con quale programma posso overclockare il Pentium III ??? Ho una mobo ASUS CUV4x
PIII 733,ASUS CUV4X,256 MB Ram,18 Gb Fujitsu, Voodoo 5 5500, Hitachi DVD 8x , Plextor 48x 24x 48x
Nessun programma, quelli che trovi in giro (soft FSB ecc... lasciali perdere, sono piu le volte che inchiodano il pc che le volte che funzionano...
Per overclocckare il tuo processore, è sufficiente che entri nel bios, alla voce jumper settings metti su manual e da li alzi il valore di fsb.
Inizialmente nel tuo caso lo troverai settato a 133...alzalo di 2 in 2, ma ti consiglio di non superare i 140....
non tanto per il processore, quanto per la ram e le altre periferiche l'hard disk ecc...che potrebbero non reggere l'aumento di bus...
grazie :D :D :D
PIII 733,ASUS CUV4X,256 MB Ram,18 Gb Fujitsu, Voodoo 5 5500, Hitachi DVD 8x , Plextor 48x 24x 48x
133 lo messo a 138 , ma nn esce scritto ke va a 758 MHz :(, la prima volta quando ho messo 135 e comparso 742 MHz ma ora no xkè ???:(
Se lo spingo poco + di 140 , si blocca ???
PIII 733 @ 758,ASUS CUV4X,256 MB Ram,18 Gb Fujitsu, Voodoo 5 5500, Hitachi DVD 8x , Plextor 48x 24x 48x
prova se si chioda resetta il bios :D
adesso l'ho messo a 140 e va a 770 MHz :eek:;):D, come faccio a resettare il bios ??? nn è meglio ke imposto questa frequenza a come stava prima ???
Citazioneadesso l'ho messo a 140 e va a 770 MHz :eek:;):D, come faccio a resettare il bios ??? nn è meglio ke imposto questa frequenza a come stava prima ???
Se reimposti la frequenza del fsb al suo valore iniziale annulli l'overclock..:D :D
In ogni caso un fsb a 140mhz implica il bus pci a 140/4 ovvero a 35mhz valore non eccessivo....(anche se dipende dalla qualità dei componenti del tuo pc)
In ogni caso se il tuo sistema è stabile lascialo pure a 140mhz ,nel caso contrario impostalo ad un valore minore...
Ciao da MaX
Scritto Da - Milotto on 17 Dicembre 2002 22:35:09
se imposto la frequenza a 145 , si blocca ???
Citazionese imposto la frequenza a 145 , si blocca ???
Personalmente sono dell'avviso che tu possa arrivare anche a 155-160mhz di fsb , ma trattasi di overclock estremo o quasi..(l'esito dipende molto dalla componentistica a dalla stabilità a quel FSB della Mb in oggetto )
A 145Mhz dovresti arrivarci senza problemi..
Mi raccomado procedi sempre a step di 1mhz se ti è possibile..
Inoltre devi raffreddare meglio il processore e verificare la stabilità del funzionamento alla frequenza di bus che scegli...(molte volte è richiesto l'overvolt.)
Procedi sempre con cautela!
Ciao da MaX
P.S.:fammi sapere.
adesso sono arrivato a 781 MHz con il bus a 142 , credo di portarlo fino a 798 MHz cioè a 145 FSB
il mio ex pIII 550 ero riuscito a portarlo stabile e senza overvolt a 770mhz:)
adesso l'ho portato a 792 MHz (fsb 144).
Io continuo a overcloccare :D :D :h, ma se si danneggia , basta ke porto l'fsb a 133 ???
Cosa intendi per dannegiarsi ?Per me in questo ambito danno=cpu bruciata...
Ma non accadrà , procedi lentamente e stai tranquillo.
La tua mb ha il divisore pci ad 1/5?
Nel caso in cui non lo abbia dobbiamo per forza di cose sbloccare il moltiplicatore..
Fammi sapere , ciao da MaX
Scritto Da - Milotto on 25 Dicembre 2002 16:54:04
Citazioneil mio ex pIII 550 ero riuscito a portarlo stabile e senza overvolt a 770mhz:)
Come hai sbloccato il moltiplicatore...?
