Ho appena mandato una importantissima mail ad Amiga, chiunque può contattarlo gli dica di leggere la posta per favore, poi vi farò sapere, grazie a tutti.
fatto ;)
K7-XP2100+, 512DDR333, MSI-7MS6561,SONY E500 21", WinXP ProSP1+DX9
V1
V2 1000PCI
V3 2000AGP
V3 3000AGP
V5 5500AGP+PCI
V5 6000AGP
Powered by Voodoo5 55OO
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/200331121294_v5small.JPG)
Anche io ;)
Grazie amici, in pratica sto inseguendo una Voodoo 5 6000 ma prima di comprarla voglio il consiglio e il supporto di Amiga, dopo che avrò sentito la sua opinione (probabilmente domani) deciderò il da farsi. Vi terrò informati naturalmente, a presto.:)
Ehm,:oc'è ancora posta per Amiga, se potete avvisarlo...
avvisato...
Rieccomi, sembra che tra qualche giorno mi aggiungerò alla ristretta elite dei possessori di Voodoo 5 6000 in Italia, ieri ho parlato con Amiga che mi ha chiarito le idee e convinto a fare la pazzia. Non scenderò in particolari perché non vorrei dire qualcosa che non va detto, spero piuttosto che Amiga intervenga nel post per il discorso compatibilità... se non se ne può parlare qui ci sentiremo direttamente.
GRAZIE AMIGA! :D
Io ne sono appena uscito dall'elite dei possessori di voodoo5 6000:oma non diventa più ristretta.....ci sarà qualcuno che si godrà la mia scheda(vero Amiga?:()
sono un boia.....ho mollato!
Luca, come mai hai mollato? Sei rimasto deluso o sei passato a qualcosa di più potente?
Ho due pc: uno più potente, è vero,anzi...forse più potente non si può(Amd 3000+, Chaintech Apogee Nforce,Hercules 9700pro,Corsair xms twinx 2x256mg)e credimi, fa paura!Il secondo,quello incriminato(Amd2700+,Asus A7v333,v5 5500,Corsair 512mg ddr e.....doveva ospitare la v5 6000 :h
INVECE:(la 6000 ha detto che in quel pc non voleva stare,e voleva invece il kt 266.
Se telo dice uno con due palle così,che è quello che ti ha trovato la v6000,e di cui ti fidi,che fai??
Potevo anche vendere il secondo pc e costruirne uno attorno alla 6000,ma, non me la sono sentita...e forse questa decisione mi brucerà per un pezzo(lo si capisce dalla mia voglia di raccontarlo)...:brut::brut:
Ciao a tutti e NON seguite il mio esempio
x Luca ma porca....!!!!!! se lo sapevo te la compravo io di corsa!!!!!!!!! è un vita che ne cerco una!!!!!!!!!
:h:(:(:(:(:(
Non conosci nessuno a cui posso rivolgermi??
ciao.
No non sono matto, non ho venduto una 6000, non l'avrei mai fatto!Leggi cosa dice Amiga in questo forum:https://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?whichpage=2&Forum_Title=Hardware+e+software&Topic_Title=ATTENZIONE%21%21%21+RICHIESTA+DI+AIUTO&CAT_ID=25&FORUM_ID=40&TOPIC_ID=6462
Io ho "rinunciato" dopo vari tentativi e peripezie a quella scheda.Come ho detto ho già due pc e non me la sono sentita di assemblarne un terzo attorno ad una v5 6000!
"Questa" è la scelta "discutibile":o
che mi sta dando un poco di tristezza:brut:
Grazie x la risposta. purtroppo è gia la seconda volta che me ne scappa una sotto il naso :diablo::diablo::diablo::diablo:.
