Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Hardware e Software => Discussione aperta da: chris redfield il 16 Febbraio 2002, 15:14:14

Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: chris redfield il 16 Febbraio 2002, 15:14:14
Dopo l'entusiasmo iniziale purtroppo ho dovuto nuovamente ricrederdmi. I problemi con opengl sono tornati soprattutto con serious sam 2 ancora si impianta, un po' più avanti adesso ma si impianta. Soluzione: sono tornato ai cairey per la 4 volta. Uff! C'è qualcosa nell'opengl che proprio non va qualcosa alla base quindi vorrei capire come mai con la prima release cairey ci ha beccato subito e amiga no? mah misteri. Adesso come adesso(il mio discorso vale per win2k su xp non ho provato) i cairey restano ancora i migliori purtroppo!
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: sanford il 16 Febbraio 2002, 18:32:29
E che cosa impedisce a Cairey e Amigamerlin di collaborare per migliorare i drivers? Dopotutto non prendono soldi, lo fanno solo per passione e per l'amore verso 3DFX e quindi se non lo fanno è solo perché aspirano entrambi a essere i numeri uno, o no?:o
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Amigamerlin il 16 Febbraio 2002, 23:45:32
Ciao a tutti,
una precisazione... I driver di carey contengono essenzialemnte le librerie originali 3dfx che naturalmente vanno bene per win2000 ma non per xp (vedi crash in opengl).
Per quanto riagurda i miei driver invece contengono librerie sperimentali distribuite da terzi.

POSSO ASSOLUTAMENTE GARANTIRE CHE IN WINXP NON HO MAI AVUTO UN CRASH CON SERIOUS SAM II , ALMENO IL DEMO CHE HO PROVATO ED A UNA RISOLUZIONE DI 1024*768*32 - 2XFSSA CON UN'OTTIMA GIOCABILITà).

PER WIN 2000 CONSIGLIO INVECE DI UTILIZZARE GLI AMIGAMERLIN 2.0 e NON I 2.0a  IN QUANTO DALLA VERSIONE 2.0A HO INIZIATO A TESTARE LIBRERIE IN BETA E NON 3DFX UFFICIALI.

QUESTA SCELTA è STATA DETTATA PER MIGLIORARE IL RENDIMENTO IN XP ED ALCUNE LIBRERIE NON SONO NATIVE PER IL 2000.

SE VOLETE FARE DELLE PROVE CON WIN 2000 SCARICATE LA VERSIONE 2.0 (CHE E' 100% 3DFX)E UTILIZZATE V_CONTROL PER BAYPASSARE IL PROBLEMA DEL REFRESH RATE SETTATO A 60 HZ.

CIAO



Scritto Da - amigamerlin on 17 Febbraio 2002  16:23:54
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Glide il 17 Febbraio 2002, 13:37:34
Per chris redfield

Mi fa piacere riscontrare che ti stai dando molto da fare con la fase di testing dei drivers ed anzi, se anche altri possessori di 3dfx facessero lo stesso, la cosa sarebbe di non poco aiuto per l'individuazione e l' eliminazione dei bug...
Tuttavia ti esorto ad una maggiore attenzione: come ha detto Amigamerlin (e come indicato anche sul sito in più parti) gli AM2.1 sono stati pensati per l' utilizzo con Windows XP quindi credo sia normale incontrare dei problemi di compatibilità con un altro OS...;)

Io capovolgerei il problema: installa la versione 2.0a (più affine alla struttura di Win2k sebbene anch' essa nata per XP) e lavora su quella rilevandone e segnalandone i difetti che riscontri.

Per sanford

Non si tratta assolutamente di una gara tra programmatori proprio perchè, al di là delle ovvie diversità, si è tutti uniti nella fedeltà alla causa...;)
I problemi sono altri: non è semplice organizzare in maniera efficiente e produttiva un lavoro di sviluppo drivers (perchè dopotutto di questo stiamo parlando)
essendo fisicamente lontani e casomai ognuno con la propria sacrosanta e personale formazione culturale (non tanto dal punto di vista linguistico ma sopratutto in senso  informatico) che quindi porta alla scelta di strade diverse per risolvere lo stesso problema.  

