Forumzone Community

Gaming => Gaming su PC => Discussione aperta da: repne scasb il 20 Febbraio 2003, 12:43:39

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: repne scasb il 20 Febbraio 2003, 12:43:39
Affezionata alla saga "Unreal" ho acquistato a scatola chiusa Unreal II: The awakening. Per 59 Euro ho ricevuto uno strimizito manuale Spagnolo/Italiano/Portoghese, 3 CD-ROM multicolore Blu/Verde/Rosso, una custodia per DVD-ROM.

Ho appena concluso il game con difficolta' media in tre giorni con circa 8 ore di gioco effettivo, e la delusione e stata cocentissima. Queste sono le mie personalissime impressioni:

1) Storia e trama: praticamente inesistenti (recuperare 7 misteriosi manufatti)
2) Complessita' livelli di gioco: scarsa si sa sempre dove andare e' sufficiente aprire delle porte ed uccidere tutti i nemici. Se una porta non si apre basta andare al piano di sopra o di sotto premere un interruttore ed e' fatta.
3) Dimensione livelli di gioco: bassa, i livelli sono sempre di modeste dimensioni.
4) Puzzle e rompicapi: nessuno, tranne in un caso per salire in una sala di controllo e' stato necessario salire alcuni blocchi di pietra.
5) Carisma personaggi: nessuno, storia troppo corta, psicologia personaggi allo stato embrionale
6) Varieta' missioni: 3 missioni "strategiche" di tipo difensivo, in cui non e' necessaria alcuna cognizione strategica
7) Intelligenza artificiale nemici: scarsa, attaccano e basta, anche nelle missioni "strategiche" attaccano in massa ad ondate senza disporre attacchi multipli e contemporanei e con un minimo di logica
8) Finale di gioco: vorrei parlare con il tizio che ha deciso il finale.

In sostanza, secondo me, grande grafica, piccolo gioco.

Senza arrivare alla complessita' di Hexen 2, o al carisma di Unreal (l'originale), qualcosa di meglio si doveva fare. Se i nuovi videogiochi sono solo tutta grafica e niente gioco, i miei denari rimarranno esattamente dove sono: nelle mie mani..



Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: Pandyno il 20 Febbraio 2003, 12:57:45
Invece a me appassionato di FPS è piaciuto molto, grande giocabilità e soprattutto un minimo di storia, certo che unreal rimane unreal...
skycaves e napali non me li scordero' mai...neanche la musica evocativa in sottofondo...
Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: Neo il 20 Febbraio 2003, 14:02:49
vi mando a questa discussione!!!!!
sondaggio U1 vs U2
https://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=6151&FORUM_ID=74&CAT_ID=24&Topic_Title=sondaggio+U1+vs+U2&Forum_Title=Forum+generale
ciao ;)

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: Glide il 20 Febbraio 2003, 18:19:03
repne scasb, non sei l'unica ad esser delusa da questo game che, per quanto sia graficamente evoluto, si porta dietro un'eredità forse troppo pesante. La brevità è di certo l'aspetto più criticato in generale.

Chissà se con 3dfx è andata via per sempre  anche una certa scuola di programmatori ludici che ci ha regalato titoli indimenticabili e che, prima o poi,  comincerà a mancare a molti...
 


Ciao ciao

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: PredatorXP il 20 Febbraio 2003, 19:45:18
Unreal è stato il primo sparatutto a tenermi letteralmente incollato al monitor fino alla fine. L'unico sparatutto che è riuscito a battere nella mia classifica personale unreal è stato "deus ex", che naturalmente consiglio a tutti di provarlo.

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: Superbox il 20 Febbraio 2003, 20:39:16
Citazioneskycaves e napali non me li scordero' mai...neanche la musica evocativa in sottofondo...

Già!

Mi ero dimenticato questo aspetto.

La musica del primo unreal era spettacolare.

Anche se non ho ancora finito il gioco (RTCW, ad esempio, me l'ero mangiato vivo da quanto mi piaceva!), sono d'accordo con repne. Sarà passata un'epoca, forse... ma di giochi che "stupiscono" c'è davvero carenza, ultimamente... :(

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: repne scasb il 20 Febbraio 2003, 22:03:21
Dopo il mio sfogo iniziale ho cercano in rete delle recensioni di Unreal 2. Ne ho lette 37, c'e' chi addirittura lo definisce: "il gioco dei giochi", "il gioco finale", "ambientazione stupenda", "incredibile atmosfera narrativa", "capolavoro" ecc. ecc. 37 recensioni in cui tutti uniformemente si spellano le mani dagli applausi.

Ma e' possibile che mi sia rincitrullita fino a questo punto? Ho un attacco di selinita' precoce?

A questo link http://www.nipogames.com/view_art.php?id_art=599&num_pag=1 c'e' una delle rare recensioni negative. Non conosco l'autore di questa recensione, e' la prima volta che lo leggo, ma sostanzialmente ricalca il mio pensiero.

Tutti si sono concentrati sull'"innovativo motore 3D", che beninteso ha le sue pecche (chi non si e' scontrato con muri invisibili alzi la mano) e sul dettaglio grafico, dimenticando il resto: personaggi, ambientazione, difficolta' livelli, musica, storia, dimensione livelli, dialoghi (veramente orrendi e degni di un film di quart'ordine), interattivita', giocabilita', libero arbitrio (voglio andare dove voglio andare e non dove vuole andare il motore grafico)..............