Circa due settimane fà su nvitalia un certo drimacus ne ha venduta una!!!!purtroppo sono arrivato tardi :(:(:(:(:(
In caso se conosci qualcuno disposto a venderla fammi sapere.ciao
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=e36efb831eabfbd7af44e7a78c05a07e&threadid=20235
Luca, il mio pc è come il tuo, stessa mobo. Anch'io sto meditando sul da farsi, fermo restando che la 6000 la prendo cmq, però c'è questa idea che mi ronza in testa: se il problema è solo l'Hint che si surriscalda fino a bruciarsi perché non trattarlo come una cpu? Con un raffreddamento fatto su misura credo che funzionerebbe anche sulla nostra mobo. Ne parlerò con Amiga e gli smanettoni del forum, ma solo quando avrò in mano la scheda prenderò una decisione.
Salve a tutti,
mi corre l'obbligo di chiarire alcune cose in merito alla 6000.
Questa scheda non PUO' essere utilizzata su alcune MB (parecchie direi) a causa dell'eccessivo suriscaldamento dell'HINT.
Questo suriscaldamento porta alla completa distruzione della 6000!!! pertanto a mio parere è inutile pensare a dissipare L'hint.
Tale soluzione di ripego a mio parere è dannosa in quanto accorcerebbe la vita della 6000 e ricordo che per tali schede non esiste garanzia !!!
Meglio sostituire la MB con una compatibile.
Altresì ricordo a tutti che trattasi di schede prototipale e di preproduzione con tutte le problmeatiche del caso pertanto non stupitevi che ci possano essere comportamenti diversi per ogni esemplare.
RIPETO, SONO PROTOTIPI O NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI PRESERIE, NULLA DI COMMERCIALE !!!
RICORDO ALTRESì CHE FAR ARRIVARE IN ITALIA QUESTE 6000 NON E' UNA IMPRESA FACILE PERTANTO NON TOLLERO DISCORSI QUALUNQUISTICI !!!
QUESTE SARANNO LE ULTIME CHE ARRIVERANNO PERTANTO UNA ULTERIORE RICHIESTA INFASTIREBBE NON SOLO ME MA ANCHE CHI MOLTO CORTESEMNTE HA ACCETTATO DI INVIARMELE !!!.
MOLTI SI DOMANDERANNO, IL PREZZO : PER QUESTE ULTIME E' 800$ SPESE DI TRASFERIMENTO DENARO E SPEDIZIONE A PARTE.
ALCUNI DI VOI UTENTI ERANO A CONOSCENZA DI UN PREZZO DIVERSO, MA A CAUSA DI VICISSITUDINI, SE COSì POSSONO ESSERE CHIAMATE, ADESSO IL PREZZO è QUELLO.
RICORDO ALTRESì CHE PERSONALMENTE NON VOGLIO ESSERE ADDITATO COME IL RESPONSABILE DI QUESTE SCHEDE E CHI LA RICEVERà SE NE FARA' CARICO NEL BENE E NEL MALE !!!
STESSO DISCORSO VALE PER LE SOMME DA INVIARE OGNIUNO E' LIBERO DI FARLO DIRETTAMENTE (SALVO DIVERSE INDICAZIONI DELLA CONTROPARTE).
HO ACCETTATO SOLO DI FAR ARRIVARE TUTTE LE SCHEDE A ME PER EVITARE ALLA CONTROPARTE DI PAGARE SPESE DI SPEDIZIONE ECCESSIVE CHE RICORDO ESSERE 90 EURO PER OGNI SCHEDA.
A SCANSO DI EQUIVOCI RIMANGONO COMUNQUE VALIDI GLI ACCORDI RAGGIUNTI PER GLI UTENTI SANFORD E NIGEL.
Tali ultime considerazioni valgono per le persone direttamente interessate.
Spero di aver chiarito le idee
Ciao a tutti
Scritto Da - Amigamerlin on 25 Marzo 2003 09:54:08
Anche io desidero chiarire alcune cose(per l'ultima volta poi basta)
1)Sono l'unico responsabile delle mie decisioni.
2)Non ho più una 6000 ma un amico nuovo che mi fa onore avere,da me ribattezzato Francesco "magomerlin" che presto andrò a trovare.
