Salve a tutti,
ho flashato sulla mia voodoo3 2000 il bios della 3000, ottenendo 166mhz di clock e un buon incremento di prestazioni.
Ho montato una ventola 5x5 sopra il dissipatore originale, e anche se messa duramente sotto stress, è stabile al 100%.
Volevo sapere se, e se si di quanto, la mia modifica inciderà sulla durata della mia scheda, ci sono affezionato, e non vorrei proprio "perderla".
Tra l'altro, se ora confrontassi le prestazioni pure della mia scheda, ora che ha il bios della 3000, con una voodoo3 3000 vera e propria, otterrei lo stesso risultato, o comunque la 3000 ha qualcosa in più?
GRAZIE!!
CitazioneHo montato una ventola 5x5 sopra il dissipatore originale, e anche se messa duramente sotto stress, è stabile al 100%.
Volevo sapere se, e se si di quanto, la mia modifica inciderà sulla durata della mia scheda, ci sono affezionato, e non vorrei proprio "perderla".
Non si può dire con certezza se i settaggi che stai usando siano conservativi al 100% anche se stai utilizzando un buon sistema di dissipazione ausiliario.
Il problema risiede infatti nella capacità dei chip overcloccati di funzionare alla frequenza che hai impostato: se hai superato il loro clock nominale i componenti stanno comunque operando fuori specifica e questo può compromettere la loro vita fisica anche in assenza di surriscaldamento.
Quindi dovresti risalire alla frequenza nominale delle ram e verificare se (magari :)) sono le stesse della 3000 ossia il costruttore le impiegava sulla tua scheda operando un "underclock" nativo.
Solo in tal caso avresti la certezza, almeno per le memorie, che non avrai problemi in futuro.
Comunque la stabilità, sopratutto se mantenuta dopo test ripetuti ed impegnativi, è già un buon segno ;).
Il confronto con la 3000 non si pone in ogni caso:le schede sono diverse, a prescindere dal clock.
Pensa ad esempio al RAMDAC (300 mhz contro 350 mhz)...
Ma di sicuro nel tuo caso il gap è parzialmete colmato.
Ciao ciao
ho controllato i chip della ram...
7 nanosecondi, ovvero 143mhz, il clock di defaul della 2000.....
La 3000 li ha da 6 (166mhz) la 3500 da 5,5(183mhz)..... ecco spiegati i vari clock delle schede voodoo3!!!
Credete che far lavorare i miei da 7ns a 166mhz, si danneggeranno? Se si, è una cosa breve o si parla di qualche annetto?
Ripeto, attualmente la scheda è superstabile....3 ore di quake3 consecutive, ore di gp3, 3dmark2000 ripetuto almeno 15 volte.....e nessun problema!!
Tra l'altro, nel mio caso quale bios della 3000 è consigliabile? Immagino quello con i timings ram meno aggressivi...qual'è tra quelli rilasciati??Attualmente ho il 3k12sd, versione standard.
GRAZIE MILLE E COMPLIMENTI!!!
143mhz...:(
Va bene, fai così: tienila overcloccata e lascia il bios che hai installato (che tra l' altro è una versione che non spreme molto i chip di ram per cui permette oc spinti ed efficaci come il tuo)
Per il resto niente da dire: la modalità di test che hai utilizzato è molto attendibile e l' assenza di problemi fa ben sperare per il futuro :)
Alla prossima,
Ciao anche io come tetsuya ho fleshato la mia voodoo3 2000@3000 ma io al contrario di tetsuya la voglio spremere tutta fino infondo.
Ora come raffreddamento ha una ventola 8x8x2.5 che garantisce un buon raffreddamento.
Ora ho il bios 2.15.06sd quale mi consigli per spremerla fino infondo???
CitazioneOra ho il bios 2.15.06sd quale mi consigli per spremerla fino infondo???
Quello che stai usando va bene allo scopo...assicurati inoltre che ci sia sufficiente circolazione di aria nel case.
Ciao ieri ho rifleshato il bios della mia voodoo3 2000 con quello della 3500,
il clock lo dovuto un po diminuire fino a 180Mhz dato che quello della 3500 è di 183Mhz.
Ma il fatto curioso è che sia mettendo il bios della 3000 sia quello della 3500 nel 3dmark 2001 non ha avuto nessun miglioramento,e non capisco il perchè.
Voi ne sapete qualcosa???
Come driver uso gli amigamerlin 1.06 per win me.
Perchè anche cambiando bios l'hardware resta lo stesso :(
Perdonami l'ovvietà ma il discorso va posto proprio in quesi termini.
Tieni a mente che anche per una Voodoo3 3500 "vera" il test 3DMark 2001 è molto duro perchè richiede numerose features non implementate nella generazione Voodoo3 e quindi mette molto in crisi la scheda.
La cosa si ripete pari pari nel tuo caso con l' aggravante che, al di la dei clock più elevati, stai comunque usando una 2000.
Infine ti consiglio vivamente, sempre restando nell' ambito 3Dmark, di utilizzare la versione 2000 per misurare le prestazioni della tua scheda ;).
Ciao
Ora ho le idee chiere sul fatto dei bios che non mi cambia un cavolo.
Ma almeno mettendo il bios della 3500 la ram lavora sempre a 7ns o a 5.5ns???
Lo so che è maglio il 2000 ma non ho voglia di riscaricarlo, dato che sono 19Mb.