Forumzone Community

Componenti hardware di base => Schede madri => Discussione aperta da: kingvisc il 18 Aprile 2003, 00:55:18

Titolo: problema mobo
Inserito da: kingvisc il 18 Aprile 2003, 00:55:18
la mobo prima funzionava, poi cambiando il pc completamente con componenti diversi non so perchè, ma ora all'avvio la ventola del procio gira ma non fa il boot, avete consigli? l'ali è 350 watt, xp 2000+, 512 mb di ram ddr, mobo con chipset nvidia nforce 1 (non il 2), video geffo 4 440mx

ASUS A7V8X GOLD, XP 1,8+, 256 MB DDR, RADEON 9100
ASUS A7V266-C, XP 1,6+, 256 MB DDR, RADEON 9000

pentium 3 550 @ 605 (110x5.5), asus p2b, 384mb, ati rage fury maxx 64mb
Titolo: problema mobo
Inserito da: Khana il 18 Aprile 2003, 00:59:13
Qual'è la mobo?




Titolo: problema mobo
Inserito da: kingvisc il 18 Aprile 2003, 10:08:36
asus a7n266-c, hai idee? mi hanno detto che da come si comporta è stato flashato male il bios, è possibile? o può esserci altro?

ASUS A7V8X GOLD, XP 1,8+, 256 MB DDR, RADEON 9100
ASUS A7V266-C, XP 1,6+, 256 MB DDR, RADEON 9000

pentium 3 550 @ 605 (110x5.5), asus p2b, 384mb, ati rage fury maxx 64mb
Titolo: problema mobo
Inserito da: Khana il 18 Aprile 2003, 19:14:22
Puoi provare riflashando il bios, o aggiornandolo. Se hai un altro PC, scaricalo e mettilo su floppy. Dovresti anche trovare le istruzioni.
Tanto peggio di così :D



Titolo: problema mobo
Inserito da: kingvisc il 19 Aprile 2003, 11:08:56
CitazionePuoi provare riflashando il bios, o aggiornandolo. Se hai un altro PC, scaricalo e mettilo su floppy. Dovresti anche trovare le istruzioni.
Tanto peggio di così :D




ma se non fa il boot come faccio ad aggiornare il bios?

Titolo: problema mobo
Inserito da: Khana il 19 Aprile 2003, 18:24:35
Hmmm...
mandala in sostituzione.

Scusa, avevo capito (e non so perché) che almeno fino al rilevamento floppy/HDD arivasse.



Titolo: problema mobo
Inserito da: kingvisc il 19 Aprile 2003, 19:56:33
CitazioneHmmm...
mandala in sostituzione.

Scusa, avevo capito (e non so perché) che almeno fino al rilevamento floppy/HDD arivasse.




no problem, il fatto è che funzionava perfettamente, l'ho venduta e dopo 1 settimana la persona a cui l'ho venduta mi ha chiamato dicendomi che non fa il boot ma che la ventola del processore gira. di persona non l'ho ancora vista. secondo te è possibile che io l'ho smontata che funzionava e quando lui l'ha montata non andasse più? oppure può essere un aggiornamento del bios non riuscito?

Titolo: problema mobo
Inserito da: Khana il 19 Aprile 2003, 23:22:21
Guarda...
Che una scheda madre prima funzioni e poi non funzioni più quando passa dalle mani del primo proprietario al secondo, mi sa di bufala.

Comunque, se la scheda ha ricevuto colpi e quindi un componente si sia danneggiato è anche possibile.

La storia del bios flash sbagliato potrebbe anche questa essere plausibile, ma a questo punto, se il flash al bios non l'hai fatto tu, non è un problema tuo.
Qualsiasi casa di produzioni di MoBo sconsiglia di flashare il bios se la scheda madre non da problemi di funzionamento (il che la dice lunga sull'affidabilità hardware e software della tecnologia su cui buttiamo i soldi).

Rimane, come giò detto, da vedere se la scheda non si sia danneggiata, ma potrebbe anche essersi danneggiata nel successivo montaggio dei componenti.

Lo so che NON è un consiglio, ma se tu non hai una responsabilità diretta nei possibili motivi di non funzionamento della MoBo, secondo me dovresti semttere di preoccupartene.