E' Unreal 2 il futuro dei videogame? Mi chiedo: i videogame stanno cambiando perche' stanno cambiando i videogiocatori? Ossia, sepre piu' i "moderni" videogiocatori preferiscono una grafica strabiliante ad un game strabiliante, sempre piu' si confonde la qualita' delle textures con la giocabilita', il motore 3D con l'atmosfera e la suggestione. E' come se un libro venisse giudicato "bello" perche' utilizza dei bei font di caratteri. Anche la bellezza grafica ha la sua importanza, ma e' soltanto uno dei componenti che compongono un videogame.

Non vorrei sbagliarmi, ma credo proprio che si stia chiudendo un'epoca.

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: PredatorXP il 20 Febbraio 2003, 22:06:30
Hai mai provato Deus Ex?
Credo che faccia al caso tuo

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: repne scasb il 20 Febbraio 2003, 22:30:39
CitazioneHai mai provato Deus Ex?

Si tratta del gioco venduto a questo link (25a posizione) a 15.44 Euro?
http://www.x-entertainment.it/negozio/cat089_p3.htm

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: Pandyno il 20 Febbraio 2003, 23:17:24
Esatto. te lo consiglio anche io, veramente un gioco stupendo...
Graficamente anche se usa il motore di Unreal è deludente, ma il gameplay è superbo ;)
Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: repne scasb il 21 Febbraio 2003, 08:58:15
CitazioneEsatto. te lo consiglio anche io, veramente un gioco stupendo...
Graficamente anche se usa il motore di Unreal è deludente, ma il gameplay è superbo ;)

Comprato.

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: Pandyno il 21 Febbraio 2003, 11:24:35
Facci sapere che te ne pare ;)
Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: PredatorXP il 21 Febbraio 2003, 14:36:12
consiglio: fai l'addestramento. Il primo livello è il + brutto del gioco..

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: Khana il 24 Febbraio 2003, 21:12:39
Prima un giocoso scherzo...

Ho un attacco di selinita' precoce

"Selinità", Repne? Nel senso che la dea Seline (cioé la Luna - non Selene...) to stà dando qualche strano potere?

Le cose serie:
Sono COMPLETAMENTE d'accordo con Repne.
Il finale, oltre ad essere veramente brutto, deludente e a dare l'impressione di essere stato tagliato per mancanza di idee, fa pure venire il mal di mare.

Il gioco, fino alla penultima missione, crea un minimo di pathos, ma mi chiedo: che ca220 serve aver messo tutti quegli ambienti nascosti nell'astronave, se poi non li usi mai?
E il topo-ragno-cavaletta verde? Oltre a costringerti all'atteraggio in un pianeta idiota, a cosa serve? A niente?!!!
Perché "pianeta idiota"? Perché, voglio dire, l'unico insediamento esistente è una base di riparazione della TCA, ma le Liandri scoprono la vostra posizione e vi attaccano... dunque... come ca22o fa un confederazione spaziale (permettetemi di mutuare termini da Battletech) a scoprire che una nave è atterrata in un base di riparazione e ad attaccare, se NON HA MAI SAPUTO che lì c'era suddetta base? E se lo speva, perché non hanno MAI ATTACCATO la base vuota?
Considerando che la base è protetta da uno scudo inerziale... perché mi devo sbattere IO, 20 minuti a fare il tiro al piattello contro ste tro1e77e in armatura che oltreutto arrivano da 1 solo lato per volta, e tutte in fila (!!!) che basta mettersi lì con il lancia missili (ma anche con l'assault rifle, va bene lo stesso) e vanno giù come i birilli del bowling di Nerviano?

RIDATEMI CASTLE WOLFENSTEIN!!!!!!

Titolo: Unreal 2: cocente delusione
Inserito da: marcowave il 01 Marzo 2003, 00:45:46
Anche io devo dire che dagli screenshoot ufficiali che avevo scaricato tempo fa, mi aspettavo tutt'altro gioco...
ma comunque non mi ha deluso!! Il motore 3D è stupendo (ad eccezione dei muri invisibili.. argh!) e di atmosfera ne ha tanta anche unreal2 (certo, non il "mistero" dell'1). Basta pensare a livelli come la foresta di notte.. o il tunnel dentro il pianeta "vivo"..
I nemici umani non sono poi così stupidi... ricordo che nel 90 % di FPS i nemici sono orde di mostri stupidi come sassi da ammazzare a centinaia... qui almeno ci sono skaarj e umani più scaltri, più agili e difficili da uccidere dei soldati fantoccio di RTCW e MOHAA..
E' un po' corto (il primo Unreal era interminabile!!!) ma comunque divertente. Penso comunque che volendo aggiungere livelli, i CD sarebbero dovuti essere 4 o 5 e non 2!! Davvero poco pratico da installare!! 4-5 GB di roba!!

Giudizio finale: Siamo lontani dalla perfezione dell'1, ma rientra abbondantemente nelle mie aspettative e credo che un vero fan di Unreal e in generale dei FPS debba giocarlo...

ciao!! :)

My Computer: Athlon XP 1700+ @1,54 GHz - Gigabyte 7VAXP-U - 512 MB ram DDR @ 280 MHz - Gigabyte Radeon 9700 pro - SB Audigy Player - HD 60 GB - CD, DVD, CD-RW