(https://www.forumzone.it/public/uploaded/davide/2003819124638_img1.jpg)
la nuova console! denominata Phantom, orientata prettamente al gioco online e con un database di titoli scaricabili via internet veramente vastissimo,costituito dai più importanti giochi realizzati per PC e per le console avversarie convertite per il nuovo prodotto.
le specifiche tecniche:
S.O. derivato dal kernel di Windows XP
processore Intel Pentium 4 con clock fino a 3 GHz
256 MB di memoria DDR-SDRAM
scheda grafica nVIDIA
scheda madre Intel
audio Dobly Digital 7.1 Surround
sistema di salvataggio dati interno da più di 100 GB
moduli RF radio su scheda
uscite video S-Video, RCA, video composito e PAL
scheda di rete Ethernet 10/100 baseT
supporto per controller wireless
mouse e tastiera wireless
2 porte USB
4 porte controller
Componenti aggiuntive
controller (con e senza cavo)
tastiera e mouse (con base/ricarica)
espansione per salvataggio dati per salvare ulteriori giochi
modem ADSL
modem 56 K
scheda Wireless WIFI
espansioni di memoria
altoparlanti
monitor a cristalli liquidi
Per maggiori informazioni vi rimando al sito http://www.infiniumlabs.com/
FONTE:hardware.multiplayer
ciao ;)
Scritto Da - davide il 19 Agosto 2003alle ore 13:35:10
Sembra buona come audio, ma quanti titoli sfrutteranno il dolby surround 7.1??
p.s Da come ho letto in altri post potrebbero funzionare anche i giochi x pc su questa console??
Rbadisco ancora una volta che la console Phantom funziona in modalità Client/Server e scarica i giochi da eseguire come un terminale.
Funziona in TCP/IP quindi verosimilmente, licenze permettendo, potranno girare tutti i giochi esistenti.
mmm....prima o poi i giochi per pc ci gireranno a scatti li e sarà da buttare...non è come una console normale che ha le sue specifiche e i giochi non vanno oltre una certa complessità.
Praticamente è un super pc... i giochi già si scaricano da interner:D... non vedo come possa essere definita "console"... per me è un pc! :diablo:
CitazionePraticamente è un super pc... i giochi già si scaricano da interner:D... non vedo come possa essere definita "console"... per me è un pc! :diablo:
E' una console, visto un rip dvd->divx (ad esempio... ;)) con quella "cosa" non lo potrai mai fare... oltretutto credo non sia minimamente espandibile col crescere della richiesta di risorse hardware del mercato dei giochi.
Certo, se uno deve comprarsi un p4... insomma... tanto vale che se ne compra uno "serio"... :cool:
Però la novità dei games on-demand è interessante.
Chissà se prenderà piede in Italia... mah... :que:
Non capite la genialata secondo me...
il problema non sarà mai "come faccio a upgradare la mia Phantom", perché giocando non on-demand, ma in client/server, non userà MAI giochi che vadano oltre i DX(versione corrente - 1).
Il gioco non viene scaricato su Phantom, viene giocato in TCP/IP. Come Enemy Terrotiry, ma lo si potrà fare anche in Single Player.
La cosa sfrutta una tecnologia che si chiama Application Service Provider, che prevede che un computer diventi un terminale virtuale che visualizza su schermo delle applicazioni che vengono in realtà eseguite su server.
E' un po' di più di una esecuzione in remoto.
Questo consente di avere il terminale (la Phantom) con risorse HW minime, perché il gioco NON gira sulla phantom.
Quando i giochi MP saranno così evoluti da richiedere un cambio di tecologia, uscirà la Phantom 2.
cioè? il gioco non gira effettivamente sulla console? vuoi dire che i frame vengono generati dal server e inviati alla console? sxo di no!
Citazionecioè? il gioco non gira effettivamente sulla console? vuoi dire che i frame vengono generati dal server e inviati alla console? sxo di no!
Se fosse così basterebbe un P133 dal lato client per visualizzarli...
Oltre tutto vi immaginate la potenza che deve avere un server per fare il lavoro di anche solo 3-4 utenti che giocano a doom3 contemporaneamente? Secondo me per concepire qualcosa di simile su larga scala ci vorrebbero centinaia di stazioni grafiche e migliaia di cpu in parallelo. E' un concetto che teoricamente starebbe in piedi se all'utente si chiedessero 500 dollari per una console che ne vale 10 (perchè costruita su un P133 e altra roba obsoleta), di modo che i restanti 490 dollari per ogni utente garantirebbero gli investivementi in mega-computers dall'altra parte... ma qui si parla di P4... :o
E poi appena usciranno giochi nuovi con versioni DX non supportate dalla console (che ha obsolescenza veloce), questi dovranno ri-aggiornare tutte le stazioni grafiche!!! A me sembra più intelligente far cambiare l'hardware all'utenza... ;)
Cmq non penso proprio che sia il caso di questa console... visto anche che il datasheet (stando a quel che ho letto io) non menziona questo tipo di soluzione...
Khana, dove l'hai letta 'sta cosa? :eek:
appunto, ma poi richiedebbe una connessione velocissima... è impossibile.
CitazioneKhana, dove l'hai letta 'sta cosa? :eek:
Sul loro sito
Citazioneappunto, ma poi richiedebbe una connessione velocissima... è impossibile.
Vi ricordo che in USA, quando hai una connessione ADSL 512 sei una *****...
si ma a questo punto xkè metterci un hardware tanto potente? boh, appena ho tempo do un'occhiata al sito pure io...
poi counque si parla di inviare una media di mettiamo 60fps... sono diversi mega (dipende da risoluzione/bpp che non conosco), hanno connessioni così veloci in USA?
Bisonga vedere in che formato vengono inviati i dati.
Io riferisco quello che ho letto.
La console è predisposta per il download dei giochi, ma non ho capito se è un download permanente o temporaneo.
Ad ogni modo si fa riferimento ad un "sistema di salvataggio dati interno da più di 100 GB" e non ad un HD vero e prorpio... il sistema operativa è "derivato" dal kernel XP, esattamente come la Xbox... non è un PC, questo è chiaro.
Evidentemente ogni consolle si avvicina sempre + ad un pc sia come hardware sia come periferiche,la differenza sta nella "compattezza" e un alcune news che vengono inserite per farla vendere....in definitiva la soluzione migliore e + versatile resta sempre il buon vecchio scassone di un pc -_-....tsè consolle....:diablo: