ForumZone.

Venendo alla problematica che hai dettagliato, direi che sono sostanzialmente due le cause più probabili: una cattiva gestione della memoria RAM, da un lato, oppure il surriscaldamento che ti è stato già segnalato. O entrambe, naturalmente.

Per il discorso della memoria RAM, essa potrebbe essere inferiore alle necessità del software in esecuzione (OS, processi in background, PES), per cui Windows, ad un certo punto dell'esecuzione di PES, potrebbe ricorrere al file di paging, e dunque al disco rigido, per memorizzare i dati che occorrono alla elaborazione. L'accesso al disco avviene più lentamente dell'accesso alla RAM, e in special modo che il disco non è molto performante: ciò può determinare dei macroscopici "scatti" del gioco dopo un certo tempo dal suo lancio. Quando PES "scatta", verifica lo stato del LED che descrive l'attività del disco.

Il surriscaldamento, evidentemente causato da un sistema di raffreddamento non efficiente, può impattare negativamente le performance: in tal caso ti suggerisco prima di tutto di verificare la temperatura della cpu e della motherboard in due distinti scenari, ovvero quando lanci PES e quando PES comincia a scattare. Inoltre, ripeti questa operazione tenendo il notebook sollevato dal piano (con una oggetto che funga da supporto stabile per il tutto, posizionato nella parte anteriore).

Fammi sapere.


Ciao ciao
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Max_R il 26 Aprile 2012, 21:20:21
Prova a vedere se si può settare il v-sync o dal menù di opzioni del gioco o dal pannello di controllo Nvidia.
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 27 Aprile 2012, 12:49:53
Grazie per il benvenuto.. e grazie ad entrambi per i consigli. Inanzitutto volevo precisare alcune cose:

Per Glide:

Ho cercato la memoria ram e dice Memoria Installata (RAM) 6,00 GB, credo che non dovrebbe avere dei problemi con Pes, o sbaglio? ma vorrei verificarlo comunque come dici te, come posso farlo o come visualizzo questo Led e scusami per la domanda, forse è una cosa da bambino, ma per questo mi piace questo forum, voglio anche imparare. Poi, come verifico la temperatura prima e mentre gioco e scatta. Grazie in anticipo.

Per Max:

adesso è configurato cosi nelle impostazioni del Pes:

Attiva frame skipping ( acceso)
In atessa di Vsync (acceso)

una volta ho tolto in atessa di Vsync, ma c'era una linea strana che appariva ogni tanto mentre giocavo.

Grazie mille...
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Max_R il 27 Aprile 2012, 16:17:46
Installa Afterburner (http://www.3dfxzone.it/files?object=file&objid=10361) e configuralo in maniera che durante il gioco vengano visualizzati la ram video in uso e le temperature :)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: maverick85 il 27 Aprile 2012, 21:25:18
Esiste pure un'altra possibilità, mi è capitato con un cliente che eseguiva un software di grafica, anche se non so se è questo il caso...

I processori Intel Core integrano al loro interno una gpu che va ad affiancarsi a quella nvidia, quindi l'utente può scegliere se risparmiare batteria usando quella integrata oppure abilitare quella aggiuntiva.
Cliccando con il tasto destro del mouse sul desktop dovresti poter vedere sia "Proprietà Grafiche" che è quello specifico di Intel, sia "Pannello di controllo Nvidia" o qualcosa di simile per la gpu aggiuntiva.
Dal pannello di controllo Nvidia, verifica o in ogni caso forza l'utilizzo della GeForce con l'applicazione desiderata

Facci sapere :)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 28 Aprile 2012, 15:16:53
Grazie ragazzi per i consigli... faccio tutto quello che mi avete detto e vi faccio sapere.. grazie di vuovo :okduo:

Eccomi di nuovo... Max il programma che mi hai detto non riesco a funzionarlo per bene..non capisco una sega.. :(    ma sono quasi sicuro che si tratti del surriscaldamento del notebook. Vi spiego meglio.. prima questo scatto appariva mentre giocavo il secondo tempo della prima partita, invece questa volta ho provato a mettere una scattolina del mio cellulare dietro come supporto, in modo che vada via l'aria che di solito si scalda parecchio in quella zona lì e subito dopo tutto è cambiato.. sono riuscito a giocare senza problemi fino a la 4 partita..piccoli scatti apparivano, ma ho spostado il mio notebook allontanandolo dalla parete verso di me e tutto è andato di nuovo liscio.