Eppoi, non dimentichiamolo, il team di sviluppo software di 3dfx era il migliore: proseguirne il loro lavoro è di sicuro affascinante e ricco di stimoli ma riuscire a non farne sentire in pieno la mancanza è un' impresa ardua, anzi direi impossibile per tutta  una serie di motivi anche logistici...
Io mi auguro di riuscirci o quantomeno di permettere di utilizzare le Voodoo5 con Windows XP "come se" fosse Windows 98 in termini di stabilità ma per far ciò occorre:
1) Tanto impegno per chi sviluppa le release
2) Tanto testing per chi le utilizza.

Un simile processo non è veloce di per sè, ma noi, Cairey, NuAngel, Iceman ce la stiamo mettendo tutta: se sarà possibile avviare collaborazioni a distanza, pur con tutte le difficoltà del caso a cui accennavo prima, sarà fatto.
Non c'è dubbio :).
Spero di aver chiarito meglio la situazione a voi e a chi leggerà il topic.
Alla prossima

Ciao ciao


Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Kumalo il 17 Febbraio 2002, 14:56:04
Ma diciamo che io i Drive rli ho testati tutti rigorosament ein OpenGL con GLEXCESS e ho postato anche i risultati qui sul forum, mi sono trovato con risltati molto vicini tra loro segno che ormai siamo arrivati al limite fisico della scheda. Purtroppo adesso stanno uscendo proprio giochi che sfruttano solo OpenGL e tutti sanno che la voodoo5 e' molto carente con questi driver, dato che la sua vera ottimizzazione sono le Glide che derivano dalle OpenGL ma ne prendono solo alcuni parti di codice.

Stavo leggendo la versione integrale in Inglese dell'intervista di Jhon Carmack il creatore di Doom3, mentre leggevo sono saltate fori queste frasi che mi hanno colpito molto......"NOI SVILUPPIAMO IL GIOCO BASANDOCI SULLE LIBRERIE OPENGL DELLA NVIDIA, SE POI CON LA ATI O LA KYRO SI PRESENTANO DEI PROBLEMI NOI PARTIAMO DAL PRESUPPOSTO CHE L'ERRORE E' IL LORO" e per finire un altra cosa: "NVIDIA IL 19 FEBBRAIO CHIUDERA' TUTT ELE RESTANTI FABRICHE E UFFICI DELLA 3DFX, E CERCHERA' DI FARE UNA POLITICA AGGRESSIVA VERSO QUELLE PERSONE CHE SVILUPPPANO DRIVER PER LA VOODOO5" mi stavo chiedendo allora una cosa....

Ma si puo' prendere il codice OpenGl della Geforce 3 e ottimizzarlo per la Voodoo5? Stiamo sicuri che non avremmo problemi si sorta con la compatibilita' dei giochi, e con le ultime release, i Detonator spingono al massimo le schede GeForce. Tecnicamente non so cosa cambia tra librerie opengl di ATI, di NVIDIA e di 3DFX ma se si potrebbe prendere quella della GeForce 3 avremmo dei driver super ottimizzati in breve tempo e subito e anche molto compatibili, dato che ormai ttti i giochi come dice appunto Carmack sono ottimizzazi prima per NVIDIa e poi per le altre schede :)

Ciao fatemi sapere!!!

Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: chris redfield il 17 Febbraio 2002, 17:43:22
Per glide: bene vedrò di testare più affondo le precedenti versioni, ma purtroppo la 2.0a e 2.0 le ho provate a fondo incontrando gli stessi problemi. Riproverò cmq visto la mia passione per 3dfx e per capire se dovrò a malincuore passare a geforce ma cmq non lascerò niente di intentato per evitare questa eventualità.
Per il caro kumalo, che mi prese per una ragazza a suo tempo(ho qualche pezzo di pelle in più :D), non credo sia possibile creare dei driver ottimizzati come incrocio tra librerie per nvidia e 3dfx. C'è proprio una differenza di fondo che è incolmabile altrimenti qualcuno ci avrebbe pensato prima. Fatto sta che cmq è vero che ormai gli ultimi titoli partono ottimizzando prima per nvidia e via via tutti gli altri. Non si può certo dargli torto viste le performance di geforce ed è pure vero cmq che ati e kyro devono combattere contro uno strapotere e quindi le loro fatiche non sono sempre riconosciute dagli sviluppatori. NVIDIA in fondo non sta facendo torti così incredibili nei confronti delle altre visto che al tempo di 3dfx bisogna ammettere che i giochi erano ottimizzati per tali schede. E' una questione di comodità e di facilità. Se geforce è il chipset più diffuso è ovvio che le case puntano verso tali chipset. Vedremo se le cose cambieranno ma a me sinceramente non dispiace perchè alla fin fine ogni periodo ha il suo hardware e se uno vuole prendere ati piuttosto che geforce sa bene a cosa va incontro.
P.S. per quanti sforzi si facciano la realtà è sempre quella. Se si vuole usare al meglio il nuovo bisogna rinnovarsi nonostante che molti riescano a campare usando per esempio la vecchia voodoo2. :D :D
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Joshua il 18 Febbraio 2002, 14:43:58
Un saluto a tutti ;)

Però che tristezza :(!
Ma è completamente giustificata?
Non lo scopriamo mica oggi che i tempi in cui i giochi erano ottimizzati per l'hardware 3dfx o che addirittura ne richiedevano obbligatoriamente l'utilizzo per esprimersi al meglio (vedi ad esempio Unreal e Unreal Tournament) sono passati.

Ma non capisco perchè ci abbattiamo così: secondo voi sono ottimizzati per nVIDIA o no quel Serious Sam II che Amigamerlin fa girare a 1024x768@32(!)@2x(!) o i vari RTCW, Medal of Honor e compagnia che, a dispetto della loro complessità forse dovuta ad una qualità di programmazione non proprio impeccabile, vanno alla grande su Voodoo5 a patto ovviamente di disporre di un sistema in grado di non creare colli di bottiglia per l'elaborazione grafica.
Mi pare che questi titoli utilizzino le librerie OpenGL o sbaglio?. Alcuni di essi hanno il motore grafico di Quake 3 Team Arena, che tutti sappiamo essere stato concepito per dare il meglio con le card della famiglia Geforce.
Insomma che facciano pure i videogames privilegiando il marketing (un tempo 3dfx, ora nVidia): ciò non toglie che chi ha preso una buona scheda (sia essa la Voodoo5 o una Kyro o una radeon) vedrà comunque salvaguardato il suo investimento perchè la qualità dell'hardware paga sempre e garantisce in ogni condizione prestazioni più che soddisfacenti anche in condizioni non ottimali, nel senso di software non ultra ottimizzato all'uopo.
Cerchiamo sempre di gestire in maniera intelligente la passione per l'hardware video e facciamo attenzione alle interviste strategiche (John Carmack): Ati, nVIDIA etc...fanno il loro gioco.
Noi facciamo il nostro :diablo::cool:, senza condizionamenti e con passione.

Alla prossima

Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Amigamerlin il 18 Febbraio 2002, 16:20:58
Bene a questo punto bisogna mettere i puntini sulle I.

Rinnovarsi ..... bene ma a che costo ? e per avere cosa?.

Il sottoscritto ha provato la Radeon 8500 ( attuale punta di diamante) e molte altre (kyro II ge force 2mx GTS, DDR, 400 etc.).
Dal vivo posso dirvi che ... a parte il frame rate ( argomento discutibile che tratterò successivamente) la qualità visiva espressa dalla serie Voodoo non ha nulla a che invidiare alla Radeon 8500 e alla Geforce3 !!!

Va bene tutte le peculiarità tecniche dei nuovi mostri grafici ma ricordo altresì che sono molto pochi i giochi che li sfruttano pienamente ed a fondo.

