vorrei dotare le ram della mia 5500 di dissipatori, ma in uno spazio cosi piccolo come faccio ad "incollarli"?
qualcuno che lo ha fatto mi saprebbe dare qualche consiglio?
dio gliene rendera' merito..... :PPP
piccole gocce di attak con in mezzo pasta conduttiva, cmq secondo me non ti conviene, il guadagno in OC è veramente ridicolo...
NT2000, l'ho fatto io!
Dai retta a Pandyno (sto ragazzo ne sa' una più del diavolo)non ho guadagnato nulla, e se
ti può interessare parlavo con Capoz,proprio del fatto che i dissi sulla ram a volte invece di estrarre il calore, portano al contrario quello interno del case sulle ram stesse.Non a caso qualcuno ha ottenuto con una9700pro migliori risultati rimuovendoli.
Come ho fatto comunque te lo dico:
Artic silver, poi un monocolo da orefice,
nastro adesivo trasparende sottilissimo da applicare lingitudinalmente sui piedini delle ram facendo attenzione a ricoprire anche un millimetro di queste ultime.Ti trovi così ad applicare la colla solo su una striscia centrale della ram.Togli il nastro e appoggi i dissipatori senza forzare, e mi raccomando un "sottilissimo velo di colla.
L'artic silver è conduttiva elettricamente,quindi...vale la pena rischiare?A conti fatti dopo che ho visto i risultati credo proprio di NO
Le v5500 tra non molto non si troveranno molto facilmente!
Grazie per i complimenti LUCA, magari ne sapessi una in + del Diavolo!! :D :D
Cmq il mio vuole essere un consiglio, poi magari NT200 vuole divertirsi in gergo a ''smanettare'':D e allora in quel caso niente è superfluo! ;)
Allora se vuole divertirsi....
ecco alcune considerazioni:
1)Il tuo sistema è molto economico ,anzi,
un poco di pasta siliconica è rimasta sempre a tutti, l'attak poi....chi non ne ha in casa!
2)L'arctik silver, costa una follia, ne usi pochissima e il resto lo metti nei fagioli!
3)La reperibilità...ci sono zone in Italia dove la puoi ordinare solo via internet ,così
con le spese di sped la paghi ancora di più.
4)Se usi l'attak gel poi sei ancora più sicuro di non pasticciare e non rischi, se
sporchi i piedini delle ram, di rovinare la scheda.
Io se tornassi indietro non lo farei più
Io uso sempre l' attak ricordo che in commercio esiste lo skolla tutto prodotto dalla stessa ;)
Anche perchè l' artic è difficile da reperire e se si compera in rete viene a costare un patrimonio, in sostanza la pasta la si trova in qualsiasi negozio di elettronica, corca 1E e ne avete finchè campate! l' attak e lo skolla tutto al supermercato dove va la mamma! :D
4 gocce di attak ai lati + pasta al centro ed il gioco è fatto, per scollare basta fare una piccola pressione ai dissi e pulire poi con il citato skolla tutto ;)
Ultimo appunto l' artic conduce e se vi finisce sopra qualche contatto sono dolori...l' attak è un' isolante, ma col tempo se non l' avete messa bene si stacca...
Scritto Da - pandyno on 20 Gennaio 2003 18:54:11
Io qualche anno fa ho provato ad attaccare un dissi socket 7 alla gpu della mia banshee con attack sui lati e pasta al centro. risultato? dopo 10 minuti di computer acceso ho sentito... stok! era il dissi caduto per terra...:diablo: proprio per questo, adesso che volevo riprovarci volevo utilizzare un altro sistema... ma ho trovato una gf2 gts rotta e gli frego il dissi! :D Che forse è meglio!
Ne hai messo poco!! ;)
Forze per paura :)
Io con pasta e vinavil sono riuscito ad tenerci i dissipatori sulle ram.
io queste cose le ho sempre fatte col filo... certo sulle ram diventa un pò problematico :D
Sicuramente ne avrò messo poco, ma per togliere i residui ho dovuto carteggiare il chip con la carta seppia (o come si chiama) eliminando un bello strato e rischiando di rovinare la scheda... però poi mi ha lavorato meglio in oc:D
Si all' inizio facevo pure io cosi' con la carta vetrata! :D poi mi sono accorto dello skolla tutto! ;)