Forumzone Community

Schede video => Schede video AMD => Discussione aperta da: SweetHawk il 31 Gennaio 2003, 12:35:21

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: SweetHawk il 31 Gennaio 2003, 12:35:21
MOD RADDY9500-->9700 (E OLTRE)

(La guida di 3dfxzone.it)



A cura di SweetHawk


AVVERTENZA! La stessa Guida è scaricabile qui ! Potrete così averla sempre con voi!


I. - INTRODUZIONE

    Dopo aver letto molti post di gente confusa, sviata, indecisa sul da farsi, ho deciso di scrivere questa breve guida al Mod della Vostra Raddy9500 liscia in 9700 e oltre.
Parlerò solo della procedura software che abilita le 4 pipelines bloccate e non entrerò nel merito di eventuali limitazioni hardware che le Raddy possono presentare. Del resto sapete che questa Mod non è fattibile nel 100% dei casi e un certo numero di vga (almeno 1 su 2) sono impossibilitate per problemi congeniti. Ma per appurare se la nostra vga è "buona" o meno dobbiamo verificarlo, istallando per benino la patche che sblocca le Pipes suddette.
La procedura potrebbe sembrare semplice ai più esperti, ma se tanta gente ha difficoltà vuol dire che tutto non è così facile. Ecco il perché di questa guida.

II. – COSA CI SERVE?


Iniziamo col definire il "materiale da lavoro". Appena avremo tutto quello che ci serve, potremo iniziare le procedure di Mod.

Inutile dire che nel case dovrebbe starci già la Raddy9500 liscia 128Mb, preferibilmente Sapphire.

Occorre poi analizzare il proprio sistema. Se abbiamo Win XP/2000, dobbiamo decidere se tenere le dx8.1 o le dx9.

Se vogliamo tenere le dx9 è giusto mettere i Catalyst 2.5 (clicca qui  ) e scaricare il seguente file di patch(clicca qui  ).

Se vogliamo tenere le dx9 è giusto mettere i Catalyst 3.0 (clicca qui  ) e scaricare il seguente file di patch ( ).

Per adesso sappiate che il file che avete scaricato è la patch che realizza la Mod via software.

A questo punto abbiamo finito. Decidete quali dx volete e scaricate driver e patch relativa.

III. – PREPARAZIONE DEI DRIVER PATCHATI

Prepariamo adesso i driver patchati che utilizzeremo per la Mod. Sembra un passaggio banale, ma se ne sono fatte di tutti i colori...
Se stiamo attenti, sarà uno scherzo.

Prendete i driver che avete scaricato, ciccateci su e verranno compattati in una cartella (la cartella di defaul è a questo indirizzo C:\ATI\support\wxp-w2k-radeon-7-81-021218a-007193c). Tenete a mente questa cartella, o scompattateli in una cartella sul desktop o dove vi viene più comodo. L'importante è sapere dove sono i driver!

Bene. Prendete la patch che avevate scaricato poco fa. Questa patch va inserita dentro i driver. Ma dove? Attenti adesso...
Entrate nella cartella dove avete compattato i driver (vedi sotto):


Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line



Se ci siete, entrate nell'unica cartella che vedete sopra e vi si presenterà questa immagine:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line



Arrivati qui, entrate nell'unica cartella che c'è, quella denominata "2KXP_INF".

A questo punto avrete quest'altra immagine:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Anche qui entrate nell'unica cartella che vedete, non sottilizzando sul numero (ogni versione dei driver sarà BX_xxxxx, con al posto delle x la versione. Ok dopo questa spiegazione che serve solo ai più pignoli, avrete questa immagine:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Come vedete, ho evidenziato un file in blu, è il file "ati2mtag", che dalla descrizione poco sotto, dice di essere un "File SY_". Ebbene, prendetelo ed eliminatelo completamente!
Fatto questo, andate a prendere la patch che vi eravate scaricati e mettetela al suo posto. Ma attenti!!!!
Voi quando avete scaricato la patch, l'avete trovata così:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Così com'è non va bene, bisogna rinominarlo, e lasciare il suo nome semplicemente così:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line



Bene bene.... Avendo copiato nella cartella la patch col nome cambiato, abbiamo finito! I driver patchati sono pronti!



IV. – DA RADDY9500@9700...

(ALLA RICECA DI UN SOGNO...)