Se non mi sbaglio il p3 550 è core Katmai..?ciao da MaX
nn lo so , la mia mobo è una ASUS CUV4x.
Adesso lo portato a 803 MHz (FSB a 146), overclocco ancora ???
Ma col passar del tempo posso avere dei problemi ???
CitazioneCitazioneil mio ex pIII 550 ero riuscito a portarlo stabile e senza overvolt a 770mhz:)
Come hai sbloccato il moltiplicatore...?
Se non mi sbaglio il p3 550 è core Katmai..?ciao da MaX
No era un coppermine è uscito pure il 500 copper, l' avevo impostato a 5,5x140;)
CitazioneCitazioneCitazioneil mio ex pIII 550 ero riuscito a portarlo stabile e senza overvolt a 770mhz:)
Come hai sbloccato il moltiplicatore...?
Se non mi sbaglio il p3 550 è core Katmai..?ciao da MaX
No era un coppermine è uscito pure il 500 copper, l' avevo impostato a 5,5x140;)
Ma il coppermine non ha il bus a 133mhz di default?
No Esistono i coppermine E ed EB, quelli E sono a 100mhz e gli EB a 133mhz, la lettera E li identifica come coppermine! ;)
[chiamatemi pandyno ;) ]
Per Pandyno: per portare il fsb a 140 presumo tu avessi il divisore pci ad 1/4 perchè con il divisore ad 1/3 140 mhz di fsb significano circa 47mhz per bus pci ....Troppo fuori specifica!
Ciao da MaX
si
il mio p3 450 va a 600, in quanto la mia asus p2-b a 133 imposta il divisore a 4. come posso raffreddarlo meglio? prima di mettere la pasta argentata devo togliere la piastrina dal dissipatore? qualcuno mi saprebbe dire dove trovo un dissipatore con 2 ventole per slot 1?
Citazioneil mio p3 450 va a 600, in quanto la mia asus p2-b a 133 imposta il divisore a 4. come posso raffreddarlo meglio? prima di mettere la pasta argentata devo togliere la piastrina dal dissipatore? qualcuno mi saprebbe dire dove trovo un dissipatore con 2 ventole per slot 1?
Dai un 'occhiata qui :
http://www.infomaniak.it/
anch'io ho quasta piastra e permette di arrivare col bus fino a 166.
io ho spinto il mio celeron 700 a 892.5 senza alcun problema, da bios puoi cambiare anche il rapporto di divisione/moltiplicazione, con la frequenza delle ram, in modo da far salire solo uno o l'altro.
la stabilità e totale la cpu sotto sforzo tocca ben i 35°C! circa il 27% di potenza in + gratis.
cmq con un po di buona volonta lo si può spingere a 1050. Peccato sia una macchina da lavoro e quindi già 700 bastano e avenzano.;)
Quale piastrina?
La mia BrillianX-1S permette al massimo si selezionare 133 di FSB, però sarei curioso di spingerlo di più, visto che come temp sotto sforzo sono al max sui 35 gradi!!! :D
e poi c'è qualche truschino per cambiare il moltiplicatore del P3-450??? a me risulta essere bloccato....:(
CitazioneQuale piastrina?
La mia BrillianX-1S permette al massimo si selezionare 133 di FSB, però sarei curioso di spingerlo di più, visto che come temp sotto sforzo sono al max sui 35 gradi!!! :D
e poi c'è qualche truschino per cambiare il moltiplicatore del P3-450??? a me risulta essere bloccato....:(
Ho dato uno sguardo a vari siti dedicati , ma anche nei database più ricchi non vi è ombra di overclock su p3 450 ottenuto sbloccando il moltiplicatore....
Magari se ho delle news ti faccio sapere..;)
purtroppo il moltiplicatore del p3 è bloccanto internamente e quindi nn c'è modo di sbloccarlo,
la piastra è la asus cuv4x bios 1009.
allora posso far arrivare fino a 166 il bus ???
