Ho scoperto che RAM e chip Video sono alimentati a 2,8 Volt, quindi 0,2 volt in piu' della voodoo3, questa tensione e' stata misurata in basso a destra della scheda sull'integrato (tipo transistor). Penso che aumentando la tensione da 2,8 a 3 volt si puo' arrivare a 200Mhz stabili considerando che a 181Mhz stabili con XP 2.4Ghz e Bus a 170Mhz riesco a fare in 3dmark 2001 (senza 3danalizer attivato)3249.
Sono convinto che si puo' arrivare intorno a 4000. Se qualcuno a qualche notizia inerente si faccia sentire.
Ao VSA;)
e come alzarla?
Il transistor (mosfet) in basso a destra stabilizza da 3,3 a 2,8 ora stò studiando il circuito di regolazione per portare l'alimentazione a 3 volt seguirà un aumento delle frequenze operative. Mi occorre del tempo, anche perchè la v5 e la mia ed è funzionante. Se nessuno mi può aiutare mi farò sentire io dopo le varie prove.
io penso d non poterti aiutare comunque la cosa è parecchio interessante...
Intendi dire il transistor a 2 colettori in basso a destra con il numeretto in alto a destra (tipo elevato a potenza :P) 05 ?
Ebbene si......ci sono riuscito :diablo: questa sera i VSA hanno fatto il 3dmark2001:diablo: a190 mhz alimentati a 3v
invece dei 2.8v prima al massimo arrivav0 a 181mhz e si aumentare ancora.... ovviamente il
calore prodotto aumenta .......
3460 senza 3danalizer non ottimizata mi sembra buono con bus
a 163 il record estivo aveva il bus a 170 :D
il tetto dei 4000 si avvicina se avessi
una v5 fortunata........ovviamente faro da
cavia se sara stabile ..........
:diablo:inseriro' la modifica . 2 giorni di
lavoro e studio e come sempre alla fine
era una pinzellacchera
:cool:
CitazioneEbbene si......ci sono riuscito :diablo: questa sera i VSA hanno fatto il 3dmark2001:diablo: a190 mhz alimentati a 3v
invece dei 2.8v prima al massimo arrivav0 a 181mhz e si aumentare ancora.... ovviamente il
calore prodotto aumenta .......
3460 senza 3danalizer non ottimizata mi sembra buono con bus
a 163 il record estivo aveva il bus a 170 :D
il tetto dei 4000 si avvicina se avessi
una v5 fortunata........ovviamente faro da
cavia se sara stabile ..........
:diablo:inseriro' la modifica . 2 giorni di
lavoro e studio e come sempre alla fine
era una pinzellacchera
:cool:
Beh! complimenti per la scoperta! ed infondo, hai una delle v5 più veloci del mondo! ;)
grande!
Allora :cool:............. 2 notizie una cattiva :diablo: e una buona ;) la cattiva.......i 3460 sono stati ottenuti di
defaut ma a 16bit ho fatto anche 3600 circa....:diablo:a 32 bit siamo a 3300 circa..... voodoo a 190mhz a 166 faccio circa 3000..... La BUONA .......
si la modifica.......... funziona
fino a 3volts i vsa non battono ciglio.e la tensione è costante ......una anticipazione l'overvolt e solo sui vsa
la ram viaggia a 3,3volts ma la modifica è
tutta in evoluzione (Quando mi ci metto..)
comunque ci sono vari aumenti ...clock
e stabilità operativa la v5 è piu'stabile
a limiti non mi dilungo seguirà tra qualche giorno l'articolo completo.
;) Voodoo ancora non è finita.......:cool:
Bravo :)
Integra la tua opera sostituendo le ventole sui chip grafici con modelli maggiorati (sto assumendo che non hai ancora fatto interventi di questo tipo naturalmente) e migliora anche il raffreddamento delle memorie.
Puoi essere più preciso sulla modifica che hai effettuato, la strumentazione di misura utilizzata etc. etc.?
Dai inoltre una lettura a questo topic (https://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=248).
Ciao ciao
Allora eccomi qua.............. dicevo............. l'overvol l'avevo effettuato già sul voodoo3 3000 con ottimi
risultati da 183 (default 2,6 V^^olts ) passavo a 200mhz 2,8v .lo schema della modifica era stato trovato in rete ; ) .
Passato al voodoo5 l'idea di poter fare lo stesso mi torturava : ( non trovando niente in rete (io)
chiesi aiuto per lo schema ma a quanto pare è introvabile . : (
Mercoledì scorso l'idea.....il rischio...la sfida........(oramai sta diventando lo Standard anche nella vita) eehh scusate......
Premetto che quello che seguirà è stato sperimentato sulla mia voodoo5 ......primi modelli bios 1006 originale ............ penso che sarà universale ....
COMUNQUE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITà IN NESSUN CASO.
_ in caso qualcuno volesse fare senza cognizione di causa e mangiarsi la voodoo .
VSA. (scusate) .................... Quindi valutate i rischi ....