Direte si ok per adesso...... ma i giochi del futuro ??  ...... e io rispondo ......E che cosa dovranno fare quegli altri possessori di schede come la stragrande maggiorannza degli utenti che utilizza la Geforce 2MX o la GTS o la DDR o la Kyro ? Vuol dire che non potranno più giocare? o che si devono accontentare ? Ricordate il T&L hardware , è presente nella Geforce 2, ma quanti di noi ne sentono lo mancanza ? e quanti giochi lo sfruttano ???

Discorso Frame rate:  a vostro parere è soggettivo od oggettivo ??? ... quanti di voi riescono a distinguere quanti fPS la scheda elabora dopo i 60 FPS ? e quanti di voi dopo i 45 ? Quanti di voi riescono a percepire la differenza tra essere ad 80 e essere a 120FPS (bada bene ... il 50% in più) ... la risposta è molto semplice .... nessun occhio umano ..... solo i benchmark.

Quanti di voi giocano a risoluzioni di 1600 x 1200 o 1280 x 1024 ???.

Cosa voglio dire....: solo i bench possono mostrare realmente quanti FPS la scheda gira, ma per il gamer comune conta la giocabilità e non i FPS elaborati.

Fin quando la mia cara voodoo5 5500 mi permetterà di giocare con una certa fuidità  a 1024x768 x 2x FSSA o 800x600 a 2x o 4X FSSA nulla al mondo me la farà cambiare in quanto il sottoscritto non intende assolutamente spendere 650.000 (per una radeon 8500 e ancora di più per una GeForce3) per giocare allo "stesso modo" della voodoo5.

Spero di aver trasmesso il messaggio.

Ciao a tutti



Scritto Da - AMIGAMERLIN on 18 Febbraio 2002  16:23:16
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: chris redfield il 19 Febbraio 2002, 02:01:30
Beh adesso non la metterei giù così. Certamente è vero che il nuovo hardware non è certo ben sfruttato dai nuovi giochi ma è vero cmq che se tu utilizzi la radeon 8500 in confronto della voodoo5 beh la differenza la noti soprattutto nella gestione dei colori e nella velocità soprattutto nei momenti più concitati di certi sparatutto. Ovviamente è pur vero che la voodoo5 non è certo seconda in quanto a visualizzazione e io sono il primo a dire che i benchmark fanno testo fino a un certo punto visto che la qualità visiva espressa da geforce non è questo gran spettacolo nonostante la potenza di calcolo che la rende veloce. In sostanza questa risposta mi da lo spunto per scusarmi con te amiga per quello che ho detto precedentemente sulla tua ultima serie di driver. I 2.1 li sto testando su xp e devo dire che reagiscono ben diversamente che su win2k. Il bello è che prima ho voluto provare i cairey per un po' e devo dire che ne sono rimasto deluso soprattutto in opengl. Serious sam 2 mi ha crashato per ben 5 volte di fila. Poi mi son detto proviamo un po gli amigamerlin e voilà! 1280x1024x16 e via! ehehhee E pensare che sono tornato a XP solo per provarli dopo le riflessioni di glide sulle mie precedenti parole. Non ne sono per niente deluso, anzi! Cmq per tua somma delusione a breve passerò a geforce anche se a malincuore, ma che vuoi farci a volte certe decisioni vanno ben oltre la passione personale. E' ora di capire che il mito 3dfx è finito e di voltare pagina. Ovviamente non tutti potranno passare ad altra scheda visti i costi, a volte lavorare mi torna utile. Fatto sta che ho deciso il passo ma la voodoo5 non la vendo. Resterà li e chi lo sa magari tornerà utile per qualche lacrimuccia! :(:(
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Amigamerlin il 19 Febbraio 2002, 09:19:54
Ciao Chris,
vediamo se riesco a farti cambiare idea :D

1) Ad aspettare puoi semplicemnte "guadagnarci", in quanto i prezzi per ragioni di mercato devono scendere.

2) Anche per i driver Nvidia non sono tutte rose e fiori ( in qanto hanno anche loro qualche GROSSO problema).

3)La qualità visiva è veramente indecente per una scheda da circa 1.000.000

4) Io stesso valuterò l'acquisto di una Ge Force ma solo con l'avvento dell'NV30 in quanto in quella tecnologia c'è "3dfx".