Secondo me, dovrei prendere un supporto che serva per raffredare il mio notebook, ho visto su internet tantissimi modelli e prezzi, perchè quando metto mano dietro mentre gioco a pes, davvero bruccia, ma siccome  adesso non mi fa più questi scatti, ora quello che mi preoccupa è che non se surriscaldi così tanto.. Cosa ne pensate ragazzi, e se conoscete un bel supporto per queste cose, che sia leggero e raffrede ottimamente.. Grazie mille in anticipo a tutti voi.. siete fantastici ;)

Guardate la temperatura prima e mentre gioco a Pes.. come raffredo questo...

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/gfirenze/TemperaturaprimadiPes.jpg)

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/gfirenze/Temperaturamentregiocopes.jpg)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Max_R il 30 Aprile 2012, 11:54:08
Una volta avviato Afterburner,
-provvedi ad entrare in settings,
-in generale seleziona avvia con windows ed avvia ad icona,
-in grafici assicurati che siano selezionate le voci temperatura gpu, utilizzo gpu ed uso della memoria, inoltre seleziona per queste mostra le informazioni su schermo (tempo reale).
Prova così ad avviare il gioco: dovresti visualizzare le info in alto a sinistra.
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Glide il 02 Maggio 2012, 15:55:27
L'aumento della temperatura è notevole con PES in esecuzione, senza contare che la lettura di tale grandezza in prossimità della cpu può riflettere in realtà un surriscaldamento che interessa più regioni del sistema, gpu NVIDIA inclusa.

Sul prodotto da acquistare come "notebook cooler" ti consiglio di optare per una soluzione proveniente da un produttore già noto nel campo del cooling e che, nello stesso tempo, non costi troppo.

E' chiaro che, da un altro punto di vista, se il notebook (o il suo dissipatore built-in) ha questo problema, con il passare del tempo il fenomeno diventerà sempre più frequente, per cui un buon cooler esterno te lo ritrovi anche negli ambiti "non-PES".

In ogni caso, direi di assicurarci il più possibile che con il cooler esterno risolvi, prima di comparlo: fai qualche test estremizzando il concetto della scatolina del cellulare, a cui puoi abbinare un ventilatore (di quelli che si usano d'estate per raffreddare gli esseri umani).

Se con un simile approccio PES è stabile, allora cerchiamo di capire quale sistema di raffreddamento scegliere.


Ciao ciao
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 06 Maggio 2012, 20:24:51
Ciao ragazzi... sono stato in viaggio, scusatemi per il ritardo

per Glide: ho provato usando un ventilatore come dicevi tu e qualcosa è migliorato.. poi, si vede qua che il surriscaldamento è notevole, quindi..volevo chiederti se conosci qualcuno bono, posso spendere fino a 40 o 50 euro.. ho letto qualcosa sul cooler master notepal U3, ma c'è il problema che  non posso sportarlo più di tanto.. eppoi, uno che piace a me, ma non soni si è quello giusto..cosa ne dite voi: Logitech Cooling Pad N200

ma ho visto tanti di questi. e non so quale scegliere..ciò che è chiaro è che da quando ho alzato il mio notebook con un supporto qualsiasi, il Pes non si ha mai fermato, quindi mi preoccupa ora il surriscaldamento.. poi, conoscete come fare una bella pulizia senza smontare più di tanto il notebook?

