Possiedo un sistema Desktop con Windows 8 Pro e utilizzo la ADSL di TELECOM (Alice 7 Mega) tramite un modem ADSL 2+ della Sitecom (DC 227 v.2 001). Sto valutando l'acquisto di un modem-router Wifi o di un semplice router Wifi da utilizzare a livello non professionale e in un ambiente limitato (90 m2). Ho osservato alcuni modelli di modem-router interessanti (Asus DSL n55U , Netgear D6300 o D6200 / Netgear DGND 4000 N750 ) o di semplici router (TP-Link Archer C7 Router Gigabit Wireless Dual Band AC1750).
E' possibile collegare il router indicato o altro router al mio modem attuale o conviene pensare all'acquisto di un modem router ?
Sono molto indeciso su quale scelta fare non essendo molto ferrato in materia!
Cerco suggerimenti o chiarimenti in merito a tale scelta. Grazie
ciao e benvenuto!
sostituire il tuo apparato con un "all in one" è più semplice sia come gestione che come cavi e roba in giro ;)
altrimenti la soluzione di usare il vecchio modem più un apparato wireless a ponte è sicuramente percorribile.
dipende quanto hai intenzione di spendere, tolto che gli all in one costano circa 50€ di questi tempi...
Citazione di: af624726;185188ciao e benvenuto!
sostituire il tuo apparato con un "all in one" è più semplice sia come gestione che come cavi e roba in giro ;)
altrimenti la soluzione di usare il vecchio modem più un apparato wireless a ponte è sicuramente percorribile.
dipende quanto hai intenzione di spendere, tolto che gli all in one costano circa 50€ di questi tempi...
Grazie intanto del benvenuto. Accantonato il discorso router e ragionando solo sul modem router il mio limite di spesa è attorno ai 100 euro ed ho visto che in tale cifra possono rientrare Netgear D6200 wifi AC, Netgear DGND4000Dual Band, Asus DSL_N55U oltre a tanti altri modelli (es. TP-Link TD-W8980N). Quello che mi chiedevo è : ne vale la pena o è piu che sufficiente un modello dual band a costo inferiore ? Dovendo affrontare la spesa vale la pena orientarsi su un prodotto con tecnologia wifi AC o no? Sono valutazioni solo personali o ci sono ragioni tecniche che è opportuno tener presente ? Come vedi i dubbi sono molti ...
Nella maggior parte dei casi un buon router per reti wireless è in grado di rispondere pienamente alle esigenze di un utente "consumer" anche se non supporta lo standard IEEE 802.11ac.
Ciao ciao