Lithium ha pubblicato un articolo che analizza le attuali tecniche impiegate nella compressione delle texture nei moderni chips grafici.
Attualmente la tecnica di compressione più usata risulta essere la DXTC e probabilmente lo sarà ancora a lungo. Tuttavia ai tempi del debutto della GeForce3 nVidia ha dato in licenza a Microsoft una propria tecnica di compressione dedicata però al trattamento delle texture 3D. Le texture 3D (o volumetriche) occupano una quantità di memoria enorme (es: texture 256x256x256 a 16bit = 32MB!) e quindi necessitano di tecniche di compressione molto efficaci. Per questo nVidia ha messo a punto la tecnica VTC (Volumetric Texture Compression) che vanta fattori di compressione 1:8.
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=51