Il Cavallino ha deciso: a Montmeló Schumi e Barrichello useranno la nuova rossa. Rubens: "Ora c'è l'affidabilità".
MARANELLO, 25 aprile 2003 - Non ci sono più dubbi: nel GP di Spagna della prossima settimana la Ferrari scenderà in pista con la nuova F2003-GA. La decisione è stata comunicata sabato dal Cavallino dopo l'intensa settimana di test svolta tra il Mugello e Fiorano da Luca Badoer, Rubens Barrichello e Felipe Massa. Già al termine del GP di San Marino di domenica scorsa il direttore tecnico Ross Brawn era stato chiaro: se questa settimana la rossa fosse riuscita a superare senza problemi almeno tre simulazioni di GP, la decisione di farla debuttare a Montmeló sarebbe arrivata. E così è stato. Martedì, mercoledì e giovedì Luca Badoer ha svolto un'ottantina di giri al giorno senza riscontrare inconvenienti.
Accanto al lavoro sull'affidabilità svolto dal collaudatore, il Cavallino ha testato anche soluzioni aerodinamiche cercando di migliorare le prestazioni con Barrichello. Il cui giudizio sulla nuova monoposto è stato molto positivo. In un'intervista al sito Internet della Ferrari il brasiliano ha reso omaggio alla F2002 che va in pensione e accolto idealmente la nuova macchina: "Sono molto contento di aver guidato una monoposto come questa - commenta il brasiliano - era una vettura fantastica e mi ha regalato i migliori momenti che ho finora vissuto in F.1. Volevo concederle un'ultima vittoria e speravo sarebbe stato in Brasile, ma poi le cose sono andate diversamente. È vero, una macchina è solo una macchina, ma con la F2002 si è creato un feeling particolare, mi sono quasi commosso all'idea di lasciarla".
Ora è tempo di guidare la F2003-GA: "Mercoledì ho fatto 63 giri e la situazione in questo senso mi è parsa migliorata, ieri ho fatto ancora molti chilometri. Luca ha svolto tre simulazioni di GP e, in termini di affidabilità, il risultato pare positivo. Sembra che gli ingegneri abbiamo risolto i piccoli problemi che erano venuti fuori precedentemente. Perciò sono ottimista per la prossima gara". Conferme di ottimismo anche dallo stesso d.t. Ross Brawn: "Siamo contenti di essere riusciti a superare quei problemi di gioventù che avevano fatto rimandare l'esordio della F2003-GA a Imola. Ora siamo pronti per usarla in gara".
;););););)