Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: kingvisc il 08 Gennaio 2003, 10:57:54

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: kingvisc il 08 Gennaio 2003, 10:57:54
ciao a tutti, sto per comprare un athlon tunderbird 1333mhz, volevo sapere qualche cosa: che temperatura di utilizzo normale dovrebbe tenere più o meno? quanti cfm mi servono per la ventola di raffreddamento? i copper spacer dell xp vanno bene anche sul tunderbird? quanti watt consuma in uso normale? grazie

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: re-voodoo il 08 Gennaio 2003, 11:15:22
Io ho un athlon thunderbird 1200 e di temperatura mi sta sempre intorno ai 40 gradi cmq deve cercare di non superare i 60 gradi, i dissipatori dovrebbero andare bene tutti ormai con questa cpu, "cmq se mi sai dare dei dati o il modello di dissipatori te lo posso dire io se va bene o no!", di norma dovrebbere emettere 70 watt.

Ciao

re-voodoo

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: kingvisc il 08 Gennaio 2003, 12:54:37
CitazioneIo ho un athlon thunderbird 1200 e di temperatura mi sta sempre intorno ai 40 gradi cmq deve cercare di non superare i 60 gradi, i dissipatori dovrebbero andare bene tutti ormai con questa cpu, "cmq se mi sai dare dei dati o il modello di dissipatori te lo posso dire io se va bene o no!", di norma dovrebbere emettere 70 watt.

Ciao

re-voodoo


ciao, ho visto un dissi titan modello ttc-d5t 80x80x88,5, con ventola 80x80x25 da 38,5 cfm a 3000 giri e 27 dba, che ne dici? devo usare la placca tra dissi e cpu, o no?

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: re-voodoo il 08 Gennaio 2003, 15:25:25
Ma quanto vuoi spendere?

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: re-voodoo il 08 Gennaio 2003, 15:34:38
Cmq è questo:

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/re-voodoo/d5t.jpg)

e va bene!!!

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: re-voodoo il 08 Gennaio 2003, 15:43:01
Io cmq andrei più su cooler master, cmq come ti ho già detto va bene anche quello che hai detto tu.

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: kingvisc il 08 Gennaio 2003, 16:18:00
CitazioneIo cmq andrei più su cooler master, cmq come ti ho già detto va bene anche quello che hai detto tu.


lo pago 15 euri, meglio di così.. anche xkè su overclockmania ne ho visto uno pari caratteristiche a 25.. son abbastanza i 38,5 cfm o cambio ventola? è super silenzioso, non  vedo l'ora di metter mano sulla cpu.. approposito, si overclokka bene? e in overclock che dissi e ventola dovrei usare x te? ho 1 case ben ventilato

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: kingvisc il 08 Gennaio 2003, 19:10:59
la placca tra dissi e cpu la devo mettere? e mi sai dare qualche istruzione x montarla? grazie

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: re-voodoo il 08 Gennaio 2003, 20:37:32
Non è importante la placca fra dissipatore e cpu, serve solo per i più inesperti per montare il dissipatore senza rovinare la cpu.
Se vuoi andare du un overclock peso dovrai andare su un dissipatore fatto completamente di rame o uno di alluminio molto buono e dovrai spendere intorno ai 50 euro forse più, se vuoi un overclock più leggero ti consiglio uno della cooler master fatto di rame "hhc-01 o hhc-l61, sono molto buoni, e cmq  ne ho trovato uno che costa la bellezza di 120 euro ma è davvero una bomba e si chiama mcx-478.

re-voodoo

Titolo: Athlon 1333
Inserito da: taboo2001 il 09 Gennaio 2003, 02:24:16
Ciao,
re -vodoo ti ha dato un tot di ottime info...
Per le temperature sotto sforzo con un overclock moderato dovresti vedere temperature tra i 45 e 50° se usi dissi in rame, dissi economici di alluminio ti faranno avere temperature tra i 50 ed i 58, questo facendo ovviamente una media.
Dato che i core T-Bird sono del tipo FC-PGA e quindi molto piccoli, quindi con un elevato rapporto tra superficie core (piccola, circa 118 mm2)e elevato wattaggio da dissipare (il 1200 era 67, penso il tuo sui 72W), un dissi in rame è da consigliare caldamente :D, anche se un dissi in alluminio fosse di qualità buona e dimensioni elevate, è la piccola area di contatto tra dissi e core a rendere critica la dissipazione del calore.
Overcloccando,poi,il rame è quasi un obbligo.
Il CoolerMaster HHC 001 (con heat pipes) e l'HHC002 (senza H.P.) sono ottimi dissi in rame (ho lo 002, l'ho avuto sul T-Bird 1200 OCcato  a 1344 con fsb a 112 e faceva 54°, su XP 1800+ normale faceva 50/52°, con l'XP portato a 2100+ con fsb 150 faceva 56° [valori sotto sforzo come Burn-In Test in loop o giochi 3D per più di 1 ora, con un case ben aerato con 2 fan 80x80 (front, in & rear, top, out) e un 60x60 (cpu area, rear, out), consideriamo la stanza sui 22/24°C].
Unico loro difetto la rumorosità davvero elevatissima, direi intollerabile per molti. Ecco perchè è stato prodotto l'LHC61 (ho scritto giusto?) che ha una ventola a giri ridotti, circa 3500/4000, molto molto meno rumorosa della 60x60 ululante a 7500 giri degli HHC.
Ovviamente sposta meno aria, quindi dato che i dissi sono identici, le temperature massime sono di un paio di gradi più elevate...
In ogni caso, anche in caso di overvolt abbastanza spinti (overvoltando la cpu la produzione di calore schizza verso l'alto in maniera quasi esponenziale, anche solo 0,1v in più di Vcore fanno una differenza impressionante) o di temperature ambiente elevate (case piccolo, periodo estivo) oltre i 60° non dovrebbe salire, qualora lo facesse dovresti migliorare i flussi del ricambio aria nel case, anche se non si tratta di temp. assolutamente pericolose, i T-Bred reggono fino a 80° senza danni, ovviamente il sistema crasherà molto prima.
Il copper spacer è solamente una sicurezza per non scheggiare il core montando i9 dissi, perchè gli attacchi di questi, secondo le specifiche AMD, hanno bisogno di ben 6 chili e più di tensione.
Lo spacer sta tra la faccia inferiore del dissi ed il package ceramico della cpu, dove la trasmissione di calore è veramente minima.
Ogni CPU ha il proprio copper spacer ed è bene non tentare di utilizzarne uno sbagliato perchè porterebbe al cortocircuito tra i piccoli componenti elettronici che stanno sulla faccia superiore del processore.
Titolo: Athlon 1333
Inserito da: re-voodoo il 10 Gennaio 2003, 16:02:09
Eccolo:

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/re-voodoo/mcx4629.jpg)

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/re-voodoo/mcx4628.jpg)

E' troppo imponente, è troppo bello, è fantastico.
Titolo: Athlon 1333
Inserito da: kingvisc il 12 Gennaio 2003, 11:31:09
ciao a tutti, grazie per le utili info ma per ora lo userò standard, quindi il dissi in alluminio che ho preso va bene (stanza 18 gradi, processore a riposo 32). è possibile che il mio 1333 sia sbloccato di fabbrica? ha tutti i contatti chiusi in maniera impeccabile e identica uno all'altro.. ma non era il 1200 a esser sbloccato di fabbrica?