5) Acquistare una Ge Force adesso in questa fase così turbolenta non è la cosa più saggia da fare. Attualemnte la tua fida Voodoo ti permette di giocare a 1280x1024 con dei driver che non sono ottimizzati ed aggiornati da 2 anni e comunque restano validi !!! solo questo dovrebbe farti riflettere e molto.

6) Se vuoi proprio cambiare valuta l'incremento di performance ... on line vi è stata una recenzione della voodoo5 contro la ge force 3 Ti500. e in molti bench la voodoo5 si è dimostrata SUPERIORE.

Se non riuscite a trovarla (la recensione) fatemi sapere in quanto me la sono salvata sul mio HD e magari la posto al webmaster per una review in Italiano sul nostro 3DFXzone.it

7) Ultimo suggerimento: come dice Jhon Carmack  state lontani dalla Geforce 4 e soprattutto dalla versione MX che risultarebbe più lenta della GeForce 3 con Doom3.

MEDITATE GENTE, MEDITATE.;)

Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: BovaZ il 19 Febbraio 2002, 12:40:45
Citazione1) Ad aspettare puoi semplicemnte "guadagnarci", in quanto i prezzi per ragioni di mercato devono scendere.
pienamente d'accordo!!
Citazione2) Anche per i driver Nvidia non sono tutte rose e fiori ( in qanto hanno anche loro qualche GROSSO problema).
mmmh...questo è vero teoricamente...ma praticamente i driver NVidia sono i migliori in circolazione soprattutto a fronte di ATI che pare abbia un team che non conosce l'hardware per il quale sviluppa.
i test dimostrano chiaramente che una geforce 3 è superiore ad un radeon 8500 allinwonder non tecnologicamente ma a causa dei pessimi driver della scheda ati.
Citazione3)La qualità visiva è veramente indecente per una scheda da circa 1.000.000
bhe...non e affatto vero....di certo la scheda non vale il milione però dire che è veramente indecente non mi pare il caso...
la qualità visiva è ottima...solo che 3dfx gestisce meglio il mix dei colori e dunque la nitidezza (come dimostrano le foto di UT postate qualche tempo fa)

Citazione4) Io stesso valuterò l'acquisto di una Ge Force ma solo con l'avvento dell'NV30 in quanto in quella tecnologia c'è "3dfx".

5) Acquistare una Ge Force adesso in questa fase così turbolenta non è la cosa più saggia da fare. Attualemnte la tua fida Voodoo ti permette di giocare a 1280x1024 con dei driver che non sono ottimizzati ed aggiornati da 2 anni e comunque restano validi !!! solo questo dovrebbe farti riflettere e molto.
pienamente d'accordo
Citazione6) Se vuoi proprio cambiare valuta l'incremento di performance ... on line vi è stata una recenzione della voodoo5 contro la ge force 3 Ti500. e in molti bench la voodoo5 si è dimostrata SUPERIORE.
è vero ma solo sul fill rate che sotto 3dmarks fa un 20 megatexel in piu della geforce 3...cmq vorrei ricredermi...
CitazioneSe non riuscite a trovarla (la recensione) fatemi sapere in quanto me la sono salvata sul mio HD e magari la posto al webmaster per una review in Italiano sul nostro 3DFXzone.it
...perciò te ne sarei veramente grato :)
Citazione7) Ultimo suggerimento: come dice Jhon Carmack  state lontani dalla Geforce 4 e soprattutto dalla versione MX che risultarebbe più lenta della GeForce 3 con Doom3.

la geforce 4 mx e meno potente della geforce 3...bhe...grazie tante...della geforce 3 non hanno fatto una versione tronca come con la geforce 4mx e la geforce 2mx!!!
In realtà l'intervista di carmack si riferiva al suo doom3!! diceva che per giocarci decentemente le schede video di ora non bastano e la geforce4mx è fuffa perke non porta nessuna innovazione rispetto alla geforce3 a livello di effetti!!!con l'uscita della geforce4 4600 infatti le geforce 3 crolleranno di prezzo e dunque che senso ha far uscire delle schede come le geforce4mx che costano uguali a quelle della serie prima e che sono meno potenti?

