In attesa dell'uscita dei nuovi drivers perché non diamo ad Amigamerlin & Co. una lista delle cose che vorremmo trovarci dentro?:h
Ok, comincio io:
1)Mi piacerebbe un sacco avere il monitoraggio delle ventole, magari con lo shutdown in caso di rottura o malfunzionamento, sopratutto per chi ha una 6000 questa è pura manna.
2)Dato che si lavora sui sorgenti spero che avremo presto un HSR degno di tale nome, pensate che boost di prestazioni che si otterrebbe.
3)La parte hw dedicata al T-Buffer si era parlato di usarla per l'anisotropico, speriamo che anche questo diventi realtà.
4)Credo che troveremo un FSAA senza perdita di prestazioni (se ne vociferava qualche giorno fa), resta da vedere se è bello come quello a cui siamo abituati.
5)Se si potessero integrare nei drivers le funzioni del 3D Analyze sarebbe un grosso passo in avanti.
Per ora non mi viene in mente altro, continuate voi please...:D
Citazione1)Mi piacerebbe un sacco avere il monitoraggio delle ventole, magari con lo shutdown in caso di rottura o malfunzionamento, sopratutto per chi ha una 6000 questa è pura manna.
Ci vorrebbe anche un controllo hardware.
Citazione2)Dato che si lavora sui sorgenti spero che avremo presto un HSR degno di tale nome, pensate che boost di prestazioni che si otterrebbe.
Verranno riscritti i drivers OpenGL e di conseguenza anche l'HSR.
Citazione3)La parte hw dedicata al T-Buffer si era parlato di usarla per l'anisotropico, speriamo che anche questo diventi realtà.
A questo ci sto lavorando personalmente ma il tempo è veramente pochissimo causa scuola e impegni personali presi in precedenza che vanno rispettati.
Quindi credo che per almeno il mese di maggio non potrò lavorarci, mi dispiace.
Citazione4)Credo che troveremo un FSAA senza perdita di prestazioni (se ne vociferava qualche giorno fa), resta da vedere se è bello come quello a cui siamo abituati.
A questo ci pensa il buon Mikepedo, e vi assicuro che almeno per il 4x la qualità si mantiene buona, quasi simile a quella attuale.
Citazione5)Se si potessero integrare nei drivers le funzioni del 3D Analyze sarebbe un grosso passo in avanti.
In una comunicazione tra me e Nigel avevamo già discusso di questo, ne avevo parlato anche con Mikepedo e bisognerebbe contattare il capo programmatore per farci in qualche modo dare i sorgenti.
Non escludo comunque che possa essere scritto qualcosa da noi al riguardo.
Grazie Lexiw, vedo che il team si sta dando parecchio da fare, continuate così.:)
A me piacerebbe sapere qualcosa circa il discorso delle 2 TMU nascoste. o meglio dedicate al T-Buffer, che magari si potrebbero impiegare sommate alle 2 "originali" per ottenere in tutto 4TMU.
Non sono sicuro di quello che ho detto, se è una cavolata correggietemi!!!!
Comunque sia, credo che sia buona idea impiegare in qualche modo le risorse hardware dedicate al t-buffer che sono di fatto sempre inutilizzate.
Infatti il lavoro, secondo me dovrebbe concentrarsi sull'aumento di prestazioni puro, sia in D3D che OGL, la qualità è gia ottima così com'è!!!!
Spero che comunque si abbiano novità anche per 98/ME, e che si mantengano i tools 3dfx originali, quelli dei 3dhq mi fanno letteralmente schifo, perchè non ci ho capito nulla....
BUON LAVORO!!!!
Effettivamente il discorso tmu non e' mai stato chiarito (almeno per quanto ne so io.....) Amiga o chi per te: potresti chiarire se sono 2 o 4 e se sono sfruttabili in qualche modo? Non vorrei spaccarvi i maroni, ma non credo che ci sia l' nda come per il "paccorevenge" regalatoci da tdhq.;)
Concordo.
Per il discorso TMU potrebbe essere una buona idea chiedere delucidazioni ad Hank. Da lì a sviluppare drivers che le utilizzino (nel caso esistessero veramente queste 2 unità nascoste) il passo non credo sia breve... ma quanto meno avremmo finalmente una risposta definitiva per chiudere l'argomento... ;)
Riguardo ai drivers... la mia opinione è che la priorità sia da dare, ancora prima che alle prestazioni, alla compatibilità con gli ultimi games (nei limiti del possibile, chiaramente). Credo che il livello prestazionale raggiunto con gli ultimi beta sia ormai ad un passo dai limiti hardware della scheda stessa, e sinceramente non saprei quanto valga ancora la pena dedicarvicisi... :)
Per mia esperienza personale, il problema grosso ora non è il numero di fps (anche in Unreal 2 era accettabile!), bensì il fatto che gli ultimi titoli non partano proprio (ad esempio: Enclave) o diano dei fastidiosissimi problemi (tipo RTCW Enemy Territory).
Ovviamente si tratta di semplici suggerimenti... ;)
DOMANDA STUPIDA e da chi non ne conosce una mazza. Ma si può emulare via driver una unità T&L sulla scheda? Cioè, fare si che i giochi vedano un unità T&L ed effettivamente la utilizzano?
beh è quello che succede ora
No, xchè molti giochi oggi nn funzionano xchè non trovano unità T&L sulla scheda!!!