...è quella che il mio pc ha deciso di dichiarare a me e al buon senso... :diablo:
Vado per ordine...
Il pc, prima, funzava a meraviglia.
Poi sono passato da 256 mega di samsung pc2700 a 512 di corsair, come da signature, e ho impostato i timings come segue:
- cas latency 2
- ras to cas delay 2
- ras precharge time 2
- ras active time 5
Dulcis in fundo, ho overclockato il fsb a 166, portando a 1:1 il rapporto fsb/ram.
E voi direte: te le cerchi...
Io dico: si, è vero... :o
Cmq sia... il sistema risultava abbastanza stabile... finchè, dopo una giornata di presunta stabilità, xp inizia a rifiutarsi di caricare explorer.exe, lasciandomi di fronte al desktop senza icone, senza systray e senza barra delle applicazioni (ad ogni avvio).
Cavandomela un pochino con il task manager, riesco cmq ad utilizzare il pc per un paio di giorni, a salvare tutti i dati e a sbirciare nell'event viewer, il quale mi segnala, testualmente, questi 4 errori ad ogni sessione:
1. Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 0 ) nell'origine ( SymProxySvc ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: Transparent Proxy Server started.
2. Il sistema di gestione degli eventi COM+ non ha creato un'istanza del sottoscrittore partition:{41E90F3E-56C1-4633-81C3-6E8BAC8BDD70}!new:{D3938AB0-5B9D-11D1-8DD2-00AA004ABD5E}. Valore HRESULT restituito da CoGetObject: 800401E4.
3. Il sistema di gestione degli eventi COM+ ha tentato di attivare l'evento EventObjectChange::ChangedSubscription ma è stato restituito un codice non valido. Valore HRESULT 80040201.
4. Impossibile inizializzare i componenti principali di WinMgmt. È possibile che la versione di WinMgmt non sia stata installata correttamente, che si sia verificato un errore nell'archivio WinMgmt o che lo spazio su disco o la memoria non siano sufficienti.
Ok, penso io...
Ho preso un virus... oppure XP ha preso male l'overclock e il cambio di drr...
Pace.
Formatto.
Ma anche dopo la reinstallazione dell'OS, i problemi rimangono a grandi linee gli stessi.
Risolvo TUTTO riportando il fsb a 133, alzando a 6 l'active time della ram e formattando di nuovo.
Installo il service pack, il firewall, l'antivirus, i drivers agp, il modem, i 3dhq beta6... everything fine!
Da giorni controllo l'event viewer: tutto ok.
Fa eccezione una strana latenza di xp nel caricare i servizi di avvio: dopo il caricamento alla velocità della luce dei primi servizi, il sistema rimane "in pausa" per 20-30 secondi (mi spiego: la cpu è a 0% di utilizzo, mouse e tastiera funzionano, la barra delle applicazioni anche, l'explorer.exe NO, il device manager NO, eventuali applicativi lanciati dal desktop o dal menù avvio fanno finta di andare in esecuzione ma in realtà si freezano anche loro dopo qualche secondo, in attesa che termini la fase di caricamento servizi, per poi riprendere l'esecuzione come niente fosse). Se può interessare, tutto è il attesa che il servizio svchost venga caricato.
Ho pensato: chi se ne frega, con 20-30 secondi in più di avvio potrei anche conviverci, per ora!
Ma...
...non mi funziona più il direct3d!!!! :(
Quando lancio un gioco in questa modalità, il 3dfxvs si fa i suoi loop infiniti e mi inchioda il sistema.
dxdiag mi dice:
Risultati del test Direct3D 7: Test riusciti.
Risultati del test Direct3D 8: Errore durante la fase 31 (Present): HRESULT = 0x88760827 (Codice errore)
Risultati del test Direct3D 9: Test interrotti prima del termine.
Non corretta installazione dei 3dhq, direte voi. E infatti lo dico anch'io.
Ma mi pare inutile dire che, da buon moderatore (:h), ho seguito per filo e per segno la mia procedura di installazione drivers che, fino a ieri, aveva sempre dato ottimi risultati...
Dopo averla ripetuta diverse volte senza risultato, ho provato anche ad installare le dx9, ma nada...
