Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: carlito81 il 05 Maggio 2003, 13:36:00

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 05 Maggio 2003, 13:36:00
Qualcuno sa come posso intallare windows su un portatile il cui lettore cd non funziona?
Io non ho ancora provato ma mi hanno detto che con un lettore cd  esterno con porta usb non viene riconosciuto all'avvio e comunque con dos non penso di poterlo utilizzare.



Scritto Da - carlito81 il 05 Maggio 2003alle ore  13:46:59
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Manuelson il 05 Maggio 2003, 16:30:50
azz..rimedia la versione di windows 95 in floppy (20 mi pare..!!) e a qual punto installa la patch per la porta usb e fa l'aggiornamento a win 98..
se pensi che stia delirando sappi che è l'unica cosa che m'è venuta in mente..

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 05 Maggio 2003, 22:30:57
Grazie mille, l'havevo pensato anch'io ma credevo ci volessero molti dischetti in più... sapresti dirmi se posso trovare da qualche parte la versione in dischetti di win 95?? Avrei pensato anche ad un programma del tipo laplink funzionante da dos(Non so se esiste) con il quale trasferire direttamente il disco del mio desktop.. Che ne pensi?
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: repne scasb il 06 Maggio 2003, 09:33:17
Qui http://www.bgdf.com/darkehorse/PC/DOS/Drivers/USB/index.shtml trovi tutte le informazioni sul supporto DOS per USB.

Questi http://www.bgdf.com/darkehorse/PC/DOS/Drivers/USB/usbdoscd.exe sono i driver USB per DOS che permettono di utilizzare un lettore CD-ROM.

Il massimo per il supporto USB mass-storage per DOS e' DUSE 4.4 http://www.pocketech.net/downloads/duse_4_4.zip tale software e' in grado di gestire qualsiasi periferica storage con il DOS (provato personalmente con una Pen-Drive da 512Mb).

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 06 Maggio 2003, 10:54:42
Grazie ragazzi!!! Proverò il prima possibile e vi farò sapere.
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 06 Maggio 2003, 19:17:35
Ho un'altro problema :diablo: L'USB del portatile è la versione 1.1 e leggendo le caratteristiche dei masterizzatori che supportano sia l'1.1 che il 2.0, un masterizzatore 48X24X48X lo potrò sfruttare al massimo a 4X4X6X.....vorrei sapere se questa è la velocità massima dei masterizzatori con USB 1.1 o se si trovano anche di velocità superiori, perche se copssì fosse mi conviene comprarne uno di seconda mano magari anche piuttosto vecchio così lo pago di meno.
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Manuelson il 06 Maggio 2003, 20:00:25
credo che l'usb 1.1 abbia proprio il limite di banda passante, per cui anche comprando un 56x non risolveresti..
comunque come al solito la mitica repne ha risolto il problema..non ti serve windows 95 in dischetti ma solo i driver usb per il dos..
ma quanto ne sa Repne?:) :D :cool:

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Khana il 06 Maggio 2003, 20:24:32
8x in lettura è la velocità massima che io conosca per masterizzatore USB 1.1
Scrittura e ri-scrittura credo 4x
A meno di smentite da Repne...




Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: repne scasb il 06 Maggio 2003, 20:58:17
Difficilmente troverai qualcosa che vada oltre 900Kb/Sec (6X) su USB 1.x.

Se proprio devi utilizzare un masterizzatore veloce su un vecchio portatile ti consiglio la connessione PCMCIA. Con tale tipo di connessione puoi trovare masterizzatori con velocita' di 24x (e forse oltre).

Qui http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=LGCDW019 trovi un esempio.

Chiedo clemenza ai moderatori PredatorXP, re-voodoo, thedarkenemy per la pubblicita' palese, ma trattandosi di prodotto di nicchia difficile da reperire, puo' essere utile a carlito81 dove reperire tale masterizzatore.

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 07 Maggio 2003, 16:15:12
Grazie a tutti dell'aiuto....credo che mi dovrò accontentare di un 6X
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 21 Maggio 2003, 19:22:02
Aiutoooooo!!!!
Ho comprato il masterizzatore esterno ed utilizzato il dischetto di avvio con duse
ma non mi riconosce il masterizzatore..
mi dice "failed to load usb storage"..
Aiuto ho speso 130 euro al vento???!!!



Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 21 Maggio 2003, 19:22:22
Aiutoooooo!!!!
Ho comprato il masterizzatore esterno ed utilizzato il dischetto di avvio con duse
ma non mi riconosce il masterizzatore..
mi dice "failed to load usb storage"..
Aiuto ho speso 130 euro al vento???!!!



Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Manuelson il 21 Maggio 2003, 20:00:33
azz..

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: repne scasb il 21 Maggio 2003, 21:58:25
Preliminari:

1) Collega l'unita' CD-RW su box esterno USB al portatile mediante l'apposito cavo USB.
2) Collega l'alimentatore del box esterno USB alla rete elettrica.

