Intel avrebbe confermato le voci secondo cui alcune delle sue future schede madri per Pentium 4, basate sui chipset Canterwood e Springdale, consentiranno la regolazione del voltaggio e della frequenza di clock del bus con la memoria, due funzioni alla base dell'overclocking di un processore.
La decisione sembra frutto dell'ennesimo tentativo di Intel di contrastare l'espansione di AMD nel settore dei PC assemblati, un segmento dove il fattore prezzo e "overcloccabilità" sono spesso più importanti del brand.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=42413