Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: Glide il 27 Gennaio 2022, 18:59:38

Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Glide il 27 Gennaio 2022, 18:59:38
Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=32928
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Max_R il 12 Settembre 2022, 13:47:07
Domani arriva :)
Spero di non intasarla subito con il mio account Steam (che il 24 del mese compie 17 anni!!)
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Glide il 12 Settembre 2022, 14:35:35
Ciao Max_R :),

complimenti per l'acquisto e l'account Steam di lunga durata che fa presupporre una libreria bella ricca ;).

Se ti va, facci sapere come va questa console.

Ciao ciao
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Max_R il 12 Settembre 2022, 20:34:04
Si e pensare che all'uscita di Half-Life 2 l'ho odiato Steam
Preferivo le copie fisiche, soprattutto in cartone
Ma il tempo passa per tutti

In ogni caso sarò in montagna con il deck questo weekend e poi vi dirò
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Glide il 12 Settembre 2022, 21:12:23
CitazioneMa il tempo passa per tutti

E vedendo l'evoluzione di Steam (ad esempio), direi che non passa nemmeno invano.

Ciao ciao
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Max_R il 14 Settembre 2022, 22:12:01
Ha tenuto botta con il mio profilo che riesce a far crashare il client se si clicca sul link che porta alla lista dei giochi (consultabile via browser con un po' di pazienza, mentre dalla app android non c'è verso)
E' leggera, comoda e ci gira praticamente tutto
Tanti dei giochi riesco a farli girare bene anche limitando il tdp a 3/5w
Hanno fatto un gran bel lavoro anche a livello di configurabilità
E stanno continuando a raffinare il prodotto
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Glide il 16 Settembre 2022, 00:04:53
Citazione di: Max_R;198699E' leggera, comoda e ci gira praticamente tutto
Tanti dei giochi riesco a farli girare bene anche limitando il tdp a 3/5w
Hanno fatto un gran bel lavoro anche a livello di configurabilità
E stanno continuando a raffinare il prodotto

Grazie mille Max_R per la sintesi e la chiarezza :ok:


Citazione di: Max_R;198699Ha tenuto botta con il mio profilo che riesce a far crashare il client se si clicca sul link che porta alla lista dei giochi (consultabile via browser con un po' di pazienza, mentre dalla app android non c'è verso)

Ma quanti giochi hai? :)

Ciao ciao
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Max_R il 18 Settembre 2022, 16:42:45
Oltre 6000
Sto giocando piacevolmente a Nier Automata e al secondo Ni No Kuni
Ma il backlog è davvero lungo (stimo oltre 400 giochi in programma)
Questo inverno sarò ben impegnato :moveye:
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Glide il 23 Settembre 2022, 23:17:27
6K??? oohh ... passione quasi infinita, d'altra parte conoscendoti non potevano essere in ballo numeri differenti.

PS: scusami per la risposta non certo in tempo reale.
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Max_R il 25 Settembre 2022, 11:09:03
Confermo ancora una volta le impressioni

Hardware
lo steam deck è in grado di tenere botta anche con i giochi che notoriamente, fino a qualche tempo fa, venivano considerati dei port piuttosto scarsi
Ho appena finito Nier Automata, in mobilità assoluta, senza che il deck facesse la minima piega
Si può personalizzare ciascuno dei giochi di modo da non sprecare risorse utili: a uno si può imporre il limite dei 60 frame soltanto, mentre a un altro meno action si può impostare 30, valori di tdp ridotti e pure frequenze ridotte per il comparto grafico, così da risparmiare batteria e contenere le temperature
La ventola devo dire che è silenziosissima a meno di non giocare mentre si ricarica il dispositivo
Ho provato altri giochi teoricamente impegnativi e va che è un piacere
Prossimamente oserò qualcosa con un minimo di ray tracing dato che c'è il supporto teorico
Lato controlli, devo dire che è comodo: ergonomico e leggero
Per quanto riguarda altri due aspetti tanto discussi, devo dire che  il monitor in fin dei conti non è affatto male essendo un buon ips e date le dimensioni ridotte non accusa troppo la "bassa" risoluzione, mentre la batteria concede quello che può concedere un portatile da gaming con la differenza che quest'ultimo non vanta la stessa configurabilità (o meglio non così immediata)

Software
Come sopra, fila quasi tutto liscio come l'olio e per una distro linux è un risultato straordinario: per quei giochi che ancora danno rognette, ci sono intere community alla ricerca di soluzioni che dovranno solo essere poi integrate da Valve
A titolo di esempio: non sono riuscito ad avviare una mia grande lacuna che tento di colmare da tempo ma che per una ragione o un'altra non ho ancora portato a termine. Deadly Premonition, anche per via della risoluzione fissa, sarebbe perfetto su Deck. Purtroppo alla fine del video iniziale, si torna alla schermata di selezione dei titoli
In ogni caso credo sia solo questione di tempo e i titoli che mi hanno dato problemi finora sono un paio su di una trentina (senza badare ai bollini di compatibilità e venendo talvolta stupito)
Con un hub di terze parti, ho connesso il tutto al televisore e grazie al fsr si gioca scalando a 1080 o più, rimanendo nei limiti della decenza
Titolo: Valve: le gaming console portatili Steam Deck acquistabili dal 25 febbraio
Inserito da: Glide il 26 Settembre 2022, 23:25:00
Grazie mille per questa analisi del prodotto e del microcosmo in cui è collocato. Difficile, dopo averti letto, non avere voglia di almeno provarne uno.

Ciao ciao