E allora?
Allora secondo me il punto cruciale è quella fastidiosa latenza nell'avvio di xp!
Mi rallenta tutta la procedura di installazione dei drivers, e in tal modo Mr. XP ha tutto il tempo di fregarmi in volata: installa il suoi schifosissimi drivers SEMPRE PRIMA che io possa lanciare l'isetup.exe dei 3dhq... e tutto ciò risulta, appunto, in un'installazione non ottimale dei 3dhq, che sono poi deficitari nel d3d (l'opengl, manco a dirlo, funza a meraviglia!)...
Morale del post: ho finito le idee. Ma vorrei tornare al più presto a riutilizzare il d3d... :(
Need some help to please myself...
P.S.: grazie anche solo per aver letto tutto il post... :h
Io te l'ho già detto in ICQ...
Mi puzza quel "computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto." e quel "Transparent Proxy Server started."
Io ne so poco, ma ad una traduzione letterale sembra che il tuo PC non sia in grado di comunicare con qualche PC remoto... di chi?! Hai provato a disinstallare il firewall?
a parte il fatto che installando xp le rogne te le sei andate a cercare.. cmq cercherò di aiutarti...;)
ovviamente formattando risolvi tutto, il mio consiglio è di farlo..
installa i xp
installa i driver della mobo
installa dx9
installa driver voodoo
testa dxdiag
ora installa software per software e verifica le funzionalità.
per me c'è qualche app che stressa..
cmq prova ad usare le norton utilities, il Windotor ed a eliminare quel centinaio di cazzate che il bel sys scrive nel suo caro e delicato registro.
buona fortuna!
Smettiamola con questa storia che XP dà rogne.
XP Home Edition dà rogne, Professional no: le risolve.
Questo è dovuto al fatto che le 2 versioni sono identiche (non c'è + differenza tra 2000 e ME, come prima) tranne che per un particolare: dalla versione Home Edition hanno rimosso le DLL di controllo per le reti e per gli accessi ai domini.
XP Professional, installato su NTFS, è stabile tanto quanto linux.
Per quanto riguarda l'installazione, concordo in pieno che i driver della mobo vadano installati prima di qualsiasi cosa, special modo il driver AGP. SUBITO dopo, il driver di scheda video.
Ad ogni modo, il computer di Superbox è già stato formattato... bisognerebbe far partire in esecuzione automatica il task manager, selezionato sull'etichetta "processi", e vedere su quale processi si blocca.
Potrebbe anche essere che alla fine, le DX9.0 non siano così compatibili con la V5... forse prima occorerebbe una prova con le 8.1, tanto per escludere che il problema sia quello, o che siano le RAM.
Credo di + a un problema software.
Io ho il professional installato su fat32, cosa cambia?
Grazie per le risposte... :)
Citazioneinstalla i xp
installa i driver della mobo
installa dx9
installa driver voodoo
Purtroppo è quello che ho fatto... :(
Di diverso c'è solo che appena dopo i drivers della mobo ho installato il sp.
Citazionebisognerebbe far partire in esecuzione automatica il task manager, selezionato sull'etichetta "processi", e vedere su quale processi si blocca.
Svchost.
CitazionePotrebbe anche essere che alla fine, le DX9.0 non siano così compatibili con la V5... forse prima occorerebbe una prova con le 8.1, tanto per escludere che il problema sia quello, o che siano le RAM.
Le directX 9 le ho installate solo al terzo tentativo (fallito) di installare correttamente i 3dhq.
Le ram le ho verificate, locazione per locazione, con un programmino che ho trovato qui su 3dfxzone.
Ad ogni modo, penso che il mio post precedente sia predisposto a creare confusione nella testa di chi lo legge, quindi preciso qui di seguito come stanno le cose ora:
- il pc funziona al 90%; il 10% è legato esclusivamente all'inconveniente del direct3d:
penso si tratti di una non corretta installazione dei 3dhq, e più a monte c'è quel problemino di latenza nel caricamento dei servizi di avvio che secondo me complica proprio l'installazione dei drivers video.
