Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Hard drive, SSD, memory card e flash drive USB => Discussione aperta da: smack il 21 Maggio 2003, 22:04:22

Titolo: Domandina facile...
Inserito da: smack il 21 Maggio 2003, 22:04:22
Ciao a tutti,

Devo collegare un secondo HD sul canale primario, chiaramente uno sarà "master" e l'altro "slave", ora, sulla superfice degli Hd c'è un disegno che spiega come spostare il jumper a seconda di cosa si vuole fare, le opzioni sono queste:

-DS MASTER

-CS Enabled (originariamente il jumper é in questa posizione)

-Cap Limit

-DS SLAVE or Spare


Quindi, suppongo che uno lo devo mettere come DS MASTER e l'altro come DS SLAVE, corretto? E le altre posizioni a cosa servono?

Grazie per l'attenzione.
Titolo: Domandina facile...
Inserito da: repne scasb il 21 Maggio 2003, 22:14:30
CitazioneCiao a tutti,

Devo collegare un secondo HD sul canale primario, chiaramente uno sarà "master" e l'altro "slave", ora, sulla superfice degli Hd c'è un disegno che spiega come spostare il jumper a seconda di cosa si vuole fare, le opzioni sono queste:

-DS MASTER

-CS Enabled (originariamente il jumper é in questa posizione)

-Cap Limit

-DS SLAVE or Spare


Quindi, suppongo che uno lo devo mettere come DS MASTER e l'altro come DS SLAVE, corretto? E le altre posizioni a cosa servono?

Grazie per l'attenzione.

CS = Cable select -> E' il cavo che decide chi e' master e chi e' slave. Se poni entrambi i drive su CS l'ultimo collegato alla fine del cavo sara' master, l'altro sara' slave (questa features e' supportata solo dai cavi a 80-conduttori e da "rari" cavi a 40-conduttori).

Cap Limit = Capacity limit -> Alcuni bios datati hanno problemi ad identificare hard-disk piu' grandi di 4/8/32Gb. Di solito tale impostazione limita la capacita' complessiva di un hard-disk tale da permetterne l'utilizzao su sistemi datati. Per esempio un hard-disk da 40Gb viene visto come un disco da 32Gb.

Titolo: Domandina facile...
Inserito da: meganoid21 il 22 Maggio 2003, 18:10:53
confermo!

Titolo: Domandina facile...
Inserito da: smack il 22 Maggio 2003, 20:33:47
Quindi, utilizzando un cavo IDE l'hd che si trova collegato al morsetto centrale diventa automaticamente slave se lascio i jumpers su "CS Enabled", corretto? Voi suggerite di utilizzare questo sistema? Oppure é meglio spostare i jumpers e difinire chi é master e chi slave?
Titolo: Domandina facile...
Inserito da: repne scasb il 22 Maggio 2003, 20:52:23
CitazioneQuindi, utilizzando un cavo IDE l'hd che si trova collegato al morsetto centrale diventa automaticamente slave se lascio i jumpers su "CS Enabled", corretto?

No. Solo se hai un cavo ad 80-conduttori, altrimenti non funziona.

CitazioneVoi suggerite di utilizzare questo sistema? Oppure é meglio spostare i jumpers e difinire chi é master e chi slave?

Se disponi di cassettini estraibili, utilizza CSEL altrimenti no, in quanto in accordo con le specifiche ATA-1 i tempi di assertion del DASP signal aumentano in fase di hardware-reset (ci metti qualche millesimo di secondo in piu' a fare il boot).