Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=20572
è un prodotto un pò limitato e limitante a mio parere...
Si...ma due aspetti possono offuscare la tua considerazione, ovvero
- Le funzionalità offerte "entro i limiti" sono almeno sufficienti per una gran fetta di potenziali utenti (che poi sono un pò quelli dei tablet);
- Il costo è limitato, siamo nell'entry-level a meno di varianti particolarmente muscolose che dovrebbe lanciare ASUS, e quindi accessibile a...una gran fetta di potenziali utenti.
Ciao ciao
io li guardo sotto un'ottica un pò più pragmatica:
utenza domestica -> un chromebook vale un tablet con la differenza che le app disponibili sono maggiori su tablet & co ad ora e al momento non sono riusciti a creare un ecosistema "ricco" da invogliare la gente
utenza professionale -> se non si è nel "google world" (quindi con la parte a pagamento) non è usabile e per aziende medio grandi c'è una forte ritrosia a passare in toto al sistema google (vissuta in una multinazionale in prima persona... non hanno accettato il progetto nemmeno per la parte mail) sia per la sicurezza sia per l'offline sia per gli strumenti a disposizione (google spreadsheet già a me non può bastare)
quindi ad ora non capisco a che cosa puntino.
Considerazioni come al solito condivisibili: la penetrazione in ambito aziendale (enterprise) per le ragioni che hai osservato tu stesso resta un'incognita a mio parere presente anche nelle stanze dei bottoni di Big G. Proprio perchè è in ballo l'adozione di un ben più ambio pacchetto di prodotti e piattaforme...
Nell'ambito consumer, invece, secondo me il margine di successo c'è, e il supporto lato software sarà accresciuto di conseguenza, cercando di catturare i potenziali utenti di portatili low-cost, tra i quali anche quelli finora immuni dal fenomeno "tablet", oppure quelli già stanchi di questi ultimi...
Ciao ciao