Ho da poco installato la rete isdn (multilinea) ma mio padre non ha fatto mettere il Bus S (per modem isdn e telefoni). Ho letto sul manuale della centralina che è lo stesso filo utilizzato per la rete LAN, mi sorge una domanda: se io collego un router isdn dove ho la centralina (router con funzione anche di switch LAN), ho accesso alla linea isdn da parte di tutti i computer collegati alla rete, o solo uno alla volta?
Un'altra domanda: quelli della Telecom mi hanno montato la centralina in un posto diverso da dove confluiscono tutti i cavi LAN, è possibile acquistare un modem isdn che si collega via Wireless allo switch dove ho collegato tutti i pc?
Tenterò di spiegarmi un pochino meglio: esiste un modem isdn che si possa collegare a uno switch (ovviamente compatibile) per via wireless e dare la connessione (se richiesta) a uno o a tutti i pc della Lan collegati allo stesso switch?
Spero che sia una cosa non molto costosa, comunque postate qua tutte le vostre soluzioni.
Sì, se ti colleghi tramite router, hai accesso con tutte le macchine, cosa che il semplica BUS S non fa: rende disponibile la connessione a tutti, ma uno alla volta. Un apparecchio che faccia da router serve sempre.
Per la seconda domanda, esistono router wireless, a cui puoi connetterti con dei trasmettiori USB wireless i PCMCIA wireless. Occhio che su Linux non vanno.
Alternativa, router ISDN normale attaccato ad un access point wireless che va con un RJ45 nel router. Gli acess point costicchiano...
io ho pensato a un'altra cosa, vediamo se è possibile: dato che dove si collegano tutti i pc c'è un portatile (p 2 333 che serve per monitorare una stazione metereologica in giardino) potrei comprare un modem wireless (tipo questo :http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=kaL(0sYQgJV2ze8BVn8Xzw__&A_CodArt=18508&I_CdsRoot=10619222&I_AbsCodDesTec=11313235 ), collegarlo al portatile e condividere la connessione del portatile. Sarebbe possibile? ricordo che ha Win 95 installato e non credo che sia facile condividere la connessione...
Non mi pare di ricordare neppure che su 95 ci fosse la possibilità di condividere una connessione...
come.... non è possibile, così si annullano tutti i piani, ma siete veramente sicuri? Casomai chiederò direttamente a microsoft..
CitazioneSì, se ti colleghi tramite router, hai accesso con tutte le macchine, cosa che il semplica BUS S non fa: rende disponibile la connessione a tutti, ma uno alla volta. Un apparecchio che faccia da router serve sempre.
Per la seconda domanda, esistono router wireless, a cui puoi connetterti con dei trasmettiori USB wireless i PCMCIA wireless. Occhio che su Linux non vanno.
Alternativa, router ISDN normale attaccato ad un access point wireless che va con un RJ45 nel router. Gli acess point costicchiano...
Quindi, mi potresti spiegare meglio la configurazione con access point wireless e router isdn..... please