Avevo preso un banco bulk 512ddr e insieme a quella di 256M il pc era instabile l'ho messa da sola nel primo slot e windows xp non si avviava........l'ho sostituita con una siemens CL2.5 da 256DDR (visto che costa uguale ma dovrebbe essere di valore) e ora il bios nella schermata mi da 384M e non 512M ma il sistema sembra stabile, sandra la vede giustamente come una DDR da 256M siemens però se la metto da sola nel primo lo slot il bios la vede come 256M ma windows xp non si avvia............ovviamente la sola 256M montata in origine (quella che ho) non mi crea problemi............Può essere tutto ciò? E' il bios del MB da aggiornare perchè ci sono incompatibilità? Sto impazzendo.
Azz... usare una virgola ogni tanto, no? ;)
Esistono incompatibilità tra XP e certi banchi di RAM.
Però a vederla così o la tua mobo non supporta le slot a 1 faccia (quindi la legge male o ne legge mezza), oppure il banco è bacato.
Dato che il problema lo ripete anche con l'altro banco, propenderei per la prima ipotesi.
Prova a reperire un banco RAM come quello che hai già e dimmi che succede.
P.S: ma il banco 256 che avevi già è DDR? O per meglio dire, il tuo sistema supporta DDR?
Io ho una DFI AD70SC con XP1900+ e 256DDR di marca Elixir CL2.5 da sola non ho nessun problema ma se metto altra Ram ho problemi, quella che avevo bulk da 512M DDR veniva vista bene e avevo 768M ma sistema instabile con errori vari, se la mettevo da sola windows xp non si avviava..........con La siemens 256DDR CL2.5 altri problemi insieme insieme avevo 392M mentre se la installavo da sola windows xp non si avviava. La memoria che ho è a doppia faccia......penso che dovrò aggiornare il bios della scheda madre perchè non è possibile che 2 banchi di ram differente siano bacati......
Ciao
ho la tua stessa scheda madre..io comunque ho 256 mega a doppia faccia..
allora mi sa che sulla mobo devi usare solo ram a doppia faccia. non puoi prendere un banco da 256mb elixir da affiancare al tuo? così non dovresti avere problemi!
L'elixir mi sembra che sia a doppia faccia ma poi comunque le altre da sole non facevano avviare windows xp......boh :diablo:
Ciao
E' corretto, è un problema di compatibilità tra gli slot DIMM e il banco di memoria.
Gli slot DIMM (che siano DDR o SDR), altro non sono che 2 SIMM fusi insieme e come ben vi ricorderete, i SIMM non potevano funzionare con un banco solo. Andavano in coppia.
Allo stesso modo, esistono DIMM che non sono in grado di riconoscere determinati CHIP troppo "nuovi" e l'effetto è quello che si aveva inserendo solo 1 SIMM.
A volte quindi ne legge metà, a volte non le legge.
In sostanza devo cambiare mobo perchè se con due marche differenti ho problemi è meglio tagliare il problema alla radice....e pensare che con la MSI-6119 ho una 64M pc100 e una 64M pc133 e non ho problemi mentre qui è una tragedia....:diablo:
Ciao
La frequenza non crea problemi perché tutte le SDR sono retrocompatibili entro un certo limite. Le 100Mhz girano sui sistemi a 66, le 133 girano sui sistemi a 100.
Ovvia l'incompatibilità DDR/SDR e poi c'è il problema di cui sopra...
non è detto che devi cambiare la mobo. se trovi un banco uguale a quello che hai già non dovresti avere problemi. mi sembra stupido cambiare una mobo solo perchè con alcune memorie fa casino, basta cercare quelle giuste!
ciao,
qui in Firenze le ram Eixir sono molto comuni, e anche abbastanza economiche.
A parte C*L (che dovrebbe essere presente su tutto il territorio italiano) ci sono altri 2 o 3 rivenditori, se tu decidessi di comprare altra ram mandami un PVT, ti manderò gli indirizzi.
P166MMX,Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz,Matrox Mill 8Mb+2x 12mb V2 SLI;
K62+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185mhz;
Celly2 667@1000Mhz, V3 3500, in progress;
Athlon 1100@1250Mhz, V5 5500, in progress