Ho acquistato da un amico un Ati 64Mb vivo
con video in/out, ma senza driver ne manuale
ho scaricato i driver ma non riesco a farla funzionare bene, è normale che passando alla visione in Tv lo schermo cambi risoluzione e refresh? All'avvio del Pc se tengo inserito il cavo di TV out lo schermo del pc risulta più stretto in verticale è l'immagine compare sulla Tv fino all'avvio del sistema operativo, ciò non avviene se tolgo il cavo video/out, è normale?? grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Benvenuto in Forumzone :)
Citazioneè normale che passando alla visione in Tv lo schermo cambi risoluzione e refresh?
Si
CitazioneAll'avvio del Pc se tengo inserito il cavo di TV out lo schermo del pc risulta più stretto in verticale è l'immagine compare sulla Tv fino all'avvio del sistema operativo, ciò non avviene se tolgo il cavo video/out, è normale??
Se intendi dire che avviando il pc (collegato sia al monitor che alla TV) l'immagine sulla TV non compare da subito ma solo da una certa fase del caricamento di Windows, la risposta è ancora sì.
Ed è anche normale in tali condizioni operative una distorsione dell'immagine sul monitor.
La gestione dell'uscita TV della tua Radeon, sebbene efficiente, non raggiunge i livelli di una Matrox G400/G450 per capirci...da qui probabilmente le tue perplessità.
Ciao ciao
Grazie Glide per le risposte ma evidentemente non mi sono spiegato bene sul secondo quisito, ci riprovo.
A computer spento io inserisco sia il jack del TvOut che va alla TV, sia il jack che va al Tvin sulla scheda ati.
Accendendo il computer compare l'immagine del Pc versione Bios, test ram ecc questa appare sul Monitor del Pc e in contemporanea sulla Tv.
Le immagini visualizzate, sulla Tv sono corrette per dimensione orizzontale e verticale, sul monitor risultano schiacciate verticalmente e leggermente spostate a destra. Questo avviene fino al caricamento del sistema operativo, che una volta terminato, sospende la visione sulla Tv e
mostra lo schermo correttamente. Tieni presente che disattivo sempre prima di spegnere il PC la visione su TV.
Ps come sapevi che possedevo una Matrox 450??? . Scherzi a parte ti chiedo un consiglio avendo necessità di avere una scheda video in e che questa Ati la sto testando ancora, Tra le due quale tengo?? e se tengo la Matrox che scheda ci affianco avendo un budget molto ristretto?? Dimenticavo deve arrivarmi sempre in test un GForce 4 con videoin cosa ne pensi?
Saluti e grazie per per il tempo che sprechi per rispondermi. Nemo :D
CitazionePs come sapevi che possedevo una Matrox 450???
:diablo: ;)
CitazioneAccendendo il computer compare l'immagine del Pc versione Bios, test ram ecc questa appare sul Monitor del Pc e in contemporanea sulla Tv.
Le immagini visualizzate, sulla Tv sono corrette per dimensione orizzontale e verticale, sul monitor risultano schiacciate verticalmente e leggermente spostate a destra. Questo avviene fino al caricamento del sistema operativo, che una volta terminato, sospende la visione sulla Tv e
mostra lo schermo correttamente.
Il problema può essere dovuto al driver video: scarica da Hardware Setup (https://www.hwsetup.it/periferiche/schedevideo/ati/drivers.htm) il driver appropriato facendo attenzione alla scelta corretta ovvero distinguendo tra la versione built by ATI e powered by ATI.
CitazioneScherzi a parte ti chiedo un consiglio avendo necessità di avere una scheda video in e che questa Ati la sto testando ancora, Tra le due quale tengo?? e se tengo la Matrox che scheda ci affianco avendo un budget molto ristretto?? Dimenticavo deve arrivarmi sempre in test un GForce 4 con videoin cosa ne pensi?
Tra la Radeon in oggetto e la Matrox G450 il paragone non si pone: molto meglio complessivamente la prima.
Per quanto riguarda la Geforce4, a quale modello ti riferisci?
Ciao ciao
scusate l'intromissione...ma la ati 64mb vivo che processore monta? il radeon 7000?
Sono possessore delle due schede sopra citate e devo ammetter che tengo sul pc la radeon.
Il tuo problema e' risolvibile installando gli ultimi driver wdm per l'uscita/entrata della scheda (scaricabili dal sito ATI o www.atipower.com che e' in italiano).