INCOMINCIAMO
1) curare il raffreddamento molto bene anzi benissimo ; ) io personalmente ho dissipatori su i banchi di ram è poi dei dissi opportunamente tagliati montati sul core posteriore dei vsa ... modifica studiata da me che aiutano moltissimo ; )
I processori video sono stati liberati dalla colla è puliti... vedendo che erano concavi.... ok ....
sono stati lappati fino a portarli quasi a specchio ; ) lavoraccio...........
poi sulle gpu ho messo due piastrine di rame spessore 1,5mm 2 dissi tipo originale
pasta all'argento tenuta a pressione con molle ventoline originali (mitiche) il tutto vi assicuro funziona molto bene ve l'assicuro.....a scordavo appena c'è bisogno una ventola di alimentatore
aiuta la voodoo .......; ) si può fare molto meglio ................ ----------- LO SO --- non me lo dite a me...........e lo faro ................. ma a patto che giri doom3 (penso buone speranze) H.L.2 deux2 in modo decente............
se la voodoo5 farà............................... MAGIA NERA..................io faro pazzie hardware.....-^-^-.............
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922202941_2003917175917_Fig2.gif)
Ho in mente 2 celle di peltier sui vsa con canalizzazioni sulla ram purtroppo per queste modifiche
ci vuole tempo e soldi .................. se la voodoo resistera faro il mostro. (gpu tipo -10)
fino ad adesso non mi ha deluso...........è 3 anni circa che gioco con qualsiasi gioco o quasi
i migliori tutti .............. il pc è stato assemblato per darle il meglio.. ....asus-a7v-333 bus Standard 166 inca....to 171-172 limitato dalla ram 333cas2,5 brand
A. xp 2400 originale 2000--a--2200 aspetto in futuro minimo barton 2500 eff..ram 400mz. o (hammer )
quindi la parola e ...................raffreddare....................in modo........... (mitico)
2) dopo avere sbrigato il raffreddamento.............; ) vi dirò che i vsa sono alimentati a 2,8v default
mi aspettavo 2,6 come il v3 stesso step 0,25-0,25 micron ma i transistor in più circa 6 milioni x gpu .. i 2 chip sulla scheda .............................. ecco spiegato le temperature della v5 ora io come vi ho detto l'ho portati fino a 3volts circa .....
un aumento tollerabile a patto di aver letto il primo punto ma si può arrivare almeno fino a 3,2v
ma i rischi aumentano in modo vertiginoso (ma anche le frequenze) la tensione si regola tramite un trimmer possibilmente multigiri da circa 47k.......ma anche normale può andare....... si questo è tutto quello che vi serve ..........; )
3)Ho scoperto che la ram è alimentata a 3,3v e non 2,8 come i vsa ... ....quindi l'overvolt sarà
solo sui vsa (sorpresa) ......................nulla toglie che un domani truccheremo pure la ram
Mi ricordo che in un post di Toxic si cercava ram per il trapianto ......128mb.....lessi che la tensione max dei banchi di ram SDR era circa 3,6v (chissà iuk...iuk)
4)la tensione dell'AGP3,3volt serve solo per la ram in primis , altra sorpresa........... teoricamente si può modificare ed adattare anche all'AGP8x tagliamo la pista che porta la tensione 1,5volts (inservibile)....e inseriamo un alimentatore esterno a 3,3v ...............
Ma dove...................la tensione 3,3 proveniente dall'AGP finisce sul corpo metallico del mosfet di potenza in basso a destra della voodoo5 guardandola da davanti e tramite piste interne alimenta anche la ram (collegamenti non visibili)
aumentando la tensione in quel punto si overvolta anche la RAM 3,3-3,5 tombola....; ).... si overvolta
la ram anche da bios se la scheda madre lo permette.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922202958_200391718154_Fig3.gif)
5)Studiando la voodoo ho scoperto il perché è tanto lunga non poteva essere più piccola perché
è stata fatta con il cuore dagli ingegneri 3dfx il layer delle piste è stato ottimizzato a regola d('ARTE)
micro impedenze a destra e a manca per impedire oscillazioni non volute capacità parassite è
instabilità (sig) guardando la geforce 2mx400 64mz ddr di mio figlio mi viene da ridere ...............
molto.......................... molto più piccola non un micro impedenza una ca..a.
6)I test.................. come vi dicevo con i vsa a 3v ho notato una stabilità eccezionale alle
alte frequenze e difetti visivi scomparsi ; ) il drago... 3dmark 2001..... le corna con la voodoo sui 180-5
le vedete bene ??sicuri ................ ora io si. pure unreal2 va meglio ............ ancora più perfetto
i vsa sono più stabili è sbagliano meno.(volendo si possono sostituire i condensatori di filtro con altri maggiorati per avere un'alimentazione più pulita ) ...........................(modding no limits)
7)allora ritorniamo alla modifica : un trimmer multigiri 47k , guardando vicino il connettore di alimentazione tipo geforce fx di fianco a destra si trovano tre microresistenze in linea e quella più a destra controllare con il tester il valore deve essere circa 17000-18000 bene levatela e saldateci 2 fili da collegare al trimmer
ricordarsi di regolare il trimmer a circa metà corsa in modo di avere la tensione sotto controllo
solo dopo si può dare fuoco .........................seguirà foto e schema.
Foto
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922202923_200391718414_Fig1.gif)
Schema
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922203012_200391718515_Fig4.gif)
8)A questo punto collegare un multimetro digitale 200v continui nero massa (filo nero) positivo
con molta attenzione all' ultimo piedino verso il basso del famoso mosfet in basso a destra
lato ventole dove di default abbiamo appunto 2,8 v ATTENZIONE conviene provarla subito
oppure saldare un filo e collegare il tester e portare a 3v circa ......test
le misure e le varie prove sono state fatte con un tester digitale una lampada con lente da tavolo una stazione saldante il suddetto pinzette pennello diluente nitro alcool .
questa modifica e stata ideata da vsa e data con piacere al popolo voodoo
un grazie particolare a 3DFXzone.it ........... santuario del sapere 3dfx............ mondiale
no non la voglio cambiare!!!...................................voodoo no limits ............
UN GRAZIE A MAUARE PER LA GRAFICA:h ;)
Baciamo i piedi.......:eek::eek::eek:
Il popolo Voodoo ringrazia e annota. Topic come questi gratificano ed insegnano.
Osservazioni come
Citazionei vsa sono più stabili è sbagliano meno
suggestionano come non mai e in queste parole
Citazioneè stata fatta con il cuore dagli ingegneri 3dfx il layer delle piste è stato ottimizzato a regola d('ARTE)
micro impedenze a destra e a manca per impedire oscillazioni non volute capacità parassite è
instabilità (sig) guardando la geforce 2mx400 64mz ddr di mio figlio mi viene da ridere ...............
c'è forse il segreto del successo di 3dfx, quella differenza con la concorrenza che l'ha resa unica, indimenticabile, inimitabile.
Testare il tutto su altre card è quanto meno opportuno per dare la dovuta certificazione del caso alla tua mod che comunque attraverso la descrizione di cui sopra fila via, liscia come l'olio.
Ottimo ed utilissimo lavoro. Un bravo anche a mauare, grafico di qualità, naturalmente e...avanti così ;)
Ciao ciao
Complimenti ottimo lavoro!!!!!!
:eek:
Complimenti vsa!
Un lavoro eccezionale! :)
Ho trovato però un'altra tua affermazione che merita un quote, oltre a quelli di Glide:
Citazioneteoricamente si può modificare ed adattare anche all'AGP8x tagliamo la pista che porta la tensione 1,5volts (inservibile)....e inseriamo un alimentatore esterno a 3,3v ...............
Credi sinceramente di poter ideare un modo per far funzionare la v5 in uno slot AGP8x?
Ti consiglio di prendere seriamente in considerazione la cosa, appena hai un po' di tempo e voglia, perchè se dovesse funzionare faresti la felicità di molti!. ;)
complimenti :) ma so ke nn ci riuscirò mai.... :(
Ma no..perche...basta mettersi li con la calma e fare bene le cose,e non avere fretta di farla andare xke sennò il lavoro viene "sbavato"...appena mi arriva la 2° voodoo5 le provo a mettere i famosi 128Mb di ram (devo trovarli prma argh) e la overvolto...poi vedremo cosa è in grado di fare...ovviamente mi aspetto quei 15 fps a doom3 sempre che sia supportato ;)
come ho detto teoricamente si puo si puo' fare ma dalla teoria alla pratica.....
mi manca la la board 8x e una voodoo5
magari con difetti grafici (guasta)
da sacrificare.........potrei lavorare
piu' tranquillo e quantomeno cercare i
limiti hard della voodoo5:diablo:
:)( sono disposto a uscire anche qualche
soldino ) :diablo:ciao
Ciao vsa, ho una curiosità da ieri...
in che senso game come "Unreal 2 vanno meglio" o, in maniera equivalente, "i vsa sono più stabili e sbagliano meno" ?
Hai ottenuto immagini più brillanti, "vive"...oppure una riduzione delle imperfezioni grafiche?
Ciao ciao
Due cose per VSA...
1) sei il mio mito!!! Tra te e AmigaMerlin, non so a chi dobbiamo fare prima la statua... ci posti una foto che cominciamo a prendere le misure?
2) se non sono indiscreto, ma che lavoro fai?
battute a parte, dimostri una competenza tecnica notevole, sia dal punto di vista teorico che pratico. Complimenti, davvero.
E grazie !!!
giulio
beh mi sembra giusto..ha preso tutto da me :D hiihhi...eh bravo vsa!!! tu che spremi la tua skedozza e io ke mi spremo sui libri:cool:(una cos ann mi torna:xke tu ottieni ottimi risltati e io no?:h)...cmq...x la statua...se nn sapete a kki farla...io avrei una mezza giornata libera...s emi dite dove e quando ci si becca ke mi emtto a posare :D
ahhh..ho cpaito xke nn si overcloccoccava la pcu..!! ci devo togliere ilc erotto del ..... e mettere un po di silicone..(quello buono di pamela anderson :D) cosi mi rpendo una seocnda voodoo5 e me la voglio moddare!!!
ah si eh raga METTETE IN RILIEVO QUESTO POST!!!! ;)
ciauuuuu
Alex... fai 3 bei respiri profondi, conta fino a dieci... e poi rileggi quel che hai scritto. Ci capisci qualcosa? :h ;):D
Si le imperfezioni sono diminuite
(sicuro) ma ho anche l'impressione
che anche i colori sono migliorati...
attendo qualcuno che ripeta l'esperimento :D
per controprova .
