Alzi la mano chi di voi ha mai defraggato un disco meglio di così... :h
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/200374235332_defrag.jpg)
:D
beh penso che chiunque dopo un defrag legga quello nella schernata :D
Citazionebeh penso che chiunque dopo un defrag legga quello nella schernata :D
Invito a provare... ;)
e come diavolo hai fatto?! :diablo:
A me non riesce neanche facendolo 50 volte di fila...:(
forse non è semplice cm pensavo :D
boh vabbè ritoccando la schermata col photoshop ce la fc pure io... ;)
Hmmm... notavo che il disco è FAT32... il filesystem influenza la % di deframmentazione raggiungibile?
Citazioneforse non è semplice cm pensavo :D
boh vabbè ritoccando la schermata col photoshop ce la fc pure io... ;)
Eheheh... no, il photoshop qui non c'entra.
Solo che avevo "in prestito" un 80 giga semi vuoto e allora ho pensato: "perchè il defrag non lo faccio io, al posto di farlo fare a xp?" ;)
Indi ho copiato tutto il contenuto del disco E su questo 80 giga, l'ho formattato, e poi ci ho copiato tutto di nuovo... :D
Finalmente un defrag serio sotto windows! :cool:
ma come hai fatto a decidere tu la posizione dei file fissi? da me li piazza in mezzo con spazio sia a destra che a sinistra e non ci sono cazzi che tengano...:(
CitazioneCitazioneforse non è semplice cm pensavo :D
boh vabbè ritoccando la schermata col photoshop ce la fc pure io... ;)
Eheheh... no, il photoshop qui non c'entra.
Solo che avevo "in prestito" un 80 giga semi vuoto e allora ho pensato: "perchè il defrag non lo faccio io, al posto di farlo fare a xp?" ;)
Indi ho copiato tutto il contenuto del disco E su questo 80 giga, l'ho formattato, e poi ci ho copiato tutto di nuovo... :D
Finalmente un defrag serio sotto windows! :cool:
ahahah così nn vale! :D
Citazionema come hai fatto a decidere tu la posizione dei file fissi?
I file fissi, in questo caso, erano costituiti solo dal file di paging (768 mega).
Ho disabilitato il file di paging per l'unità, ho formattato, e poi l'ho abilitato di nuovo.
Dopo la formattazione del disco, potevo decidere se metterlo all'inizio dell'unità (quindi prima di copiare tutti gli altri file) o alla fine. Non so perchè ho scelto la seconda ipotesi... cmq il risultato è quello. :)
Peccato che la stessa procedura non si possa applicare al disco C (dove ci sono parecchi altri file fissi o in uso)... lì l'unico modo di degraggare seriamente è formattare e reinstallare windows... ;)