Titolo: problema mobo
Inserito da: kingvisc il 20 Aprile 2003, 09:57:51
CitazioneGuarda...
Che una scheda madre prima funzioni e poi non funzioni più quando passa dalle mani del primo proprietario al secondo, mi sa di bufala.

Comunque, se la scheda ha ricevuto colpi e quindi un componente si sia danneggiato è anche possibile.

La storia del bios flash sbagliato potrebbe anche questa essere plausibile, ma a questo punto, se il flash al bios non l'hai fatto tu, non è un problema tuo.
Qualsiasi casa di produzioni di MoBo sconsiglia di flashare il bios se la scheda madre non da problemi di funzionamento (il che la dice lunga sull'affidabilità hardware e software della tecnologia su cui buttiamo i soldi).

Rimane, come giò detto, da vedere se la scheda non si sia danneggiata, ma potrebbe anche essersi danneggiata nel successivo montaggio dei componenti.

Lo so che NON è un consiglio, ma se tu non hai una responsabilità diretta nei possibili motivi di non funzionamento della MoBo, secondo me dovresti semttere di preoccupartene.
Citazionenon ho la certezza che sia il bios, però chiedendo a dei tecnici appena glio ho detto come si comporta la mobo mi hanno detto che è il bios al 99%. lo scambio è avvenuto a mano, quindi è impossibile che si sia rotta nello scambio, però potrebbe essersi rotta nel montaggio, alla fine basta una vite finita nel posto sbagliato a pc alimentato per rompere tutto, o no?


Titolo: problema mobo
Inserito da: Superbox il 20 Aprile 2003, 12:15:35
Citazionenon ho la certezza che sia il bios, però chiedendo a dei tecnici appena glio ho detto come si comporta la mobo mi hanno detto che è il bios al 99%. lo scambio è avvenuto a mano, quindi è impossibile che si sia rotta nello scambio, però potrebbe essersi rotta nel montaggio, alla fine basta una vite finita nel posto sbagliato a pc alimentato per rompere tutto, o no?

Non è che sono stati toccati i dip switch (non sono tutti su off) e fanno conflitto con il jumperfree mode?

Titolo: problema mobo
Inserito da: kingvisc il 20 Aprile 2003, 17:45:14
CitazioneNon è che sono stati toccati i dip switch (non sono tutti su off) e fanno conflitto con il jumperfree mode?


questa non l'avevo pensata, se si fa questo errore è possibile che la ventola del procio giri ma il boot non lo fa?

Titolo: problema mobo
Inserito da: Superbox il 20 Aprile 2003, 18:42:52
Citazionequesta non l'avevo pensata, se si fa questo errore è possibile che la ventola del procio giri ma il boot non lo fa?

Già... :o
Non dà segnale video in uscita e non beepa nemmeno lo speaker, ma il led della mobo (se c'è) è acceso e le ventole girano.

Non è detto che il tuo problema sia questo al 100%, ma ci sono buone probabilità... ;)

Titolo: problema mobo
Inserito da: Khana il 20 Aprile 2003, 20:34:39
Sbagliando si impara, eh Box?!... :D :D :D



Titolo: problema mobo
Inserito da: kingvisc il 21 Aprile 2003, 11:27:58
Citazione
Citazionequesta non l'avevo pensata, se si fa questo errore è possibile che la ventola del procio giri ma il boot non lo fa?

Già... :o
Non dà segnale video in uscita e non beepa nemmeno lo speaker, ma il led della mobo (se c'è) è acceso e le ventole girano.

Non è detto che il tuo problema sia questo al 100%, ma ci sono buone probabilità... ;)


quindi se così le ventole girano e gli h/d stanno fermi, il video non funziona e il led dell'alimentazione si accende, corretto?

Titolo: problema mobo
Inserito da: Khana il 21 Aprile 2003, 14:15:28
Esatto.
Non ci avevo pensato neppure io, ma per utilizzare il Jumperfree mod i dipswitch devono essere tutti su OFF, altrimenti il bios non sa che modalità caricare e non parte.
I sintomi sono quelli descritti.