Forumzone Community

Componenti hardware di base => Schede madri => Discussione aperta da: NIX il 26 Maggio 2003, 23:53:58

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 26 Maggio 2003, 23:53:58
Chiedo consigli per miglior configurazione di assemblaggio nuovo PC che supporti AGP 2X ho bisogno di performans ma non posso variare questo limite "AGP 2X" 3.3v

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 27 Maggio 2003, 07:55:56
kt333, un bel thoro 1700+ da spingere sui 2000Mhz...il resto a piacere



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 27 Maggio 2003, 11:23:57
OK quindi il KT333 mi confermi che può lavorare in AGP 2X "3.3v" sulle specifiche faccio fatica ha trovare questo requisito,

sembrerebbe che supporti al massimo 1.8v

porò se avente montato le VOODOO5 5500 e a 3.3v !

fino a che processore posso montare ?

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 27 Maggio 2003, 12:28:24
CitazioneOK quindi il KT333 mi confermi che può lavorare in AGP 2X "3.3v" sulle specifiche faccio fatica ha trovare questo requisito,

sembrerebbe che supporti al massimo 1.8v

porò se avente montato le VOODOO5 5500 e a 3.3v !

Okkio alle versioni "X" delle mainboard.

Io comunque ti consiglierei una a7s333, se non ti interessano particolarmente le performance.
L'agp è universal e il costo della mobo è contenuto.
Gli svantaggi sono: poca tolleranza all'overclock del fsb (fino a 155-160 ok; 166 non lo tiene) e la presenza di un solo canale ide ATA100 (l'altro è UDMA33).
CPU supportate fino al 2600+ (solo modelli con fsb a 333)

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 27 Maggio 2003, 12:54:59
Ma la a7s333 monta chipset SIS che sembrerebbe meno performante, io vorrrei avere il massimo che mi supporti un AGP 2X a 3.3v

che ne pensate di queste possono andare ????

asus A7v333
TYAN Tiger MP S2460 Dual CPU

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 27 Maggio 2003, 13:11:27
CitazioneMa la a7s333 monta chipset SIS che sembrerebbe meno performante, io vorrrei avere il massimo che mi supporti un AGP 2X a 3.3v

Ops... avevo capito il contrario: che le performance non ti interessavano... :h

Cmq la a7v333 è una delle migliori schede che asus abbia prodotto ultimamente, imho.
Assicurati solo che non sia la versione X.

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 27 Maggio 2003, 13:27:17
Da cosa posso riconoscere una versione "X" e cosa intendi con "X"

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 27 Maggio 2003, 13:38:21
CitazioneDa cosa posso riconoscere una versione "X" e cosa intendi con "X"


E' scritto sulla confezione: Asus A7V333-X. Il problema per te è che su questo modello lo slot agp è 4x.

http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v333-x/overview.htm
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v333/overview.htm#

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 27 Maggio 2003, 13:55:24
OK molto chiaro !

Che tu sappia l'ulitmo chipset per socket 478 a supportare l'AGP 2X


Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 27 Maggio 2003, 16:15:37
cmqe ci sono anche altre schede, che la a7v333 sia buona nulla da dire, è pure una scheda completa, USB 1.1 - 2.0, firewire, il che nn guasta!!

ma ci sono schede che x overk sono maggiormante adguate, come la Abit o le Epox (tipo la mia ex 8k3a+ oppure la 8k5a+ con anche il doppio raid, in cui puoi montare 8 hd solo in raid)

oppure meno particolari, come GIGABITE che dicono sia moltio stabile o come MSI.

il tutto dipende dall'utente, o cerchi una sceda stabile, o la cerchi complea o la cerchi da overk.

le serie X dovrebbe cmqe mantenere il supporto a AGP 2x, xchè cmqe monta il kt333....la x sta x eXtreme...mi pare



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 27 Maggio 2003, 16:16:39
cmqe ci sono anche altre schede, che la a7v333 sia buona nulla da dire, è pure una scheda completa, USB 1.1 - 2.0, firewire, il che nn guasta!!

ma ci sono schede che x overk sono maggiormante adguate, come la Abit o le Epox (tipo la mia ex 8k3a+ oppure la 8k5a+ con anche il doppio raid, in cui puoi montare 8 hd solo in raid)

oppure meno particolari, come GIGABITE che dicono sia moltio stabile o come MSI.

