Ciao a tutti
Ho letto in giro su questo forum di alcuni problemi con le nuove sk madri con il kt400.
Io volevo comprare la asus a7v8x ma il chipset è kt400....poi la voodoo5 come si comporta? ci sono problemi?
Ciao
Eraser :cool:
CitazioneIo volevo comprare la asus a7v8x ma il chipset è kt400....poi la voodoo5 come si comporta? ci sono problemi?
Già.
Non è supportata.
Questione di voltaggio (1.5 al posto di 3.3) e di "pettine" (non ci entra fisicamente, a causa della nuova conformazione dello slot AGP).
:(
La voodoo5 5500 agp è incompatibile con schede madri con chip Via Kt400, e quindi il massimo per la voodoo sarebbe un Kt333.
dunque.....ho trovato come sostituta la Asus A7S333 che usa il chipset SiS745....com'è? Ci sono problemi?
Grazie
Ciao
Eraser :cool:
Citazionedunque.....ho trovato come sostituta la Asus A7S333 che usa il chipset SiS745....com'è? Ci sono problemi?
E' quella che ho io.
Problemi non ne ho, però quel che mi dà fastidio è che non tollera bene gli overclock del bus e che solo il canale ide primario è UDMA100 (l'altro è UDMA33). Ti consiglio però di montarci Athlon con fsb di 266 (quindi fino al 2400+); non sono sicuro che regga le cpu a 333...
Per il resto, la voodoo 5 ci gira benissimo.
io ci monterei l'athlon xp 1700+ toro (quindi x modificargli il molti e farlo salire un pochino :) )
va bene?
Ciao
Eraser :cool:
Citazioneio ci monterei l'athlon xp 1700+ toro (quindi x modificargli il molti e farlo salire un pochino :) )
Io non sono mai intervenuto sul moltiplicatore, quindi non te lo posso confermare con certezza, ma a occhio non dovresti avere problemi. Le difficoltà io le ho incontrate portando il fsb a 166: il sistema (cpu, chipset) è
gelido, però ottengo alla lunga dei fastidiosi errori sul disco rigido, che finiscono col compromettere il sistema operativo in pochi giorni. Questo è principalmente dovuto al fatto che il ratio fsb/pci sulla A7S333 è fisso. A 166 Mhz di fsb corrispondono inesorabilmente 42 Mhz di pci, che a quanto pare sono troppi per il mio Maxtor (e forse anche per la voodoo5, dato che influenza anche l'agp)... :(
Insomma, se mediti di intervenire sul moltiplicatore, tutto ok. Se invece, come desideravo fare io, overcloccki pesantemente il fsb, è facile che tu ti troverai nella mia stessa situazione.
Conta che se non fosse per il disco rigido, il mio XP1600+ saliva tranquillo da 1400 Mhz a 1750 (a 40 gradi, sempre e comunque!), senza nemmeno toccare il multiplier... ;)
dunque, io ora ho la ecs k7s5a con il bios moddato, e con questo bios posso modificare l'fsb (come volevi fare tu). Però non mi piace per niente questa scelta, infatti stavo cercando questa sk madre che mi permette di variare il molti. Io principalmente voglio variare il molti, poi potrò anche aumentare qualcosina con l'fsb, ma principalmente il molti. Me la consigli?
Citazionedunque, io ora ho la ecs k7s5a con il bios moddato, e con questo bios posso modificare l'fsb (come volevi fare tu). Però non mi piace per niente questa scelta, infatti stavo cercando questa sk madre che mi permette di variare il molti. Io principalmente voglio variare il molti, poi potrò anche aumentare qualcosina con l'fsb, ma principalmente il molti. Me la consigli?
Secondo me il problema è confinato all'overclock del fsb (anzi, a essere precisi, al ratio fisso fsb/pci), quindi per quel che devi farci tu dovrebbe andare più che bene!ù
Come ti ho detto, non posso giurartelo perchè io non ho mai sbloccato il moltiplicatore del mio Athlon, e quindi non ho potuto verificarlo di persona...
P.S.: adesso in commercio c'è anche la A7S333-X, che supporta il fsb a 333 (e quindi in teoria anche l'overclock del bus), ma non mi è ancora capitata per le mani. Se scegli questo modello, assicurati prima che lo slot AGP sia retrocompatibile (universale), di modo che non accetti solo le schede video a 1.5 volt...
Più di 68 mhz agp la voodoo5 5500 non tiene, anche 42 mhz pci sono molto rischiosi, potresti friggere una scheda.
Attenzione.
infatti preferisco toccare il moltiplicatore......sapete la a7s333 quanto tiene come max settaggio del moltiplicatore?
Citazioneinfatti preferisco toccare il moltiplicatore......sapete la a7s333 quanto tiene come max settaggio del moltiplicatore?
14x.
Che significa 1862 Mhz tenendo un fsb di 133.
Contando che il tuo è un 1466... è un incremento di 400 Mhz... non male, direi. ;)
Cmq non fraintendermi: sul bus puoi intervenire eccome: fino a 150-155 mhz dovrebbe tenerli senza l'anima di un problema. Io li ho incontrati superando i 160... :h
ragazzi sentendo in giro oggi mi è preso un dubbio.....la ecs k7s6a costa la metà :( Ha lo stesso chipset...insomma....quale conviene? la Asus o la ecs? :(
ho comprato la asus a7s333....si comporta molto bene x questi primi 5 minuti :D :D Cmq il moltiplicatore è max a 12.5......14 dove l'hai visto? :D
Citazioneho comprato la asus a7s333....si comporta molto bene x questi primi 5 minuti :D :D Cmq il moltiplicatore è max a 12.5......14 dove l'hai visto? :D
Sul manuale. :o
Dagli un'occhiata...
P.S.: il bios più aggiornato è il 1005 (e dovrebbero aver aggiunto il supporto XP2400 e XP2600). Controlla quale hai. Cambiando bios potresti guadagnare qualche punto sul moltiplicatore... non si sa mai... (io come ti ho detto non l'ho mai sbloccato, quindi non ho potuto verificare personalmente) ;)
Scritto Da - Superbox on 28 Marzo 2003 11:00:53
si sul manuale l'ho visto anche io....ma non c'è sul bios :( e ho il bios 1005 :(