ho un problema: all avvio di win xp mi scrive:
"impossibile avviare windozz xè il file seguente manca o è danneggiato...
percorso... hal.dll
installare di nuovo una copia del file."
Ho provato a copiarlo da un altra installazione di win xp pro ma quando ho riavviato stesso problema...
consigli?
Grazie :(:diablo:
quando???
stesso problema a me, fino a quando un giorno mi è venuto il nervoso ed ho installato win 2k.
Quindi chiedo aiuto anch'io :(
Hai installato e/o imosso hardware/software di recente?
CitazioneMaxtor 40 Gb ATA 100
Mi spiace dirtelo "a mo' di sentenza", ma il problema è tutto lì. E' un modello che dà problemi seri.
Magari questa volta risolvi formattando, ma ti capiterà ancora.
E ogni volta l'unica soluzione sarà formattare.
Non è escluso che prima o poi il disco faccia i capricci anche col bios (che smette di rilevarlo all'accensione del sistema).
Prova a raffreddare il disco mettendogli davanti una 8x8 da case, ma credo che ormai sia compromesso. Formatta e installa nuovamente xp (o win2k, che da questo punto di vista sono identici), ma se vuoi un consiglio... non tenerci dati importanti. Quel disco è segnato dalla nascita. Fallo schiattare del tutto e fattelo sostituire con una marca diversa o con un diverso formato (i Maxtor diamondplus9 dovrebbero dare meno problemi, così come i Maxtor da 30 e 60 giga).
Ventilarlo, una volta sostituito, rimane cmq una buona cosa.
Ormai sono tutti dei fornelletti da campo... :(
Io ho un IBM 40gb ATA 100, il problema si verificava quando aggiornavo OS, specialmente quando il file system è FAT 32, invece se partivo da 0 su NTFS filava tutto liscio.
ho installato ventola aggiuntiva sulla geffo "fornellino" mx 440....
niente hard...
a si il modem usb.. .ma non e quello..
e la prima volta che mi succede... e son 2 anni quasi che ho sto pc........:(:(:(
dite che ormai e da buttar?
e possibilita di recuperar in qualche modo la vecchia installa non e possibile? sempre problema delle cartelle protette che da altra installaz non riesco ad accedere...
uff
quando???
Il disco Maxtor da problemi.
Quella di SuperBox NON è un'opinione.
Raffredda il disco con una ventola aggiuntiva e solo dopo prova la reinstallazione.
Ricrodati di installare su partizione NTFS, rigorosamente. Se non cancelli la partizione, i dati dell'installazione vecchia dovresti recuperarli.
ma come fate a dire che maxtor 40 gb hanno problemi? Il mio ce l'ho da 2 anni e non ha mai dato problemi, è sopravvissuto a una decina di fdisk, una cinquantina di formattazioni tra windows e linux e non ha mai dato problemi.
Citazionema come fate a dire che maxtor 40 gb hanno problemi? Il mio ce l'ho da 2 anni e non ha mai dato problemi, è sopravvissuto a una decina di fdisk, una cinquantina di formattazioni tra windows e linux e non ha mai dato problemi.
Perchè tutti quelli che sono passati per l'ufficio sono tornati indietro... uno ad uno. ;)
E i sintomi sono gli stessi...
P.S.: il tuo è slim? Essendo di due anni fa, potrebbe essere diverso a livello "meccanico". Il problema si presenta infatti sugli slim, che come illustrava repne tempo fa, hanno un piatto solo...
bhooo come faccio a saperlo?
Apri il case, smonta l'HDD, posta qui il numero del modello.
ma devo smontare tutto :( non si può vedere da bios o da qualche programma?
Il modello lo vedi anche dal bios. ;)
piccola domandina... se reistallo nella stessa cartella di windows(dove avevo installato prima x default) mi dice che potrei perdere documenti e file...(e la cartella documenti) possibile?
Grazie x l'aiuto,.. ciao
quando???
Possibile, ma poco probabile.
A me non è mai successo.
-----------------------------
Disclaimer: Khana non è responsabile dell'eventuale perdita di dati successiva alla messa in pratica dei suoi suggerimenti :D
allora... io ho documentia cui non riesco ad accedere nella cartella documenti di un utente ceh x evitar che mia sorella devastatrice di computer li rovinasse ho dovuto proteggerne il contenuto e creare un utente con privilegi inferiori... il probleme e che se perdo i documenti di quell utente mi partono 1 gb di ricerche testi e altro... sciocco a non fare un backup su cd....:diablo::diablo::(:(
quando???