io personalmente pongo l'uscita di doom3 come il limite: con la scatola del gioco mi piglierò sicuramente anche una bella geforce5 o 6 o 7 o la scheda comunque piu potente sul mercato.....(come feci un anno e mezzo fa con v5)

il mio consiglio è di aspettare aspettare e aspettare finchè la voodoo non tira le cuoia...

a quel punto la sua salma la terrò in una bachechina e ogni venerdi innalzero una preghiera al dio delle schede grafiche,,,,:D :D :D

spero di sentire una vostra risposta al piu presto :)





Scritto Da - bovaz on 19 Febbraio 2002  12:46:47
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: chris redfield il 19 Febbraio 2002, 14:01:19
Bella bovaz mi hai fatto ridere per 5 minuti :D :D.
Cmq molte delle riflessioni di amigamerlin le condivido invece direi che a parte il fatto che la ti500 non costa un milione ma la trovi a meno di 800 ultimamente, sarei tentato da tale acquisto. Per quanto riguarda la voodoo5 certo gestisce meglio i colori della geforce ma certamente non a livello di una radeon. Ho visto all'opera la 7500 e sono rimasto sbalordito dalla bellezza dei colori e dei mezzitoni. Tra un po' poi comprerò x-box e visto che al suo interno come chipset grafico c'è una geforce3 fatta a doc per quel sistema vedremo quale sarà la differenza con le schede per pc. Cmq anch'io sto attendendo la geforce con chipset nv30 ma diffido cmq di NVIDIA sul fatto che sia meglio della ti500 visto che tra le ultime serie di schede uscite le differenze sono minime se non tra schede di valori molto diversi. La voodoo5 certamente è un'ottima scheda ma ha fatto il suo tempo come tutta la serie 3dfx, so che ancora reggerà per un annetto di sicuro e poi vedremo. Fatto sta che la tentazione al cambio è molto forte e su questo credo di trovare almeno 1/3 concorde! :D :D
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: CQN il 19 Febbraio 2002, 14:09:23
Hi all friends ;)

A mio modesto avviso bisogna entrare nell' ordine di idee che anche la mitica Voodoo5 non è immune da obsolescenza quindi prima o poi và cambiata, al pari di qualsiasi altro componente del sistema, se si vogliono ottenere prestazioni elevate con gli applicativi di ultima generazione.

Perdonatemi l' osservazione lapalissiana ma il punto è questo: inoltre concordo con chi dice di aspettare per le conseguenti cadute di prezzo che permetterano di acquistare ad esempio per due soldi una Radeon 8500 o per quattro soldi una Geforce3 Ti 500 che garantiranno, senza richiedere spese tanto esorbitanti quanto poco furbe (a mio parere ovviamente), un ottimo livello di performance anche nei tempi in cui i prodotti Geforce 4 (vero) e R300 saranno in pieno regime di commercializzazione e rappresenteranno il top di categoria nelle rispettive fascie di prezzo.
   
A quel punto si tratterà di scegliere tra una scheda, il Geforce 3, che ha dalla sua una maggiore attenzione da parte dei programmatori dei giochi (per i motivi legati al marketing accennati prima) e la capacità di eseguire (a parità di sistema) i games più velocemente della concorrenza (fps) soprattutto con gli applicativi che fanno uso delle "NVGL" .
E questo non tanto per la superiorità dei drivers nVidia rispetto a quelli Ati ma piuttosto per l' architettura delle card nVidia che dal TNT in poi ha sempre e chiaramente avuto nella velocità di elaborazione il maggior pregio.
Chi invece è amante della qualità grafica, degli effetti di luce (che finora ho visto ad un certo livello solo con 3dfx + Glide) e del realismo che assicura un accelleratore grafico concepito fin dalla sua prima versione per funzionare a 32bit sempre e comunque prenderà la radeon 8500.
Ben sapendo che va più lenta della GF3 anche se è comunque in grado di assicurare su una buona configurazione un numero di frame per secondo che oggettivamente soddisfa comunque il videogiocatore esigente.

