Secondo voi raga, sta cpu, che con bus a 133 arriva tranquillamente a 3.2ghz (fonte http://www.cpudatabase.com/CPUdb/ ), come prestazioni a che p4 o barton può essere paragonata? lo so lo so che non vale una cicca, non smerdatemi con pareri sulla qualità dei celeron perchè la conosco bene. Solo un parere sulle prestazioni reali. In giro per la rete non ho trovato granchè sulle prestazioni in oc...:diablo:
secondo me a un p4 della metà della frequenza, o poco più... :(
poi dipenderà dalle applicazioni...
Secondo me se hai una buona scheda video anche di più della metà.
Chiaramente non ci fare rendering video, 3D o CAD... per applicazioni office invece la corrispondenza dovrebbe essere prossima a 1:1.
I celeron fatti sulla base del P4 sono abbastanza buoni, se hai un'offerta valida come usato facci un pensierino. Nuovo non lo prendere: butti via i soldi.
I celeron P4 hanno 32KB di cahce L1, 128 KB di cache L2, istruzioni MMX e SSE2.
Considera che se lo fai andare a 133 di FSB, sta girando in quadpump a 533.
http://www.intel.com/italiano/home/desktop/celeron/tech_info.htm
pensavo ad un sis 655 con celeron 2.4 e 512mb ddr 400 cas 2 per navigare in internet, masterizzare e giocare con la mia geppo 2 mx ancora per un pò o passare fin da subito ad una fx 5200... che ne dici kana? di applicazioni pesanti non ne faccio...3dsm, autocad, photoshop etc etc etc. Certo! a volte può capitare ma è raro... e fra un paio d'anni a due lire aggiorno con un p4c a due soldi d'usato!
CitazioneSecondo me se hai una buona scheda video anche di più della metà.
Chiaramente non ci fare rendering video, 3D o CAD... per applicazioni office invece la corrispondenza dovrebbe essere prossima a 1:1.
beh intendevi con applicazioni 3D in generale, li perde molto...
I celeron fatti sulla base del P4 sono abbastanza buoni, se hai un'offerta valida come usato facci un pensierino. Nuovo non lo prendere: butti via i soldi.
I celeron P4 hanno 32KB di cahce L1, 128 KB di cache L2, istruzioni MMX e SSE2.
Considera che se lo fai andare a 133 di FSB, sta girando in quadpump a 533.
[/quote]
purtroppo la scarsità di cache lo penalizza parecchio rispetto a un p4 (te lo dico io che ce l'ho, è più lento con applicazioni 3D di un p3 600 a 150x6 con rambus), anche nel caso si usino le SSE2. per il resto, un athlon XP costa lo stesso tanto e va il doppio... per quello dico che non è per nulla conveniente! anche perchè una volta presa la mb intel devi aggiornare a p4, che a meno di non puntare a frequenze alte non ha un buon rapporto qualità/prezzo.
ciao
mah, io volevo comprare un Celeron 2 Ghz, poi ho deciso per un p4 1,8 Ghz. Sono molto soddisfatto,ma molto più del mio vecchio XP 2000+ anche se ha quasi 512 di RAM in meno... Fatevi due conti, poi pensa che il mio arriva stabile fino a 2,8 Ghz (senza overvolt o modifica V Core).
Pentium 4 Rulez!
Io di base i Celeron non li consiglio, certo che se uno ne trova uno usato a metà prezzo e può mandarlo da 2,4 a 3,2 GHz, forse vale la pena solo la prova... perç non mi fiderei dell'abbinata SiS 655/Celeron...
E se dici che lo usi con una Geppo 2... per scheda "buona" intendevo almeno una 9500/9500 Pro, che un po' ti recupera. COn la Geforce 2 mx lo uccidi.
Se ci devi giocare con quel hardware, stai su AMD, con lo stesso prezzo hai prestazioni decisamente migliori.
Concordo con il fare bene 2 conti, ma al contrario di Destroyer... anche perché ritengo che il futuro per Intel si chiami Hyperthreading e aggiornare da P4Celly a P4 vero e proprio risulterà MOLTO costoso nel breve periodo.
La mossa giusta da fare adesso, secondo me, è aspettare l'uscita dell'Athlon 64 e vedere come va, poi prendere una decisione.
I celeron esistono per le segretarie, non dimenticatelo... (non che le segretarie non si meritino uno Xeon 3,2 HT, intendo che i celeron esistono per far fare ai PC il lavoro che normalmente fa una segretaria: far girare office).
mumble... concordo con te!