Ciao a tutti.
Allora io mi ritrovo con il seguente sistema o forse meglio dire brocco :D : Packard Bell cpu: PIII450/100Mhz, mb: MediaThunder ma sulla scheda c'è la sigla MS6168, scheda video Voodoo3 2000 8mb integrata, scheda audio creative es1373 integrata, e Ram 256MB.
Ultimamente mi son chiesto possibile che non si può migliorare qualcosina magari aggiornando il bios visto anche che non posso fare grandi variazioni allo stesso perchè l'accesso è limitato a poche impostazioni. Fatto sta che non capendo il tipo di bios montato ho aperto il case e ho notato una cosa strana sulla MB i ponticelli che stabiliscono il moltiplicatore sono configurati per moltiplicatore 3 cioè la minima.
La mia domanda è ma è corretta? se ho montato un 450/100 il moltiplicatore non dovrebbe essere a 4.5?
Grazie a chi mi vorrà spiegare sta cosa :D
Abbiate pazienza se la domanda può sembrarvi banale
:D
controlla meglio perché di solito non sbagliano a configurare i jumper.
In più, controlla anche come sono settati i Jumper della frequenza del BUS. Può capitare che alcuni assemblatori facciano settaggi non convenzionali, tipo (nel tuo caso), bus di sistema a 133 e moltiplicatore 3x.
Se le cose non stessero così e comunque confermi la lettura BUS a 100 e moltiplicatore a 3, se ti è scaduta la garanzia, cambia i settaggi del moltiplicatore.
Se la garanzia è ancora valida, chiama il centro di assistenza e chiedi un intervento. Così si pagano il tecnico che esce! ;)
ciao
Jumper per settare la frequenza del bus non ce ne sono o almeno io non riesco a trovarli, sul manuale della scheda c'è scritto che la frequenza si setta in modo automatico tra 66 e 100 in base a quella della cpu. Salvo che abbiano impostato la frequenza del bus tramite bios (non sò se sia possibile) se fosse così non ho modo di verificarlo perchè tra le impostazioni del bios non c'è questa voce.
La garanzia ormai è andata. Credo allora che azzarderò un cambio dei settaggi.
Elmetto in testa e via
:D
Sì, chiaramente ti conviene.
Se il il motliplicatore è a 3 però, con un normale software di bench dovresti poter vedere se il processore sta andando a 450 o a 300.
esatto khana..
e comunque elmetto, dovresti provare a leggere appena accendi il computer, dovrebbero esserci scritti i megahertz..
Grazie ad entrambi.
Ho fatto che cambiare i settaggi su 4.5. Ho provato un benchmark solo dopo aver letto la tua ultima riposta, dovevo farlo prima ma è andata così :D.
Comunque non è cambiata una virgola nessun miglioramento sembra quasi che i jumper siano aggirati. Ho fatto i benchmark rimettendo i jumper al loro posto su 3 e il risultato è stato identico 451 MHz.
X Manuelson ho provato a leggere all'avvio ma esce scritto solo questo:
Voodoo3 2000 Bios - Version 1.00.01-SG
Cpyrigth (C) 1990-1998 Elpin System Inc
All right reserved
3dfx Interactive inc
video memory 8192 k
e poi parte windows
Ho un pc "tarato" :D vabbè me lo tengo cosi che ci devo fare.
Una sola cosa voglio chiedervi scusate se approfitto della vostra disponibilità, all'avvio compare la scritta " press (ESC) to switch POST or (F2) run CMOS setup.
F2 l'ho già premuto per vedere i parametri che potevo eventualmente cambiare e praticamente nessuno di utile, ma premere ESC a che serve?, non mi son mai fidato :D forse è giunto il momento :D
Ciao
una precisazione: il p3 ha il moltiplicatore bloccato, quindi rimane sempre a 4,5
non so..comunque il tuo pc non è "tarato" a volte succede che alcuni bios non facciano vedere la frequenza del bus.è normale..
Oppure controlla dalle istruzioni della mobo (se le hai) se per caso non esista un altro jumper che "aggira" quelli delle frequenze. Si chiama "Jumper Free" e alcune mobo per PIII già lo avevano.