Comunque più avanti ci saranno ......
non vi anticipo niente ma ci saranno novità
legate alla modifica..pultroppo il tempo è tiranno e bisogna lavorare....(la famiglia)
il mio lavoro....ho sempre fatto il tecnico
da 20 anni riciao
:)
CitazioneSi le imperfezioni sono diminuite
(sicuro) ma ho anche l'impressione
che anche i colori sono migliorati...
Ok, ho capito :). Tnx.
Citazioneattendo qualcuno che ripeta l'esperimento
e noi stiamo attendendo che tu termini il lavoro di volontario beta tester. Sto scherzando, ovviamente, ci organizzaremo: nel frattempo volevo dirti che hai un messaggio indirizzato alla mail inserita nel tuo profilo. Se non l'hai ricevuto fammelo sapere...alla mia mail
Ciao ciao
20 anni? Si vede!!!
Complimenti, degli esperimenti davvero degni di nota.
In effetti ci vorrebbe qualche VooDoo5 in più in giro, che così almeno se ne bruci una non ti viene la voglia di spararti per aver distrutto un pezzo unico.
giulio
Allora vsa mi sono deciso a fare la modifica :D se non erro l'unico componente che mi serve è un reostato multigiri da 47Kohm...ok no problem, quest dovrebbe servire se ho ben capito a poter inalzare la tensione ai vsa passando per il transistor il basso a destra, ok... ti chiedo solo come effettuare la misurazione sul transistor ovvero dove posizionare il puntalino rosso e nero sul transistor, e come collegare i poli del reostato, dato che nella spiegazione non ho capito un cassssssssio :D ghghgh...
ciaoz:)
Leggo solo ora questa interessante discussione :eek:
VSA mi faresti un giro di QIII? timedemo0001? :h
Citazionecome ho detto teoricamente si puo si puo' fare ma dalla teoria alla pratica.....
mi manca la la board 8x e una voodoo5
magari con difetti grafici (guasta)
da sacrificare.........potrei lavorare
piu' tranquillo e quantomeno cercare i
limiti hard della voodoo5:diablo:
:)( sono disposto a uscire anche qualche
soldino ) :diablo:ciao
E bravo VSA !! ... allora per le 5500 rotta o parzialmente funzionante te la posso dare io .. !!
Per quanto riguarda la modifica suggerirei :
Una vosta ottenuto il valore di alimentazione voluto suggerirei di smontare il trimmer, misurarlo ed annotare il valore. A questo punto basta sostituire il trimmer con una resistenza SMD 0805 o 1206 (non so quale dei due è più appropriata) dello stesso valore annotato e voilà la scheda è overvoltata ma senza fili volanti e trimmer ingombranti.
Inoltre, trovato il valore, la modifica sarà ripetitiva e si evitano danni dovuti a regolazioni troppo spinte.
Si può anche ipotizzare il rilascio di un bios con frequenze di default da 185 MHZ !! :D (per questo ci Penso io)
Inoltre una volta sperimentato che tutto è ripetitivo possiamo rilasciare un documento tecnico (come quello fatto Da Hank Semmenec per la modifica della 6000 ).
Comunque ottimo lavoro.
Ciao
PS: Per le resistenze SMD non c'è assolutamente alcun problema !!
Scritto Da - amigamerlin on 26 Settembre 2003 11:01:46
CitazioneGLIDE:
Un bravo anche a mauare, grafico di qualità, naturalmente e...avanti così ;)
Ciao ciao
Grazie tante Glide, avrei potuto fare meglio....
Anzi mi scuso con il forum che in questo ultimo anno non sono stato molto presente ma tra corso di specializzazione e lavoro posso smanettare ben poco per il momento, poi purtroppo ho dovuto cambiare la mia voodoo3:( che con i nuovi giochi non andava più e quindi non ho, anche se potessi, come smanettare.:(
Cmq, anche se già li ho fatti di persona.... complimenti VSA, bel lavoro.
Vista da vicino devo dire che non è male.
Saluto tutti mauare :cool:;)
mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18 Win98
Scritto Da - mauare on 26 Settembre 2003 20:29:53
Le immagini sono molto belle e di ottima fattura, modestia a parte ;)
Mi fa piacere che gli impegni importanti non ti mancano :) cmq la tua presenza qui non devi considerarla legata all'utilizzo di una 3dfx, anzi...a presto.
Ciao ciao
Un buon pomeriggio a tutti
Allora come ho scritto qualche giorno fa.......... la modifica non è da vedere come definitiva................
ma una base di partenza ............. il problema era trovare la resistenza che permetteva la
regolazione della tensione.2,8v.......... che alimenta i soli vsa ( la ram è alimentata a 3,3v)
Dopo essermi esposto in prima persona .......(per la modifica) .......bisognava rischiare.........e riuscire.
Gli avversari solo dopo un calvario durato dozzine e dozzine .....di schede
parlano OGGi di AA avvicinabile (come qualità) alla serie vsa100... ora nelle riviste del settore si ammette la sfocatura delle immagini con certi algoritmi... ecc...ecc.