- i quattro errori che ho riportato si sono verificati
prima di formattare, ma li ho citati per amor di cronaca (li ha provocati il cambio di ram? l'overclock? boh...): se qualcuno li può interpretare, meglio! Servirebbe a farmi capire cosa è successo... ma altrimenti non perdeteci la testa, dato che sono il problema minore... ;)
Fondamentalmente mi chiedo:
- c'è un modo (anche sporco) di sostituire dei file "vitali" per il d3d dei drivers (tipo il 3dfxvs) senza rieseguire completamente la loro installazione?
- oppure c'è modo di capire a cosa è dovuta quella latenza nell'avvio di xp e risolverla?
- oppure ancora... qualsiasi altra idea per tentare di risolvere il problema evitando un nuovo format (il sistema è già pulitissimo... sigh... :()?
In fondo la latenza iniziale di xp è sopportabile: una volta mandati in esecuzione quei maledetti servizi, il pc è velocissimo (anche perchè c'è installato davvero poco)...
FAT32 e NTFS hanno metodi di utilizzo della memoria virtuale e della lettura su disco differenti. Non sto a spiegartelo perché non padroneggio il linguaggio tecnico in modo sufficientemente preciso per scriverne, ci vorrebbe Repne..., ma di fatto, NTFS è più sicuro perché non corre il rischio di sovrascrivere informazioni su settori del file system già in uso da altri processi, come spesso avviene su sistemi FAT32 (e vi trovate la schermata blu). Win9x/ME funzionava solo su FAT32, WinNT/2k/XP può (e per me "deve" ;) funzionare su NTFS.
Prova ad aggiornare il bios della scheda madre.
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7S333
Fatto ciò entra nel bios è setta su Load Bios Default e dopodichè formatta.
Io sn daccordo kon Davilman..l'xp secondo me nn è ancora stabile e bisognerà aspettare altri aggiornamenti..Xkè nn installi il buon vekkio 98 s.e.?:D
Enjoy!
98 SE??
Nooooooo!!!
Vi prego....
Io le schermate blu e le operazioni non valide non le sopporto... :(
X DEVIL:
Il bios è già il più aggiornato... Purtroppo da agosto 2002 non ne hanno più sfornati... :(
Scritto Da - Superbox on 12 Gennaio 2003 04:13:37
Ragazzi, non voglio insistere, ma non è una mia opinione... 98 NON E' un sistema stabile.
XP Pro, installato su NTFS sì, esattamente come erano stabili NT 4 e 2000 (Installato su NTFS).
E' il file system FAT16/32 che non è stabile.
Linux, funzionerebbe anche su FAT16, ma non è stabile neppure Linux sul file system FAT.
E' il file system cha fa la differenza.
Grazie Khana, sei stato molto chiaro. La prossima votla che formatto tutto :(... so cosa fare...:cool:
XP PRO non è stabile neanche con file system NTFS al contrari di win2k + SP3, in definitiva win2k+SP3 è il migliore in stabilità, XP adopera troppi fronzoli per i ragazzini, è indicato per un' altro target.
Purtroppo ho tutti i sistemi operativi e quello che ho detto è dettato dall' esperienza.
CitazioneXP PRO non è stabile neanche con file system NTFS al contrari di win2k + SP3, in definitiva win2k+SP3 è il migliore in stabilità, XP adopera troppi fronzoli per i ragazzini, è indicato per un' altro target.
Purtroppo ho tutti i sistemi operativi e quello che ho detto è dettato dall' esperienza.
Sui fronzoli posso essere d'accordo... in fondo ci vogliono un paio d'ore di smanettamenti per riportare l'os ad un livello decoroso, appena finita l'installazione...
Però è indubbio che, nel passaggio dai "toy-os 98/Me" (la definizione non è mia, ma della Microsoft) all'NT/XP, i problemi di stabilità sono letteralmente crollati. Il sistema può piacere o non piacere... ma le schermate blu e le operazioni non valide del 98, secondo me, all'alba del 2003 sono intollerabili...
