Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=17706
un'ottima notizia!
ora bisognerà vedere come girerà e che skill bisognerà avere per farlo girare... :)
Ciao MOD, grazie per l'osservazione.
Condivido la tua preoccupazione.
Che, tuttavia, credo sia la stessa degli sviluppatori non soltanto di Serious Sam 3: BFE ma di tutti i titoli che si vogliono portare in ambiente Linux.
Di conseguenza, se, come sembra, si vuole realmente mettere in gioco questa "nuova" piattaforma per l'ambito gaming - e il client Steam in edizione per Linux lo ritengo un segnale molto significativo in tal senso da parte della potente Valve - è necessario coinvolgere il maggior numero di utenti possibile. Ovvero, in altre parole, rendere semplice, o comunque molto vicino al corrispondente Windows, il processo di configurazione del software.
Staremo a vedere.
Ciao ciao
magari non traspariva eh, ma io sono stracontento e strafavorevole a questo passaggio (epocale secondo il mio punto di vista)
spero solo che la comunità linux "sfrutti" l'occasione per remare tutti in una stessa direzione...
Cioè, se ho capito bene il senso delle tue parole, la comunità Linux dovrà dimostrare di non aver paura di crescere...;)
Certo che il rischio di una differenziazione, con conseguente contrapposizione, fra le distribuzioni è concreto.
Ciao ciao