Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: re-voodoo il 16 Novembre 2002, 15:04:17

Titolo: PRIME FOTO NV30 !
Inserito da: re-voodoo il 16 Novembre 2002, 15:04:17
Ormai mancano pochissimi giorni all'annuncio ufficiale della nuova GPU, ma in basso potete osservare due foto estratte da un nuovo video pubblicato nella pagina nvidia Are You Ready dedicata al prelancio di nV30.

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/re-voodoo/NV30.jpg)

Ecco un riepilogo delle caratteristiche tecniche:

Processo produttivo:
nVIDIA ha scelto quello a 0,13 µm per poter in futuro elevare la frequenza di funzionamento oltre i 400 MHz. Il processo a 0,15 µm con interconnessioni in alluminio ha, come limite, proprio i 400 MHz che la società vuole infrangere. Si vocifera di un clock impostato fra i 400 ed i 500 MHz
Memorie:
nVIDIA ha scelto le DDR-II a 500 MHz, vale a dire 1 GHz DDR! E, grazie alla tecnologia di ottimizzazione della memoria LMA3 (LightSpeed Memory Architecture 3), la scheda sarà capace di offrire una banda assolutamente incredibile: ben 48 GB/s, che polverizzerà quella del Radeon 9700 Pro e delle sue DDR a 256 bit. Ricordiamo, poi, che le DDR-II di nVIDIA saranno a "soli" 128 bit: quelle a 256 bit arriveranno utilizzate solo in progetti futuri
Core:
le performance del core saranno esplosive, anche grazie ai suoi 125 milioni di transistor integrati. Grazie alle sue 8 pipeline di calcolo con 2 unità texture per pipe, l'NV30 sarà in grado di applicare 16 texture per passaggio. Inoltre, l'unità di calcolo sarà in grado di generare ben 200 milioni di triangoli al secondo, il 50% in più di quelli garantiti dall'attuale GeForce4 Ti 4600. L'Anti-Aliasing potrà essere utilizzato fino alle impostazioni di 8x senza eccessive perdite di performance mentre per il filtro anisotropico l'NV30 sarà in grado di operare con impostazioni di 32x/128 tap, polverizzando il metodo utilizzato da ATi. Paragonando le prestazioni dei 2 chip, l'NV30 risulterà circa il 30% più veloce del Radeon 9700 utilizzando il FSAA e l'Anisotropic Filtering ai massimi valori!
Colore:
la precisione di colore utilizzata sarà a 64 e 128 bit, che corrisponde ad avere una qualità superiore a quella utilizzata per realizzare il film di animazione computerizzata Toy Story 2
Motore CineFX:
i dati in possesso garantiscono la presenza di un motore per il rendering cinematico denominato CineFX e capace di generare animazioni con qualità cinematografica. Sarà interessante vedere all'opera questo motore con i demo che nVIDIA senz'altro rilascerà
Prestazioni nei giochi:
l'NV30 sarà 2,5 volte più veloce in Quake3, 3,5 volte in Doom3 e 3 volte in 3DMark2001 SE di un GeForce4 To 4600, anche se questi dati devono essere confermati "sul campo"
Varie:
ovviamente, l'NV30 supporterà le tutte le specifiche delle DirectX 9 (facendo anche meglio, su alcuni punti) e sarà compatibile con l'AGP 8x.