A questo punto siamo pronti a effettuare la modifica. Per avere coscienza di quello che accade, usate il 3dMark2001 (fa schifo per mille motivi, ma ci serve). Imparate anche a usare bene il 3dMark e a leggere alcuni dati che ci daranno la certezza dell'avvenuta modifica.
Se avete la Raddy9500 montata e propriamente istallata, provatela sul 3dmark, prima di effettuare la modifica.
Nell'esempio sotto, il 3dMark ha offerto alla fine dei bench un risultato:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Se guardate a destra del numero (16398)... vedete il bottone "Show Details", premetelo e avrete una serie di dati utilissimi sul vostro pc e i Risultati in dettaglio delle varie sezioni del bench. Focalizzate la vostra attenzione sulle righe "Fill Rate (Single-Texturing)" e "Fill Rate (Multi-Texturing)" (guardate la finestra bianca a destra). Nel caso di una Raddy9500 non moddata, dovreste avere in queste righe ... 900 MTexels  circa per il Single-Text e 1400 MTexels circa per il Multi-Text.
Se la Modifica sarà stata fatta bene, vedrete crescere nettamente questi due valori (assieme cmq al risultato generale del 3dMark, che guadagnerà di colpo dai 1500 ai 2000 punti in più). Avrete così la certezza!

Prima della Mod fate il bench completo e scrivetevi tre cose: Il risultato generale del 3dMark e i due valori di Fill Rate.

A questo punto io consiglio una procedura che a molti non piacerà, ma me ne frego LOL
Userò questa procedura perché al 100% funziona.

La scheda DEVE avere istallati i driver che ci sono nel cd in dotazione o driver qualsiasi. In altre parole la scheda non deve essere alla prima istallazione.
A questo punto, click col tasto destro sul desktop, click su Proprietà e entrerete nell Proprietà del Desktop ?Impostazioni  ? Avanzate ? Scheda. Avrete questa immagine:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


A questo punto click su Proprietà:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


E ora sulla linguetta Driver in alto:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Come vedete sopra, c'è un tasto "Aggiorna driver". Premiamolo, in questo modo potremo "forzare" manualmente in driver hackati e il piccì non potrà farci scherzetti.
Ciccando quel tasto, saremo qui:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Mettete la spunta verde sull'opzione"Installa da un elenco specifico (per utenti esperti)". A questo punto vedrete aprirsi una nuova finestra. Mettete la spunta dove la vedete nello shot sotto:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line



Andate Avanti, e sarete qui:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line



Premete il tasto "Disco driver", "Sfoglia" e andate a cercare i driver hackati e selezionate precisamente la cartella "2KXP_INF". Sarete praticamente qui:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Come vedete il computer cerca il file "C2_07193" (il numero cambia a seconda della versione dei driver, ma sempre C2_xxxxx sarà... quindi non vi fate venire strane crisi). Questo file è un .inf e gestisce l'istallazione dei driver. A questo punto, premete "Apri" Et Voilà! Inizia l'aggiornamento dei driver e stavolta sarete sicuri che verranno applicati i nuovi driver con la Mod che sblocca le pipelines. Avrete così la vostra nuova Raddy9700 128 liscia!. Riavviate alla fine dell'istallazione e fatevi un giro col 3dMark. Come vi avevo detto sopra, guardate tre cose: il punteggio se è aumentato (da 1400 a 2000 punti in più) e se il Fill Rate ha subito un grosso incremento. Ma guardate anche se l'immagine nei giochi è perfetta e scevra da artefatti! Se tutto è ok GODETEVI LA SCHEDA! E magari se proprio non volete accontentarvi smanettate con Radeonator/Powerstrip/Rivatuner ecc ecc e alzate le frequenze... magari a quelle della 9700Pro... SBAV
Nel 99% dei casi le Raddy9500 modificabili tengono benissimo le frequenze della 9700Pro. La mia arriva anche a 400/650 ma dopo le frequenze della 9700Pro... si va a *****. Provate a stare sui 350/630, ci dovreste stare TUTTI senza prob!
Se volete fare un ritocchino cambiate la pasta che c'è tra il dissy e il core con una Artic Silver che è molto più efficiente.
Con questo vi saluto!!!

SweetHawk

Moderatore di www.3dfxzone.it

E-Mail: falco.rac@libero.it


Scritto Da - SweetHawk il 03 Febbraio 2003alle ore  17:16:28
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: thedarkenemy il 31 Gennaio 2003, 13:18:01
Un lavoro Eccezzionale direi!!

Bravo il nostro SweetHawk !!

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Khana il 31 Gennaio 2003, 20:04:29
Ora serve solo aspettare un po' che la 9500 scenda bene di prezzo...

Anceh se è lecito chiedersi se la ATI non abbia lasciato le cose modificabili volontariamente per poter tenere alta la richiesta (e quindi il prezzo) delle 9500...