il tutto dipende dall'utente, o cerchi una sceda stabile, o la cerchi complea o la cerchi da overk.

le serie X dovrebbe cmqe mantenere il supporto a AGP 2x, xchè cmqe monta il kt333....la x sta x eXtreme...mi pare



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 27 Maggio 2003, 16:16:57
cmqe ci sono anche altre schede, che la a7v333 sia buona nulla da dire, è pure una scheda completa, USB 1.1 - 2.0, firewire, il che nn guasta!!

ma ci sono schede che x overk sono maggiormante adguate, come la Abit o le Epox (tipo la mia ex 8k3a+ oppure la 8k5a+ con anche il doppio raid, in cui puoi montare 8 hd solo in raid)

oppure meno particolari, come GIGABITE che dicono sia moltio stabile o come MSI.

il tutto dipende dall'utente, o cerchi una sceda stabile, o la cerchi complea o la cerchi da overk.

le serie X dovrebbe cmqe mantenere il supporto a AGP 2x, xchè cmqe monta il kt333....la x sta x eXtreme...mi pare



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 27 Maggio 2003, 16:17:46
cmqe ci sono anche altre schede, che la a7v333 sia buona nulla da dire, è pure una scheda completa, USB 1.1 - 2.0, firewire, il che nn guasta!!

ma ci sono schede che x overk sono maggiormante adguate, come la Abit o le Epox (tipo la mia ex 8k3a+ oppure la 8k5a+ con anche il doppio raid, in cui puoi montare 8 hd solo in raid)

oppure meno particolari, come GIGABITE che dicono sia moltio stabile o come MSI.

il tutto dipende dall'utente, o cerchi una sceda stabile, o la cerchi complea o la cerchi da overk.

le serie X dovrebbe cmqe mantenere il supporto a AGP 2x, xchè cmqe monta il kt333....la x sta x eXtreme...mi pare



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: taboo2001 il 27 Maggio 2003, 17:02:17
Ciao,
entro nel discorso a proposito del commento sulle Gigabyte e la loro stabilità.
Ne ho ancora 2: una 7ZXR con il Via KT133 e una 7VXE+ con il Via KT266A.
Ho avuto anche una Giga con il Via KT333, la VRXP+, che, usata con il Palomino a bus266 e la ram in sincrono, non dava in pratica alcun serio vantaggio prestazionale sulla 7VTXE+ (e per questo l'ho poi resa all'amico che me la voleva vendere, peccato non avessi ancora un Thoro da usare con fsb 333).

Beh, confermo, su tutta la gamma con chipset Via, le Gigabyte sono di una stabilità invidiabile, ma la cosa che colpisce di più è che i tecnici della Gigabyte sono riusciti a tirare fuori prestazioni di quelle vere! Soprattutto per quanto riguarda il bus delle memorie, hanno i settaggi nel bios "hi performance" che, quando li ho provati, mi hanno indotto sul momento, a ripetere i bench..pensavo ad un'errore :D...dei razzi!!

Sulla 7ZXR tengo un T-bird 1100@1232, usando memorie SpeckTek (ottime, chip Micron) PC133 che stanno a fsb 149!!! (opzione nel bios cpufsb+pciclock = 112 + 1/3 di 112)e cas2-2-2-5, il sistema gira così solido da non parere neanche overcloccato..perfetto.. e fsb@112 non è poco, viste le limitazioni del KT133 1°tipo.
Sulla 7VTXE+ vive un XP Palomino non sbloccato XP1800+@1725Mhz, fsb150, ram Corsair XMSPC2400cas2 (chip Micron anche lì), opzione settaggi nel bios "hi performance" e bandwidth impressionante...
Quando ho voluto "tweakare" a mano la ram, pensando di ottenere di più, ho visto che con tutte le opzioni manuali più veloci avevo gli stessi bench che mi davano le "hi performance" di Gigabyte in automatico.