Se poi cercate un sistema che non si
impalli mai... beh... penso ci sia più probabilità di trovare il Graal... :h
Amigaaaaaaaaaa...!!! Mikepedooooo!!!! Aporteeeeee!!!! Che voi sappiate esiste qualche modo sporco di sostituire manualmente i driver video in xp senza passare dall'installazione? :eek:
Intendo sporco sporco sporco... tipo dischetto di avvio che supporti l'ntfs e scrittura
brute-force sui file dell'hd... o roba simile... alla fine il mio problema è vincolato al d3d...
P.S.: Dovete solo provarci a trasformare il MIO thread di problemi con xp in una guerra santa tra OS... :diablo:
(scherso, ovviamente... ;))
Guarda con XP PRO schermate blu nessuna, ma crash di programmi a manetta, con il 2K non mi succedeva e non sono il solo a dirlo :h per il resto tutto ok, cmq preferisco 2k
Vai sotto pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche. Espandi il ramo schede video schede video, tasto destro del mouse, aggiorna drivers. Segui la procedura manuale e seleziona il percorso della directory dove hai gli Amigamerlin
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/200311218236_Drivers1.jpg)
Ciao
Grazie mille per la tempestività, aporte (ops... forse dovrei chiamarti Sport, ora... :o)...
Ho provato, ma niente... nemmeno così risolvo il problema. :(
Mi aggiorna i drivers, chiede di riavviare, al riavvio mi becco lo schermo in 800*600 e i 3dfx tools non ci sono in systray. Ho provato a lanciare isetup e a "riparare" gli errori, ma al riavvio successivo, pur avendo i drivers installati e i tools disponibili, mi ritrovo nella situazione di partenza (problemi d3d)... :(
Che forse la tua V5 è andata in pensione?
Elimina tutto ciò che è "vecchio" (tools+amigamerlin) anche dal reg di sistema e fai installare a XP i suoi drivers. Dopodichè segui la procedura su descritta e POI installa i tools. La procedura che ti ho detto non istalla i tools ma solo i drivers
Scritto Da - Sport on 12 Gennaio 2003 19:55:16
CitazioneChe forse la tua V5 è andata in pensione?
Non dirlo neanche per scherzo. :diablo:
Hai provato manualmente?
CitazioneElimina tutto ciò che è "vecchio" (tools+amigamerlin) anche dal reg di sistema e fai installare a XP i suoi drivers. Dopodichè segui la procedura su descritta e POI installa i tools. La procedura che ti ho detto non istalla i tools ma solo i drivers
Putroppo niente... neanche così... :(
La cosa strana, però, è che seguendo questa procedura l'installazione dei tools non segnala i 5 errori da ignorare, e va a buon fine al primo colpo.
Mi viene un dubbio: io ho lanciato l'isetup.exe anche in questo caso... ho fatto giusto?
Come suggerito da Pandyno, potrei tentare un approccio manuale di sostituzione dei file (ancora non so come... spero che sia sufficiente andare in modalità provvisoria)... ma quali sono i files dedicati al d3d? 3dfxvs.dll e 3dfxvsm.sys? Solo questi due?
Le vorrei provare davvero tutte, prima di alzare bandiera bianca... sigh!
Formatterei... ma ho il terrore che non mi serva e il problema si ripresenterebbe comunque... :(
Rimonta le ram Samsung e ripristina i valori "corretti" per cpu, bus e memorie.
Accertati che in queste condizioni, in un certo senso di default per il tuo pc, la risposta non sia cambiata da quella che ricordi prima dei vari overclock e tenta così di installare la 3dfx. Se siamo arrivati al punto che ti occorre consulenza per installare un driver video...vuol dire che qualcosa non torna!
Off topic: ricordate sempre che la stabilità di un OS è frutto anche dell'hardware su cui è configurato. A due osservatori distinti Windows 98, ad esempio, può sembrare instabilissimo o ottimo a seconda della qualità (e del setup) dell'hardware in loro possesso...
Ciao ciao
Non ti preoccupare, è giusto che non ti visualizzi i 5 errori con questa procedura :) Prova a fare come ti ha detto Glide, ripristina anche i valori di default della macchina
Grazie anche a te per essere intervenuto, Glide... :)
CitazioneSe siamo arrivati al punto che ti occorre consulenza per installare un driver video...vuol dire che qualcosa non torna!
