Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: Raviolo il 21 Giugno 2003, 11:21:48

Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Raviolo il 21 Giugno 2003, 11:21:48
Ho preso questa CPU perché mi permetteva di usare ancora la Voodoo 3 e...
Installando Asus Probe (ma anche vedendo da BIOS)ho scoperto che la CPU arriva a ben 67 gradi sia a pieno carico che non... Adesso l'ho portato a 700 Mhz e massimo arriva a 59 C° fissi (almeno quello!).
Che faccio? Che sarà? Che ventola ci metto sopra?:(
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Pandyno il 21 Giugno 2003, 11:44:06
Ma il dissipatore ce l' hai messo? la ventola ce l' hai messa? :D
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Raviolo il 21 Giugno 2003, 13:17:06
Mammaaaaa...
Si, ho messo la pasta all'argento sopra e...
dissipatore e ventola ben agganciati. La ventola si aggancia in un modo solo, credo... Quindi...
Forse (ripeto 'forse') una volta era diverso... Sarà che aggiornando il bios qualcosa non va...?:(
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Pandyno il 21 Giugno 2003, 13:44:11
Se la mobo è una asus non mi preoccuperei, infatti hanno un ''offset'' di 10-15° cmq fai una prova: tocca il dissipatore, se è caldo è tutto ok, se è bollente tanto da nn tenerci il dito controlla se hai i voltaggi di default impostati da bios, mentre se è freddo hai montato male il dissipatore
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: ToxicWaltz il 21 Giugno 2003, 14:24:23
il mio celly è su quei livelli...sicuramente i 70° segnati sn un po esagerati cmq scotta

Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Raviolo il 22 Giugno 2003, 08:56:33
Ho risolto parzialmente pulendo dissipatore e processore con alcool dalla pasta argentata (era troppa!!!) e ora è sceso di almeno 9 gradi. Però preferisco portarlo momentaneamente a 700 mhz (va benissimo lo stesso!!!) e poi comprare una ventola con dissi + performanti (quali però? Avete idea?)...
:diablo:
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: taboo2001 il 22 Giugno 2003, 22:36:11
Usa una qualsiasi CoolerMaster (facili da trovare) per cpu AMD, vanno benissimo sul socket370 ed essendo per quei fornetti di cpu che sono gli AMD il tuo Celly si sentirà riavere...
In questo momento io uso su un Celly667@1000 e Vcore a 1,75 (!)una Coolermaster EP5-6I11, alluminio 80x60mm, ventola da 60mmm ?cfm (butta bene però...), per AMD fino a 1,4Ghz.
MbM mi dice case a 23° (che è circa la temp. ambiente a Firenze alle 9 di sera), mobo a 32°, cpu a 34°C surfando, se gioco in 3D alle 2 del pomeriggio (casa arroventata a 27/8 gradi!!! non ho il condizionatore in questa stanza) la cpu arriva al max. a 45/46°C.
Poca spesa (una qundicina di euro, mi pare?)
E tanta resa...
A proposito, controlla di avere l'ultima versione di Asus Probe, le più vecchie sbagliavano di diversi gradi (ma se lo dice anche il bios...)comunque anche molte mobo Asus sbagliavano le letture in eccesso di qualche grado, fatti un giro in rete e vedi se trovi qualcosa...

Per il core di una cpu sul sito dell'Arctic silver consigliano una quantità di pasta pari ad un granello di riso o poco più....

