(https://www.forumzone.it/public/uploaded/2002112017814_201102_ath64.gif)
Questa è una scelta abbastanza logica, dal momento che il marchio Athlon è un brand già ben avviato e non necessita, quindi, di alcuna spinta particolare sul mercato. Anche i rivali di Intel utilizzano il nome "Pentium" da ormai una decina di anni.
I PC desktop e notebook basati sul futuro processore AMD Athlon 64 potranno eseguire contemporaneamente applicazioni a 64-bit alle massime prestazioni e applicazioni software a 32-bit, senza alcuna diminuzione delle prestazioni.
"Il marchio AMD Athlon 64 sfrutta la conoscenza e la reputazione dei processori AMD Athlon e fa immediatamente comprendere agli utenti le prestazioni e la superiorità tecnica di una potenza di elaborazione a 64-bit" ha affermato Ed Ellett, vice presidente client business segment di AMD Computation Products Group.
La nuova soluzione AMD dovrebbe permettere, inoltre, di ottenere un prodotto di lunga durata nel tempo, compatibile anche con le soluzioni di successiva uscita. A tal proposito, sempre Ellett ha commentato:"Né i clienti dei PC né coloro che sviluppano applicazioni vogliono dover ricominciare tutto da capo. Vogliono la garanzia della compatibilità con i prodotti precedenti, per proteggere i loro attuali investimenti. Il futuro processore AMD Athlon 64 è basato sugli standard esistenti, garantisce quindi la protezione degli investimenti e riduce il costo complessivo di sviluppo e di gestione."
I processori AMD Athlon 64 saranno disponibili intorno al quarto mese del prossimo anno, e successivamente saranno seguiti dai processori AMD Opteron per soluzioni server e workstation. "