Citazioneallora posso far arrivare fino a 166 il bus ???
Mi raccomando procedi sempre a step di 1 mhz (se ti è possibile)...
Cmq poter arrivare con la mobo a 166mhz di fsb non significa poterlo utilizzare senza problemi:dipende dai componenti del tuo pc..
Procedi lentamente e raggiungerai il limite dell'overclock sulla tua config.
Ciao da MaX
ma se lo overclocco, col passare del tempo mi può dare dei problemi ???
beh l'overclock stressa i componenti, il pc se resta stabile e passa i test sotto overclock puoi lasciarlo lavorare così, ciò non toglie che puoi "accorciargli" la vita.. i componenti sono studiati per resistere 3 anni, ciò nn toglie che la cpu, o ogni altro componente, potrebbe lasciarti domani come fra 10 anni; la mia idea cmq è che visto che la cpu nn è certo recentissima ed il suo valore esiguo, sia questo il momento giusto per overclockare, anche se "muore" nn è certo il caso di strapparsi i capelli! :D ;)
Allora raga:
Ho passato la notte a "divertirmi a trovare il limite al mio sistema (che poi è praticamente lo stesso di leon...)"ho preso spunto da questo tuo post per effettuare una prova comparata con il mio sistema.
Asus cu4x-e p933eb, 256mbram voodoo5.
Considerazione:
il p3 933 in mio possesso è lo stesso identico step e core del p3 1000.
Infatti è pure uscito sul mercato dopo il 1000...
Questo mi permette di non arrivare mai al limite della cpu, poiche anche a 1170mhz cpu stability test mi da rock solid, e senza overvolt!!!
Il problema è che oltre i 144 di bus, non so cosa vada in crisi, il pc è stabilisimo sotto windows,e cpu test, ma come provo a giocare, il gioco si interrompe e torna a windows da solo!!!
Stessa cosa il 3dmark: a 145 come arriva al terzo bench (elicottero high detail) si pianta e torna a win.
a 144 non succede, è tutto stabile.
a 150 il 3dmark non finisce nemmeno il primo test.
La causa puo rintracciarsi in cosa?
Sono le ram???
Oppure è la temperatura del chipset via??
Io penso invece che sia la voodoo5 che non gradisce l'aumento di bus sull'agp.
Conviene settare a 1X?
Ps, il pc ha voltaggi ottimi, sul 3.3 lavora sempre a non meno di 3.5(!!!) e le temperature sono OK (cpu max40 gradi sotto stress)
Spero che questa personale prova ti sia di aiuto leon, e come a te a tutti quelli che vogliono overclokkare i pentium3...
Poi se devilman o chiunque altro ha qualche spiegazione o consiglio per me, ben venga!!!!
:D :D :D :D :D
ho overclokkato fino a 825 MHz ma dopo un po di tempo si blokkava :(:( e ora sta a 814
Caro mio (Tetsuia),:D
sarei ben felice di aiutarti, ma te la cavi egregiamente anche da solo, infatti i risultati sono ottimi, il problema della stabilità del sys a fsb così elevati e di difficile soluzione. E' mia opinione pensare che il problema sia del nothbridge della mobo, quello che controlla l'agp, diminiure l'agp da 2x a 1x dificilmente risolve, soprattutto con la voodoo5 che nn usa affatto l'agp... (hai mai provato a fare i test con agp 1x o 2x? sono uguali!) di fatto la frequenza dell'agp resta sempre il doppio di quella del bus PCI ovvero 66, nel tuo overclock oltre i 72 hai problemi. Il mio consiglio è quello di nn caricare i driver agp del chipset, forzandoli da gestione periferiche.., così usando un driver leggermente più lento dovresti risolvere..
Cmq i veri overclockers per spingere le cpu oltre ogni limite usano le buone e care schede video PCI (le migliori! le matrox) per aggirare l'instabilità del bus agp che risente doppiamente dell'aumento del bus.
Se vuoi vedere il limite della cpu io ti consiglio di montarne una..;)
Scritto Da - devilman on 08 Gennaio 2003 00:07:37