Per Max: ti ringrazio per il programma..l'ho installato, ma non riesco ad entrare nella  parte grafica del setting perché al momento di aprirelo , la finestra appunto viene fuori molto grande, e ci ho provato tantissimo a farla abbassare o farla diventare più piccola, ma non ci riesco, per cui non posso configurare le temperatura, etc, etc.... solo posso configurare la parte generale.. hai un trucco per poter vissualizare tutta la finestra e cosi configurare anche la grafica? grazie mille in anticipo

Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Glide il 10 Maggio 2012, 18:50:33
In merito alle domande per me, sul prodotto direi che sono equivalenti, fissata la fascia di prezzo che ti poni come target; sta a te valutare la specifica feature - tipo la portabilità che citavi - e regolarti di conseguenza. Cmq, non fermarti a due soli produttori/brand, ti consiglierei di sfogliare i cataloghi di tutti i maggiori produttori di sistemi di cooling in generale, per avere una visione d'insieme più completa e ottimizzare l'investimento.

Per la pulizia, il notebook va smontato inevitabilmente per accedere ai componenti bisognosi di manutenzione; altre strade in tutta onestà non ne vedo proprio.

Ciao ciao
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 15 Maggio 2012, 10:55:00
Citazione di: Glide;179281In merito alle domande per me, sul prodotto direi che sono equivalenti, fissata la fascia di prezzo che ti poni come target; sta a te valutare la specifica feature - tipo la portabilità che citavi - e regolarti di conseguenza. Cmq, non fermarti a due soli produttori/brand, ti consiglierei di sfogliare i cataloghi di tutti i maggiori produttori di sistemi di cooling in generale, per avere una visione d'insieme più completa e ottimizzare l'investimento.

Per la pulizia, il notebook va smontato inevitabilmente per accedere ai componenti bisognosi di manutenzione; altre strade in tutta onestà non ne vedo proprio.

Ciao ciao

Grazie Glide per la risposta.. sai, alla fine dopo avr studiato parecchio quale prendere, ho deciso per il notepal U3.. e devo dire che sta funzionando alla grande.. la temperatura è più bassa e non ci sono più questi scatti nel gioco..comunque devo pulirla ugualmente..sono andato da un tecnico e mi ha detto da 130 a 170 euro per pulirla per bene, mi sembra un po' tanto, anche se lui dice che i portatili HP hanno una struttura difficile di pulire, per questo il prezzo alto.. a voi sembra cosi alto? anche se alla fine dovrò farlo comunque.. grazie di nuovo
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: maverick85 il 15 Maggio 2012, 11:57:56
130€ per la pulizia di un notebook??

Mi sembra un po' tanto... da me in negozio generalmente si resta sui 50€ :kana2:
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: peppos83 il 15 Maggio 2012, 22:09:49
Citazione di: maverick85;179334130€ per la pulizia di un notebook??

Mi sembra un po' tanto... da me in negozio generalmente si resta sui 50€ :kana2:

Infatti 130€ è una rapina a mano armata:kana2:

Bye :lens:
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 16 Maggio 2012, 11:56:47
pensavo anch'io ragazzi..ma conoscete qualcuno a Firenze, magari un negozio che faccia questo servizio a un costo più ragionevole? se ci fosse qualcuno a segnalarmelo, sarei molto grato..
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Glide il 18 Maggio 2012, 14:42:43
Perchè non ci provi tu stesso??? E inoltre, perchè sei convinto di dover ripulire se ora ci dici che, con il supporto del kit di cooling, è tutto ok???