3)Per sanford:ho capito che sei in contatto con l'unica persona che sà cosa fare,segui alla lettera i suoi consigli senza metterti idee strane in testa(dissipatori o altro...)
trova la mobo,mettici processore e ram adeguate e goditi la 6000,affrontando anche i
rischi(che come dice anche Amiga ci possono essere.....che sono poi quei rischi che io non mi sono sentito di affrontare)
4)Penso che un pc con un xp2400+(266) opp 2600+(266)con veloci memorie adeguate e una v5 6000(con mobo compatibile) sia un pc da sogno oggi e per tanto tempo ancora!
Credo che verrò linciato, ma io penso che se si vuole usare la 6000 non per collezione, ma proprio per giocare per ore, sia necessario un adeguato raffreddamento.
Oppure pensate che realmente quelle 4 ridicole ventoline da 5 volt, bastino per freddare 4 vsa sulla stessa scheda??
Non dico che bisogna togliere rischiando i dissy originali, ne che vanno appiccicati dissi passivi a destra e manca, ma sono convinto che 4 ventoline 4X4 super potenti (tipo le delta 4X4X2) al posto delle ridicole originali, due 8X8 sul retro della scheda, (a tal proposito bisogna realizzare un telaio apposta, non certo legarle alla 6000!!!!) e se il problema è l'HINT, credo che sia sufficiente metterci un dissy da pentium3, con un po di pasta termica NON ADESIVA, per potrlo rimuovere, retto con una bella fascetta e una 5X5 sul dissy dell'HINT.
Mi spiace dirlo, so che la 6000 non dovrebbe essere toccata, ma che ci fai di una scheda che dopo un'ora si frigge (come è successo durante i test per la recensione?)
Come dico io, assicuri alla scheda di non suriscaldarsi (con conseguente morte) e nello stesso tempo si può tornare al raffreddamento originale senza che vi sia traccia di modifiche (rimetti le 4X4 originali, levi la fascetta che tiene il dissi e pulisci la pasta, le 2 8X8 sul retro sono montate a parte su un telaietto appoggiato al case, e non viene in nessun modo fissato alla voodoo.
Personalmente farei così, per garantire la vita alla 6000, se la usi in configurazione originale, l'hai già condannata a morte.
Perchè pensi che la 3dfx non l'abbia fatta uscire ufficilmente?? Perchè , a parte i grossi problemi di compatibilità con alcune mobo, aveva problemi di surriscaldamento!! :)
Non si lincia nessuno per aver espresso un opinione educatamente.Tanto più che ti conosciamo come uno che non è sprovveduto..anzi!Devi però ammettere che sia quantomeno strano discutere le affermazioni di una persona che conosce benissimo non solo già di suo e come nessun altro il prodotto in questione, ma fà i "bacini" ogni tanto al telefono con chi l'ha progettata!Non dico che
io gli stia particolarmente simpatico,ma forse anche perchè è estremamente corretto, mi ha dimostrato di tenerci in particolar modo ad agni costo ad accontentarmi e ha fatto di tutto,per mettermi in condizione di godermi questa scheda.Credi veramente che se si risolveva tutto con un dissi non lo avrebbe fatto?A qulcun altro che spero legga questa mia....
se si risolveva tutto con una "banale resistenza" non me lo avrebbe detto?
tetsuya non volermene...per me ti assicuro,hai ancora tutta la mia stima, ma, questa volta, come si dice dalle mie parti: hai pisciato fuori dall'orinale.Sono pronto altresì a farti le mie scuse se tu dovessi avere ragione.
Bene, sono contento che si sia affrontato questo discorso perché è l'occasione buona per fare chiarezza. Vorrei chiedere ad Amiga se ha affrontato con Hank il discorso della dissipazione dell'HINT e del resto della scheda e cosa ne è venuto fuori. Io cmq monterò la 6000 solo quando verrà fatta totale chiarezza su questo punto. L'idea di tetsuya è molto allettante ma la risposta finale spetta di diritto ad Amigamerlin.