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Superbox il 31 Gennaio 2003, 21:44:17
Complimenti Sweethawk!!! :)

...Un servizio eccezionale! ;)


Stando così le cose, la 9500 moddata potrebbe essere la mia prossima scheda (salvo "Revenge", chiaramente... ;))!

Aspettiamo qualche mese e vediamo come va a finire...

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: asso87 il 01 Febbraio 2003, 13:23:22
Scusate ma dove si scarica la patch ?

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: izio75 il 03 Febbraio 2003, 19:04:41
Veramente un ottima Guida...


:)

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: SweetHawk il 04 Febbraio 2003, 23:07:35
CitazioneScusate ma dove si scarica la patch ?
Guarda il paragrafo 2 della guida, trovi i link! :)

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: SweetHawk il 12 Febbraio 2003, 14:11:25
Avviso per gli smanettoni con Raddy9500 moddabile.

Scaricate questi driver (Catalyst 3.1)


E mettete questa patch




Il procedimento è sempre il solito! Ciao Ciao!

Intanto vi comunico il mio punteggio al 3dmerd2003 con la raddy9500 moddata



:h :D
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: casamia il 17 Febbraio 2003, 16:14:26
complimentoni!(https://www.forumzone.it/public/uploaded/2003217161351_3d.JPG)
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: casamia il 17 Febbraio 2003, 16:17:48
e non guardate la parte SYSTEM
xke non centra niente col mio
3dmarks2003 il mio sistema non lo riconosce nemmeno
per quanto è avanti!
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: casamia il 17 Febbraio 2003, 16:18:32
e non guardate la parte SYSTEM
xke non centra niente col mio
3dmarks2003 il mio sistema non lo riconosce nemmeno
per quanto è avanti!
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: izio75 il 17 Febbraio 2003, 18:47:47
Ciao SweetHawk,

per raggiungere le frequenze di clock del core che hai, la rad9500 ha avuto modifiche harware?

Grazie

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Pandyno il 17 Febbraio 2003, 19:17:10
X IZIO ti risp io ;)
No non ha toccato nulla ha semplicemente avuto un bel (__|__) :D

X Casamia, te lo ripeto anche qui, non postare sempre la stessa cosa 11.000 punti non li fai neanche con la 9900pro di prossima uscita

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: SweetHawk il 18 Febbraio 2003, 00:23:02
CitazioneCiao SweetHawk,

per raggiungere le frequenze di clock del core che hai, la rad9500 ha avuto modifiche harware?


No ninte mod hw. Ovviamente queste frequenze non le posso tenere sempre...

Cmq le frequenze che uso normalmente sono 390/650.

Ciao Ciao

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: izio75 il 18 Febbraio 2003, 07:37:35
:D :D ;)

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Gus il 07 Aprile 2003, 14:13:01
mi chiedevo un paio di cose...
prima di tutto questa modifica si puo fare sia sulle raddy9500 della Ati che della Sapphire?
poi ho letto nella sezione modding un modo diverso(cambiando una resistenza quindi via hardware)per abilitare le 8 pipeline e anke il bus a 256 invece che 128bit...funzionano entrambi i metodi?sembra che quella via hardware sia molto rischioso...
io ho appena acquistato una raddy9500 128 della Ati(nn Sapphire) e siccome vorrei pomparla mi chiedevo qul'era il metodo + sicuro e comodo per overclokkarla
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: playiron il 19 Aprile 2003, 21:21:27
come posso fare con Win98? Grazie ciao
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: casamia il 06 Maggio 2003, 17:28:16
il mio friend si è preso la 9500 però mi ha fatto notare che il link della patch del Catalyst 3.1 non funge... urge rimediare Sweethawk

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Jeriko il 06 Maggio 2003, 20:05:24
Scusate l'intromissione, ma io ho acquistato una raddy sapphire 9500 ed ho proceduto alla modifica.
Premetto che sono un giocatore di DAoC (Dark age of camelot), e che uso la shceda principalmente solo per quello =)
dopo aver installato scheda e fatto modifica mi ritrovo a meta' gioco che mi si chiude in automatico l'applicazione, come se avessi premuto ctrl+esc, senza nessuna notifica di errore.
Al peggio di alcune volte mi si blocca l'intero sistema riavviando con il messaggio che il driver della periferica no e' riuscito a compiere un operazione di disegno.
Vorrei solo sapere se ad oggi esiste un driver che non dia problemi nemmeno con le pipeline sbloccate.