Ciao ciao
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: maverick85 il 18 Maggio 2012, 15:50:56
Beh in effetti se tutto va lascia stare, se dovessi avere ulteriori problemi puoi sempre provare da solo :)
ti consiglio di evirare l'utilizzo di compressori o bombolette ad aria compressa direttamente sulle ventole facendole girare in senso contrario a quello per cui sono state progettate, si rompono i cuscinetti, iniziano a fare rumore e perdono di efficienza. :)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 19 Maggio 2012, 17:20:29
Ragazzi grazie di tutto..avete ragione, il portatile va meglio, almeno posso giocare senza scatti, ma la pulizia va fatta comunque, da tre anni che ho questo portatile, poi mi son informato e penso che ci vuole..il problema è pulirlo da solo, un bel casino..ho cercato su youtube ma non è facile, ho paura di fare dei guai.. il mio portatile è un HP, dicono che è ancora più difficile pulirlo, poi va cambiata anche la pasta termica..se avete visto un bel video dove sia chiaramento spiegato come pulire un HP Pavilion, mi farebbe comodo guardarlo e comunque provarci..grazie ragazzi
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Max_R il 19 Maggio 2012, 20:18:40
Suggerirei, tanto per cominciare, di acquistare una bomboletta di aria compressa per liberare le prese d'aria del cooler. Già questo può significare molto.
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Glide il 21 Maggio 2012, 16:08:23
Citazione di: gfirenze;179413Ragazzi grazie di tutto..avete ragione, il portatile va meglio, almeno posso giocare senza scatti, ma la pulizia va fatta comunque, da tre anni che ho questo portatile, poi mi son informato e penso che ci vuole..il problema è pulirlo da solo, un bel casino..ho cercato su youtube ma non è facile, ho paura di fare dei guai.. il mio portatile è un HP, dicono che è ancora più difficile pulirlo, poi va cambiata anche la pasta termica..se avete visto un bel video dove sia chiaramento spiegato come pulire un HP Pavilion, mi farebbe comodo guardarlo e comunque provarci..grazie ragazzi

Sostituire la pasta termoconduttiva non è una operazione di pulizia, ma di manutenzione in senso stretto, che tipicamente si accompagna alla sostituzione del cooler. Altrimenti, può essere una operazione tanto complessa (poichè comporta lo smontaggio dei componenti e il ricorso all'acquisto di una nuova pasta) quanto inutile, a meno che non sia stato commesso un errore di applicazione della stessa in fase di assemblaggio del PC dal produttore dello stesso.

Per il video, non lo so: potresti però cercare nel Web un manuale ufficiale in PDF, dedicato al tuo portatile, in cui venga dettagliato come disassemblarlo mediante immagini e descrizioni testuali dei vari step.

Infine, se vuoi affidarti a terzi, una mail ad HP la invierei, per capire modalità, tempi e costi di un eventuale intervento di manutenzione (con eventuale sostituzione del cooler se quello del tuo notebook ha, tanto per dire, dato problemi a più utenti e magari i tecnici ufficiali ne sono a conoscenza...).

Facci sapere.

Ciao ciao
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 22 Maggio 2012, 14:41:10
maverick85: Beh in effetti se tutto va lascia stare, se dovessi avere ulteriori problemi puoi sempre provare da solo :) ti consiglio di evirare l'utilizzo di compressori o bombolette ad aria  compressa direttamente sulle ventole facendole girare in senso contrario  a quello per cui sono state progettate, si rompono i cuscinetti,  iniziano a fare rumore e perdono di efficienza. :)

Max_R: Suggerirei, tanto per cominciare, di acquistare una bomboletta di aria  compressa per liberare le prese d'aria del cooler. Già questo può  significare molto.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rpta: Ragazzi vi ringrazio tanto per l'interesse, ma mi sono perso un po'.. magari noncapisco una sega, ma va usata questa aria compresa? grazie di nuovo ;)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 22 Maggio 2012, 14:45:03
Citazione di: Glide;179443Sostituire la pasta termoconduttiva non è una operazione di pulizia, ma di manutenzione in senso stretto, che tipicamente si accompagna alla sostituzione del cooler. Altrimenti, può essere una operazione tanto complessa (poichè comporta lo smontaggio dei componenti e il ricorso all'acquisto di una nuova pasta) quanto inutile, a meno che non sia stato commesso un errore di applicazione della stessa in fase di assemblaggio del PC dal produttore dello stesso.

Per il video, non lo so: potresti però cercare nel Web un manuale ufficiale in PDF, dedicato al tuo portatile, in cui venga dettagliato come disassemblarlo mediante immagini e descrizioni testuali dei vari step.