AMIGA, FACCI SAPERE!
A me la 6000 arriva a giorni, oggi ho controllato sul sito delle poste ed è appena partita. Penso
che massimo giovedì potrò provarla.
X Luca:
Amiga mi ha fatto presente della resistenza pochissimi giorni fa! Mi pare addirittura lunedì! Lui lo deve aver saputo da Hank poco prima, e forse non ha fatto in tempo ad avvisarti. Anche perché ancora Hank non ha detto dove la resistenza va saldata e nemmeno quale sia la sua capacità in ohm! Si sa solo che è una SMD 0805, e sinceramente non è neanche sicuro al 100% che risolva tutti i problemi di incompatibilità!
Io personalmente credo di avere una scheda madre compatibile, essendo una Abit KT7A con chipset Via KT133A,quindi con ancora le ram SDR. Era una mobo high-end di quel periodo, e quindi è probabile che la 3dfx l'abbia pure usata per fare i test delle Voodoo 5 6000.
P.S. quando vai a trovare Amiga? Sbaglio o sei di Riccione? Io di Pesaro! Potremmo organizzarci ed andarlo a trovare insieme! Mi piacerebbe tanto conoscerlo di persona! E' un grande!
X Tetsuya:
Penso che hai pienamente ragione, altro che linciaggio! Tempo fa provai la mia 5500 appena moddata, con dissi per Athlon (!!!) e dissi sulle ram, senza ventole. Giocai 5 minuti a UT. La scheda, non overcloccata, ustionava! Addirittura si era sciolta la colla ATTACK usata sui dissi per le ram!!! Naturalmente non erano le ram a scaldare, ma i chip che, non raffreddati dalla ventola, avevano cominciato a condurre il calore in tutto il PCB!!! Immagino cosa possa succedere se lo faccio alla 6000... E' probabile che creo una nuova bomba atomica!!!
X Amigamerli:
Ti ho mandato una mail. Allegato che un .rar con una mia "idea" di FSAA... Sarebbe interessante implementarla. Già ne sto parlando con Sandro, ma sarebbe bello farlo presente a Koolsmoky.
X Tutti:
Anticipo che, se riusciamo ad implementarlo nei driver, ho trovato un metodo per fare il FSAA in maniera molto più efficiente. Più precisamente il 4X viaggia quanto un 2X, ed il 2X è FREE!!!
Anticipo anche che questo nuovo 4X ha una qualità molto simile (anche se inferiore) al classico 4X, mentre il nuovo 2X sfuoca l'immagine in maniera un po' eccessiva per i miei gusti, e le calettature sono più evidenti. Però considerate che è FREE, cioè senza perdite di prestazioni, e quindi si può salire di risoluzione!
VENDO VOODOO 5 5500 AGP. CHI INTERESSATO MI CONTATTI mikepedo@libero.it o vada nella sezione vendita del sito.
Moderatore sezione "Area generale schede video".
Scusate se mi sono dilungato :D
Athlon 1.4@1.59 Ghz 256 Mb my motto "Only 3dfx 3D power for me!"
Moderatore sezione "Area generale schede video".
Mi corre l'obbligo chiarire che:
L'hint con la giusta mb diventa appena tiepido intorno ai 42 gradi e rimane in sempre in questo stato (cioè a 42 gradi).
Invece con la mb sbagliata L'hint raggiunge nei primi 2-3 secondi i 60° con rischio immediato di rottura. A mio parere è inutile tentare di "forzare" l'uso della scheda con una MB chiaramente incompatibile.
Pertanto sempre a mio parere è consigliabile sostituire a mb.
Poio ogniuno è libero di fare come meglio crede.
E' chiaro che chiunque voglia sostituire le ventole dei vsa100 lo può fare senza alcun problema e anche raffreddare il dietro è un'ottima idea.
