Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: CyBeRd/eMoN il 17 Gennaio 2003, 15:21:55

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: CyBeRd/eMoN il 17 Gennaio 2003, 15:21:55
Allora gia lo so che vi farete un sacco di risate  ,ma non fa niente ,allora son venuto in possesso di un vecchio pc e poiche ho ancora avuto poco a che fare con Overclock e modding ora ,mi ci metto su questa macchina e faccio i ca__i miei tanti anche se brucio tutto chi se ne frega :D :D
prima di tutto veniamo come da Titolo alla scehda Video che è una Tseng Labs Et6000,avete notizie riguardo questa scedaccia? Ho notato che sulla destra della scheda vicino le Ram (MDRAM MD908) ci sono 2 piccoli slot non so se è giusto chiamarli cosi ,ma sono per aggiungere Ram? Sogno?
Che mi dite?
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: repne scasb il 17 Gennaio 2003, 16:14:24
La scheda grafica in tuo possesso, dovrebbe possere 2,25 Mb di RAM video (non e' un errore sono proprio 2.359.296 byte), sottoforma di moduli Mulbank DRAM. Tale tipo di RAM video fu a suo tempo rivoluzionaria per l'enorme banda passante che mise a disposizione del chip TLI ET6000 (purtroppo sfruttata malissimo), si parlo' a suo tempo di una banda teorica di 1.44 Gb/Sec con RAM clockata a 100Mhz e scheda video da 4.5 Mb (di cui solo 4Mb mappabili dal chip TLI ET6000).

Questo e' quanto e' rimasto della Tseng Labs dopo l'assorbimento da parte di ATI: http://www.ati.com/support/infobase/2931.html

Per l'eventuale overclock e setup hardware dovresti utilizzare l'utilita' Powerstrip diponibile presso: http://www.entechtaiwan.com/files/pstrip.exe

Io personalmente possido i rari drivers per Win9x (Win2k/XP la supportano in modo nativo) versione 4.10.01.0064, se ti necessitano sarei disposta ad inviarteli via E-Mail.

Questo e' un riassunto delle caratteristiche hardware di questa scheda video:

·   A single 208- SVGA graphics controller with a powerful graphics accelerator.
·   Integrated 135Mhz VGA-compatible 24-bit LUT-DAC and dual frequency clock generator
·   Full control of power-down for internal clocks and palette RAM.
·   Displays resolutions up to 1280x1024.
·   Displays colors up to 16.8 million.
·   Greater than 100Hz vertical refresh.
·   Support for revolutionary Mulitbank DRAM (MDRAM).
·   PCI2.1 Compatible I/O bus interface.
·   VESA DDCI and DDC2b monitor detection.
·   State-of-the-art 128-bit GUI accelerator
·   Full functioned graphics acceleration engine supporting:
   Aligned and non aligned operations.
   Transparent BLT.
   Rectangular BitBLT.
   Trapezoidal BitBLT.
   Stretch BitBLT.
   Area fill
   Color/text (Font) expansion.
   All 256 raster operations (ROP's).
   Vector line drawing.
   Hardware assisted clipping.
   Hardware cursor with 64 possible foreground/background colors.
·   Accelerator architecture optimized for 8/15-16/24/32 -bit packed pixel RGB modes.
·   Accelerator queuing allows parallel processing by ET6000 and host CPU.
·   32-bit linear addressing and data bus interface.
·   8-Bit high speed feature connector integrated.
·   Multimedia Video Feature:
   Internal pixel interpolation engine for horizontal
    and vertical expansion of video.
   Internal YUV 4:2:2 to RGB 8/15-16/24 converter.
    Display controller may display either YUV or RGB
    data stored in the graphics memory buffer.
   n Hardware graphics and video windows may be
    simultaneously displayed, allowing mixed
    numerous YUV and RGB windows.
   Up to four simultaneous scaled video windows.
    Internal Windows clipping control for video
    window.
   Color keying.
   Gamma boost/correction to enhance video
    luminance.
   IMA and DDbus interfaces multimedia devices to
    ET6000.
   IMA devices add no additional loading to the PCI
    bus.
   Enhanced pcIMA bus offers bi-directional access
    to graphics frame buffer.


Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: CyBeRd/eMoN il 17 Gennaio 2003, 22:47:30
Sei grande ok visto che sto per mettere Win 98 su quel misero PC PMMX166 :) , mi potresti mandare i driver che dici su bohforever@hotmail.com
grazie , ma davvero devo overclockarla :D
la cosa che mi spiace è che non ha nemmeno 8 MB di ram :diablo:
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: sanford il 18 Gennaio 2003, 00:39:06
Io aggiungo che se vuoi un boost di prestazioni con quella scheda puoi installare "Sci-Tech Display Doctor". Nei giochi DOS il miglioramento è visibile a occhio nudo, sotto Windows un po' meno ma un piccolo incremento di prestazioni c'è.:)
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: CyBeRd/eMoN il 18 Gennaio 2003, 15:32:21
e sta cosa dove la trovo??
cmq ora il Pc l'ho smontato in mille pezzi perche era in condizioni pietose ed ora vi farò in un altro post un altra serie di domande.....
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: sanford il 18 Gennaio 2003, 17:35:41
Ehm, potrei mandartelo via @ ma sono quasi 3 mb e mi sa che eccede il limite max per gli allegati...:(

Prova a mettere quel nome su google, penso che lo troverai facilmente.
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: CyBeRd/eMoN il 18 Gennaio 2003, 20:00:36
ok sarà fatto :)
Repne grazie i driver sono arrivati ti farò sapere in settimana quando rimonto tutto, se riparte il Pc :D
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: repne scasb il 18 Gennaio 2003, 21:24:11
Trovi la versione demo di Scitech Display Doctor 6.53 (DOS/Windows) presso: http://www.scitechsoft.com/ftp/sdd/sdd653-w.exe

Io ti sconsiglio di utilizzarlo; ho partecipato allo sviluppo di tale software quando si chiamava ancora UNIVESA poi divenuto UNIVBE poi ancora Display Doctor.

Tale software aggiunge il supporto VESA 3.0 ad una serie di schede video datate, tra cui la TLI ET6000; tale supporto prevede la possibilita di mappare linearmente la memoria video di alcune schede video (compresa la TLI ET6000), funzioni avanzate di power management, il supporto al misconosciuto hardware-cursor, ecc. ecc. Tutto cio' in modalita DOS per tutti quei software che utilizzano l'INT 10h Func 4Fxx per interfacciarsi con tale standard. Per quanto riguarda il supporto per Windows, a parte dei lodevoli driver universali di tipo frame-buffer (assolutamente non accellerati) utilizzanti l'interfaccia di programmazione VESA per gestire la memoria video, il resto e meglio non utilizzarlo (una moltitudine di bugs e problemi vari, la cui elencazione oltre che tediosa e' anche inutile in quanto tale software ha perso ogni valenza di utilizzazione).

Su alcuni chip grafici non accellerati UMC 85C408AF, Realtek 3105e, TLI ET3000, che non dispongono di driver per Windows 9x e l'unica scelta possibile, ma per una scheda video come la tua TLI ET6000 accellerata l'uso del driver universale contenuto in Display Doctor genererebbe un decremento di prestazione del 90-99% (a seconda dell'applicativo usato). Quindi te ne sconsiglio assolutamente l'utilizzazione.

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: sanford il 19 Gennaio 2003, 02:41:26
Permettimi di non essere d'accordo...

Ti dico subito che le cose che hai detto nel tuo post sono arabo per me però anche se non capisco nulla di dati tecnici io quel software l'ho usato e anche parecchio e posso confermare che i giochi sotto DOS correvano di brutto e ti consentivano di selezionare risoluzioni video superiori,(vedi Quake e Duke Nukem 3D) mentre sotto Windows non ho mai notato il minimo calo di prestazioni, anzi...

Detto questo, aggiungo che il Sci-Tech si abilita e disabilita facilmente all'occorrenza, che se non si gioca in DOS è pressoché inutile ma di sicuro non rallenta Windows, questa è la mia diretta esperienza, avvalorata da altri 3 amici che hanno usato quel software con grande soddisfazione.

Termino il mio intervento specificando che ho usato il SciTech su Matrox Millennium 1 mentre i miei amici avevano uno la Matrox Mystique e gli altri 2 la S3 Virge, naturalmente ribadisco che se non si fa uso di giochi DOS si può evitare di installare questo software.
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: repne scasb il 19 Gennaio 2003, 11:49:07
CitazionePermettimi di non essere d'accordo...

Chiaramente non sono stata chiara. Semplificando al massimo:

1) Display Doctor e' in effetti una sorta  di 'libreria software' che e' in grado di velocizzare tutti gli applicativi DOS che sfruttano lo standar VESA per gestire la scheda video, solo se: 1a) il software supporta lo almeno standard VESA 2.0 1b) l'hardware della scheda video deve permettere di mappare linearmente la propria memoria video cosi' da potervi accedere direttamente senza bank-switching 1c) Il software funziona in modalita' protetta o real32 (no virtual8086).

2) Display Doctor permette (sempre in modalita' DOS) di aggiungere nuovi modi video non standard (400*300, 512x384, 320x240...) che possono essere sfruttati da opportuni applicativi.

