Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Hard drive, SSD, memory card e flash drive USB => Discussione aperta da: ToxicWaltz il 20 Febbraio 2003, 14:38:02

Titolo: Cavo per ata133
Inserito da: ToxicWaltz il 20 Febbraio 2003, 14:38:02
ho presto un maxtor 41.1gb ata133 continuando a utilizzarlo come un fesso col vecchio cavo ide a 40 piste, con conseguente incasinamento generale...
scusate ma sono rimasto un po indietro, x la precisione ai cavi a 80 piste necessari per i dischi udma66... per gli ata 133 sono sempre quelli? in ogni caso la mia mobo supporta al max l'udma66


Titolo: Cavo per ata133
Inserito da: Glide il 20 Febbraio 2003, 17:37:11
Per attivare le modalità di trasferimento ATA 66/100/133 occorre utilizzare la piattina ad 80 pin. Nel tuo caso il disco funzionerà naturalmente come se fosse un ATA 66 anche se comunque otterrai notevoli benefici per l'elevato numero di giri (7200) contro i tipici 5400 delle vecchie generazioni.

Ciao ciao

Titolo: Cavo per ata133
Inserito da: ToxicWaltz il 21 Febbraio 2003, 00:24:46
il cavo ata133 alla fine ho scoperto che lo avevo già... il problema dipende da qualcos'altro!! x caso hai idea di cosa può essere? lo fa solo una volta caricato il driver in modalità dma, e causa schermate blu ed errori vari...disabilitandolo tutto ok. la mobo ha un apollo pro...

Titolo: Cavo per ata133
Inserito da: Glide il 21 Febbraio 2003, 19:37:02
Mi spieghi meglio il problema?


Ciao ciao

Titolo: Cavo per ata133
Inserito da: ToxicWaltz il 21 Febbraio 2003, 21:09:25
beh ora sto usando i via hyperion, però col dma disattivato. così l'hd funziona tranquillamente, e anche come prestazioni può andare non fosse che si presentano tutta quella serie di problemi degli hd non-dma (quando il carico è alto, l'audio gracchia o il puntatore del mouse scatta ecc.)
Se lo abilito tramite i driver, appena parte windows (cioè appena viene caricato il driver e abilitato il dma) da una serie di errori a scelta tra schermate blu, vxd o dll che non riesce a caricare ecc.
pensavo a una qualche incompatibilità con l'apollo pro ma non ho trovato nulla in proposito...


Titolo: Cavo per ata133
Inserito da: ToxicWaltz il 22 Febbraio 2003, 09:06:45
ho risolto aggiornando il bios della mobo :)

Titolo: Cavo per ata133
Inserito da: Glide il 22 Febbraio 2003, 17:33:37
ok ;)

Aggiungo solo che installando gli Hyperion  non devi personalizzare le impostazioni del controller ide da gestione periferiche (settano tutto i 4 in 1).

Ciao ciao