Fatto cio' prepara un floppy di boot con i seguenti CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT:

[config.sys]
device=a:\himem.sys
device=a:\duse.exe

[autoexec.bat]
mscdex /D:USBCDROM

Se non funziona scaricati il seguente pacchetto: http://www.bootdisk.com/peanuts/usbcd.zip e prepara il solito floppy di boot con:

[config.sys]
device=a:\himem.sys
device=a:\emm386.exe
device=a:\usbaspi.sys
dos=high,umb

[autoexec.bat]
duseldr a:\duse.exe
mscdex /D:USBCDROM

Il file USBASPI.SYS prendilo dal pacchetto sopracitato (provali tutti e due USBASPI1.SYS e USBASPI2.SYS rinominandoli di volta in volta come USBASPI.SYS)

Se non funziona prova:

[config.sys]
device=himem.sys
device=usbaspi.sys
device=usbcd.sys /D:mscd001

autoexec.bat]
mscdex /D:mscd001

Il file USBCD.SYS prendilo dal pacchetto sopracitato (provali tutti e due USBCD1.SYS e USBCD2.SYS rinominandoli di volta in volta come USBCD.SYS)

Ho appena provato tutti e tre i metodi su un portatile HP Omnibook 6000 e masterizzatore USB 1.1 esterno Lacie. Funzionano
tutti e tre i metodi.

Se il CD-RW continua a non funzionare allora:

1) Il CD-RW e' malfunzionante.
2) Il Box Esterno e' malfunzionante.
3) L'alimentazione del box esterno e' malfunzionante.
4) Il cavo USB e' malfunzionante.

In questi quattro casi porta il CD-RW dal negoziante e verifica il suo funzionamento.

Oppure:

1) La porta USB sul portatile e' malfunzionante.

In questo caso compra un adattatore PCMCIA per porte USB.

Oppure:

1) Hai un portatile con una porta USB esotica
2) Hai comprato un box esterno USB 2.0 che stai connettendo ad un USB 1.1 e sotto DOS la cosa potrebbe essere ingestibile

In questo caso devi installare Win98SE senza CD-ROM ci sono due modi:

1) Procurati un cavo parallelo laplink
2) Scarica la directory WIN98 dal CD-ROM di Windows 98SE ad un PC con CD-ROM
3) Collega tramite porta parallela e cavo laplink il portatile con il PC con il CD-ROM
4) Mediante un software di connessione laplink (va bene anche il vecchio Norton Commander) scarica la directory di WIN98 dal PC con il CD-ROM al portatile

Oppure se non hai il cavo parallelo laplink:

1) Scarica la directory WIN98 dal CD-ROM di Windows 98SE ad un PC con CD-ROM
2) Comprimi in multivolume la directory (per esempio con RAR32.EXE a -r -s -md4096 -m5 -v1457664b WIN98SE.RAR)
3) Copia i files generati su un floppy e scaricalo sul portatile in una directory temporanea
4) Scompatta i files copiati (sono parecchi una sessantina) tramite RAR32.EXE x WIN98SE.RAR

P.S. Forse piu' che RAR ti conviene utilizzare ARJ ma in generale va bene una qualsiasi utiliti di compressione che supporti il multivolume.

Nella'ipotesi che anche Win98SE non "veda" il CD-RW dopo aver installato gli appositi driver che "dovrebbero" averti data con il CD-RW, dovrai acquistare l'apposito adattatore PCMCIA-USB.

A questo punto e' bene ricordare: Quando si acquista un hardware esotico o particolare si deve:

1) Provare l'hardware prima di acquistarlo.

Se il negoziante si rifiuta di far provare l'hardware:

1) Cambiare negoziante.

Se non si trova un negoziante disposto a far provare l'hardware:

1) Desistere.

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: repne scasb il 21 Maggio 2003, 22:25:52
Mi sono ricordata altre due cose:

1) Verifica che non ci siano il errori sul floppy-disk e che sia formattato di fresco.

2) Hai abilitato le/la porta USB nel BIOS del portatile?

Alcuni vecchi portatili prevedevano la possibilita' di abilitare/disabilitare le porte USB da BIOS.

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 22 Maggio 2003, 00:12:07
Repne, sei veramente grandissima!!!!
Apparte l'avermi considerato un rimbambito :)
--------------------------------------------
Preliminari:

1) Collega l'unita' CD-RW su box esterno USB al portatile mediante l'apposito cavo USB.
2) Collega l'alimentatore del box esterno USB alla rete elettrica.

