ma dietro il titolo del post da b-movie si nasconde una tragedia umana...
il mio windows xp è aggiornato all'ultima patch, tutti i driver attivi sono signed MA ho questo problema che mi sta facendo imbestialire: le applicazioni si chiudono a casaccio, cioè, mentre le utilizzo si chiudono senza dare alcun tipo di errore, converrete che la cosa è abbastanza scocciante, soprattutto durante le masterizzazioni!! :((
ho letto di qualche problema con il file mshtml.dll contenute nelle ultime patch, l'ho sostituito con quello del SP1 e almen o outlook express è migliorato, ma il problema è rimasto comunque! :(((
aiuto, please!
vi posto la configurazione e le caratteristiche del sistema.
Win Xp pro SP1. hardware: asus cuv4x (chipset via, ovviamente installati gli ultimi via hyperion), PIII 800, ati 9000 AIW pro sapphire (il problema si riscontrava anche con la vecchia e gloriosa V3500 tv), SBL live!, intel lan pro II 100, se vi servono altri dettagli chiedete pure.
TIA!
dimenticavo: il disco (un maxtor 60 GB) è esa-partizionato così: sistema, programmi, giochi, dati personali, varie ed eventuali, partizione di swap da 2 giga. il file di swap è settato solo su quest'ultima partizione.
Citazioneil file di swap è settato solo su quest'ultima partizione.
E' questo il problema.
Windows lavora meglio quando la memoria virtuale risiede interamente su C.
Windows lavora meglio quando non ci sono partizioni sul disco.
Imposta SEMPRE la memoria virtuale al massimo disponibile per ogni unità (4096 Mb), lascia stare chi ti dice che sprechi spazio, o quelli che si inventano che devi controllare il file di paging in situazione standard e settarlo fisso a quel valore: più memoria virtuale hai, meglio è, perché Windows lavora parecchio con il file di paging (memoria virtuale) molto di più di quanto faccia Linux con il file di swap.
consiglieresti quindi di rimettere il file di swap sulla partizione di sistema?
o ancora meglio, riformattare il tutto e mettere programmi e sistema in un'unica partizione? :'(((
Scaricati Partition Magic e riporta ad un'unica partizione con quello.
Ti creerà delle cartelle in C con il nome della partizione da cui provenivano.
uhm, ora che ci penso, col processore e la scheda madre vecchie avevo le stesse partizioni, ma non avevo problemi.
sai mica se i chipset VIA sono così invisi ad xp? (prima avevo una p2b-f asus, chipset intel)
Se hai installato la versione aggiornata degli hyperion dovrebbe andare tutto bene.
Comunque rimando al consiglio di cui sopra.
lo so, ma vorrei evitare, visto che ho rifatto il sistema 3 volte in 4 mesi :\.
ho scoperto un'altra cosa, gli errori dei programmi vengono tutti fatti nei file gdi32.dll e in mshtml.dll
Citazionemshtml.dll
Da qualche parte ho letto un'interessante articolo su questo file riguadarti problemi,errori,conflitti ma non mi ricordo dove.Ti consiglio di scaricare tutti gli aggiornamenti presenti su Windows Update.
Cancer Research (http://www.grid.org/download/gold/download.htm) - Regolamento (https://www.3dfxzone.it/community/regolamento.htm)
Consiglio:
swap file piu' piccolo (la minima)
se proprio volete modificarla settatele per quanto e' la ram o il doppio (comunque consigio di fare delle prove). Io su un sistema per evitare la debistalizzazione del sisteme ho dovuto settarla a meta' della quantita' della ram....
Se avete 2 hd mettete pure lo swap sul secondo hd se invece avete un solo hd partizionato mettete lo swap nella stessa partizione di windows.
Date a windows una partizione sufficiente per contenerlo tenendo conto dello spazio che gli serve per tutte le ca....tine di file temporanei e altri che ha e per lo swap. Per xp bastano anche 4,5 Gb o fate in base a vostra esperienza. Di sicuro se avete fatto una partizione per i programmi e per i giochi penso che sia inutile dare a windows una partizione della dimensione superiore a quella descritta sopra.... L'importante e' che lo spazio disponibile su disco non scenda al di sotto di 512mb.
Windows lavora meglio senza partizioni, dipende da quale versione di windows si possiede e dalla dimensione dell'hd. Non so' per xp ma per gli altri be' so' che possono perdere un 10/20% di prestazione.... Naturalmento anche la macchina fa' la differenza.
riguardo al file mshtml avevo letto qualcosa anche io. so che la versione 1141 (l'ultima scaricabile) da problemi con OE e IE. la versione 1126 invece pare sia più stabile. però che palle...