Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: andreagiommi il 17 Gennaio 2003, 00:38:38

Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: andreagiommi il 17 Gennaio 2003, 00:38:38
Bene ragazzi, non ci avrei mai creduto se non avessi visto con i miei occhi... Vi sto scrivendo con il pc nella nuova configurazione: asus p2b (liscia)440bx, 512mb pc133 (presto 640mb)@133 pentium 3 866/133 devoltato a 1.7 (da 1.75 originali...). E' proprio così, un processore con bus a 133 sul bx. Teoricamente l'agp sta a 100mhz, ma il 3d va bene: ho provato q3arena. Adesso vado a riprendermi sisoft e vedo cosa mi dice... Speriamo che duri!
P.S.
Ho un adattatore della soltek. evidentemente il voltaggio non è proprio preciso perchè a 1.75 si surriscaldava e si bloccava. A 1.7 è perfetto!!! :D :D :D

Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: Pandyno il 17 Gennaio 2003, 00:42:53
Niente di miracoloso! :) il BX a mio parere è mitico! sul mio + adattatore per soket 1/360 ho avevo montato un celeron 633@1000:cool: per i 133mhz stai solo attento all' hd che potrebbe fare ualche storia, ma cmq credo che non avrai problemi come già detto è un chipset con le @@:D
Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: andreagiommi il 17 Gennaio 2003, 00:55:49
Perchè l'hd? Spiegami... non ho capito...

Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: Glide il 17 Gennaio 2003, 01:05:35
Perchè hai innalzato la frequenza di bus portandola dal valore tipico del bx (100mhz) ad uno (133mhz) che invece lo fa lavorare non entro le specifiche di progetto. Al valore di questa frequenza (FSB) sono connessi altri clock sulla piastra tra cui quello del bus AGP, che hai nominato, ma anche quelli del bus PCI. Se una periferica connessa a tale bus, come ad esempio un controller SCSI o ATA per dischi rigidi, tollera poco un segnale più veloce...ecco che può funzionare male fino a generare una perdita di dati.
(così come i games vanno in crash a causa della scheda video non tollerante l'AGP a 100mhz...)

Ciao ciao

Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: Pandyno il 17 Gennaio 2003, 01:10:49
Esatto! :) cmq col bx di questi problemi non ce n' erano te l' ho detto più per scrupolo che per altro! ;)
Cmq fagli fare diciamo una 30ina di loop con 3dmark2000/2001 se non si pianta nulla è tutto ok! ;):cool:
Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: andreagiommi il 17 Gennaio 2003, 01:18:22
Grazie per le spiegazioni! Sinceramente io mi preoccupavo più che altro per l'agp a 100... Credevo che visto che il pci è a 33 come da specifica (ho trovato un manuale con indicato questa impostazione dei jumper, cosa che nel mio manuale originale mancava!!!) l'hd non avesse problemi!

Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: repne scasb il 17 Gennaio 2003, 09:50:24
La mia esperienza con FSB a 133Mhz su Asus P2B, mi porta a dire:

1) Quando l'FSB e' settato a 133Mhz il bus PCI e' sicuramente a 33Mhz (divisore 4). Infatti, inpostando l'FSB a 112Mhz il modem/Fax PCI Motorola SM56 che avevo montato su tale piastra madre non era in grado di funzionare correttamente. Impostando l'FSB a 133Mhz il modem ha ripreso a funzionare correttamente. E' quindi probabile che con FSB a 112Mhz il divisore per bus PCI sia 3 (PCI a 37Mhz), impostando l'FSB a 133Mhz il divisore per bus PCI sia 4 (PCI a 33Mhz).

2) Un analisi dettagliata dell'SMbus ha confermato l'ipotesi che con FSB a 133Mhz il bus PCI sia a 33Mhz.

3) Non tutte le mainboard con chipset BX settano correttamente il divisore per bus PCI quando l'FSB e' a 133Mhz. A 133Mhz di FSB il chipset BX e' in grado di gestire sia un divisore 3 che 4. Alcuni BIOS settano impropriamente il divisore per bus PCI quando l'FSB e' a 133Mhz.

4) Il discorso cambia per la porta AGP. Il chipset BX e' in grado di gestire divisori pari a 1 e 3/2 (rispetto all'FSB). In sostanza quando setti l'FSB a 133Mhz la porta AGP sara' clockata a 133Mhz/(3/2)=88Mhz. Alcune schede video AGP non sono in grado di supportare tale frequenza della porta AGP (Matrox G200 nel mio caso). Nel mio caso ho risolto impostano l'AGP invece che a 2x a 1x.

Comunque maggiori delucidazioni sono disponibili al seguente link: http://members.fortunecity.com/overclocker/hardware/133mhz.htm

Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: kingvisc il 17 Gennaio 2003, 11:06:04
CitazioneBene ragazzi, non ci avrei mai creduto se non avessi visto con i miei occhi... Vi sto scrivendo con il pc nella nuova configurazione: asus p2b (liscia)440bx, 512mb pc133 (presto 640mb)@133 pentium 3 866/133 devoltato a 1.7 (da 1.75 originali...). E' proprio così, un processore con bus a 133 sul bx. Teoricamente l'agp sta a 100mhz, ma il 3d va bene: ho provato q3arena. Adesso vado a riprendermi sisoft e vedo cosa mi dice... Speriamo che duri!
P.S.
Ho un adattatore della soltek. evidentemente il voltaggio non è proprio preciso perchè a 1.75 si surriscaldava e si bloccava. A 1.7 è perfetto!!! :D :D :D


hai visto? te l'avevo detto che era possibile!  io l'ho scoperto grazie a softfsb e poi tramite jumpers ho provato. anche io ho una p2b oltre che una p2b-f, e va tutto a meraviglia.
SE QUALCUNO MI SA DIRE SE LA MIA ASUS P2B-F RIESCE A TENERE UN P3 800MHZ 133FSB E CACHE 256KB COME VOLTAGGIO RINGRAZIO. COME MOLTIPLICATORE CI ARRIVO TRANQUILLAMENTDE, MA PER IL VOLTAGGIO COME FACCIO? FA LEI IN AUTOMATICO?


Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: Pandyno il 17 Gennaio 2003, 13:29:34
Per il voltaggio dipende che adattatore hai ce ne sono che fanno in automatico e ce ne sono che devi settare i jumper! ;)
Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: andreagiommi il 17 Gennaio 2003, 21:58:40
Io ho un'adattatore della soltek con regolazione voltaggio tramite jumpers, non importa quale voltaggio eroga la scheda madre. Per esempio, credo che la p2b rev 1.0 non scendesse sotto i 2v, mentre io per trovare stabilità al p3 l'ho addirittura devoltato oggi a 1.6v (dagli 1.75v originali). Chissà perchè fa così...

Titolo: L'impossibile a volte accade....
Inserito da: andreagiommi il 17 Gennaio 2003, 22:50:40
Finito!
Allora, il p3 è stabile se gli erogo 1.6v; l'agp a 88 non da problemi alla banshee; ho fatto 6 ore di hot cpu tester pro3 senza problemi, il pc è acceso dalle 8 di questa mattina e non si è mai bloccato! :)
Credo di aver trovato la stabilità che cercavo! Domani prendo 2 slot da 256 mb di ram e sono al completo. Viva il BX! :D