Ciao
Ehy ,Luca, CALMA!!!!!!!!!!!!! :)
Non vedo perchè dici che io ho messo in dubbio Amigamerlin se nel mio intervento non l'ho nemenno mai nominato ne tirato in ballo ne assolutamente lo ho pensato!!!
Volevo solo sollevare la faccenda raffreddamento, e visto che si parla di problemi di surriscaldamento (che la 6000 ce l'ha è certo, lo dicono tutti quelli che l'hanno provata su 3dhq e x3dfx, lo ha detto chi ha fatto la recensione per 3dfxzone ;) e purtroppo la recensione ce lo ha anche dimostrato :( lo dice amigamerlin, e soprattutto lo ha ammesso in una conferenza stampa ufficiale SCOTT SELLERS, padrone e fondatore della 3dfx, per spiegare uno dei motivi dei ritardi di commercializzazione della suddetta 6000.)
Se ben ricordo gli altri problemi venuti fuori sempre in conferenza stampa, erano relativi alla compatibilità con alcune mobo, alla stabilità generale e anche a problemi con l'alimentatore esterno, che oltre a dover erogare quasi 70 watt(!!), doveva fornire un'alimentazione assolutamente stabile, cosa che immagino non sia facile)
Ammesso che il problema calore esiste, o almeno questo sapevo, mi sono sentito di mettere in guardia futuri possessori di tale scheda sul non utilizzarla così com'è poichè se ne puo rischiare la cremazione, come a quanto o capito è successo durante la recensione.
Detto questo, per quelle che sono le mie esperienze ho consigliato un metodo possibile, privo di rischi per la scheda, assolutamente reversibile ( in qualunque momento si puo rimettere le cose come stanno senza alcuna traccia) e credo efficace, per risolvere i problemi di temperatura, della scheda in generale e dei singoli vsa, e dell'HINT.
E' ovvio che non parlo per esperienza diretta, e ho esposto il mio punto di vista con molta umiltà, poichè la 6000 l'ho vista solo in foto, ovviamente, e non ho potuto costatare se esistono le problematiche di calore che ho elencato, ma per dirlo la stessa 3dfx....
Inoltre anche la voodoo5 è un bel forno nella zona retro dei vsa, quindi....
Detto questo, io non voglio assolutamente mettere in discussione le conoscenze di amigamerlin, lo hai tirato in ballo tu e non io, tant'è che lui non c'entrava nulla con quanto ho detto finora, ne c'entra tuttora!!
Sono convinto che aver detto la mia possa essere comunque una cosa utile per questa faccenda, è su questo che si basano i forum,sullo scambio di opinioni e conoscenze, non certo sulle accusarse di aver "pis**ato di fuori" come hai fatto tu, e permettimelo, con una certa arroganza.
Detto questo, ringrazio tutti quelli Amiga in testa, che si stanno adoperando a far funzionare per primi in Italia una voodoo6000, sia per l'impegno economico che intellettuale che tecnologico....
Forza ragazzi, voglio vedere un'altra recensione, i bench con 3dmark2000, e gli screen con AA 8X!!!!
Byez!!
Dimenticavo, scusate la lungaggine, ma quanto si parla di 6000....la lungaggine è necessaria vista la lunghezza fisica della scheda!!! :)
Non sapevo che l'HINT scaldasse solo col kt333, a questo punto è ovvio che non conviene forzarlo anche se raffreddato a dovere, poichè probabilmente cederebbe lo stesso!!!
La mia considerazione era dettata dal fatto che ero convinto che il problema fosse perenne, non solo con alcuni chipset.
Grazie comunque per l'apprezzamento alle mie idee sul raffreddamento, ovviamente dovrebbero essere sviluppate con la scheda sotto mano!!
Buon LAVORO!!!!
Rgazzi, non litighiamo;
il confronto è bello finchè sereno e pacato e queste sono le regole base su cui ogni tread deve basarsi.
