Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: Glide il 21 Maggio 2003, 12:48:20

Titolo: VIA Hyperion 4.47v
Inserito da: Glide il 21 Maggio 2003, 12:48:20
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003521124346_SETUP.jpg)

Nella sezione Schede madri | VIA di hwsetup.it è on line la nuova versione 4.47v del Sevice Pack di VIA serie Hyperion, indispensabile per la configurazione ottimale delle motherboards dotate di chipset VIA con gli OS Windows 9X/ME/2000/XP.


Download (https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via.htm)
Titolo: VIA Hyperion 4.47v
Inserito da: NIX il 21 Maggio 2003, 13:48:54
Colgo l'occasione per chiedere visto che VIA non mi sembra che l'abbia mai chiarito se questi Hyperion siano o no retrocompatibili con i vecchi chipset tipo il mio apollo 133 ????????????????????????????????????????

Titolo: VIA Hyperion 4.47v
Inserito da: mcatk il 21 Maggio 2003, 15:22:46
CitazioneColgo l'occasione per chiedere visto che VIA non mi sembra che l'abbia mai chiarito se questi Hyperion siano o no retrocompatibili con i vecchi chipset tipo il mio apollo 133 ????????????????????????????????????????




Si Si sono compatibili, non aspettarti miglioramenti nelle prestazioni però...



Titolo: VIA Hyperion 4.47v
Inserito da: maccell il 24 Maggio 2003, 03:16:04
Sono compatibili, ma sicuramente per i chipset piu' vecchi danno solo alcune piccole correzioni a eventuali problemi rilevati.

Titolo: VIA Hyperion 4.47v
Inserito da: repne scasb il 24 Maggio 2003, 09:04:56
Per accogliere la curiosita' di NIX ho verificato quanto fossero mogliorati i driver VIA nel momento in cui sono divenuti Hyperion.

Hardware usato:
Asus A7V133(KT133A) - Scheda grafica Nvidia GeForce 3 Ti200.

Software usato:
Windows98SE - PCI_DIFF - AGP_PERF

Driver Via testati:
All-in-One 4.43 - Hyperion 4.47

Nel passaggio da 4.43 a 4.47 sembrerebbe che ci siano state "notevoli" modificazione nel driver AGP svariati registri sono stati modificati compresi alcuni (92h/96h) non documentati nel datasheet confidenziale del VIA KT133A. Il driver sembra riscritto di sana pianta (si e' passati da un VXD a un SYS), che il driver AGP sia stato pesantemente modificato lo dimostrano anche i test (purtroppo statisticamente non significativi, sarebbe necessario testate piu' hardware diversi). La velocita' di trasferimento della porta AGP e' sensibilmente aumentata (anche se non serve a nulla), anche se bisogna ammettere che i chipset VIA non brillano certamente in quanto a prestazioni AGP/PCI (specialmente PCI). Interessante invece, e' il notevole abbassamento della latenza dei comandi lungo la linea AGP (meno della meta'), chi ha una scheda video senza sideband-addressing dovrebbe notare un miglioramento delle prestazione 3D (e' quello che ho notato io con la GeForce 3).

In conclusione, a meno di incompatibilta', mi sentirei di consigliare tali driver, o quanto meno di provarli sul proprio sistema.

P.S. PCI_DIFF e AGP_PERF sono software autoprodotti, il primo e' in grado di salvare lo stato del PCI CONFIGURARION SPACE per poi poterlo confrontare successivamente (verifica se qualcuno ha modificato qualche registro nello spazio di indirizzamento PCI), il secondo misura la velocita' di trasferimento RAM di sistema RAM video attraverso la porta AGP, in piu' e' in grado di misurare la latenza dei comandi attraverso la porta AGP.

Titolo: VIA Hyperion 4.47v
Inserito da: NIX il 24 Maggio 2003, 10:10:31
Grazie repne scasb è sempre un piacere leggere i tuoi post non che motivo di orgoglio averti in questo forum !

Ciao