Fatto cio' prepara un floppy di boot con i seguenti CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT:
--------------------------------------------
Scherzo!!!
Avevo scaricato alcuni giorni fa un programmino che mi avevi linkato tu che mi creava automaticamente il disco di avvio..ho apportato le tue attali modifiche ed ecco quì che funziona alla perfezione.
Sinceramente mi stavo scoraggiando, i primi due tentativi non sono andati a buon fine ma al terzo si (quello con il file usbcd1.sys) meno male!!
Sei grande
Non so come ringraziarti, ti devo un favore

 



Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: repne scasb il 22 Maggio 2003, 07:46:29
CitazioneApparte l'avermi considerato un rimbambito

E' sempre complesso valutare il livello di conoscenza, e quindi ho ragionato cosi':

1) Se adotto una spiegazione avanzata per un utente non avanzato allora non mi capita'.

2) Se adotto una spiegazione avanzata per un utente avanzato allora mi capira'.

3) Se adotto una spiegazione non avanzata per un utente non avanzato allora mi capira'.

4) Se adotto una spiegazione non avanzata per un utente avanzato allora mi capira' ma potrebbe offendersi.

Ora non conoscendo il mio interlocutore se adotto una spiegazione avanzata mi capira' con probabilita' pari al 50%, se adotto una spiegazione non avanzata mi capira' al 100%.

Ho quindi preferito una spiegazione non avanzata poiche' era piu' alta la probabilita' che mi comprendessi.

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: carlito81 il 22 Maggio 2003, 08:42:48
Si si, non preoccuparti che scherzavo :cool:.
Grazie ancora!!!

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Manuelson il 22 Maggio 2003, 20:04:24
sembra un trattato di filosofia :)
Grande Repne..!

Scritto Da - Manuelson on 22 Maggio 2003  20:05:46
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: menefist il 04 Marzo 2005, 04:01:15
Salve, anche io vorrei permettere alla mia periferica USB di partire in boot all'accensione, usando quindi questo sistema che lo permette dal DOS. Ma non ho capito proprio cosa devo fare.

Io ho un HardDisk USB che voglio far partire all'accensione non avendo la possibilita dal BIOS di selezionarlo essendo una scheda madre un po datata...

mi potreste scrivere in modo chiaro e semplice i passaggi che devo svolgere, i file da configurare e quello che devo mettere su tale HD e sul floppy?

grazie mille
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Manuelson il 04 Marzo 2005, 15:05:44
ciao menefist e benvenuto su forumzone..!

io fossi in te applicherei esattamente i consigli di repne scasb..penso che questo sia uno dei suoi migliori post..!!

A me sembra tutto abbastanza chiaro..che cos'è che non hai capito esattamente? cercherò di spiegartelo anche se non posseggo certo la sua inarrivabile dialettica!:rolleyes:

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: menefist il 04 Marzo 2005, 21:56:19
Citazioneciao menefist e benvenuto su forumzone..!

io fossi in te applicherei esattamente i consigli di repne scasb..penso che questo sia uno dei suoi migliori post..!!

A me sembra tutto abbastanza chiaro..che cos'è che non hai capito esattamente? cercherò di spiegartelo anche se non posseggo certo la sua inarrivabile dialettica!:rolleyes:



Ti rignrazio molto per il soccorso :D non ti preoccupare anche se non mi parli come parlerebbe un infermiera a un neonato ti capirò :D

ugualemnte il fatto è questo.. cosa devo mettere nel floppy? come devo configurare i file che vi ci metterò e come l'HD che dovrò far partire? dovrò inserire dei file anche in esso?

grazie :D
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: menefist il 07 Marzo 2005, 01:21:08
pleaseeeee help meeee

:nono:
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Manuelson il 07 Marzo 2005, 10:49:29
ops..scusa avevo perso di vista il post..ti risponderò appena possibile..stay tuned! :)

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Manuelson il 08 Marzo 2005, 22:37:27
Scusami non sono in grado di aiutarti..ho trovato i file necessari ma non son riuscito a rimediare un hard disk usb per fare delle prove..potrei dirti un sacco di robe a casaccio e farti perdere un sacco di tempo..purtroppo ho notato che Repne descrive il metodo per un masterizzatore dos e non per hard disk..non so se valga lo stesso discorso per un hard disk..ti posso solo dire di eseguire esattamente i passaggi da lei descritti..non troverai di meglio in giro,credo..i suoi post erano a dir poco favolosi..

Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: menefist il 09 Marzo 2005, 17:35:23
eheh hai ragione :D infatti stavo crecando di contattarla .. ma non sembra essere più reperibile su questo forum :(

Repne Scasb se ci sei batti un colpo please ...
I need help!
:o
Titolo: Portatile con lettore cd rotto
Inserito da: Dylan__147 il 21 Settembre 2007, 17:28:56
Io il disco l'ho fatto riesco a comandare il cd esterno ma il disco di ripristino dell'asus non parte! Nel senso che è un recovery disc creato con fili .pqi
Qualcuno sa come fare per far avviare il cd di ripristino....aiutatemi1