3) In alcun caso Display Doctor permette di aumentera la velocita' con cui la CPU accede alla memoria video della scheda grafica.

4) Quanto detto sopra vale per il sistema operativo DOS; altra cosa e' il supporto Win9x. In modalita' Win9x e' possibile installare Display Doctor in due modi: 4a) Con driver universale 4b) Senza driver universale. Analizziamo tali casi: 4a) Viene installato un driver universale che non e' in grado di accelerare nessuna funzione. Chiarisco: supponiamo di voler disegnare un rettangolo colorato, nel caso di un driver non accelerato la CPU dovra letteralmente scrivere nella memoria video i dovuti byte per disegnare il rettangolo (/rep stos(b,w,d)/loop), nel caso di una scheda video accellerata tale compito viene quasi esclusivamente gestito dalla scheda grafica con una velocita' che puo' essere anche 100 volte supoeriore (dipende dalla CPU e dalla scheda grafica) 4b) in questo caso l'installazione di Display Doctor e' equivalente a quella per DOS, nulla o poco viene aggiunto a Windows, nulla o poco viene tolto a Windows.

5) Nel tuo caso, giochi per DOS utilizzanti lo standard VESA, Display Doctor e' una buona scelta (ma esiste di meglio, continua a leggere), ma nel caso dell'utente 'CyBeRd/\eMoN' che e' intenzionato a 'mettere Win 98 su quel misero PC PMMX166' (citazione), tale scelta si puo rivelare come inutile nel migliore dei casi (4b), e peggiorativa nel peggiore dei casi (4a).

6) L'uso Display Doctor per DOS con la scheda video Matrox Mystique e' sicuramente una scelta azzeccata in quanto mancano del tutto o quasi alternative decenti a Display Doctor (Il BIOS di tale scheda video limitato a 32Kb non prevede una gestione accurata dello standard VESA 2.0). L'uso di Display Doctor con una scheda video S3 Virge e' in effetti una scelta non ottimale, ti consiglio di vedere il seguente link per delucidazioni http://web.singnet.com.sg/~duane/b7000003.htm
Il software s3vbe318.zip aggiunge lo standard VESA 2.0, il software s3spd311.zip permette al contrario di Display Doctor di aumentare considerevolmente la velocita' d'accesso da parte della CPU alla memoria video anche di 4 volte. Questo e' un estratto sommario delle caratteristiche di tale software scritto dallo stesso autore:

"S3 Speed Up can speed up most banked VESA modes (no text or
4 bits/pixel modes) and VGA mode 13h (320x200x256).

To speed up these modes S3 Speed Up must temporary change the
PCI base address, which may cause problems!

E.g. programs using the S3d(tm) engine (native S3 ViRGE programs)
may or may not run, if banked VESA modes speed up is enabled.

The speed up of VGA mode 13h is not 'Mode X' compatible.  This means
that some programs (e.g. DOOM) will not work when the VGA mode 13h
speed up is enabled.

Only use VGA mode 13h speed up, if you are familiar with 'Mode X'!

Programs using VESA VBE/Core 2.0 linear frame buffer modes
(e.g. QUAKE) will not profit from banked VESA modes speed up."

Tali due rari pezzi software sono in mio possesso, essendo free, se vuoi, te li posso inviare via E-mail.

Per concludere, il fatto che il software Display Doctor si sia rivelato positivo nel tuo caso e con le tue condizioni al contorno (scheda video/sistema operativo/applicativi), non vuol dire che lo stesso possa ripetersi con l'utente CyBeRd/\eMoN che ha diverse condizioni al contorno (scheda video/sistema operativo/applicativi).

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: sanford il 19 Gennaio 2003, 14:17:54
Grazie repne scasb (ma che vorrà dire?), si impara sempre qualcosa in questo forum.:)

La tua spiegazione è senz'altro completa ed esauriente anche se i dati tecnici non sono il mio forte. Accetto volentieri il materiale software che possiedi magari corredato da qualche doc a prova di newbie; avendo parecchi 486 e Pentium 1 da resuscitare sono certo che mi tornerà utile.

Puoi mandare il tutto alla mail //sanford@inwind.it, naturalmente se ti serve qualcosa sarò ben lieto di ricambiare il favore.:)

P.S. Come si dice dalle mie parti, una donna che sa tutte queste cose è un gran buon partito... complimenti.:D
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: repne scasb il 19 Gennaio 2003, 16:35:44
CitazioneGrazie repne scasb (ma che vorrà dire?)

E' un istruzione assembler composta per microprocessori di classe Intel 80x86. Significa: "Confronta il byte AL - ES:[(E)DI], aggiorna (E)DI, decrementa (E)CX, continua finche' (E)CX e' diverso da zero. Se AL - ES:[(E)DI e' uguale a zero allora fermati anche se (E)CX e' diverso da zero. In linguaggio macchina equivale a  (esadecimale).