Attenzione che i driver per la "sezione video sono ben altra cosa di quelli per la sezione acquisizione/uscita tv e quindi in ordine devi installare: Driver catalist 2.5 - Driver wdm 6.13.10.6173- ed infine control panel.
Ricordati di installare anche le dx 8.2 e i driver agp della scheda madre.
Fatto tutto puoi variare diversi parametri dell'uscita tv dal pannello di controllo Ati ed ottimizzare cosi' la qualita' video.
Ricorda che le televisioni (corregetemi se sbaglio) non vanno oltre un misero 800x600 e quindi se e' molto grande (tipo il mio 32 pollici 16/9) le immagini da vicino saranno un po sgranate.
Se non riesci fammelo sapere.
Dimenticavo, la radeon vivo fa parte della famiglia 7000 e monta la gpu radeon 256, quella famosa per la terza texture mai utilizzata dai programmatori bastardi dei giochini.
eccallà
Scritto Da - maccell on 10 Dicembre 2002 00:08:49
Citazionescusate l'intromissione...ma la ati 64mb vivo che processore monta? il radeon 7000?
Non, il Radeon 7000 è il processore di fascia bassa della gamma Radeon mentre la VIVO è notevolmente più performante. Considerala come una versione undercloccata della 7500 anche se è uscita prima di quest'ultima.
In effetti Ati non brilla per la modalità con cui ha assegnato le sigle alle prime Radeon. Puoi leggere le caratteristiche della Radeon VIVO direttamente sul sito
ufficiale (http://www.ati.com/products/pc/radeon64ddr/index.html)
Ciao a tutti
ah...grazie:(:(
Grazie per i consigli a tutti voi , ma adesso sto testando la GeForce4 460MX 64 Mb tvout tvin (in risposta a Glide)
il problema non è cambiato, a questo punto penso di avere qualcosa che non va la Pc.
Nettamente superiore sia alla Matrox che alla Ati Vivo, anche con questa non riesco a far funzionare il Tv Out, che si attiva ma presenta uno splendido schermo cyano sulla televisione , utilità? bhoo. Se qualcuno può aggiungere qualcosa....
saluti....
Prova a ripetere i test cambiando il televisore. Purtroppo stai cambiando in continuazione la scheda video per cui seguirti fino in fondo per aiutarti a risolvere il problema mi è un pò arduo.
Tanto più che tipicamente si hanno problemi di configurazione nel cambio scheda video, di fronte ai quali il rimedio più rapido è proprio formattare il disco, figuriamoci nel tuo caso.
Dovendo scegliere tra Radeon ViVo e Geforce4 MX460 proverei a fondo (DVD, games, Applicazioni 2D etc...) le due card perchè in questo caso la differenza di età tra esse può essere fuorviante...;)
Ciao ciao
Scusa glide, ma finalmente ho deciso di tenere la GeForce460 Mx, anche se ho ancora qualche problema sul TVout.
Inizio con il dirti che la mia configurazione è scheda madre MsiK7t266 Pro2Series - Hd 40 Gb Maxtor 7200 - scheda video GeForce MSI 8863 460Mx - Scheda Sb Sound Blaster live 5.1 etcc.. DvD, Mast. Tutto LG.
Adesso detto ciò il problema è sicuramente sui driver da me installati e scaricati dal sito del produttore in quanto sostituendo la tv il problema non è risolto, ma se faccio la verifica consigliata sul sito della nvidia per testare il tvout e cioè scollegando fisicamente il monitor e tenedo
inserito solo il cavo del lineout sulla Tv compare tutta l'inizzializzazione del sistema, ma quando arriva al caricamento del So lo schermo resta nero anche se L'Hd e i suoni prodotti annunciano l'ingresso nel SO.
Altresì con l'utilizzo del programma TvTool scaricato da questo sito il video si attiva
normalmente da sotto il SO.
Il Problema dello schermo cyano resta presente quando utilizzo nview del programma della scheda video. Mi potresti indirizzare dove trovare dei driver sicuri? o eventualmente dove poter acquistare il Cd di corredo alla scheda da me non in possesso.
Non dirmi che cambio spesso è che dovendo investire, uno cerca sempre di acquistare un prodotto che +o- lo soddisfi, anche se molto spesso rimpiango i tempi del mio primo Vic20 della commodore.
Saluti e grazie :D