Per quanto riguarda il KT333, la 7VRXP+ ha nel bios una pagina cui accedi premendo F1, da lì puoi settare davvero QUALSIASI parametro della ram...alcuni mi erano addirittura sconosciuti e ho dovuto documentarmi sulla rete, perchè era il primo bios a dare così tante opzioni..incredibile :h

Quindi, ormai, continuo a comprare Abit per l'overclock davvero estremo (overvolt pesanti di Vcore e Vdimm, etc.) ma se mi trovo per le mani una Gigabyte non me la lascio scappare... hai praticamente le stesse prestazioni di Abit se cerchi un overclock medio-alto o alto, con più stabilità e semplicità..
A metterle a punto mi ci vuole metà del tempo di una Abit..



Scritto Da - taboo2001 on 27 Maggio 2003  17:15:35
Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 27 Maggio 2003, 17:56:19
Ragazzi queste sono le mobo che ho trovato da i miei fornitori

Biostar M7VIP Pro+LAN 10/100 KT333/ATA13

TYAN Tiger MP S2460 Dual CPU

Mainboard ASUS A7V333-X AGP 4x DDR XP

che ne dite ?


Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 27 Maggio 2003, 17:56:57
Ragazzi queste sono le mobo che ho trovato da i miei fornitori

Biostar M7VIP Pro+LAN 10/100 KT333/ATA13

TYAN Tiger MP S2460 Dual CPU

Mainboard ASUS A7V333-X AGP 4x DDR XP

che ne dite ?


Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 27 Maggio 2003, 21:19:41
Citazionele serie X dovrebbe cmqe mantenere il supporto a AGP 2x, xchè cmqe monta il kt333....la x sta x eXtreme...mi pare

Negativo.
Lo slot è da 1.5 volt...

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 27 Maggio 2003, 21:29:29
Me ne sono reso conto tutte 3 AGP4X 1.5
mi sa che dovrò cercarla usata

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 27 Maggio 2003, 21:40:48
CitazioneMe ne sono reso conto tutte 3 AGP4X 1.5
mi sa che dovrò cercarla usata

Le X le devi scartare per principio. L'alimentazione 3.3 è stata abbandonata con quella serie.

Però secondo me qualche A7V333 nuova si trova ancora, in giro.
Assicurati solo che non abbia la famigerata X... ;)

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 28 Maggio 2003, 11:31:25
OK ragazzi quindi comincerò proprio da una
ASUS A7V333 con KT333 spero di trovarne ancora, non ho ancora letto bene la scheda tecnica,
posso farla girare con DDR400 se si quali CORSAIR mi consigliate ?

posso montare un Barton 3000+

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 28 Maggio 2003, 12:07:09
CitazioneOK ragazzi quindi comincerò proprio da una
ASUS A7V333 con KT333 spero di trovarne ancora, non ho ancora letto bene la scheda tecnica,
posso farla girare con DDR400 se si quali CORSAIR mi consigliate ?

Che io sappia la A7V333 supporta al massimo le pc2700 (333Mhz DDR).
Ad ogni modo - come ben illustrato da repne in un altro thread - non otterresti vantaggi significativi con frequenze di memoria più alte del fsb.

Dai un occhio qui:
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/FSB_AthlonXP/pag1.asp

;)

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 28 Maggio 2003, 13:50:47
OK l'importante e che dal BIOS si possa variare la velocità a 400 DDR400 come il mio apollo 133, che permette di variare la velocità della RAM

quanta memoria supporta il KT333 e quale mi consigli ?

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 28 Maggio 2003, 15:51:45
CitazioneOK l'importante e che dal BIOS si possa variare la velocità a 400 DDR400

Ehm... no... :h

Quoto me stesso:

CitazioneChe io sappia la A7V333 supporta al massimo le pc2700 (333Mhz DDR).

;)

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 28 Maggio 2003, 16:35:02
teoricamente puoi mettere pure memorie 433 450 o 500 (nn ccredo dhe esistano x ora) ma la banda viene cmqe limitata a quelle della 2700.

io ho la a7v333, ho su delle A-Data pc3200 (DDR400) settate a 175, tutto in turbo, dunque le 400 le sfrutti solo x OK un po spinti, ma nn a 200 di FSB a causa del divisore a 1/5.

da bios tu puoi imposrare la ram o auto, o 1:1 o a 166.

se imposti 1:1 e alzi FSB a 180 x ipotesi la ram lavora dunque a 180*2 dandoti 360 al posto dei 333, ma allora servono delle ram 2700 molto buone oppure delle 400.

se vuoi un consiglio cmqe chiedi a Capoz, lui ne sa meglio di me....ciao!