Ehm... si... in effetti un moderatore che non riesce ad installare i drivers ha un che di paradossale... :o
Comunque la situazione è davvero strana... quello che manca è la voglia di riprendere i test da capo, cercando nuovamente di isolare il problema, ma a questo punto sembra essere l'unica via...
Per le samsung... beh... non sono già più di mia proprietà... :h ma le corsair arrivano da persona fidata (e i test che ho effettuato sulla memoria confermano l'assenza di ogni problema "fisico" di questo componente). Potrei mettere i timings
by SPD, ma giurerei essere una soluzione che avevo già provato, appena dopo aver formattato e verificato la difficoltà di installazione dei drivers (lo stato della macchina è ora identico a quando avevo le samsung, eccezion fatta proprio per i timings, che ho riportato a bassi valori una volta appurato che il sistema fosse stabile e il problema non fosse quello)...
In definitiva... non mi resta che ringraziare tutti voi per i consigli!
Credo che i passi che seguirò nelle prossime ore saranno:
- riportare i timings ram a valori di default;
- riprovare l'installazione dei drivers come suggerito da aporte;
- tentare disperatamente una sostituzione manuale dei files 3dfx
alla faccia di XP;
- formattare;
- installare xp senza periferiche (modem, stampanti e simili), i drivers mobo e subito i 3dhq;
Dopo tutta questa trafila (ci vorrà un po'...), tornerò qui per le conclusioni finali... :darkeye:
Mi ritiro per deliberare... :)
Aggiornamento (speriamo sia l'ultimo) della situazione. :)
Ho riportato la ram a timings di default.
Ho provato a reinstallare nuovamente i driver.
Mi sono rifiutato di sostituirli manulmente poichè i file dei drivers in windows/system32 erano gli stessi (grandezza, data e ora di creazione) contenuti nei 3dhq, quindi sarebbe stato inutile.
Ho tolto il controller scsi, il modem adsl e la stampante.
Ho formattato.
Ho installato i drivers mobo e i drivers audio.
Ho tentato di installare i beta7, ma niente da fare.
Ho installato i directx9, ho riprovato con i beta7, ma ancora niente.
Ho formattato ancora e rifatto la stessa procedura, ma ho messo le directplay 8.2 al posto dei directx9.
Ho installato i beta6, ottenendo finalmente un "driver installation aborted" che, come ho citato in questo (https://www.3dfxzone.it/forumzone/link.asp?TOPIC_ID=5585) thread, mi ha fatto fare i salti di gioia!
Dopo un paio di riavvii... GTA3 è partito con il suo bel 2xAA! :cool:
Ad ogni modo:
- la latenza del caricamento servizi di xp in avvio rimane (e ho notato che c'era già dopo il primo riavvio, appena finito di installare i drivers agp e i drivers audio).
- appena dopo aver installato il sp, codesto errore di sistema è stato registrato nell'event viewer: Codice errore 100000ea, parametro1 81d09be8, parametro2 81cc4750, parametro3 81f6b0e0, parametro4 00000001.
- sempre nell'event viewer, permane un avviso (non un errore, quanto meno!) stranissimo riguardante il winmgmt, che però fortunatamente è stato registrato una sola volta (anch'esso successivo al sp): Un provider, WMIProv, è stato registrato nello spazio dei nomi WMI, Root\WMI, per utilizzare l'account LocalSystem. L'account è privilegiato e il provider può causare una violazione di protezione se non rappresenta correttamente le richieste utente.
Cresce in me un pochino di sfiducia nel service pack... cmq, al momento, il pc sembra funzionare correttamente...
Spero (:o) di non essere costretto a dover aggiornare ancora questo thread... :h
E vi ringrazio ancora per la collaborazione! :)
La latenza del caricamento può essere dovuta ad un conflitto tra periferiche aggiuntive (fai mente locale cercando di ricordare quando si è manifestato la prima volta e se in quella circostanza avevi aggiunto qualche componente al sistema...magari via USB).
Un aggiornamento del bios della piastra è comunque fortemente consigliato!
Ciao ciao
Grazie Glide.
Ora faccio un'immagine di backup del disco fisso, poi aggiorno il bios e provo soluzioni "alternative"... ;)