ciao ragazzi!per favore chi di voi sa dirmi a che velocità può arrivare la vooDoo 5500 con un buon overclock? e come settarla? grazie e ciao! :)
ciao rhino...secondo me anche se la overcklokki gudagnerai solo qualche FPS....almeno io l'ho portata fino a 185 mgz...e sia con 3dmark e con glexess...ho notato solo leggeri miglioramenti...poi quando vado sopra i 180 comincia a farmi nel lato dello schermo qualche strana linea anomala...per quanto riguarda i settaggi prova a guardare quelli consigliati da AMIGAMERLIN che sono veloci con i suoi driver! io ho installato per curiosita'
i driver 26.2.116 e devo dire che non sono molto differenti dagli Amigamerlin...solo che hanno qualche opzione in piu'...per esempio con Operation Flashpoint questi vanno alla grande anche in d3d...a patto di togliere il triple buffer....cosa che con gli A.M. non si puo' fare...o almeno non hai l'opzione nelle advanced features! Ciao ! ;)
grazie jim per il momento va benissimo con gli amigamerlin settata a dovere non dà nessun problema con quel pò che sò di hardware penso di essermela cavata (previo altri problemi)! grazie ancora ciao! :)
Citazione............Amigamerlin...solo che hanno qualche opzione in piu'...per esempio con Operation Flashpoint questi vanno alla grande anche in d3d...a patto di togliere il triple buffer....cosa che con gli A.M. non si puo' fare...o almeno non hai l'opzione nelle advanced features! Ciao ! ;)
Guarda bene !!! anche nel mio set di driver è possibile disabilitare il triple buffere. Controlla nella guida ai settaggi per gli amigamerlin 2.0a -2.1
Ciao :D
Ciao AmigaMerlin ! non ho ancora l'xp...uso quindi i tuoi driver 1.06...e c'è l'opzione del triple buffer...ma solo in glide-open glide....non in d3d...cmq non è un problema !
Visto che sono in argomento...volevo chiederti se con il win98 è possibile (magari anche modificando dei file scritti...senza il programmino per overclokkare) alzare il clock separatamente a core e memoria...ti ringrazio anticipamente! ;)
sai jim mi sa che amigamerlin ha ragione, il triple buffer nel d3d c'è (sarò anche un asino in settaggi)ciao ragazzi e buona domenica. che driver!!!!
Rhino...non metto in dubbio che sui driver per l'Xp ci sia l'opzione anche in d3d...io ripeto cmq che ho il 98se non l'xp...sai com'è mi piace anche fare un po' di festicciola ogni tanto o ogni spesso...cmq...ci vedo ancora abb. bene...nei driver 1.06..in d3d non c'è l'opzione del triple buffer...almeno in quelli che ho scaricato in questo sito ! :h
Cmq non è un problema...Operation Flashpoint mi gira meglio in Glide...sia come prestazioni sia come qualita' d'immagine !!! ;) buona domenica anke a te!
Si il triple buffer nella sezione D3D degli amigamerlin 1.05 - 1.06 non è presente.
Rimedierò con la versione 2.1 per win9x/Me ed aggiungerò anche i settaggi per l'overclock memoria processore.
Ciao
CitazioneSi il triple buffer nella sezione D3D degli amigamerlin 1.05 - 1.06 non è presente.
Rimedierò con la versione 2.1 per win9x/Me ed aggiungerò anche i settaggi per l'overclock memoria processore.
Ciao
grazie mille di esistere e del tuo stupendo lavoro, non vedo l' ora di avere la versione 2.1 degli AmigaMerlin per la mia Voodoo3 3000 @190
Amigamerlin....GRAZIE MILLE!!! Se trovassi il modo di ricambiare i tuoi ottimi lavori, lo farei piu' che volentieri !!! ;) THX
E' il primo giorno che seguo il Forum...ma già mi piace :D
Complimenti ad Amigamerlin.....stasera vado a casa, e istallo i tuoi driver su W98....poi faccio girare 3DMark2000/2001 e vedo le differenze!!
Sapete dirmi il perchè 3dMark2001 non supporti l'accellerazione hardware della V5 5500? :(
Ciao
Diego
x Amigamerlin
Ciao e complimenti per i tuoi driver!!!
Ti volevo chiedere solo una cosa, dato che installando i tuoi driver il monitor mi tiene solo 85HZ a 800x600 mentre con i driver ufficiali mi teneva i 100HZ a 800x600.
Sarebbe possibile fare qualcosa per fargli tenere i 100HZ a 800x600 con i tuoi driver?
Io uso gli 1.06 per win me.
Ciao e grazie.
x Amigamerlin
Allora mi puoi aiutare????
C'è in questo forum un anima viva che mi possa aiutare!!!!!!!
Per gli hz non è difficile, basta che su impostazioni>Scheda imposi il refresh a 100 a gli dai applica, al posto di ottimale.
Per il clock, col bios 118, arrivi intorno ai 180, ma non so quanto ne valga la pena...
Se la bruci, dove ne trovi un'altra?
Avevo gia provato a fare in quel modo ma niente, fa solo finta di cambire HZ e lascia gli 85HZ pero scrive 100HZ nelle proparietà della sk.
Per il bios della voodoo3 io ho il 2.15.12, qualè il 118????
CitazioneAvevo gia provato a fare in quel modo ma niente, fa solo finta di cambire HZ e lascia gli 85HZ pero scrive 100HZ nelle proparietà della sk.
Per il bios della voodoo3 io ho il 2.15.12, qualè il 118????
ll'1.18 è per la voodoo5
Guarda che io ho una voodoo3 2000@3000 non una voodoo5
Guarda che io ho una voodoo3 2000@3000 non una voodoo5
CitazioneGuarda che io ho una voodoo3 2000@3000 non una voodoo5
appunto...tetsuya ti ha detto così perchè probabilmente pensava che tu avessi la voodoo5
Ah ok.
Ma Amigamerlin dove si è cacciato!!!
Gli dobbiamo chiedere se è possibile o no implemntare il T&L nelle voodoo3!!!
Amigamerlin dove sei !!!!!!!!!
Arieccomi!!!
Per gli hz credo che a questo punto sia un problema di monitor...
Che modello è?
Sulle istruzioni, c'è scritto se regge tale frequenza?
Prova a scaricare i driver specifici per il tuo monitor sul sito del produttore, oppure considera che con il programma powerstrip è possibile alzare gli herz di refresh.
Tuttavia fai attenzione, perche se l'aumento di frequenza non è supportato dal monitor e lo otteni forzatamente, rischi di danneggiarlo, o per lo meno di accorciarne la "vita"...
Oltretutto non è che dagli 85 ai 100 cambi granche...
Per il bios, si, il 118 è quello è per la voodoo5..
Per la voodoo3 2000@3000 li ho provati tutti, il più overclocckabile è l'ultima relase originale, la tua, le meno overclokkabili sono quello modate...
CMQ, io il max delle prestazioni a parità di clock (lo tenevo sui 173mhz,per sicurezza) le ho ottenute con la versione 06SD.