Un' ultima osservazione che è poi una domando per tutti voi: di questi tempi si fa un gran parlare dell' introduzione di tecnologia 3dfx nei prossimi prodotti nVIDIA: al di là del notevole impatto commerciale che ciò può avere sull'utenza 3dfxista siamo sicuri che soluzioni all' avanguardia 2 anni fà lo siano anche adesso?

A presto

Bye :cool:
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: chris redfield il 19 Febbraio 2002, 15:03:32
Ottima osservazione è quello che mi son chiesto più volte. Stiamo infatti parlando di tecnologia appunto di 2 anni fa certo che però era una tecnologia in via di sviluppo e credo che implementata in schede di ultima generazione con le dovute opere di evoluzione potrebbe garantire risultati alquanto sorprendenti. Ovviamente resta il dubbio su quanto NVIDIA farà o se dovremo aspettare almeno 7 serie di schede per vedere dei frutti di tale implementazione. A mio parere cmq non è che spendendo una cifra elevata si faccia un cattivo affare tenendo conto che la voodoo5 non era certo molto economica a suo tempo(715 mila non sono proprio poche :D.
Per amigamerlin: caro amigamerlin diventerò il tuo incubo a forza di postarti le mie impressioni sui tuoi driver eheheh. Fatto sta che per l'ennesima volta serious sam 2 si impianta più che spesso e ormai quel fucile che si blocca dopo uno sparo mi sta irritando. Fatto sta che disperato ho fatto la prova del 9 disinstallando i tuoi driver e eliminando la cartella di sistema 3dfxvs. Ho rimesso su i cairey e magia non si blocca più niente di niente. A questo punto le cose sono due: o cairey ha avuto una fortuna enorme e ha azzeccato un set di driver che dire perfetto è dire poco(a proposito alla prima installazione dei cairey non avevo eliminato 3dfxvs dal registro cosa che ho fatto con i tuoi) oppure la mia configurazione hardware rompe parecchio con qualche impostazione dei tuoi driver. Non so proprio cosa dire sono veramente stupito, andavano talmente bene e all'improvviso si è bloccato tutto. Mah. Mi sa che c'è ancora qualcosa che non va in opengl ed è assai strano.
P.S. e sto usando XP e non win2k quindi la cosa è assai strana. Tu che ne pensi? Sono sfigato? :D
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Amigamerlin il 19 Febbraio 2002, 16:55:21
Per bovaz:

E' evidente che utilizziamo un diverso metro di paragone.
La qualità visiva a mio parere deve valere quanto spendo. La qualità visiva di ati Vale 650.000 e i soldi per una Ati 8500 sono assolutamente ben spesi. Spendere il 40% in più per avere un prodotto che a video rende peggio con colori "impastati", non nitidi ed approssimati, non è concepito nel mio modo di vedere. Per vedere meglio bisogna attivare le apposite tweack di Nvidia ma a discapito delle performance. In buona sostanza ... si parte alleggeriti ... ma se vuoi avere un'uscita video migliore si deve "pagare" in termini di performance. Atteggiamento questo poco corretto e per me "indecente".

Chiarisco altresì che la Ati All in Wonder è più lenta del 25% rispetto alla 8500 Liscia in quanto il suo core clock è di 250Mhz, voluto così da ATI, mentre
sulla 8500 Ufficiale è di 275 Mhz e non è assolutamente inferiore ad una GeForce3 (vedere recensioni in merito).

Non sono ancora daccordo sul fatto che i driver Nvidia siano ottimi.
Anche quì il metro di misura è diverso. Quanti prodotti Nvidia Hai Provato o hai avuto modo di testare ?  Bene io molti ......o meglio tutti tranne che la GeForce3 TI500. Bene con tutte le schede nvidia si deve giocare con i driver per far funzionare tutti i giochi. Partono i nuovi ma non partono i vecchi e viceversa.


