Ciao Ragazzi volevo sapere se dopo aver installato i driver catalyst 3.2 per la mia Radeon 9000 è necessario installare anche il pannello_catalyst 3.2.
Inoltre qual'è l'utilità di questo pannello?
Grazie.
Devi installare anche il pannello!!
Serve x impostare direct3d opengl etcc..
Ciao :cool:
Parole sante...il download aggiuntivo lo devi proprio fare: senza infatti non puoi impostare al meglio i Catalyst e conseguentemente perdi notevolmente in prestazioni ;)
Ciao ciao
Mi date delle dritte su come impostare i catalist?
Cosa bisogna esattamente fare?
Grazie
Con una 9000, metti tutto su "prestazioni".
E qual'è il vantaggio di mettere tutto su "prestazioni"?
Quindi mettere tutto su prestazioni sia OpenGl che Direct3D, giusto?
Datemi maggiori dettagli.
Grazie!
^____^
CitazioneCon una 9000, metti tutto su "prestazioni".
bah insomma! dipende da cosa vogliamo far girare... io tengo tranquillamente le impostazioni di default e gioco bene a gta3, mafia. Per giochi come fifa2003, madden2003 e l'emulatore epsxe tengo l'antialiasing su 4x e gioco che è una meraviglia! ho una 9000pro con 64mega, directx9 e catalyst 3.2
Che cos'è l'antialiasing su 4x ?!
Grazie.
MA LOLLLLLL :D :D
Serve per migliorare la qualità dell immagine. Diminuisce parecchio le prestazioni (frame rate) ;)
Ragazzi non ci sto capendo + nulla! :-(
Allora come devo impostare questo pannello?
Tutto su prestazioni o qualità.
Quali sono i pro e i contro.
Grazie e scutatemi se vi rompo le balle. Ma non sono molto pratico.
^____^
L'Antialias nel tuo pannello si chiama Smoothvision.
Serve per togliere il fastidioso effetto "linee a scalini" quando la scheda renderizza i modelli 3D.
Il problema è che peggiori in prestazioni perché affatichi la scheda.
Io ho ancora una 8500, ma non è tanto diversa da una 9000; driver e DX come le hai tu.
Smoothvision ha svariate impostazioni: puoi scgliere tra "qualità" e "prestazioni" e dopo il moltiplicatore dell'effetto. Più lo alzi, più i contorni degli oggetti sono precisi e puliti, ma meno FPS (Frame per Second) riesci a portare fuori dalla scheda.
Puoi "barare" ottenendo lo stesso effetto se metti la risoluzione di gioco la ppiù alta possibile (questo è un settaggio che fai dal menu opzioni dei vari giochi).
Se giochi a 1280 x 1024, l'Antialiasing te lo fai da solo. Anche in questo caso, le prestazioni diminuiscono.
Per l'OpenGL, la perdita di prestazioni con l'aggiunta dello Smoothvision è più marcata.
L'altro controllo che hai sopra, si chiama Anisotropic Filtering, serve per sfuocare le texture gli oggetti in lontananza per dare una maggiore idea di profondità.
Con i Catalyst 3.2 è quasi "gratuito" quindi finché lo tieni a 4x non hai problemi sulla perdita di prestazioni.
Gli altri settaggi importanti sono:
V-Sync (wait for vertical sync), che devi DISASTTIVARE SEMPRE. Server per sincronizzare la frequenza di refresh orizzontale con quella verticale, utile per evitare lo sfarfallio del bianco (se ce l'hai), ma ha un piccolissimo difetto: ti da un FPS massimo pari al refresh rate dello schermo, che essendo tra i 60 e i 70 Hz (se ti va bene 85), ti "blocca" gli FPS a 60 o 70 (o 85).
Il Texture Preference, che determina la qualità delle texture (io lo tengo al massimo).
Mipmap Detail Level, che serve per il dump delle texture e ti serve pre quegli effetti di rivido e di realismo sulle superfici (tengo al massimo anche questo).
Poi fai tu delle prove fin quando raggiungi un buon compromesso tra prestazioni e qualità delle immagini.
Cos'è l'Anisotropic Filtering?
Durante la fase di applicazione delle textures agli oggetti 3D, si possono spesso verificare piccole imprecisioni, specialmente nel caso che gli oggetti 3D siano particolarmente complessi. Per fare un semplicissimo esempio, immaginiamo che il processo di applicazione delle textures sia come incartare un regalo; la carta saranno quindi le textures e gli oggetti 3D saranno il "regalo". Se il regalo avrà forma sferica, anche incartandolo (con un pezzo di carta di forma rettangolare) con la massima cura non riusciremo mai a far si che la carta lo avvolga perfettamente senza fare alcuna piega, mentre per avvolgere un cubo avremo ben pochi problemi ;-))
Lo stesso avviene con le textures, su oggetti 3D particolarmente complessi le textures possono venir applicate in maniera non del tutto precisa, causando artefatti dell'immagine e sopratutto sfuocature; tramite il processo chiamato "Anisotropic Filtering" si correggono gli errori di proiezione nella fase di applicazione delle textures. I texel sulle superfici oblique rispetto all'osservatore vengono considerati non più di forma quadrata, ma irregolare, consentendo risultati più nitidi.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/2003419191321_anisotropic.jpg)
Ma la Voodoo5 ha l' antisotropico?
Ma che differenza c'è tra l'openGl e Direct3D.
Io ho una Radeon 9000 64MB secondo la vostra esperienza come voi scegliereste tuttequeste opzioni?!?
