Salve a tutti,
sono disperato mi occorrerebbe sapere se è possibile recuperare dati da HD sul quale siano state cancellate le partizioni.
In pratica ho usato un utility che ha effettuato un "SURFACE TEST" del mio HD il quale era composto da due partizioni (C, D).
Dopo il test non mi è possibile vedere alcuna delle due partizioni sopra cennate. E' possibile recuperare i files?????????
E' possibile ripristinare le partizioni originarie??????
Ho usato alcuni programmi di recupero dati come: FILE RECOVERY PRO, UNERASER ma vedono solo la partizione D mentre io ho i documenti, file di lavoro sulla partizione C.
Ma su queste partizioni avevi uno, o due sistemi operativi?
Cmq si puo fare qualcosa....
su C windows me e su D windows 2000 (sceglievo quale usare col boot del windows 2000)
Ciao,
Come si chiama il programma che ti ha fatto casino ? Magari si riesce a capire cosa a fatto e come rimettere tutto a posto.
bye
MrRicciolo
WDDIAG.EXE
Ho eseguito l'operazione surface test
questa è la pagina che lo illustra
http://www.ameriwebs.net/groupworks/george/western.htm
Come pensavo, e a te ora non ti vede più la partizione di windows 2000 perchè è stata fatta su NTFS, dimmi se sbaglio.
No sono (o erano :() entrambe fat32
Possiedi mica partition magic?
Ciao, nn demordere...hai provato a staccare fisicamente l'HD e con un 3° con un sistema operativo installato verificare che il tuo abbia ancora i file al suo interno? se provi a fare questa verifica e se dento agli HD hai ancora i tuoi file dovresti riuscire a recuperare il tutto
La migliore utility per il recupero software, di dati contenuti in un hard-disk, rimane ancora oggi Lost&Found della Powerquest. Purtroppo tale utility non viene piu' distribuita e supportata dalla PowerQuest; addirittura la casa produttrice poco prima di dismettere tale utilissimo software permise a chi lo volesse, di scaricare gratis tale impagabile utility. In considerazione di cio' credo non ci sia nulla di male nel fornirti gratuitamente la mia copia per tentare di recuperare i tuoi dati. Se non riesci a reperire tale utility in rete, contatattami cosi' da potertela inviare via E-Mail. Se comunque non riesci con tale utility a recuperare nessuno dei dati che cercavi, non ti rimane che utilizzare una delle varie aziende che dispongono di strumentazione adatta per un recupero dall'hardware dei tuoi dati; putroppo in questo caso, oltre al quasi sicuro danneggiamento fisico dell'hard-disk (lo aprono), ci sono anche dei costi tutt'altro che modesti da sostenere. Buona fortuna.
ma hai letto a cosa serviva il programma.....
WDDIAG.EXE is the best program to use when doing low-level formatting of your Western Digital AT-IDE hard drive. It should be used with all Western Digital IDE hard drives, except the following: AC140, AC160, AC280, AC2120, AC2170, and AC2200. (For these drives, use WDAT_IDE.EXE, covered later in this section).
Scritto Da - thedarkenemy on 08 Gennaio 2003 13:53:06
Infatti quello che c'è scritto è che serve a fare formattazioni di basso livello..hai perso tutto, mi spiace
Se hai veramente formattato a basso livello il tuo hard-disk (in realta' la formattazione a basso livello e' sparita con l'introduzione dei dischi ZBR oltre 10 anni fa), allora non ci sono strumenti software per recuperare i tuoi dati. Devi necessariamente rivolgerti ad una ditta specializzata per il recupero dati. Due anni fa io mi rivolsi alla IBAS (trattandosi di una azienda facente parte di un mercato di nicchia spero non ci siano obiezioni nel citarla in questo forum), a quest'indirizzo http://www.it.ibas.com/tecnologia/patan.htm puoi valutare la loro tecnologia di recupero dati. Nel mio caso fu recuperato un hard-disk completamente formattato, tutti i dati sono stati recuperati e rimessi su un disco nuovo, pensa che e' ripartito WindowsNT come se nulla fosse accaduto. I costi per il recupero sono molto alti, e sostenibili solo nel caso che i dati siano veramente di fondamentale importanza.
Un nota a parte merita la tecnologia per il recupero dei dati utilizzata da quest'azienda: In sostanza, ogni segnale riportato sulla superficie dell'hard-disk viene leggermente deformato dalla presenza di un preesistente segnale; quindi analizzando tali microscopiche deformazioni e possibile risalire ai dati incisi precedentemente; e' addirittura possibile recuperare diversi strati di scrittura (8 o piu' strati a seconda dei mezzi utilizzati).
2 cose:
- la funzione principale di WDDIAG.EXE è quella di diagnosticare dei possibili problemi.
In più, c'è la possibilità di fare una formattazione a basso livello.
http://www.westerndigital.com/library/eide/wddiag.pdf
- se veramente avesse fatto la formattazione a basso livello, non riuscirebbe a
vedere/recuperare tutte e due le partizioni.
CitazioneHo usato alcuni programmi di recupero dati come: FILE RECOVERY PRO, UNERASER ma vedono solo la partizione D mentre io ho i documenti, file di lavoro sulla partizione C.
Prova con Lost&Found.
Aspetta !!! forse ho un programmino di circa 1 mega zippato...
te lo mando in email.
A me ha risolto diversi guai, prova un pò altrimenti contattami in pvt che ti segnalo un azienda con cui ho avuto a che fare in passato.
Dopo che ho provato anche Lost&Found con identico risultato delle altre FILE RECOVERY PRO, UNERASER , Partition magic mi sono arreso.
Pare che WDDIAG.EXE abbia fatto gravi danni e proprio alla partizione C dove avevo i file di lavoro. Preso dalla stanchezza e nervosissimo ha formattato tutto e installato di nuovo i windows.
Ora dovrò recuperare circa 3 mesi di lavoro in poche settimane ma tantè
grazie tantissime per le vostre parole e i vostri consigli. purtoppo mi sono reso conto che l'unica strada era la ditta specializzata ma non potevo affrontare altri costi.
grazie grazie grazie
mi spiace, consiglio mio...fa copie settimanalmente su un CD-RW dei dati + critici in modo da evitare spiecevoli inconvenienti!!
CIAO