Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: Glide il 02 Ottobre 2012, 21:40:53

Titolo: Ancora in calo il prezzo dei moduli di memoria RAM DDR3
Inserito da: Glide il 02 Ottobre 2012, 21:40:53
Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=18160
Titolo: Ancora in calo il prezzo dei moduli di memoria RAM DDR3
Inserito da: maverick85 il 03 Ottobre 2012, 12:58:27
Molto interessante anche il calo dei moduli più veloci.. praticamente ora come ora si trovano "in giro" moduli da 4GB a 1600MHz/1866MHz value a 20€ circa
Titolo: Ancora in calo il prezzo dei moduli di memoria RAM DDR3
Inserito da: Glide il 04 Ottobre 2012, 14:29:13
Sembra proprio il momento giusto per portare ai limiti, in termini di massimo quantitativo di memoria centrale gestibile, il memory controller della CPU/APU o del chipset. Sempre che, naturalmente, una simile caratteristica sia utile alle applicazioni in uso ;)

Ciao ciao
Titolo: Ancora in calo il prezzo dei moduli di memoria RAM DDR3
Inserito da: maverick85 il 04 Ottobre 2012, 16:36:37
Io volevo sostituire i miei 4 moduli Kingston da 1333MHz con qualcosa di più prestante ma dalle specifiche della mia mainboard pare che possa andare a 1600 solo in overclock e teoricamente non dovrebbe supportare moduli da 8GB (non voglio arrivare ai 32GB.. ma due moduli da 8 sarebbero sicuramente più longevi di quelli da 4 in possibili sistemi futuri).

Che mi consigliate? :circle:
Titolo: Ancora in calo il prezzo dei moduli di memoria RAM DDR3
Inserito da: Glide il 04 Ottobre 2012, 17:40:32
Al di là del brand (lascio ad altri l'indicazione del produttore se non dello specifico prodotto), direi che, sussistendo i limiti sulla frequenza delle DIMM, puoi prenderne altre che, a parità di frequenza delle attuali, possano vantare la capacità di lavorare con timing più spinti (meglio ancora se le nuove RAM sono certificate per andare oltre la soglia dei 1333MHz e tu le configuri...a 1333MHz). In tal modo, sebbene non esegui alcun overclocking, le prestazioni del tuo sistema cambieranno (miglireranno) in tutti quei casi in cui la lentezza della RAM rispetto alla CPU determina l'effetto "collo di bottiglia".

Ciao ciao