Ad ulteriore chiarimento ribadisco:
Non centra il Chipset; infatti la V56000 risulta essere compatibile con la soyo dragon lite v. 1.1 ( se non erro) la quale MB monta il KT333 mentre è incompatibile con la abit kx7-333 anch'essa con il KT333 :eek:.
Quindi non dipende dal chipset ma dall'eletrronica che gli sta intorno a quanto ho capito.
Dovrebbe funzionare correttamente anche con la Gygabyte 7vtxe che ha il KT266a con la ECS K7S5a con chipset sys 735 e con la MSI 6561 (MB di NT2000 per intenderci) con chipset sis 745.
Non funziona invece con la Iwill DVD266R con chipset via 133 per PIII, o meglio la scheda non si accende e nonstante l'hint sia appena tiepido.
Quindi caro Mikepedo non starei tanto sicuro sulla compatibilità della tua MB con la 6000 :D. PS. per la tecnica FSAA ne parliamo a voce via ICQ :D
Ciao a tutti
Scritto Da - amigamerlin on 25 Marzo 2003 22:01:32
Giuro che ho scritto il mio ultimo post, con calma e per nulla arrabbiato e chiedo scusa a tetsuya se così è sembrato, anche perchè hai ragione su tutto e lo so anche io(anzi avrei affrontato il problema raffrddamento in un secondo tempo con Amiga)Quello a cui mi riferivo e quindi mi pare ti sia sfuggito
è questo:poco prima del tuo intervento Amiga dice....questa scheda non PUO'essere utilizzata........a causa dell'eccesivo surrisc dell'INT........questo surriscaldamento..........pertanto a mio parere è inutile pensare a dissipare l'INT.
Spero ora tu non sia arrabbiato
Credo che sia importante sentire il parere di 2 smanettoni doc, capoz e ^SiRtA^, quest'ultimo in particolare è un futuro possessore di Voodoo 5 6000 e sopratutto ha il modding perfino nel dna...:D
E allora forza, andate a chiamarli, io gli mando un PVT.;)
ma non vi vergognate????:D :D :D
Di 40 prototipi a breve quante, 6/7?? saranno qui in italia......CHE STORIAAAAAAAAAAAAAA
:) :D :cool:
Ho un dubbio pazzesco ora...
quello di non essere stato capito.Spero che a causa mia non nasca nassuna polemica.A proposito degli "smanettoni", ho conosciuto personalmente Capoz!Lui ha un vantaggio rispetto a noi...riesce ad entrare nel case per lavorarci :D
Insisto con tetsuya(perchè ci tengo)che mentre gli scrivevo non ero per nulla,come dire,alterato o acido o quantaltro.
Ciao a tutti
visto che ne sò parecchio di sta storia
vi spiego di cose.
A me è passata in mano una 6000, avevo notato dopo alcuni blocchi di sistema che la scheda si surriscaldava e mettendo una ventola 8X8 a soffiarci contro avevo risolto.
Pochi giorni fa AMIGA mi ha detto che la colpa della morte è stata colpa della ABIT KX7 333 che monta un kt333 ma che sicuramente non è compatibile con la V5 6000.
Al che Amiga si è messo a cercare tutte le schede madri compatibili con la 6000, trovandone alcune, ma la cosa brutta è come sapete che di goni scheda madre ci sono diverse revisioni in cui cambiano componenti, layer e quantaltro.
Chiunque compra una 6000 dovrà far attenzione a che scheda madre userà, Amiga (correggimi se sbaglio) ha detto che con il KT266/KT266A non ci sono problemi.
Il problema di LUCA, e qui mi rivolgo a Tetsuya è che ha un hobby che è un simulatore di volo e si chiama FALCON 4
LUCA ci gioca per diverse ore facendo missioni in internet con altre persone da tutto il mondo, e la sua paura è stata l'instabilità della scheda che come sappiamo è un prototipo. Quindi metti che cambiando una resistenza la scheda funziona per 4 mesi e poi si rompe da chi si ha la garanzia?
