Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Hardware e Software => Discussione aperta da: eydem77 il 20 Marzo 2003, 20:30:55

Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: eydem77 il 20 Marzo 2003, 20:30:55
Prima di tutto, ciao a tutto il forum,sono elena!Ho dato uno sguardo alle domande e risposte x vedere se il mio problema era stato già risolto in relazione a qualche altro caso ma devo ammettere che sono notevolmente al disotto della media in quanto a conoscenza informatica !!Solo x capire in che canale entrare di questo forum c'ho messo 3 ore!! :)
detto questo, il mio problema riguarda la visualizzazione dei divx!usando media player2 o radLight se aumento la risoluzione dello schermo a 32 bit riesco a vedere le immagini sono in un quadrato e mai a tutto schermo!Diminuendo la risoluzione a 16 bit visualizzo a tutto schermo ma l'immagine non è nitida!!Mi date qualche consiglio?Cosa devo fare x vedere meglio i divx??Grazie e ,vi prego, siate semplici e chiari!! ;)
Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: PredatorXP il 20 Marzo 2003, 21:27:44
Ciao e benvenuta nel forum ;).
Parto dal presupposto che io ho una voodoo5 5500 e non la 3 3500 TV. Comunque io sto usando l'ultima versione del codec divX ( www.divx.com ) e come player zoomplayer ( http://www.inmatrix.com/files/zoomplayer_download.shtml ), che puoi scaricarlo liberamente essendo gratuito, e si vedono bene anche a schermo intero. Prova.



Scritto Da - PredatorXP on 20 Marzo 2003  21:28:22
Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: maccell il 20 Marzo 2003, 23:56:36
Io invece temo del fatto che la V3500 non supporta i 32 bit e quindi ci siano dei problemi alla base....
Comunqoue magari prova con gli ultimi driver che forse migliora qualcosa.

Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: Sport il 21 Marzo 2003, 01:39:14
Attenzione maccel, non confondiamo! Il chip Voodoo3 non è in grado di usare il rendering a 32bit, ma solo a 16bit con texture di dimensioni massime di 256x256. Questa limitazione è puramente legata all'ambito delle applicazioni 3D che non hanno nulla a che fare con la sezione 2D usata dal codec DivX.

Elena, fai come ti ha detto predatorxp e facci sapere. Io usavo il DivX 5.0.2 pro e non ho mai avuto problemi del genere. Facci sapere, ciao ciao

AMD Athlon XP 1700+, ECS K7S5A, 256 Mb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
LA MIA G L O R I O S A   3DFX Voodoo3 3500TV
Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: ToxicWaltz il 21 Marzo 2003, 07:18:49
confermo, ci ho guardato l'intera serie di InitialD con quella scheda, a 32bit senza alcun problema :)
probabilmente come hanno detto è un problema di codec!

Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: eydem77 il 21 Marzo 2003, 14:20:40
Grazie a tutti.....che sconforto!!son 3 settimane che cambio codec e programmi x vedere divx e xvid!Ho provato divx 5.03,nimo,divx total pack ..tutti...e il problema permane!poi l'illuminazione...vedendo che abbassando i bit riuscivo a vedere a tutto schermo...ero sicura fosse un problema della scheda vdeo!!UFFA!! :(
Comunque non riesco nemmeno ad aprire virtualDub xchè mi dice che la superficie di sovrimpressione al momento non è disponibile,che devo provare a chiudere le altre applicazioni che adoperano queste superficie(non ne ho altre!!) o a diminuire la risoluzione dello schermo,la profondità dei colori o la frequenza del refresh....non è che magari c'è qualche opzioncina che sbadatamente ho modificato nella configurazione avanzata della scheda??E' un mese che voglio vedere the ring!!Che cavolo!! :diablo:
Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: PredatorXP il 21 Marzo 2003, 14:28:06
Che windows e che versione dei driver usi?

Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: Sport il 21 Marzo 2003, 14:31:19
Sono pronto a scommettere al 90% che usi Windows ME con drivers RC1-non us :D
Prova con la release denominata europe o una precedente

Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: eydem77 il 21 Marzo 2003, 18:31:28
no,windows 98 seconda edizione!il driver è quello che ho comprato con lascheda e poi ho scaricato da internet programma x vedere in tv.vi dico cosa c'è in avanzate:3dfx info??versione hardware 01,versione dei tool 2.6.2.116 in "versione" non c'è scritto niente!può bastare??
Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: Sport il 21 Marzo 2003, 19:37:00
Eccallà il 10% che spunta fuori :)
Cmq i drivers forniti col CD nella confezione sono vecchi, prova a installare la versione Europe che trovi su questo sito nell'area 3dfx-Voodoo3-Win9x-Archivio e vedi se ti risolve il problema

Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: eydem77 il 22 Marzo 2003, 13:08:02
siete dei grandi!!!!ho risolto problema dei divx!!iuppi iuppi ieeeee!!!son troppo felice!!permane il problema di virtual dub, mi da sempre lo stesso errore!Sentite dov'è che posso apprendere le potenzialità di questa scheda??Cioè capire cosa ci posso fare?Non sapevo nemmeno che si potesse guardare la tv..chissà quante altre cosa non so!!Che vergogna!Vabbè l'importante è avere la voglia d'imparare, e non mi manca!Grazie ancora e buon week-end! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: solo a 16 bit??voodoo 3 3500TV
Inserito da: Superbox il 22 Marzo 2003, 14:35:09
Citazionesiete dei grandi!!!!ho risolto problema dei divx!!

:)
Tutto è bene quel che finisce bene.

La voodoo3 3500 è una scheda (come la definisce Sport) gloriosa. La sua longevità è dovuta al fatto che possiede un sintonizzatore TV e il pod esterno per l'acquisizione audio/video. Anche se con i giochi di ultima generazione ha perso il passo, la 3500 rimane un oggetto che fa comodo avere in casa (lo dico perchè ne ho una anch'io). La cattura in mpg2 (quella che esegue il VCR di Visual Reality) alla risoluzione di 320*240 è eseguita a livello hardware dalla scheda, ma 3dfx consigliava vivamente un PIII ad almeno 500 Mhz per ottenere risultati apprezzabili. Dato che i tempi sono cambiati (così come gli algoritmi di compressione audio/video), è però consigliato utilizzare Virtualdub e catturare direttamente (yez, in tempo reale! ;)) in DivX: per questo suggerisco però un processore e un sistema nettamente superiore (700-800 Mhz per catture in 320, almeno il doppio per catture ad alte risoluzioni; disco fisso UDMA66-100 a 7200 giri ben deframmentato e con sufficiente spazio libero; almeno 256 mega di memoria con pochi processi in background).
Sull'utilizzo di virtualdub... sicuramente ci saranno dei thread vecchi (miei, di eirinn o di Gynodroghi) che ne parlano: se la cosa ti interessa, consiglio di fare qualche ricerca all'interno del forum... ;)

Per la cronaca... io attorno alla 3500 ci ho assemblato un pc, l'ho incastonato nel mobile della tv del soggiorno (già... senza case!!! in uno di quegli sportelli laterali portavivande! :D) e lo utilizzo per guardarmi i divx ed eventualmente catturare da tv, vcr o decoder.
...solo per dirti quando questa scheda può rendersi ancora utile... :rolleyes:

P.S.: benvenuta! :)