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 28 Maggio 2003, 16:35:47
teoricamente puoi mettere pure memorie 433 450 o 500 (nn ccredo dhe esistano x ora) ma la banda viene cmqe limitata a quelle della 2700.

io ho la a7v333, ho su delle A-Data pc3200 (DDR400) settate a 175, tutto in turbo, dunque le 400 le sfrutti solo x OK un po spinti, ma nn a 200 di FSB a causa del divisore a 1/5.

da bios tu puoi imposrare la ram o auto, o 1:1 o a 166.

se imposti 1:1 e alzi FSB a 180 x ipotesi la ram lavora dunque a 180*2 dandoti 360 al posto dei 333, ma allora servono delle ram 2700 molto buone oppure delle 400.

se vuoi un consiglio cmqe chiedi a Capoz, lui ne sa meglio di me....ciao!
Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 28 Maggio 2003, 16:36:02
teoricamente puoi mettere pure memorie 433 450 o 500 (nn ccredo dhe esistano x ora) ma la banda viene cmqe limitata a quelle della 2700.

io ho la a7v333, ho su delle A-Data pc3200 (DDR400) settate a 175, tutto in turbo, dunque le 400 le sfrutti solo x OK un po spinti, ma nn a 200 di FSB a causa del divisore a 1/5.

da bios tu puoi imposrare la ram o auto, o 1:1 o a 166.

se imposti 1:1 e alzi FSB a 180 x ipotesi la ram lavora dunque a 180*2 dandoti 360 al posto dei 333, ma allora servono delle ram 2700 molto buone oppure delle 400.

se vuoi un consiglio cmqe chiedi a Capoz, lui ne sa meglio di me....ciao!



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 28 Maggio 2003, 16:37:10
teoricamente puoi mettere pure memorie 433 450 o 500 (nn ccredo dhe esistano x ora) ma la banda viene cmqe limitata a quelle della 2700.

io ho la a7v333, ho su delle A-Data pc3200 (DDR400) settate a 175, tutto in turbo, dunque le 400 le sfrutti solo x OK un po spinti, ma nn a 200 di FSB a causa del divisore a 1/5.

da bios tu puoi imposrare la ram o auto, o 1:1 o a 166.

se imposti 1:1 e alzi FSB a 180 x ipotesi la ram lavora dunque a 180*2 dandoti 360 al posto dei 333, ma allora servono delle ram 2700 molto buone oppure delle 400.

se vuoi un consiglio cmqe chiedi a Capoz, lui ne sa meglio di me....ciao!



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: thedarkenemy il 28 Maggio 2003, 16:37:49
teoricamente puoi mettere pure memorie 433 450 o 500 (nn ccredo dhe esistano x ora) ma la banda viene cmqe limitata a quelle della 2700.

io ho la a7v333, ho su delle A-Data pc3200 (DDR400) settate a 175, tutto in turbo, dunque le 400 le sfrutti solo x OK un po spinti, ma nn a 200 di FSB a causa del divisore a 1/5.

da bios tu puoi imposrare la ram o auto, o 1:1 o a 166.

se imposti 1:1 e alzi FSB a 180 x ipotesi la ram lavora dunque a 180*2 dandoti 360 al posto dei 333, ma allora servono delle ram 2700 molto buone oppure delle 400.

se vuoi un consiglio cmqe chiedi a Capoz, lui ne sa meglio di me....ciao!



Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 28 Maggio 2003, 17:35:02
L'ho trovata ASUS a7v333 non "X"
ma mi sfugge un dettaglio:

ASUS a7v333 AGP 4X retrocompatibile AGP 2X alimentazione sia 3.3v che 1.5

ASUS a7v333-X AGP 8X retrocompatibile AGP 4X alimentazione sia 1.5v che 1.4 che 0.8

mi devo fidare del venditore ?????????????


Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 28 Maggio 2003, 19:03:04
OK ragazzi forse ci sono, ditemi la vostra

ASUS a7v333 (KT333  e AGP 2/4X)
ho letto che la rev.2 supporta non ufficialmente il BUS a 333 quindi giocando con MOLTIPLICATORE ed FSB riesco a montare un BARTON 3***+ e magari (anche se non sfruttate completamente) delle
Corsair XMS 512MB DDR433  
512MB DDR433 PC3500 Full brand, CAS 2 , ideali per overclock ????????????????????????
 