è questo il problema avendo la 6000 si ha la consapevolezza di avere un prototipo in mano che può presentare diversi problemi.
Quindi spero che adesso avrete un quadro più chiaro del perchè LUCA abbia rifiutato alla fine (a malincuore credetemi visto che la ha inseguita per anni) la V5 6000.
..adesso ci vorrebbe un bel REVENGE... di cui manco vediamo l'ombra purtroppo......
Eyh Luca, tutto ok, non sono per nulla arrabbiato!!!!
Ho solo tenuto a focalizzare il problema, che ritenevo fosse interesse di tutti affrontare, mentre dalla tua risposta mi era sembrato che a priori volessi escluere qualsiasi discussione circa rafreddare la 6000!!!
Detto questo, per me è tutto ok, quindi non verrò a cercarti per farti mangiare a forza un piatto di dissipatori in rame riscaldati con un filo d'olio d'oliva e due foglie d'insalata!!! :):):):)
A presto, e sorry se ti sono sembrato arrabbiato con te!!!!
Pensa che per settimane non sapevo come dire ad Amiga che avevo intenzione di intervenire sulla scheda!Da un mio rappresentante estero mi sono fatto portare 4 Thermaltake TIGER 1,
e fin qui va bene...ma con l' intenzione di incollarle!Poi sono rinsavito e ho pensato
che appena tornavo in possesso della v5500 rotta che ho mandato ad Amiga per cannibalzzarla della fascieeta in metallo, avrei trovato un'atra soluzione facenndo esperimenti prima su quella.Mi ero anche ripromesso di provare il filo di nylon...ma il problema più grosso era sempre la paura al momento del distacco dei dissi originali!
Bè comunque ora questo problema non c'è più.I TIGER 1 li ho venduti in un lampo, ma ora mi resta di risolvere con quale dissipatore, e come applicarlo, posso raffreddare il cervello, che a forza di pensare a quella scheda e a tutta la storia
mi supera i 55 gradi appena acceso la mattina a colazione!
Alura ragaSSi , come molti di voi sapranno mi occupo di modding dai tempi delle modifiche @ quadro ed essendo produttore di sistemi di raffreddamento a liquido , anche delle problematiche relative alla dissipazione ;)
La Voodoo5 6mila in effetti non è stata l'unica ad avere problemi di surriscaldamento sull'hint o dei componenti dediti all'alimentazione , anche altre schede (ed alcune molto recenti) hanno presentato le stesse "anomalie".
La serie "Radeon 9500/9700" ad esempio, non è esente da surriscaldamenti anomali anche se alla fine non ci sono danni apparenti (la vita si accorcia cmq). Ho notato, testandone almeno una 30ina , che in molti casi (bus 256 + 8 pipeline) l'innalzamento di temperatura è dovuto anche all'alimentatore utilizzato ed ho notato anche che con alcune schede , dove si riesce ad overclockare un pò d + , il calore in eccesso è sempre troppo.
Da qui le deduzioni da fare sono 2 o forse più , la voodoo 5 6mila evidentemente è molto sensibile a questi cambiamenti di stato relativi all'alimentazione sull'AGP, quando risulta essere di X o Y ampere. Sono convinto alla fine non sia tanto un fatto di Chipset ma di COMPONENTI che gestiscono l'alimentazione ... quando è eccessiva la voodoo 5 6mila sclera. Effettivamente è una scheda che assorbe tantissimo (come uno schermo lcd da 15/16 pollici) quindi se 1+1 fa 2 :)
In effetti, dove gli acceleratori scaldano d+ (esempio banale della kr di abit) , l'overclock è superiore in quanto l'alimentazione è più efficace ed in definitiva "maggiorata", questo a scapito dell'HINT che si surriscalda e che porta inesorabilmente alla "morte" la nostra fantomatica scheda.