Il dissi si può montare in un solo modo perchè ha una parte fresata (scavata) che sta sullo zoccolo del socket370 dove ha il meccanismo interno...mi parrebbe impossibile tu abbia invertito...
Però se il tuo dissi venisse da un Celly PPGA (quelli neri fino a 533Mhz) potrebbe non fare contatto bene con il core del FCPGA, che è asimmetrico rispetto alla centratura del socket. Guardando di lato tra le alette dovresti controllare che la levetta di acciaio che fa da aggancio al dissi faccia pressione sulla base del dissi proprio dove c'è il centro del core, se hai un dubbio che il tuo dissi sia di recupero (mi pare strano, comunque la maggior parte erano quei dissi piccoli da 5x5cm, grossi esattamente quanto la cpu) controlla bene.
Rimane il fatto che per una cpu Intel anche 59°C sono un'enormità, va bene che fuori facciamo 40°C alle 2 del pomeriggio, ma se fai un bench 3D cosa succede? il PC ce la fa?
Tenere la cpu a temperature molto oltre i 45/50°C anche se non l'ammazza subito in ogni caso tende ad accorciarne la vita (che rimane di solito sufficiente, vista la frequenza con cui le case ci convincono a upgradare). Ci sono diverse pagine in rete a proposito di questo..






Scritto Da - taboo2001 on 22 Giugno 2003  22:46:43

Scritto Da - taboo2001 on 22 Giugno 2003  22:49:26
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Raviolo il 25 Giugno 2003, 20:53:35
Il problema è che io ho un P3 Tualatin 1400, con 512K di cache di 2L e non ho un Celeron...
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: taboo2001 il 26 Giugno 2003, 03:48:22
E' uguale, anzi meglio, visto che il Tualatin, scalda meno!!
Il concetto non cambia, i socket370 (Intel) e 462 (AMD) sono compatibili dimensionalmente e qualsiasi dissi fatto per dissipare i 74W del Athlon 1,4Ghz si mette a ridere con i 31,2W del P3-S Tualatin 1400...;)

Il concetto è che qualsiasi discreto dissipatore per Athlon è un dissi eccezionale per una CPU intel socket370, sia Coppermine che Tualatin (che tra l'altro sono meno potenti come Wattaggio dissipato dei Coppermine, dato che il Coppermine ha un voltaggio al core di 1,75v e il Tualatin lo ha di 1,5v...).

Piuttosto se fossi in te mi sbrigherei a comprarlo, dato che la Intel dà come valore massimo 69°C per il Tualatin (in effetti sono processori che molto raramente dovrebbero salire oltre i 50-54°C se tutto va bene...)
Ha anche ragione Pandyno a dire che le schede madri Asus spesso esagerano (a me risultava 6-7°C in più), ma anche se il tuo P3 fosse a 59°C reali...non li fa il mio Athlon 2400+ overvoltato!!
Ammetto però che non ho mai avuto la CPU in oggetto... (pensavo alla risposta di ToxicWaltz), ma rimango dubbioso sul fatto che anche solo 59° possano essere normali su una CPU Intel da 0,18um, anche nei 30° e passa delle nostre case d'estate...







Scritto Da - taboo2001 on 26 Giugno 2003  03:59:50
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Raviolo il 27 Giugno 2003, 23:10:45
Ciao,
purtroppo non sapendo avevo spalmato la pasta argentata sulla CPU come la nutella...
e invece di condurre meglio conduceva peggio...
Insomma adesso ho ripulito CPU e dissi con alcool e carta igienica e ho messo al centro della CPU una piccola quantità di pasta...
Risultato: adesso vado sui 50° massimo 55° se gioco a qualcosa di pesantissimo (Killer Instinct 2 sul Mame, per esempio).
Cmq questa CPU non solo è rarissima, ma molto efficiente... Secondo me non ha niente da invidiare a un Athlon 2000+ o a un P4 1800...
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Pandyno il 27 Giugno 2003, 23:34:59
In quanto a prestazioni si pone al pari livello di un athlon 1400 il 2000+ è superiore.
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: taboo2001 il 28 Giugno 2003, 14:43:45
Certamente, non ha niente da invidiare ad un Athlon o ad un P4, nel senso che fa benissimo il suo mestiere ha le estensioni SSE e SSE che per il gioco 3D tornno comode, scalda poco (ora...) ed è stabile..un ottima CPU, mi piacerebbe averne una anch'io.
Se parli però di prestazioni, allora diciamo che è uguale ad un Athlon T-Bird 1400 200fsb (anzi, non diciamo...lo dicono i test...) già se usi un 1400 T-bird fsb266 il P3-S rimane un po' indietro..se poi si passa agli XP core Palomino o core Thoroughbred allora addio Maria...ma sinceramente, visto l'uso medio dei PC già una CPU come la tua o come i T-bird va bene per il 90% delle applicazioni..il mio muletto da rete, qui, gira con un Celly FCPGA a meno di 1Ghz...e va proprio bene..

