non riesco a trovare una combinazione di driver (uso xp) per far coesistere scheda e mobo (a7n8x)
ho caricato i driver unicici nvidia 2.03 certificati.
tutti i driver catalist e hercules schiantano il pc
aiuto
Citazionenon riesco a trovare una combinazione di driver (uso xp) per far coesistere scheda e mobo (a7n8x)
ho caricato i driver unicici nvidia 2.03 certificati.
tutti i driver catalist e hercules schiantano il pc
Strano.
Io ho un amico con A7N8X Deluxe e 9700 pro che con winxp non ha problemi.
Qualche difetto lo riscontra sul dual channel, che non sembra funzionare a dovere (1800 mb/sec di passante contro i 6.4 giga teorici)... però gioca tranquillamente a splinter cell e altro...
Posso chiedergli cosa ha installato, ma mi viene il dubbio che si sia limitato al software contenuto nei cd allegati...
la mia è una a7n8x non deluxe revision 1.04 bios aggiornato alla 1003.
non so che pesci pigliare
In questo momento ho qui da me:
Hardware:
Asus A7N8X (standard) BIOS 1003, AMD Athlon 2400+, 512Mb DDR PC2700 CAS 2.5 (no brand), ATI Radeon 9700 Powercolor (non PRO), HDD Maxtor 120Gb, DVD Lite-on 16/48.
Software:
Bios caricato con valori di default, nessun overclock, WindowsXP Pro+SP1, Driver Nvidia unificati 2.03, Directx 9.0a, Catalist 3.2.
Il sistema funziona correttamente. Tu che problemi hai?
Scritto Da - repne scasb on 08 Maggio 2003 18:22:43
Mi spiace dirtelo, ma le Asus sono le peggiori mobo per AMD esistenti.
Questo perchè Asus reingegnerizza per cavoli suoi sia il reference PCB di VIA che quello di nVidia, creando non pochi problemi.
Comunque se il tuo problema sono i blocchi di sistema prova ad alzare il vagp e pure il vcore.
Che alimentatore hai?
Prova anche i catalyst 3.2 (gli ultimi)
Citazionenon so che pesci pigliare
Powered by Hercules 9700PRO - ASUS a7n8x
:D :D :D :D
risolto.
mi è bastato disattivare la voce nel bios:
agp 8x support
poi tutto è tornato stabile :D :D
Citazionerisolto.
mi è bastato disattivare la voce nel bios:
agp 8x support
poi tutto è tornato stabile :D :D
Incredibile. :lin:
visto che avete la mia config come azz si fa ad impostare l'audio multicanale??
ho settato dal pannello, ma nessuno li usa, se sento un .wav multicanale si attiva, ma tutti i giochi vanno in semplice stereo! manco in 3d..
come devo fare???:(;)
(per la cronaca al primo riavvio il pc si schiantava e winzoz e dovevo rancare via i driver da provvisorio con winzoz incazzato!):D:(:diablo:;)
Sono il sopracitato amico di di Superbox...
A me l'agp gira a 8x. Ho dovuto aggiornare il bios della mobo perchè non mi riconsceva il processore, ma a parte il sopracitato problema di banda sulla RAM (che comunque è sui 2200 mb/s, non 1800) non ho di che lamentarmi... l'unico modo di far crashare il sistema che ho trovato è stato forzare la ram a un 400 Mhz con tutti gli altri parametri al minimo... e il problema non lo dava xp: non riusciva neanche a fare il boot...
Citazionevisto che avete la mia config come azz si fa ad impostare l'audio multicanale??
Premesso che ho l'AGP a 8x, l'audio > 2 canali si imposta dall'apposito pannellino.
Comunque non pretendere piu' di tanto, il chip audio e' in realta' un Realtek ALC650, che in quanto a supporto multicanale lascia molto a desiderare a causa della sua estrema economicita'.
Se vuoi un suono multicanale di qualita' mi permetto di consigliarti, l'acquisto di una scheda audio su slot PCI che rispetti esattamente le tue esigenze.
Per quanto riguarda la limitazione dell'ampiezza di memoria riportata da Count Zero e' del tutto normale. Se da un lato una RAM di tipo DDR settata a 200Mhz dovrebbe avere un ampiezza di (200*2*8) Mb=3.2Gb/s e con il doppio canale 3.2*2=6.4 Gb/s, dall'altro l'ampiezza del bus EV6+ e' solo: FSB*2*8. Quindi con FSB a 100Mhz avremmo 1.6 Gb/s, con FSB a 133Mhz -> 2.13 Gb/s con FSB a 166Mhz -> 2.66 Gb/s.
Quindi il risultato di Count Zero di 2.2 Gb/s e' del tutto in linea con l'hardware che ha a disposizione.
Indicando FSB il Front Side Bus della CPU e con MCLK il clock della RAM DDR si deduce che il doppio canale e' utilile solo se: FSB>MCLK.
Ossia FSB a 133Mhz e RAM PC1600, oppure FSB a 166Mhz (Barton) e RAM PC1600 o PC2100, in tutti gli altri casi il doppio canale e' del tutto inutile (anche se qualcuno ha riportato un leggero abbassamento della latenza generale dalla RAM in seguito all'uso del doppio canale).
Questo spiega anche perche' AMD sta considerevolmente alzando l'FSB, lo fa per sopperire alla limitata larghezza di banda che il bus EV6+ mette a disposizione.
Grazie per il chiarimento.
Adesso se becco quello che mi ha consigliato l'acquisto gli spezzo un braccio... vero Superbox ??;)
per mettere i catalist 3.2 ho dovuto disabilitare anche il fastwrite, però da winzoz posso impostare anche l'agp 8x
peccato solo che nei test non cambi nulla..
per il discorso ram, le cose migliorano se si hanno almeno 2 moduli, io sto a 2.08 gb/s col bus a 133.
CitazioneGrazie per il chiarimento.
Adesso se becco quello che mi ha consigliato l'acquisto gli spezzo un braccio... vero Superbox ??;)
Tu non mi hai detto "VOGLIO PIU' BANDA PASSANTE!!".
Tu mi hai detto "VOGLIO UNA MOBO CON CUI ME LA POSSA TIRARE DAVANTI AGLI AMICI!! MA SOPRATTUTTO CHE FACCIA MORIRE DI INVIDIA IL MIO SOCIO!!".
:D :D :D
getto la spugna..:(
non posso fare sta vita!
cambio sta maledetta mobo!
ne voglio una semplice che non rompa le palle alla mia ati, chiedo forse troppo???
consigliatemi! ;)
Citazioneconsigliatemi! ;)
Epox 8RDA con scheda audio PCI di tuo gusto.
L'ho personalmente provata e' funziona correttamente con ATI Radeon 9700. Considera pero' che io sono particolarmente fortunata, ho provati Ati Radeon 9700 sulle seguenti piastre madri senza avere problemi di alcun tipo:
Asus A7V8X
Asus A7N
Epox 8K9A3+
Epox 8RDA+
Ho sentito parlare bene anche della Abit NF7 ma sono in revision 2.0.
col dovuto rispetto :D
devi avere proprio un bel c*lo!!!! ;)
grazie per i consigli!! ;)
ne parlerò al mio "spacciatore":D