CitazioneLa tua spiegazione è senz'altro completa ed esauriente anche se i dati tecnici non sono il mio forte. Accetto volentieri il materiale software che possiedi magari corredato da qualche doc a prova di newbie; avendo parecchi 486 e Pentium 1 da resuscitare sono certo che mi tornerà utile.

Ti inviero' al piu' presto tali software. Le istruzione sull'uso sono molto semplici. Aggiungi all'AUTOEXEC.BAT prima S3VBE20.EXE e quindi S3SPDUP.EXE. Mi permetto anche di aggiungere S3REFRESH.EXE utile per settare il refresh video di modi video SVGA su vecchi schede video S3. Ricordati che tutto cio' funziona su schede S3 antecedenti al chip Savage.

Un ultimo software che vorrei portare alla tua attenzione e MCLK 0.93b un vero boost per vecchi schede video. Hai una vecchia scheda video Trident, Cirrus Logic, S3? Allora non  puoi fare a meno di MCLK; tale software non solo e' in grado di overclocckare tali chip grafici ma anche di modificare i timing interni della RAM video. Io personalmente su una vecchia Cirrus  Logic GD5428 VESA local bus ho ottenuto un incremento delle prestazione con Windows 95 di circa il 50%. Se ti interessa te lo posso inviare in E-Mail

Dispongo inoltre di ottimizzatori per CPU (cyrix,M1,K5,K6-2/3 (write allocation strategy), nonche' di FastVID per CPU Pentium II o superiori, oltre ad ottimizzatori per chipset obsoleti, decompilatori per BIOS di vecchie piastre madri... Fare un elenco qui non mi sembra l'ideale, a causa della vastita' dell'argomento.

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: ToxicWaltz il 19 Gennaio 2003, 17:05:11
mitico mclk!!!!
ci stiravo la mia trio64v+....che ricordi ;)

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: sanford il 19 Gennaio 2003, 19:18:42
Di nuovo grazie a repne scasb per avermi inviato il software, attendo anche il MCLK per sfruttare al meglio le vecchie Cirrus VLB che possiedo...:)
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: CyBeRd/eMoN il 20 Gennaio 2003, 15:33:24
Visto che siete cosi tecnici ,tanto da non farmi capire una parola :),perche non mi aiutate ad overclockare il p1666MMX?
Ho fatto un altro post dove spiego tutto
,jumper!!! chi li ha inventati?
come faccio a sapere in unjumpere quale è 1 2 3 o 4 ???
Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: ToxicWaltz il 20 Gennaio 2003, 15:38:22
se parli dei post di repne scasb, penso sia una cosa abbastanza comune non capirci granchè ;)
comunque ridò un'occhiata al thread :)

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: repne scasb il 20 Gennaio 2003, 16:40:24
Citazionese parli dei post di repne scasb, penso sia una cosa abbastanza comune non capirci granchè

Cio' non puo' che farmi dispiacere. Sono conscia che la chiarezza non e' la mia dote migliore, ma speravo che se cio' che scrivo e' totalmente incomprensibile mi si avverta del fatto, cosi' da tentare di rispondere in maniera meno oscura. Ringrazio ToxicWaltz per la franchezza dimostratami. Per il futuro, ridimensionero' e snelliro' i miei interventi evitando inutili ed incomprensibili tecnicismi.

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: ToxicWaltz il 20 Gennaio 2003, 17:25:49
ma scherzi, non fraintendere :)
intendevo che il tuo bagaglio tecnico (oserei dire impressionante) non sempre è facilmente comprensibile da un comune mortale ;)
ma ciò non è un male... non capita spesso di avere a che fare con un esperto/a del tuo livello, io i tuoi post li leggo sempre x intero, li trovo molto interessanti (ed esaurienti) e non penso di essere l'unico!! mi scuso se ho lasciato intendere qualcos'altro, oltretutto il mio post voleva essere ironico ma forse avrei dovuto abbondare con le faccine ;)
insomma...continua così!!! :D
ciao ;)

Titolo: Tseng Labs Et6000
Inserito da: thedarkenemy il 20 Gennaio 2003, 17:46:59
(OT) Be, che RAPNE sia alquanto tecnica e vero ma, infondo ad ogni sua spiegazione si riesce a cogliere tra le righe la risposta che cmqe vorremmo sapere, personalmente è l'unica che parla in maniera molto tecnica (compete con un mio amico...he he he) ma è proprio questo il fascino di leggere le sue risposte, RAPNE, x me puoi pure continuare così, anche perche qualche lezione di informatica non può far altro che bene e poi.....quasi quasi non mi sembreresti + tu!