Scritto Da - cicabu on 20 Aprile 2003 10:26:59
ho una radeon 9000 64 mb standard, non pro, sul secondo pc in sign, è possibile che gta 3 scatti pesantemente anche a 640 x 480 x 16? ut2003 per esempio va benissimo a 800x600x32
CitazioneMa che differenza c'è tra l'openGl e Direct3D.
Io ho una Radeon 9000 64MB secondo la vostra esperienza come voi scegliereste tuttequeste opzioni?!?
Scritto Da - cicabu on 20 Aprile 2003 10:26:59
Per semplicità, ti posto 2 screenshot di come ho impostato la mia 8500 64Mb.
Il problema è che io ho un computer sufficientemente particolare... quindi non posso garantire che il risultato sia lo stesso.
Oltretutto, se vogliamo fare i precisini, la 8500 funziona MEGLIO della 9000.
Comunque...
Direct 3D:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/200342020402_D3D.JPG)
OpenGL:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/2003420204020_OGL.JPG)
Queste impostazioni sono mirate a rendere il gioco il più fluido possibile, per mantenere il Frame rate il più alto possibile e non gioco mai a meno di 1024x768 a 32 Bit.
Le prestazioni sono preferite alla qualità.
Appena potete, cambiate le Radeon 9000, almeno con delle 9100, perché non sono propriamente dei gran prodotti.
CitazioneCitazioneAppena potete, cambiate le Radeon 9000, almeno con delle 9100, perché non sono propriamente dei gran prodotti.
beh quando la cambierò penso che andrò almeno su una 9700. E cmq ho visto dei bench abbastanza contraddittori sulle 9100! cmq con la mia 9000pro ho notato un incredibile aumento di performance con l'avanzare dei catalyst; ho provato tutte le versioni dalla 2.2 alla 3.2 e devo dire che all'inizio non ero molto soddisfatto. Adesso invece ho i miei 8000 punti in 3dmark 2001 e con alcuni giochi riesco ad attivare addirittura l'aa. Beh intendiamoci se fossi un videogiocatore incallito avrei preso almeno una 9500 che come skeda è ad anni luce. Cmq come rapporto qualità/prezzo io non sputerei sopra a una 9000, magari meglio pro.
Beh, è chiaro che stiamo parlando comunque di una Radeon.
Ma ti assicuro che i punti che fai tu al 3D mark li faccio anch'io con la 8500 64Mb.
Proprio sul sito di Future Mark, appena uscite la 9xxx, c'era la classifica delle migliori schede e la 8500 era 2 posizioni sopra la 9000.
Chiaramente, con l'avanzare dei Catalyst, le schede di nuova generazione hanno benefici che le schede vecchie non possono avere.
Comunque, ti propongo una sfida, tanto per tenere vivo il thread.
Adesso scarico 3D mark 2001 SE e vediamo di animare il forum con un bel testa a testa 8500 vs 9000, Dx9.0, Cata 3.2.
Ci stai?
ok! io ho già directx9, catalyst 3.2, gli ultimi iva hiperon. la mia configurazione è la seguente:
athlon xp 2100+ (core palomino)
asus a7v8x
sapphire 9000pro 64mega
512 ddr pc 2700
con 3dmark 2001se faccio circa 7960; impostazioni del bench e dei catalyst di default. Con la 8500 dovresti fare qualcosa in più; ma non ci dovrebbe essere una differenza abissale fra le varie 9000, 8500 e 9100. Una 9500 invece con la stessa configurazione credo che supererebbe i 12000.
Bene. Praticamente è lo stesso PC.
Io ho 2 Palomino MP 1800+ overclockati a 2100+, e visto che 3D mark NON supporta i multiprocessori, il sistema è lo stesso.
Stesse ram, scheda madre A7M266-D.
Appena finisco il Download, ti dico il risultato.
Hai overcklockato la Raddy?
Ok, il primo test ha dato 8782.
8522 era l'ultimo test con le frequenze uguali di CPU e Radeon con i driver .6255 (credo fossero i 3.1 o i 3.0a).
Quindi i driver danno notevoli miglioramenti.
Ricapitolando:
CPU a 1725Mhz, FSB a 149, 512 Mb Ram PC 266 Samsung (quindi non sono le stesse tue, mi correggo), Radeon 8500 64Mb con leggero OC (299,25 - default a 275).
La sfida è aperta contro le 9000 e le 9100, pro e non.
:cool::D
dunque la mia non è assolutamente overclokkata. Cmq devo dire che c'è un bel divario di prestazioni; avevo letto un bench con una 8500le e la differenza era irrisoria. Un ultima cosa: la 9100 ha un clock nettamente inferiore alla 8500, anche se non ricordo esattamente di quanto, quindi credo proprio che la 8500 rimanga un gradino sopra a 9000 e 9100.
Ti arrendi così?
P.S: qualcuno sa qualcosa delle 9200?
CitazioneTi arrendi così?
P.S: qualcuno sa qualcosa delle 9200?
Amazingly powered by
anche overclokkando non penso che arriverei a guadagnarmi 700 punti... al limite proverò a mettere i catalyst su performance. In ogni caso gioco molto bene a tutti i giochi che ho; alcuni anche con aa 4x attivato e quindi non mi stò di certo a fare problemi; anzi il fatto di aver guadagnato 1000 punti dai catalyst 2.2 ai 3.2 è una cosa che mi fa mooolto piacere.
beh ho fatto la prova di mettere i catalyst su performance... sinceramente non ho notato nessun incremento di prestazioni ne nei giochi e neanche in 3dmark.