Grazie =)
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Khana il 06 Maggio 2003, 20:30:59
Ciao Jeriko, benvenuto sul Forum.
Nonostante la presenza di svariate e dettagliate guide alla modifica della 9500 in 9700 (e oltre), non esiste, a quanto io ne sappia, un feedback sull'effettivo rendimento di suddette schede sbloccate/moddate.
A parte i test che erano stati fatti qualche mese fa con 3Dmark 2001 SE, atti a constatare l'effettivo successo nelle operazioni di flah e modding più che a saggiarne rendimento e stabilità, non sono mai stati pubblicati test di utilizzo in condizioni di "vita normale".
Credo sia anche dovuto al fatto che quando si cominciavano a pubblicare le prime guide complete e affidabili per le modifiche delle 9500, la ATi (e i vari produttori OEM) cominciavano a ritirare le schede con PCB modificabile e ad interromperne la produzione.
Chi ha avuto la fortuna di possdere una Radeon 9500 con PCB rosso, quindi, a mio avviso, o non ha provveduto alla modifica, o ha rivenduto la scheda modificata per raccimolare soldi.

Ad ogni modo, può essere che tu semplicemente abbia installato i driver forniti con il CD contenuto nella scatola e questi non siano i Catalyst 3.2 che, fossi in te, provvederei immediatamente ad installare.




Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Jeriko il 06 Maggio 2003, 20:50:07
Premettendo che io abbia una ASUS p4s8x, e premettendo che con qualsiasi scheda grafica al momento di massimo lavoro a livello di performance 3d sento dei "bip" da parte della piastra madre in modo stranamente irregolare (non credo sia la temperatura, ho provveduto a montare 2 ventole ausiliarie), e' possibile che la stessa scheda madre abbia conflitti con la raddy 9500?

=)
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: casamia il 06 Maggio 2003, 22:26:52
xp ha i driver di tutte le skede graf...
se io su una 9500 instalo i 9700 non è la stessa cosa del mod?

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Khana il 06 Maggio 2003, 22:42:28
X casamia: Non esistono driver per una 9700 differenti da una 9500.
Esistono i Catalyst 3.2 che vanno bene per TUTTE le Radeon.
I driver per XP lasciali a XP; installa quelli che rilascia ATi se hai una Built by ATi, o il tuo produttore se hai una Powered by ATi.
Comunqe: no, il mod consiste nell'abilitare via bios o modifica hardware delle features che per le 9500 sono "spente". Se esistessero dei driver per 9700, installati su una 9500 risulterebbero in una scheda instabile o non funzionante.

X Jeriko: i bip irregolari sono, invece, proprio dovuti ai picchi di temperatura che superano la soglia di allarme.
Nel tuo caso non sono continui perché i PIV hanno un diodo che smorza i MHz del processore quando le temperature sono eccessivamente alte. Questo consente al core della tua CPU di "auto-raffreddarsi".
Installa ASUSProbe e controlla le temperature di lavoro, attivando l'opzione di registrazione dello storico temperature nella schermata appropriata.
Puoi anche disabilitare il cialino d'allarme da BIOS, ma stai attento che il processore in funzione no nsuperi i 50°, altrimenti ti togli il disturbo acustiso, ma comunque lasci il processore in situazione di stress e il diodo di auto-raffreddamento entrerebbe in funzione comunque.






Scritto Da - khana on 06 Maggio 2003  22:49:20
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Gus il 07 Maggio 2003, 01:22:14
ohi anke io ho appena acquistato una raddy9500 della sapphire e ho provveduto a moddarla.
ho pure fatto i test (3dmark2001se) usando i catalyst dalla 3.0 alla 3.2 usando pure la modifica per portarla a 9800 ma il risulatato è stato + o - sempre lo stesso cmq la migliore è con i catalyst 3.1.
devo dire cmq che con i 3dmark solo il multi-rate si raddoppiava circa mentre il simple-rate aumentava di pokissimo
Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: casamia il 07 Maggio 2003, 13:39:09
che succede se overclokko troppo?
c'è un modo per regolarsi?

Titolo: GUIDA PASSO PASSO ALLA MODIFICA DELLE RADDY9500!
Inserito da: Khana il 08 Maggio 2003, 00:19:18
Se overclocki troppo surriscaldi la VPU e le RAM della scheda, il ché risulta, visivamente, nella generazuione di Artifacts, ossia macchie di colore o poligoni che non c'entrano nulla con quello che dovresti vedere sullo schermo.
Esagerando veramente, avrai errori insapettati e difficoltà di esecuzione anche del sistema operativo.
A livello hardware, il rischio è la rottura di parti vitali della scheda.
Sebbene un 10% di overclock sia possibile praticamente su qualsiasi processore, si può cercare di arrivare fino al 20% se il case è sufficientemente raffreddato e la ventola che raffredda la VPU della Radeon è in grado di spostare aria fredda.