Qualche giorno fa ho parlato con un ragazzo che lavora in un negozio di computer, ed è uscito il discorso sulle schede video. Visto che lui lavora li, gli ho detto se era intenzionato a cambiare la sua GeForce 4 Ti 4200 con una 9700 o la futura FX. Lui mi ha risposto che aspetterà il 2004. Allora gli ho detto-"Ma che esce nel 2004??"- Lui mi ha risposto che in un sito (mannaggia non ricordo quale :diablo :) si vociferava che alcuni ingegnri 3dfx si sarebbero staccati da nvidia per far nascere una nuova società, con l'intento di progettare un nuovo chip video che prendesse il posto della 3dfx. Naturalmente la società non potrà richiamarsi con questo nome, visto che ora è proprietà della nvidia. Bisognerà aspettare il 2004 però.
Dopo questo sono rimasto sinceramente scioccato. Anche perchè, appena gli ho detto se tale chip si chiamava revenge, lui mi ha risposto che non lo aveva mai sentito nominare! Mah.... vai a sapere che cosa succederà....:eek::eek::eek::eek:
avevo letto anche io una cosa del genere.. mi ricordo solo che la societa' rifondata dovrebbe chiamarsi 3DPower.. vedro' se riesco a ripescare l'articolo
ciao, nigel
Se non è oggi sarà domani ma gli ingegneri di 3dfx devono rifare dei magici chip, come appunto sono state le voodoo.
Citazioneavevo letto anche io una cosa del genere.. mi ricordo solo che la societa' rifondata dovrebbe chiamarsi 3DPower.. vedro' se riesco a ripescare l'articolo
ciao, nigel
3dpower se nn erro è di nvidia...
No, è già stato smentito tutto! Difatti si diceva il RAMPAGE doveva uscire nell'aprile 2001 dalla 3dpower poi alla fine ki ha voluto saperne di + sulla società si è ritrovato in mano un geforce3!
ah, ecco, mi erano sfuggiti alcuni punti dell'articolo :)
La smentita ufficiale è questa:
It's Monday, but I don't see anything about the Rampage announcement. The monkeys spreading rumors must have just made it up completely. That's why it's only a rumor. However, that company 3DPower is announcing a new product in a few days, but nothing points to it being Rampage related. It's not even suppose to be a game related product. What could it be? Quadro card? A case? We'll see. Is it possible that 3DPower started the rumor themselves to create some publicity? I doubt it. Some rumor monkey started it more likely, but anything is possible. If we want to see Rampage tech in a video chip, it'll probably only possibly ever come in a future nVidia GPU:(
Nessuna societa potrà piu chiamarsi 3dfx ...
Al massimo potranno nascere nuove società che seguiranno nella progettazione l'impostazione tipica dei prodotti 3dfx (leggi multichip o SLI e qualità dell'immagine)....
Mannaggia, non ho la più pallida idea di dove questo mio amico aveva letto l'articolo, appena lo rivedo glielò dico! Ma sono sicuro che era un articolo nuovo, quello relativo alla 3dpower lo avevo già letto, e sono sicuro che non si tratti di quello.
In poche parole (sempre che la news sia vera) viene detto che alcuni ingegneri 3dfx siano in procinto di staccarsi da nvidia e di progettare un chip sulle orme della 3dfx, naturalmente con un nome diverso. Ripeto, appena lo rivedo gli chiedo subito dove l'ha letto!
CitazioneNessuna societa potrà piu chiamarsi 3dfx ...