GIUSTAMENTE nei NUOVISSIMI modelli di schede sarà al top del top ................. ma quanti soldi bisogna spendere per giocare boo... (della serie pollo o hardgamers)..........
Io ho la mia fida v5 con l'aiuto di gente giusta .........3dfxzone per fare un esempio ..... gioco alla grande (quando mi va) o lavoro o mi vedo un film (si ho un buon processore).....ma non mi venite ha dire che chi si compra un gf fx o un radeon lo monta su un 1000mz...............e allora.....andiamo ecche...chia (ottima battuta)
Gente che lavorando per sviluppare driver o modificarli senza guadagnare un soldo........ per adattarli a winxp o a nuovi giochi o dx mettendoli in rete (per farci giocare)...anchio ho voluto dare un piccolo contributo....................... gratis (sig...sig)
Anche quando finirà l'era 3dfx speriamo in un ritorno...... (la gente giusta c'è........ troveremo altro....)
Unreal 2 l'ho testato con win98 Amiga 2.5b x napalm ...............giocabile 800x600 32bit AA2x dettagli medio alti , luci e ombre max i vertex in hardware si sentono eccome.........
Bisogna collaborare per raggiungere buoni risultati...........e non cambiare scheda....per ora........ha dimenticavo la v5....190mz non batte ciglio .
Ritornando alla modifica giustamente come dice AMIGA nulla vieta di mettere una resistenza dal valore appropriato una volta trovata la tensione giusta per la propria scheda.
Oppure mettere un potenziometro dal valore appropriato penso circa 25000 (facendo qualche
prova si trova il valore ottimale) metterlo tipo sotto il floppy e regolarlo in base alle
esigenze lavoro 2,8v defaut 166mz gioco o test 3v-3,1 190mz o piu^ tensioni di fondo
corsa ..... ma le modifiche possono essere molte......molte.........di quelle che potrei tentare io
abbiamo:
1) Aumentare la pulizia delle tensioni di alimentazione (condensatori maggiorati...ecc)
linee vsa e ram (aumenteremo cosi stabilità ..... qualità visiva e qualche mz) alle frequenze limite
2)cercare un sistema per aumentare la tensione alla ram 3,3 v &3,5v si potrà cosi
salire ancora di più in frequenza a 192mz la ram mi cede
3)Adattare due celle di peltier sui vsa e ram l'unico problema e la ram posteriore
la posizione orizzontale favorisce l'installazione ( la condensa non è più un problema )
4) modifica forse la piu^ interessante collegata alla ( 2) ..... tagliare la pista che
alimenta la ram 3,3v che proviene dall' AGP ( per questo la voodoo vuole
schede madri 2x agp 3,3v solo che non esistono più)
usando una nuova scheda madre solo 1,5 v 4x kt400 tipo , noi non la facciamo arrivare alla scheda è alimentiamo noi la voodoo 3,3&3,5v con un bellissimo alimentatore
esterno alla scheda (alimentazione & overvolt)...............
Una scheda video moderna puf.................funziona in una scheda madre 2x4x tipo la mia a7v333 kt333.....quindi l'unica differenza e appunto l'alimentazione............ non vi voglio illudere ma penso sia fattibile al 90%............per questo mi occorre una voodoo5 cavia
per esperimenti malvagi............................ poss... difetti grafici ma funzionante e nel caso dovrei essere io il beta tester (voodoo5& agp4x) una scheda madre solo 4x non in mio possesso.
avere da Amiga una voodoo5 (a buon prezzo) sarebbe un onore.........
LE idee sono tante...........bisogna solo metterle in pratica..
la v5 128mb la voodoo6a 256mb sogno o realtà......Qui la modifica non mi è del tutto chiara...
il problema è un'altro gireranno i nuovi giochi non i giochini ottimizzati per NV che girano con gforce2 ma non con la voodoo5 ma i giochi tipo doom e hl 2 deus ecc se gireranno questi
giochi allora varra la pena fare una supervoodoo aiutata da una cpu adeguata (no limits)
Non è vero che un 1800xp satura la voodoo5 io passato al 2400xp ho notato
differenze e anche il 3dmark2001 , la differenza si vede nei giochi pesanti
dove una cpu potente aiuta moltissimo solo ora incomincio a vedere differenze
con l'overclok 166mz -- 3000 190--3300 -con un barton si sale ancora , il bus della ram di sistema deve essere almeno 166mz poss..200mz per avere miglioramenti , pensate una voodoo6000 molti privilegiati qui c'è l'hanno ...................Aarrrrrrgggggggggggggg....nvidia................con una adeguata cpu non dico il doppio però 5000 points è agguantabile in 3dmark2001 raga..... nello scatolo della v5 c'è scritto garanzia 10 anni girano...................... girano.............no limits ....è più forte di me
mi piacciono le cose impossibili che diventano realtà ciao.......ciao :diablo:;)
CitazioneLeggo solo ora questa interessante discussione :eek:
VSA mi faresti un giro di QIII? timedemo0001? :h
Per adesso l'ho prestato appena ritorna in mio possesso ti farò sapere.
CitazioneAMIGAMERLIN:
E bravo VSA !! ... allora per le 5500 rotta o parzialmente funzionante te la posso dare io .. !!