(scusatemi se sono difficile):o :h:(:eek:;)

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: repne scasb il 29 Maggio 2003, 09:39:44
A questo indirizzo: http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_869_4348^7924|2134_us-en,00.html trovi tutti le CPU ufficialmente "approvate" da AMD.

Come vedi non e' supportata la CPU Barton, il bus a 166Mhz e' supportato solo fino al 2700+. Prima di fare acquisti avventati, ti consiglio di cercare qualcuno che abbia montato una CPU Barton su una A7V333 Rev 2.0

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 29 Maggio 2003, 12:20:36
OK però sembra che almeno il 3000+ viene supportato aggiornando il bios

tp://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

Saluti

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 30 Maggio 2003, 22:21:13
Ragazzi ho trovato anche questa MSI KT3 Ultra REV 1., ho letto che ha il moltiplicatore fino a 14X,

e meglio o rimango sulla ASUS A7V333 ????

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: Superbox il 30 Maggio 2003, 23:13:32
Io voto Asus.

Ma è un parere soggettivo. :)

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 01 Giugno 2003, 03:18:03
Ciao a tutti

e non senza fatica oggi ho trovato e comprato una Asus AV7333 a 70euro (sperò sia un buon prezzo) cercavo la REV2 ma ho trovato solo la 1.01

qualche possessore sa indicarmi pregi e difetti di questa revisione (rev1.01) della Asus A7V333 l'unica cosa che so che la REV2 ha il controller raid, mi interessa sepere se :

regge in OC l'FSB a 200=400 ?

cambiano i fattori di moltiplicazione trà le varie revisioni ?

se potrò montare i prossimi Barton ?

Grazie anticipatamente

Ciao

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: taboo2001 il 01 Giugno 2003, 04:13:38
ciao Nix,
non ti posso aiutare sull'Asus perchè non l'ho mai avuta, per sentito dire è un'ottima mobo, e così anche la MSI che hai citato.
Volevo solo intervenire a proposito delle ram che vuoi comprare, spero di non essere in ritardo.
Ram del genere costeranno ad occhio e croce il doppio delle PC2700, che al momento sono la soluzione migliore per la tua mobo.
Se tu prendessi delle XMS corsair cas2 potresti tirarle allegramente a ben più dei 166Mhz di default, non dico che i 200Mhz di bus sulla ram siano assicurati, ma è proprio lì il punto!!
Quindi se stai pensando all'acquisto di ram 400 o 433, in modo da poterle trasferire in futuro su una mobo tutta a 200Mhz, fai benissimo, ma sulla A7V333 per ottenere le prestazioni migliori dovrai tenerle a 333.
E' anche vero che in ogni caso te ne potrai rendere conto da solo con un paio di bench, volevo solo evitarti un... esborso elevato.
Se le vuoi prendere sperando in un overclock a 200 sulla A7V333, ricordati che il KT333 non supportava (almeno sui primi modelli) UFFICIALMENTE neanche il fsb 333 (lo so, si chiama 333 però ...io avevo preso una Giga 7VRXP prima di rendermi conto che per fare girare a 333 una cpu a 266 mi sarei dovuto sobbarcare un tot di modifiche.. ponticelli, etc. La mobo riconosceva le CPU fsb333 e impostava il bus, ma per OC una CPU fsb266 era un problema...).
Comunque l'Asus non dovrebbe essere carogna come la Giga 7VRXP, almeno i tuoi 333 te li godrai,ma purtroppo penso che i 400Mhz siano assolutamente fuori dal discorso, avresti bisogno di un divisore 1/6 per tenere il PCI in specifica...cosa che, mi sembra, neanche il KT400 ha..(il lupo perde il pelo ma non il vizio..).
ciao
zip



Scritto Da - taboo2001 on 01 Giugno 2003  04:15:04

Scritto Da - taboo2001 on 01 Giugno 2003  21:35:19
Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: repne scasb il 01 Giugno 2003, 10:15:32
Citazionee non senza fatica oggi ho trovato e comprato una Asus AV7333 a 70euro (sperò sia un buon prezzo) cercavo la REV2 ma ho trovato solo la 1.01

A mio avviso non hai fatto un acquisto azzeccato. La revisione 1.01 "NON SUPPORTA" ufficialmente un FSB di 166Mhz. Quindi il massimo processore installabile e' l'Athlon XP 2600+ con FSB a 166Mhz.