Dunque...
sempre presupponendo che il disco sia integro, esiste la possibilità di recuperare i documenti da DOS.
Ciò può essere fatto SOLO nel caso tu abbia installato XP su filesystem FAT32 e SOLO nel caso tu abbia un floppy con i driver per DOS del masterizzatore.
Se anche 1 di queste due opzioni è negativa, devi tentare la re-installazione di Windows.
In alternativa, potresti provare a prendere il tuo disco e installarlo su un altro PC e copiare i dati. Questa scelta ha una essenziale complicazione: se il disco è con filesystem NTFS puoi riscontrare problemi ad accedere ad una cartella protetta coma la tua. Nel caso tu ne abbia, devi provare, sempre con il disco installato su un altro computer, ad accedere come utente Administrator, che scavalca i diritti degli altri. Ora, se stai facendo il tutto sul PC di una amico, preoccupati PRIMA di sapere se conosce la password di accesso dell'utente Administrator. Se invece te la senti di acquistarti un hard disk nuovo e installare un nuovo sistema per poi recuperare i dati dal tuo disco vecchio, segnati la password dell'utente administrator da qualche parte.
Per accedere con administrator devi premere F8 in avvio, come la modalità provvisioria di win98. Di fatto, in XP, l'unico modo che hai per accedere come administrator è la modalità provvisioria che non carica, di norma, driver di:
scheda video
scheda di rete
servizi non indispensabili per il funzionamento di windows (fanno parte di questa categoria tutti i software di drag-n-drop per masterizzatore, quindi devi essere sicuro di avere un software di masterizzazione come nero).
La procedura per il recupero da DOS non te la dico adesso, perché se il disco è in NTFS o se non hai i driver per DOS del masterizzatore è inutile. Oltretutto è macchinosa per chi non è abituato ad utilizzare la console, perché i comandi vanno scritti a mano.
In più DOS non supporta i nomi estesi dei file e ti trovi, ad esempio, a lavorare con percorsi tipo C:/docume~1/utente/docume~2/filedi~1.doc (dove "utente" sta per il tuo nome utente), invece del solito C:/Documents and Settings/utente/Documenti/FileDiTesto.doc
x la disperazione ho deciso di formattare e veder di recuperar poco x volta dati.
innanzi tutto grazie.
siccome sono fortunato reinstallato xp, parte 2 volte e ora quando seleziono il so da avviare mi da schermata nera di dos con cursore fermo immobile e nessun segno di vita...
ora mi cheido xè xp non parta mentre me parte senza problemi... sara danneggiato solo dove e installato xp?? mi sa che mi compro un nuovo hd...........:(:(:(
Modello hd maxtor 6l040j2
e quello che da difetti?
quando???
Scritto Da - emuland on 01 Settembre 2003 18:38:19
Che ME parta è già un successo.
Riesci a vedere l'altra partizione vecchia con i dati che ti interessano? Se sì, hai risolto il problema.
Altrimenti, in teoria dovresti installare prima ME, dopo XP. Questo perché XP modifica in automatico l'MBR per predisporti il PC alla selezione in avvio del SO da caricare.
I Maxtor ti conviene lasciarli perdere, ma se proprio devi comprarli, assicurati che non siano 40 MB slim o 80 MB (che non sono slim per il semplice motivo che sono, ereticamente parlando, due 40 MB slim sovrapposti).
La serie che da problemi, comunque, è la Diamond 8 Plus, quindi se sono serie Diamon 9 Plus, di problemi ne hai di meno (anche se non ci metto la mano sul fuoco).
Ad ogni modo, prove empiriche hanno dato risultati tali per cui se questi dischi sono dovutamente raffreddati (ventola 80x80 sotto dove si vedono i chip), si è anche in grado di recuperare un disco che da problemi, ma non è ancora fisicamente danneggiato.
i dati li ho persi con la formattazione della partiz, comunque era ntfs eda me non ce verso di vederla(orrida fat32)...
sicuramente x quel che mi riguarda maxtor può pure mettersi a produrre biciclette che i suoi prodotti non li compro +...
sabato ce una fiera di elettronica-informatica..che mi consigliate di prendere come hd?
quando???
Samsung, IBM o Seagate.
Tutti dischi con prestazioni "basse", ma proprio per questo duraturi.
Occhio agli IBM perché prima del 2001 facevano più schifo dei Maxtor di adesso.
ok allora bando agli ibm <=2001... non pensavo che mi avessero rifilato na ca..ta...
ma lo posso riportar al negozio?(marzo 2002)
e che gli dico in caso affermativo?
grazie 1000 a Khana e a tutti gli altri
quando???