Grazie per la disponibilità, quando vuoi ci mettiamo d'accordo. Buon Lavoro
VSA
Hi,
Is it possible that somebody here tranlates this topic in english for this user LLIaJIyH ?
https://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=1035
thks
Ciao vsa, ho voluto tentare la tua modifica.. e ho fottuto la voodoo 5 ! =(
Appena comprata su ebay, 50 euro + spese di spedizione andati in fumo...
Cmq vorrei descriverti la mia esperienza: dopo aver rimosso la resistenza in oggetto ho provato a saldare i fili del trimmer, ma mi sono portato via uno dei 2 quadratini di metallo dove era attaccata la resistenza... quindi non riuscivo a saldare il filo del trimmer... ho provato la scheda così (senza la resistenza) e partiva lo stesso !
La tensione era aumentata: 2.88v ! Però non riuscivo ad entrare in windows: lo schermo rimaneva nero..
Mentre in modalità provvisoria windows partiva anche se dava un'errore su una libreria 3dfx..
Allora ho voluto vedere dove finivano le piste che cominciavano ai capi della resistenza rimossa... così da saldare il trimmer in quei punti.
Se non avevo sbagliato il capo superiore della resistenza andava a collegarsi sul piedino numero 5 (da sinistra) della fila supoeriore di un integrato non molto distante (ltc1929cg). Allora ho provato a fermare un filo del trimmer su quel piedino ma ho fatto un pastrocchio con l ostagno e mi sono ritrovato con una colata che copriva diversi piedini dell'integrato !!! =(
Per rimuovere lo stagno ho faticato parecchio, e quando ho inserito la scheda per vedere se andava, nulla da fare ! Schermo nero sin dall'inizio...
A questo punto penso sia da buttare... non chiedo aiuto per sistemarla perchè credo sia impossibile.. se la vuoi te la do per fare esperimenti !
Se puoi offrirmi qualcosa per alleviare il mio dolore sarà ben accetto ! ;)
Cmq grande guida... se ne rimedio un'altra ci riprovo ! :P
Sai dirmi mica dove cacchio vanno a finire i capi della resistenza che va rimossa ?!?
CIAUZ \ò
Here is a translation for english-speaking people.
Some posts have been cut in some part or summarized, but I kept the most important things together.
Pardon me if some technical terms have been incorrectly translated.
VSA: I found that RAM and GPU chips are 2.8 volts powered, that means 0.2 volts more than a V3. The voltage has been taken on the chip in the lower right corner of the card. I think taking the voltage to 3 volts can let the v5 reach 200mhz stable. Considering that 181Mhz and an XP2.4 Ghz (170mhz bus) means 3249 points at 3dmark 2001 (without 3D Analyzer), I think we can get to 4000 this way.
Toxicwaltz: How to raise it?
VSA: The mosfet on the lower right corner stabilizes from 3.3 to 2.8. I am now studying the regulation circuitry to take the voltage to 3 volts. I will let you know after some testing.
VSA: Yes, I done it. This evening my VSAs have done a 3dmark01 cycle @ 190 mhz, powered by 3 volts. Obviously heat becomes higher. I got 3460 points without 3d Analyzer or any kind of optimization. It looks good though. If only I could have a lucky card in my hands, the 4000 points became nearer. I'll try. If it looks stable, I will make the final modification.
VSA: 2 news: the bad one is that 3460 points were taken in 16 bit mode (consider that I even reached 3600 in 16 bit mode), while in 32 bit mode I got 3000 points at vsa default clock (166) and 3300 points at 190 mhz; the good one is that the modification works. Both VSAs work flawlessly at 3 volts. RAM chips are still powered at default voltage (3,3). I'll let you know as soon as things evolve.
VSA: Here I am! The overvolt has been made first on v3 3000, with great results: from 183 I could get 200mhz, from 2.6 volts to 2.8. The scheme of the operation was found somewhere on the net. Regarding v5, we don't have any scheme.
Last night I got the idea... the risks... and the challenge. What follows has been tested on MY voodoo, one of the first models, original bios 1006, and I HAVE NO RESPONSIBILITY IN ANY CASE IF YOU TRY THIS AT HOME WITH YOUR VOODOO AND GET IT BURNED. So, keep in mind the risks...
1) Cooling: take good care of it. I have heatsinks on ram chips and some well-cut heatsinks on the back of the core of the VSAs, and sure they help. The GPUs have been cleaned from glue and made smooth, polished, because I realized they had a concave shape. I put two thin copper sheets (1,5mm) on them, and then I mounted again its original heatsinks and fans, using artic silver and keeping them all pressed with the original brackets. A power supply fan could help, though. Here is a pic of the rear side of my card:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922202941_2003917175917_Fig2.gif)
2) VSAs are 2,8v default powered. I reached 3 volts, but maybe we can get to 3.2 too, risks becoming higher and higher... anyway, the voltage can be regulated using a 47k trimmer [I don't know the technical English word for "multigiri": altavista calls it a "multi-turns trimmer" :h], but a normal one could do the job anyway. That's all you need.
3) RAM is already 3.3v powered, thus the overclock will be made only on the vsa. Nothing stops me to raise the RAM voltage in a near future, but this time we'll concentrate our efforts on VSA only.