Infine, se vuoi affidarti a terzi, una mail ad HP la invierei, per capire modalità, tempi e costi di un eventuale intervento di manutenzione (con eventuale sostituzione del cooler se quello del tuo notebook ha, tanto per dire, dato problemi a più utenti e magari i tecnici ufficiali ne sono a conoscenza...).

Facci sapere.

Ciao ciao

Ciao Glide.. grazie per il consiglio, farò quello che dici e apenna abbia qualche novità, ti faccio sapere ;)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: maverick85 il 22 Maggio 2012, 14:47:24
Citazione di: gfirenze;179457maverick85: Beh in effetti se tutto va lascia stare, se dovessi avere ulteriori problemi puoi sempre provare da solo :) ti consiglio di evirare l'utilizzo di compressori o bombolette ad aria  compressa direttamente sulle ventole facendole girare in senso contrario  a quello per cui sono state progettate, si rompono i cuscinetti,  iniziano a fare rumore e perdono di efficienza. :)

Max_R: Suggerirei, tanto per cominciare, di acquistare una bomboletta di aria  compressa per liberare le prese d'aria del cooler. Già questo può  significare molto.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rpta: Ragazzi vi ringrazio tanto per l'interesse, ma mi sono perso un po'.. magari noncapisco una sega, ma va usata questa aria compresa? grazie di nuovo ;)

Va usata e fa già tantissimo, basta che quando la usi tieni ferma la ventola con una penna/matita/graffetta etcetc :)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 23 Maggio 2012, 10:56:24
Citazione di: maverick85;179459Va usata e fa già tantissimo, basta che quando la usi tieni ferma la ventola con una penna/matita/graffetta etcetc :)

Grazie Maverick85  ;) provvederò ..
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Max_R il 23 Maggio 2012, 11:40:04
Devi capire qual'è la presa d'aria dalla quale attinge la ventola e dirigere li il flusso di aria compressa, la quale spazzerà via l'eventuale polvere attraverso l'uscita.
Non ricordo se ci hai già indicato l'esatto modello, quindi ti chiedo di ripeterlo, così vado in cerca di qualche foto per poterti aiutare meglio.
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 23 Maggio 2012, 15:35:26
Citazione di: Max_R;179470Devi capire qual'è la presa d'aria dalla quale attinge la ventola e dirigere li il flusso di aria compressa, la quale spazzerà via l'eventuale polvere attraverso l'uscita.
Non ricordo se ci hai già indicato l'esatto modello, quindi ti chiedo di ripeterlo, così vado in cerca di qualche foto per poterti aiutare meglio.

Ciao Max..grazie..intendi il modello del notebook vero? è: HP Pavilion dv6
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Max_R il 23 Maggio 2012, 15:45:35
Visto com'è fatto il cooler puoi fare semplicemente così

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Anche se io indirizzerei l'aria verso la presa sul retro
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 24 Maggio 2012, 11:41:50
Grazie Maz :D sei un grande.. ora che sono libero nel pomeriggio, cercherò di acquitarlo, grazie di nuovo ;)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Glide il 25 Maggio 2012, 15:20:03
Mi raccomando, tienici informati :)

Ciao ciao
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 27 Maggio 2012, 11:03:39
Ragazzi l'ho fatto.. spero no aver fatto dei danni, anche se credo sia andato tutto liscio, comunque ho visto che la temperatura è scesa un pochino, 4 a 5 punti.. vediamo, magari in futuro dovrò comunque pagare per fare una pulizia a fondo.. grazie ragazzi, siete stati molto bravi ;)
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: Glide il 29 Maggio 2012, 17:48:19
OK :)...se ti occorre altro siamo qui ;)

Ciao ciao
Titolo: scatti nel gioco
Inserito da: gfirenze il 01 Giugno 2012, 14:36:59
Citazione di: Glide;179590OK :)...se ti occorre altro siamo qui ;)

Ciao ciao

Grazie Glide ;) senz'altro