Salve a tutti, volevo fare una domanda che forse non serve a molti ma...chi può dirlo.
Non sarebbe possibile da parte di Amigamerlin o di un altro sviluppare dei driver per xp che facciano andare due voodoo2 in sli anche se di marche differenti (ovviamente solito quantitativo di ram)?
Io potrei fornire i driver wicked3d in una vecchia versione che fa saltare il riconoscimento delle schede pilotandole entrambe.
Fatemi sapere.
Ciao.
Ciao ilreds,
il mancato supporto a WindowsXP è in effetti oggetto di attenzione e considerazione da parte nostra.
Il primo passo deve essere quello di permettere l'attivazione con questo OS di una o due Voodoo della stessa marca: successivamente il passo per ottenere
Citazionedei driver per xp che facciano andare due voodoo2 in sli anche se di marche differenti
sarà molto più breve e agevole. Occorre riscrivere delle librerie importanti che aggiornino pesantemente il core dei drivers attuali. Cercheremo di fare il possibile. Nel frattempo se hai Windows XP e buono spirito di iniziativa scarica i FastVoodoo2 2.0 e cerca di forzarne in ogni modo l'installazione. Lavora in questa fase con
una sola V2. Illustrami poi le difficoltà che hai incontrato nel far ciò.
L'invito è esteso ovviamente a tutti gli interessati.
farei da beta tester io ma proprio non ne ho il tempo..!
Allora, posso dirvi questo.
Ho installato una sola voodoo2 su WinXp e la cosa funziona, non sono ancora riuscito (in termini di tempo) a provare UT (il suo motore e i giochi con esso sviluppati sono la ragione dell'utilizzo delle voodoo).
Nelle proprietà avanzate dello schermo ho la cartella voodoo 1000 ecc. però il refresh è fermo a 60 hz e non si può muovere.
In passato, quando avevo montato tutte e due le voodoo, avevo provato a scrivere 85 come valore (al posto di 60) nel file .INF dei driver ma la cosa non mi funzionò molto probabilmente perchè le due schede non riuscivano a funzionare.
Perchè quando non fate una nuova versione dei driver non permettete la regolazione del refresh (suppongo inserendo più di un valore)?
Rimango in attesa per qualsiasi chiarimento in merito alle mie prove.
Ciao.
Non puoi cambiare la frequenza di refresh perchè è impostata a 60Hz dal driver, come hai intuito, per ogni risoluzione supportata dalla card...il baco è marginale e risolubile.
Prova UT e se tutto va bene altri giochi in GLide e facci sapere ;)
Ciao ciao
ho provato unreal e deus ex, vanno bene credo, non mi intendo molto di qualita' grafica pero' vanno.
Ci terrei a fornire supporto per lo sviluppo di drivers da me descritti, se devo fare qualcosa in particolare chiedete pure.
Ciao.
Citazioneho provato unreal e deus ex, vanno bene credo, non mi intendo molto di qualita' grafica pero' vanno.
Molto, molto bene :)
La fluidità era buona?
CitazioneCi terrei a fornire supporto per lo sviluppo di drivers da me descritti, se devo fare qualcosa in particolare chiedete pure.
Continua a provare altri games: potresti catturare anche delle immagini di gioco per valutare insieme la qualità della grafica che ottieni. Trovi tutte le info per far ciò nella sezione Screenshots e qualità visiva delle schede video (https://www.3dfxzone.it/forumzone/forum.asp?FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video)
(consulta innanzitutto i topic in rilievo in essa contenuti)
Ciao ciao
ok.. proverò a fare qualcosa per SLI in mismatch.
Ho già accennato a Glide che ho del materiale su cui operare...naturalmente servono i betatester in quanto non ho a disposizione le schede per poter provare direttamente.
Ciao a tutti
Una semplice domanda... due v2 uguali sotto win2k .. funzionano?
Attendo risposta
mi sembra che joshua avesse detto di no..
Non ti so dire se due voodoo2 uguali funzionano sotto win2k, so solo che ho gli stessi prolemi che su XP.
Se servono betatester io sono prontissimo a farlo, basta che mi diciate cosa fare (via mail o via forum).
Ciao.
Citazionemi sembra che joshua avesse detto di no...
Con il driver FastVoodoo2 2.0 non vi è alcun problema ad utilizzare una o due Voodoo2, purchè uguali, sotto Windows 2000...e XP (;)) come verificato anche da il reds. Il prossimo passo su cui stiamo lavorando è quello di permettere la realizzazione della connessione in SLI qualora si utilizzino schede differenti in termini di assemblatore del circuito stampato, una Creative ed una Diamond per capirci, purchè dotate dello stesso quantitativo di memoria locale (8mb o 12mb) con i sistemi Win2k e XP (con i Win9X la cosa è notoriamente possibile ed effettuata).
Il passo ulteriore?
Il mio sogno è sempre lo stesso, ha un nome preciso: Unreal Tournament 2003 :h, almeno con i sistemi SLI :eek:
CitazioneIl mio sogno è sempre lo stesso, ha un nome preciso: Unreal Tournament 2003 , almeno con i sistemi SLI
Quello è anche il mio!!!! :h :h :h