4) AGP 3.3 voltage is only needed by RAM, in primis. If we think to mount the V5 on a AGP8x board, we could cut off the 1.5v pin (useless) and insert an external power supply to power the card. Where could we insert it? The voltage coming from the agp slot ends up to the mosfet on the lower right of the V5, and powers the RAM through internal tracks (connections are not visible from the surface). If we change the voltage in that point, we could change RAM voltage too. This means we could overvolt the RAM directly from the BIOS, if the mainboard allows to modifiy the AGP voltage. ;)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922202958_200391718154_Fig3.gif)
5) Studying my voodoo I found out the reason why it is so long. It could not be smaller, because it has been made with so much love from 3dfx engineers that the tracks layer is a REAL masterpiece of optimization. Micro-stiffness [another altavista translation:rolleyes:] are everywhere, in order to prevent not-intentional-oscillations [again :o] and instability. I can now only laugh out loud when looking at my son's Gef2mx400...
6) While making the VSAs work at 3 volts, I've been impressed by their great stability, no visual artefacts at all. The 3dmark01 dragon: can you tell you see it clear at 180-185 mhz? Are you sure? I am. ;) Unreal 2 looks better too. VSAs are stable and they fail not. If we want, we could change the "filter condersers" [made in altavista :)] with bigger ones, in order to have a "clearer" power supply (modding no limits).
7) Back to the voltage modification: to connect the 47k "multi-turns" trimmer we have to remove one resistor, which is located on the upper right corner of the card, near the power connector, where you can clearly see 3 resistors in line. It is the third one if you start counting from the molex; in other words, the latter to the right. You can control its value with your tester (it should be a 17-18k resistor). Well... remove it and solder the 2 wires you are going to connect to the trimmer. Mind to regulate the trimmer in its middle position, before powering up the card. This helps you keeping the power under control: it will be you, then, to decide the very moment of FIRING.
Photo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922202923_200391718414_Fig1.gif)
Graphical scheme:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/2003922203012_200391718515_Fig4.gif)
8) At last, connect a digital multimeter, 200v DC, black wire to ground, red wire - take care in doing this - to the last pin of the mosfet located in the lower right corner (fan side), where you should get 2.8v at default conditions. WARNING: You better test it immediately, and only then raise the voltage to 3, keeping the power under control on your multimeter. To make these operations more comfortable, you can solder a wire in this point, and then connect it to the tester.
This modification was born from an idea by vsa and has been given with pleasure to the voodoo people.
A great thank to 3dfxzone.it... 3dfx knowledge sanctuary worldwide... and to mauare for the graphics.
No, I don't want to change this card!!! ...Voodoo no limits...
Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 22/04/2004 alle ore 12:20:07
Segnalo un contributo al punto 7 della guida di VSA da parte dell'utente russo LLIaJIyH: tenendo il trimmer multigiri a circa metà corsa (23,5Kom) si ottengono ben 3,5 volts! E' quindi altamente consigliabile regolarlo ancora più basso, prima di accendere il pc (20Kom circa fanno già 3,25 volts).
La buona notizia è ovviamente che - grazie a VSA - anche in Russia ora c'è qualcuno con una V5 overvoltata (stabile a 185 Mhz, 3.25volts, e con qualche piccolissimo artefatto a 190). :cool:
Domanda forse vana... ma LLIaJIyH chiede se qualcuno ha idea di quali possano essere i pin da tagliare per tentare la modifica agp 8x.
(https://www.3dfxzone.it/public/uploaded/LLIaJIyH/200453141857_fanside.jpg)
(https://www.3dfxzone.it/public/uploaded/LLIaJIyH/20045314202_backside.jpg)
:rolleyes:
edit...doppio post...:h
Questo messaggio è stato aggiornato da ciacara il 19/05/2004 alle ore 20:44:55
Ciao a tutti,
faccio i miei complimenti a vsa per la splendida guida/modifica, ora è il mio turno...;)
Volevo porvi delle domande...ho provato a contattare anche Amigamerlin ma non ho ricevuto ancora risposta...:(...cmq posto anche quì le stesse domande:
1)è possibile alimentare con i 3.3v della modifica anche i chip ram della voodoo?
2)se si potreste indicami il punto preciso dove posso collegarmi per prelevare i 3.3v ?
3) questi 3.3v sono ricavati dall'alimentazione esterna o provengono dall'agp direttamente?
4) si può sfruttare l'uscita dell'ali a 3.3v per alimentare la voodoo?
5)l'amperaggio dell'ali non è troppo elevato per alimentare la 3DFX?
6)a che amperaggio lavora la nostra voodoo?
...spero tanto in una risposta, magari anche entro sera...;):) :D
Vi ringrazio anticipatamente, ciao.:)
...o madon, nessuno mi può aiutare?
CitazioneCiao a tutti,
faccio i miei complimenti a vsa per la splendida guida/modifica, ora è il mio turno...;)
Volevo porvi delle domande...ho provato a contattare anche Amigamerlin ma non ho ricevuto ancora risposta...:(...cmq posto anche quì le stesse domande:
1)è possibile alimentare con i 3.3v della modifica anche i chip ram della voodoo?