Questa e' la tabella delle CPU che Asus considera supportate su una A7V333:

Athlon 1000 (200 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1000 (266 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1100 (200 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1133 (266 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1200 (200 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1200 (266 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1300 (200 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1333 (266 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1400 (200 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon 1400 (266 MHz FSB) 1.01  ALL    
Athlon XP 1500+(Model 6) 1.01  1006    
Athlon XP 1600+(Model 6) 1.01  1006    
Athlon XP 1700+(Model 8) 1.01  1006    
Athlon XP 1700+(Model 6) 1.01  1006    
Athlon XP 1800+(Model 6) 1.01  1006    
Athlon XP 1800+(Model 8) 1.01  1006    
Athlon XP 1900+(Model 8) 1.01  1006    
Athlon XP 1900+(Model 6) 1.01  1006    
Athlon XP 2000+(Model 6) 1.01  1006    
Athlon XP 2000+(Model 8) 1.01  1006    
Athlon XP 2100+(Model 8) 1.01  1006    
Athlon XP 2100+(Model 6) 1.01  1006    
Athlon XP 2200+ (Model 8) 1.01  1006    
Athlon XP 2400+ (Model 8) 1.01  1012    
Athlon XP 2500+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.00  1016    
Athlon XP 2600+(333 MHz FSB)(Model 10) 2.00  1017    
Athlon XP 2600+(333 MHz FSB)(Model 8) 2.00  1015    
Athlon XP 2600+(266 MHz FSB)(Model 8) 1.01  1012    
Athlon XP 2700+(333 MHz FSB)(Model 8) 2.00  1013    
Athlon XP 2800+(333 MHZ FSB)(Model 8) 2.00  1013    
Athlon XP 2800+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.00  1016    
Athlon XP 3000+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.00  1016  

Trovi: nome della CPU, FSB*2, revision MB, BIOS necessario.

Questa tabella e' Asus, la tabella data da AMD e' ancora piu' stringente.

La cosa curiosa, e' che questa tabella l'hai personamente postata tu. Perche' mai, sapendo che la revision 1.01 non supporta un FSB di 166Mhz, chiedi se tale revision supporta un FSB di 200Mhz (anche se in OC)?

Citazioneregge in OC l'FSB a 200=400 ?

No. Ufficialmente neanche la revision 2.00. Poi, tutto e' possibile, ma ufficialmente: No.

Citazionese potrò montare i prossimi Barton ?

No. Secondo Asus la revision 2.00 supporta la CPU Barton con FSB a 166Mhz. Secondo AMD neanche la revision 2.00 supporta la CPU Barton.

Titolo: Chiedo consigli per assemblaggio nuovo PC
Inserito da: NIX il 01 Giugno 2003, 13:21:33
Ciao repne
si, come vedi ci sono dati molto discordanti anche consultando i produttori ecco perchè nel dubbio ho pereferito consultarne direttamente i possessori ed assemblatori,
ecco cosa ho dedotto e a cui mi affiderò aldilà delle specifiche:

è la A7V266 che supporta solo FSB a 133=266 mentre la Asus V7V333 rev 1.01 supporta ufficialmente FSB a 166=333 e differisce dalle altre revisioni per optional tipo il controller raid della REV 2.0 e la possibilià del bios di impostare moltiplicatori più alti, risolvibile con aggiornamento del bios.

difficilmente la Rev 1.1 supporterà fsb a 200=400 inquanto lo sviluppo del KT333 non è ancora così avanzato da essere un KT400 depotenziato

Per quanto riguarda  gli ultimi Barton avranno la possibilità come i vecchi se ricordi K-6II e K-6III che lavoravano anche con FSB a 66Mhz di reggere FSB a 333, pur limitandone le potenzialità alla nuova architettura e alla cache di 512kb ma difficilmente gireranno a 200=400 di fsb per i limiti del chipset.

Ciao



Scritto Da - NIX on 01 Giugno 2003  14:02:27