OT:
Pandyno hai pvt






Scritto Da - taboo2001 on 28 Giugno 2003  15:02:02
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Raviolo il 28 Giugno 2003, 18:09:21
In effetti ho esagerato un po':D
Vabbè, almeno è rara
:D
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: taboo2001 il 30 Giugno 2003, 13:23:53
Guardavo i bench di Sandra 2001 o 2002, non ricordo..2001 mi pare, comunque, il tuo P3 va il doppio del P4 1°tipo, quello con fsb400, provare per credere...quando dico il doppio esagero, ma almeno il 50% in più sui bench di CPU arithmetic...
ci credo che Intel ritirò velocemente dal mercato il Tualatin..altrimenti addio venite di P4...
addirittura fai un calcolo: prendi un P4 del 2° tipo, ovviamente sono da 2Ghz in su, dividi per..X..ovvero, trova quanti punti fa nel bench CPU arithmetic quel processore ogni 100Mhz (se è un 2000 dividi per 20, etc.)..poi moltiplica per 14...magia!! Vedi che il Tully va come il P4 secondo tipo...a parte istruzioni particolari della CPU...di cui, essendo un omino AMD non so nulla..



Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: lee_oscar il 06 Luglio 2003, 14:18:22
ciao a tutti, ma fino a che frequenza sono arrivati i p3 tualatin??????? pensavo fino al 1.3 per celeron e 1.2 per pentium
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: taboo2001 il 07 Luglio 2003, 02:01:26
Qui
http://www.geek.com/procspec/procspec.htm
c'è un bel database con tutte le cpu dai Pentium1 in poi...
Da cui si vede che per il P3 Tualatin hai ragione, ma che i Celeron Tualatin sono arrivati fino al Celly 1,4Ghz.



Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Raviolo il 10 Luglio 2003, 20:18:32
Come? Ti assicuro che questo è un Pentium 3 Server Tualatin con 512K di cache di secondo livello e va a 1400 Mhz! Quindi oltre i 1200 Mhz che state dicendo...
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: Pandyno il 10 Luglio 2003, 20:26:00
Si c' è anche il PIII tualatin 1.4Ghz con 512k di cache ;)
Titolo: 67 gradi su un Tualatin 1400!!!
Inserito da: taboo2001 il 10 Luglio 2003, 22:01:30
O perbacco!
Proprio P3 Tualatin 1,4Ghz?
Vedo...l'ho trovato anche sul database di www.overclockers.com, ora che me lo fate notare...chissà perchè il database di chipgeek non è stato aggiornato sui Tully?
Dopotutto ci sono elencate sono CPU molto più recenti...
...l'avranno scordato....
;)
ciao
zip

PS: calma, se ha 512Kb di cache on chip potrebbe essere o un P3 Tualatin mobile oppure un P3 Tualatin server, sempre su socket370 FC-PGA2, vedi un po' qui
http://www.geek.com/procspec/intel/pentium3tualatinmob.htm
dove si vede che il mobile si ferma a 1333, quindi sarà il modello server, qui
http://www.geek.com/procspec/intel/pentium3tualatinserver.htm
che infatti raggiunge i 1400Mhz...
I Tualatin desktop si dovrebbro fermare a 1200Mhz e avere 256Kb di cache...quindi il suddetto processore è un Tully server, come diceva Raviolo e di cui io scopro solo ora
l'esistenza... d'altra parte prima di rispondere avevo controllato il database, ma sotto il link desktop solamente...:o

ri-ciao
zip




Scritto Da - taboo2001 on 10 Luglio 2003  23:06:23