2)se si potreste indicami il punto preciso dove posso collegarmi per prelevare i 3.3v ?
3) questi 3.3v sono ricavati dall'alimentazione esterna o provengono dall'agp direttamente?
4) si può sfruttare l'uscita dell'ali a 3.3v per alimentare la voodoo?
5)l'amperaggio dell'ali non è troppo elevato per alimentare la 3DFX?
6)a che amperaggio lavora la nostra voodoo?
...spero tanto in una risposta, magari anche entro sera...;):) :D
Vi ringrazio anticipatamente, ciao.:)
Questo messaggio è da parte di mauare e VSA...
Cari amici purtroppo io (Mauare) ho aperto una ditta di pubblicità e delle volto lavoro anche la notte, VSA lavora duro fino a tardi e avendo cambiato casa non ha internet da un bel pò di mesi....
Speriamo al più presto di ritornare on-line....
VSA: La supervoodoo morizzata XP Barton 3.200 ex XP 2.400 funziona sempre e attenzione con le modifiche, leggetevi bene la guida e attenzione perchè è facile commettere errori.
Di nuovo un salutone a tutti e speriamo di ritornare al più presto :(.
mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18 WinXP
Beh, fa piacere sapere che ci siete ancora, vi aspettiamo al più presto.:)
CitazioneBeh, fa piacere sapere che ci siete ancora, vi aspettiamo al più presto.:)
Ben detto! a presto e in bocca al lupo per la nuova attività e la nuova casa
Ciao Ciao
felice di risentirvi! :)
per vsa: scordati di piazzare 2 peltier sui vsa...
per cache 128K: se la scheda non l'hai mai alimentata dopo il pastroccio di stagno e non puzza di bruciato puoi ancora sistemarla...
Citazioneper vsa: scordati di piazzare 2 peltier sui vsa...
per cache 128K: se la scheda non l'hai mai alimentata dopo il pastroccio di stagno e non puzza di bruciato puoi ancora sistemarla...
What's vsa?
:o
Ciao ciao
????? che devo scrive ???
In effetti quello di vsa è uno strano reply, aspettimo che si rifaccia vivo per capirne qualcosa in più...
Ciao ciao
Ebbene si, rispondo a questa discussione...
Ma dove è finito questo fantastico utente??:eek: Dov' è vsa? Qui c' è bisogno di gente come lui :)
O mio dio sono 3:00 di mattina :(
CitazioneQui c' è bisogno di gente come lui :)
:(
Be... io ho 2 hobby(cioe + di 2 ma adesso parlo solo di 2) uno logicamente sarebbe collezionare schede 3Dfx e fino ad adesso mi va abbastanza bene (83pezzi al momento) l'altro sarebbe elettronica, costruisco qualche circuito di tanto in tanto e me la cavo abbastanza bene col saldatore e con instrumenti di misurazione (altrimenti studio elettrotecnica all universita di Lubiana (Slovenia))
Il fatto e che fino ad adesso non ho mai provato ad unire questi 2 hobby e non conosco le metodiche e i truchetti vari in dettaglio.
Se qualcuno mi consiglierebbe qualche lettura su internet e qualche esempio semplice che provo un po ste cose... Poi potrei cominciare a creare qualcosa in questa direzione.
Mandatemi qualche link di qualche esempi bene descritti (non qualche tipico butti qua butti la e voila che poi tranne che fare esattamente come descritto non imparo a fare un cazz*)
Certamente guardero anche io qualche articolo in giro cosi che non mi date le prime 4 cose che vi saltano su google
Altrimenti credo che mi concentrerei sulle voodoo 3 dato che sono le + disponibili per buon prezzo.
Questa discussione mi era sfuggita e quindi forse arrivo ultimo a fare i complimenti a vsa... sei un grande :duo
La questione del mod per montare la voodoo5 su slot agp8x però mi lascia perplesso: i chipset datati di solito hanno fsb e bus pci(quindi anche agp) sincroni a meno di un moltiplicatore, in buona sostanza se alzo fsb salgono anche gli altri in proporzione, mentre sui chipset più recenti la possibilità di aumentare le frequenze di lavoro del bus pci e agp sono di solito limitate o assenti, voi direte e allora?
E' presto detto: la scheda video riceve i dati dalla ram tanto più velocemente quanto più alta è la frequenza del bus agp, la voodoo5 supporta solo agp2X e quindi(correggetemi se sbaglio) non può supportare il fast write che permette il trasferimento dati da cpu a agp senza passare per la ram, quindi l'unica via di migliorare le prestazioni di input/output è alzare il bus agp.
Attualmente sto utilizzando una MSI K7T266 pro2 con duron1000@1180 512Mb di ram ddr266 che era il mio muletto per fare qualche prova, per ora sono arrivato stabilmente a 76MhzX2 sul bus agp(invece degli ordinari 66X2), però ho solo una voodoo3 agp mentre la mia voodoo5 è pci ed è montata su un'altra macchina.
A questo punto il mio dubbio è su cosa sia più importante per le prestazioni: la banda passante della ram(quindi meglio una ddr400 tirata da un chipset moderno) o quella del bus agp(chipset vecchio con ddr266 o 333)?