Sono d'accordo con chi dice che può trovarla a circa 800.000 ma non sicuramente sotto casa. Cosa intendo... Spendo 800.000 di scheda e 30.000 di trasporto con una garanzia che comunque sarebbe fatta a distanza e per posta (spese di un eventuale reso L. 30.000 + L. 30.000 per il ritorno + il periodo di attesa di sostituzione). Spendo L. 1.000.000 sotto casa ma se si rompe vado e la cambio, disponibilità permettendo, immediatamente (questi sono gli accordi con il mio fornitore .....naturalmente :D :D :D)

Per i test sulla Geforce3 contro la Voodoo5 ecco il link della recensione . Verifica Tu stesso. http://www.papadoc.net/V5vsGF3.html



In conclusione per Chris:
Vorrà dire che per te vanno bene i Carey mentre per altri gli Amigamerlin (e ti posso garantire che sono tanti ;)!!!)

La cosa che mi lascia perplesso è questa: come mai prima andavano bene e successivamente no ?  Come may i carey a me crashavano spesso e volentieri con quake 3, con UT, con Daikatana e a te no ?.
Ora non ho più questi problemi, ma sappi che tu rappresenti un'eccezione nel senso che non ho ricevuto nessun feedback riportante un qualsiasi tipo di problema.

Ma misteri
Ciao




Scritto Da - Amigamerlin on 19 Febbraio 2002  17:02:19

Scritto Da - Amigamerlin on 19 Febbraio 2002  17:20:33
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: chris redfield il 19 Febbraio 2002, 18:54:42
Non metto in dubbio che siano tanti e avrei gradito essere tra quelli. Uff dei driver italiani finalmente dopo 3000 driver stranieri. Vabbè cmq tutto si risolve appena finito serious sam 2 li rimetto su perchè per me sono più veloci tranne che in quel gioco. Cmq anche i cairey crashano a volte ma in altri giochi. Ma in quello sono perfetti. Eh si scherzi del gioco con il miglior motore grafico per completezza! La cosa che mi scoccia è che in direct 3d sono nettamente inferiori rispetto ai tuoi. Devo scoprire come arrivare a una via di mezzo. Potresti stupirti di trovare dei driver di qualcuno. Potrei chiamarli amiganightmare ehehhehe. CIao e grazie della pazienza!
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: BovaZ il 19 Febbraio 2002, 21:13:34
x amigamerlin:

mi sono letto i benchmark e devo dire che sono rimasto impressionato.....

solo una cosa mi lascia perplesso: i giochi provati sono della generazione passata (a parte Operation Flashpoint dove però la gf3 straccia 3dfx).
probabilmente ora cambierò cpu sperando in un incremento degli fps (troppo bassi in giochi come ss2 o rtcw in situazioni di burdello). se non dovesse funzare tornerò a windows 98se....poi sarà la fine della gloriosa...

quando dici che i driver Nvidia col passaggio di scheda si devono settare correttamente.....scusa ma non ti capisco: è ovvio che se cambi un pezzo di hardware i driver non ti riconoscono piu la scheda al primo riavvio!! cmq di questo te ne accorgi tu che ne smonti e rimonti 20 al giorno ma il povero utente medio che piglia la scheda se la monta con difficoltà e fa partire i driver che rimarranno gli stessi per una decina d'anni :D sicuramente con Nvidia non avrà problemi.....





Scritto Da - bovaz on 19 Febbraio 2002  21:15:04
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: CQN il 19 Febbraio 2002, 21:58:15
Citazionequando dici che i driver Nvidia col passaggio di scheda si devono settare correttamente.....scusa ma non ti capisco: è ovvio che se cambi un pezzo di hardware i driver non ti riconoscono piu la scheda al primo riavvio!!

Penso che Amigamerlin intenda che per ottenere buone prestazioni con le geforce è obbligatorio passare per i tweak e quindi variare in sostanza le impostazioni predefinite dei drivers...

Bye :cool:
Titolo: Uff illusione! Amigamerlin 2.1 non ci siamo ancora
Inserito da: Amigamerlin il 20 Febbraio 2002, 20:47:49
Grazie CQN per il chiarimento.

Ciao