Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=18091
il FX-4300 l'ho visto in giro in qualche bench e non è niente male!:beerbeer:
In effetti questi chip sono basati su una architettura, la "Piledriver", definibile sinteticamente, e approssimativamente, come una versione riveduta e corretta della "Bulldozer" che, rispetto a quest'ultima, non soltanto consente all'hardware di lavorare a frequenze di clock (lievemente) più elevate ma è intrinsecamente più efficiente. Una vera boccata d'ossigeno, insomma, per la serie FX...