Paolo
Dlin Dlon !!! Comunciazione di servizio:
Gli utenti nigel, sanford e Sirta sono pregati di contattarmi telefonicamente per comunicazioni urgenti che li riguardano !!! :D :D :D :D
Scusate l'utilizzo improprio
Do il triste annuncio che effettivamente, come Amiga ha anticipato, la 6000 non è compatibile con la mia Abit KT7A :(
Comunque ho il secondo PC che monta un P4 2 ghz con chip SIS 6500 ( o 651 non ricordo) oggi l'ho provo al volo!
X Capoz:
l'ho provata anche con una ABIT con KT266A. Non va! Ma già si sapeva: la schea è identica alla mia, con il più il supporto alle memorie DDR.
Athlon 1.4@1.59 Ghz 256 Mb my motto "Only 3dfx 3D power for me!"
Moderatore sezione "Area generale schede video".
Scritto Da - mikepedo on 27 Marzo 2003 10:38:38
Ehm, volevo dire SIS 650 :D
il 6500 lo faranno si e no nel 2020 :D
Athlon 1.4@1.59 Ghz 256 Mb Voodoo 5 6000 AGP
Moderatore sezione "Area generale schede video".
CitazioneDlin Dlon !!! Comunciazione di servizio:
Gli utenti nigel, sanford e Sirta sono pregati di contattarmi telefonicamente per comunicazioni urgenti che li riguardano !!! :D :D :D :D
Scusate l'utilizzo improprio
LOL :D
il raffreddamento homemade fatto dal sottoscritto ha avuto un esito addirittura al di sopra di ogni aspettativa!!! i 4 VSA1OO sono appena tiepidi... sapendo che sono fatti con la vecchia tecnologia: il core sta verso la parte del PCB (scheda) invece di essere da quella dei dissipatori come succede con le GPU e CPU nuove, poi montata in orizzontale dentro un tower il PCB si becca sia il calore diretto delle GPU che quello dei dissi visto che tende ad andare in alto...
So ke e' vecchio ma non capite cosa significhi giocare ad Unreal 1 a
1600x1200 Dettagli massimi e FSAA 8x Attivo!!!!
ed e' pure
MOSTRUOSAMENTE VELOCE!!!!
... ovviamente pero' essendo anche realista non e' nemmeno lontanamente paragonabile alle ATI e nV di adesso..... ma io sto ancora al 10 sckema di U1 e se non vado errato sono 60/65 quindi me la godro' ancora per molto tempo ancora prima di appenderla al muro come le altre.....
forse oggi mi portano una macchina digitale cosi' prima di rimontarla nel caso dopo il FAN-MODDING vi deliziero' con delle foto
ciao a presto.....
Scritto Da - NT2OOO on 27 Marzo 2003 15:07:26
come promesso eccovi le foto della mia 6OOO moddata:
http://nigelsnip.altervista.org/nt2000
Boh, a me viene fuori una pagina con un errore...:(
Non puoi accedere alla pagina o directory desiderata, ecco le possibili ragioni:
La directory non contiene un file indice, comunemente (index.html).
Non sei connesso con un numero IP valido (IP: xx.xxx.xx.xx, se stai usando un proxy puoi provare a disabilitarlo e riconnetterti.
Il traffico verso quest'area del sito è bloccato, oppure non hai l'autorizzazione per accedere alla risorsa che hai richiesto
Scritto Da - thedarkenemy on 28 Marzo 2003 23:04:39
Ecco il link giusto...;)
http://www.nigelsnip.altervista.org/nt2000/
Azz! Che lavoro!
NT2000, ma l'hai fatto tu??? :eek:
tutto lui... di nuovo complimenti nt!! :D
Scusate ma ho bisogno di sfogarmi....
NT2000 CHE C**O CHE HAI!!!!!!
Athlon 1.4@1.59 Ghz 256 Mb Voodoo 5 6000 AGP
Moderatore sezione "Area generale schede video".
Scusate di nuovo :D....
Athlon 1.4@1.59 Ghz 256 Mb Voodoo 5 6000 AGP
Moderatore sezione "Area generale schede video".