Al massimo potranno nascere nuove società che seguiranno nella progettazione l'impostazione tipica dei prodotti 3dfx (leggi multichip o SLI e qualità dell'immagine)....
beh prima del vsa-100, non è che le 3dfx avessero chissà quale qualità grafica eccezionale ;)
piuttosto direi che il merito di 3dfx fu far uscire quello che deve uscire quando deve uscire, senza stare a millantare features in realtà inutilizzabili...
mikepedo se sai qualcosa posta che sarebbe davvero una bella notizia! ;)
Citazionemikepedo se sai qualcosa posta che sarebbe davvero una bella notizia! ;)
Non sa qualcosa, sa "tutto" ma come Amiga e gli altri non può dirci di più...:(
Citazionebeh prima del vsa-100, non è che le 3dfx avessero chissà quale qualità grafica eccezionale
Beh, io non sottovaluterei le care e vecchie V3 e V2.... è vero che vanno solo a 16bit, ma ho comparato la mia V3 con diverse geffo (ovviamente a parità di condizioni, quindi si parla di 16bit) e devo dire che era decisamente superiore la mia vetusta 3500TV come qualità.... ovvio che con 32bit questi chip spariscono a confronto, ma oserei dire solo con chip tipo il geffo2 GTS in su, insomma, di questa categoria almeno escludendo le schede di fascia bassa (tipo geffo2 e 4 mx), mentre con le ATI il discorso cambia decisamente su tutte le linee
Scritto Da - Sport on 03 Febbraio 2003 01:43:35
beh già dal riva128 la stampa e gli esaltati decantavano la qualità grafica della concorrenza rispetto al voodoo graphics, che aveva il problema delle bande orizzontali (che mi pare persistesse anche nelle voodoo2 seppur con meno evidenza). poi non so se tu hai vissuto la diatriba tnt vs voodoo2, o tnt2 vs Voodoo3! io sono del parere che al periodo non servissero a nulla i 32bit vista la scarsa potenza delle schede, con una tnt2 qualunque fosse il processore non muovevi Quake3 a + di 35fps in timedemo!
ma è innegabile che nvidia si fosse dedicata più di 3dfx a ottenere una resa grafica migliore, mentre quest'ultima puntava sulla velocità... insomma, diamo a cesare quel che è di cesare ;)
è col vsa che 3dfx si è svegliata, forse perchè ne aveva le palle piene della stampa e dei pecoroni che si fanno abbindolare dalla stessa! ma non per questo direi che l'impostazione tipica dei prodotti 3dfx è la qualità dell'immagine :)
La questione si può risolvere in fretta: prova a fare sia con la V3 che con una Geffo qualunque un test a 16bit, anche solo il 3dmark2001 e vedi la differenza di qualità, particolarmente evidente nel test del fillrate. Non è che implementando il 32bit vuol dire che Nvidia fosse avanti nella qualità rispetto a 3dfx soprattutto su schede che non sono in grado di gestire una profondità di colore così pesante (e in questa categoria includo non solo le Tnt2 ma anche le geffo 2 e 4 mx, almeno, secondo la mia personale esperienza). Cmq ti ricordo che la tnt gestiva 16bit nel rendering 3d mentre dal tnt2 in avanti hanno implementato il 32bit. Se ne hai la possibilità prova, anche solo per curiosità e poi mi dici le tue impressioni :)
io ho avuto una tnt1, e il rendering a 32bit lo supportava eccome :)
certo a risoluzioni basse, altrimenti rallentava troppo.
poi vabbè le voodoo3 a 16 bit può darsi che avessero una qualità migliore (soprattutto col rendering interno a 32), questo non te lo do dire, anche se mi ricordo che nel test subpixel del 3dmark99 non faceva proprio faville ;)
in ogni caso sono dell'opinione che il passaggio 32bit era comunque un tentativo di miglioramento della qualità dell'immagine, mentre le prime tre serie voodoo sostanzialmente erano più o meno la stessa cosa... conta che fino al voodoo3 non si ha manco il pieno supporto al trilinear filtering (e in effetti anche quello del vsa100 non è il massimo)
tu cmq allora parli di fillrate, non di qualità...
:)
No, ti ho detto che la differenza tra i 16bit della Voodoo e i 16bit della Nvidia si vede in modo particolare nel test del fillrate
Scritto Da - Sport on 03 Febbraio 2003 10:46:48
ah ok ;)