Ok, vi risparmio la descrizione una ad una delle razze che il "caro" ministro Sirchia (vorrei consocere l'esperto che lo ha consigliato) ha deciso di mettere nella lista dei cani più pericolosi, quelli per cui da oggi in avanti sarà obbligatoria la museruola per andare in giro.
Però ci terrei a sottolineare 2 cose.
1 - il problema è sorto, chiaramente, in seguito all'ennesima aggressione dei soliti Pitt Bull, ma se voi scorrete la lista dei 100 cani più pericolosi, non troverete "Pitt Bull". Non lo troverete perché né l'ENCI (Ente nazionale della Cinofilia Italiana), né l'FCI (Federazione Cinofila Internazionale - ente a livello europeo) riconoscono il Pitt Bull come razza.
In Italia, come in tutta europa la razza "Pitt Bull" non esiste. Quindi questa è la solita legge all'italiana che accontenta l'opinione pubblica e non risolve una mazza.
2 - Ora... io capisco che i cani grossi facciano paura... ma il Terranova, cane selezionato per il salvataggio in acqua, o il San Bernardo, noto cane da salvataggio in montagna, come fanno ad essere tra i 100 cani più pericolosi? E cosa c'entra il Terrir Nero Russo, la cui massima preoccupazione è guardare cosa c'è da mangiare sul tavolo (visto che ci arriva)?
Perché invece non ci sono il Bull Terrier e l'American Staffordshire Terrier, cani da cui il Pitt Bull deriva?
O perché non c'è l'Airedale Terrier, cane con canini da 2,5/3 cm (i più grossi in rapporto dimensione cane/lunghezza denti) che è in grado con 1 morso di rompere a metà il ginocchio di un manzo (ve lo dico perché io ne ho 2 e visto che non si riusciva a far durare per più di 2 ore nessun giochino per cani neanche in plastica ultra resistente, abbiamo provato con quello... è durato 2 ore e mezza)?
Sempre fermo restando che il "pericolo" non viene mai dal cane, ma sempre dal padrone che spesso e volentieri seglie il cane per moda o perché si sente più macho ad averlo cattivo, mi spiegate con che criterio viene fatta una legge anti Pitt Bull quando a farne le spese sono 100 altri cani scelti praticamente a caso?
Senza contare che un qualsiasi cane con museruola diventa aggressivo perché si sente costretto e prigioniero.
Vorrei anche ricordare che il Chiuahua è stato selezionato per la difesa personale delle prostitute messicane ed E' un cane aggressivo.
I padroni dei Pitt Bull potranno tranquillamente portare i loro cani in giro ancora liberi come prima, perché ad un controllo: a) il Pitt Bull NON è fra le 100 razze più cattive; b) "comunque il mio non è un Pitt Bull, è un incrocio".
Vabbè... :eyesmove:
Scritto Da - khana il 14 Settembre 2003alle ore 10:05:55
mi trovi completamente in accordo con te.
Se poi come dici il pitt bull non figura neppure nella lista siamo dvvero scesi a rasentare il ridicolo!!
In effetti il criterio di discriminare i cani in base alla loro taglia è palesemente una idiozia.
Il Terranova l'ho avuto,ed era un cane di un'affidabilità incredibile,totalmente mansueto e dedito alla mia (sua) famiglia.
E mi sconcerta il fatto che non si è andati dietro a nessuna casistica,andando a vedere quale razze di cani avevano il più alto numero di aggressione verso i glutei di noi bipedi,o anche guardando le origini di selezione di selezione di una razza.
Per la museruola al limite potrei essere quasi,dico quasi daccordo,il guinzaglio lo ritengo indispensabile come l'assicurazione.
Ma etichettare come armi dei cani notoriamente pacifici è ingiusto,qui si va dalla totale libertà alla legge del taglione.
Mentre il Pitt Bull lo vieterei come è vietato in Inghilterra,è un cane inutile figlio di una moda e della repressa aggressività di chi lo desidera.Oltre a tali cani,dovrebbero fare una lista anche dei proprietari,museruola e guinzaglio anche per loro...
:diablo:
Signori... la museruola e il guinzaglio sono obbligatori da anni (Khana è evidente che tu un cane non ce l'hai...) Sirchia non c'entra niente con questo... E' come le cinture di sicurezza! da quanti anni sono obbligatorie? e da quanto tempo gli italiani le usano?
Tornando ai cani... buoni e cattivi... un mio amico ha un pitbull immenso (nero, sembra una pantera...) buono come un micetto. Ciò non toglie che, come esattamente succede per le persone, se un giorno si alza con il nervoso potenzialmente mi uccide, come lo può fare un pastore tedesco o un doberman. Che poi i padroni contino molto sul carattere dell'animale è vero, ma se allevi un bassetto a calci e sangue crudo e poi cerchi di scagliarmelo contro per farmi sbranare... una zampata e me lo toglo dai cogl*oni... provate a cacciare un labrador che vi punta... tutto qui, non facciamo gli ingenui e non stupiamoci che se vogliamouna legge per la sicurezza contro i cani nn possiamo solo isolare una razza ma tutte quelle potenzialmente (e dico POTENZIALMENTE) pericolose.
Ma soprattutto dovremmo preoccuparci (a mio avviso) anche di coinvolgere penalmente i padroni per le aggressioni dei loro animali... Se il tuo cane ammazza vai in galera te!!! Scommettiamo che la metà degli idiot* che si è comprato il pitbull o il dogo per fare il figo in centro a passeggio la prossima volta prende un gatto!?;)
non incazzatevi con sirchia, ma con gli stolti che rovinano gli animali, che li abbandonano, li maltrattano... che la legge del ministro lascerebbe il tempo che trova se l'italiano medio (che è un deficent*) fosse un pò più ragionevole :diablo::diablo::diablo:
Citazione(Khana è evidente che tu un cane non ce l'hai...)
Punto primo, come ho scritto nel post ho 2 Airedale terrier.
Punto secondo, ho anche 3 Glen of Imaal terrier e 2 Soft Coated Wheaten Terrier.
La museruola non è obbligatoria, è obbligatorio solo il guinzaglio. Ma credo che sia a discrezione della Regione, per cui è possibile che le cose siano differenti nei luoghi dove abitiamo.
Citazionenon facciamo gli ingenui e non stupiamoci che se vogliamouna legge per la sicurezza contro i cani nn possiamo solo isolare una razza ma tutte quelle potenzialmente (e dico POTENZIALMENTE) pericolose
è esattamente il significato delle mie parole, forse non mi sono spiegato bene.
Ad ogni modo, a questo indirizzo (http://www.ministerosalute.it/dettaglio/pdPrimoPiano.jsp?id=187&sub=1&lang=it) trovi l'elenco ufficiale delle 100 razze pericolose per il Ministero della Salute.
Stupefacentemente, non compare il Dalmata, cane che Disney ha contribuito a far "diventare" buono, simpatico e giocoso, ma che in realtà, essendo un cane da difesa (difendeva le carrozze dei nobili veneziani e croati) è sufficientemente rissoso da attaccare anche i bambini, se questi rompono troppo.
In quanto al bassottino che gli tiri un calcio, mi piacerebbe vederti, visto che il bassottino, cane da caccia alla volpe e alla lontra, ti si attaccherebbe alla caviglia.
Vorrei anche vederlo un Labrador che fa un attacco...
Vorrei anche vedere un Terranova che cerca di mordere, visto che la tecnica usata per la difesa della proprietà è la spinta, nel senso proprio della spallata.
E' chiaro che non ce l'ho con Sirchia in prima persona (ho anche scritto nel post iniziale "vorrei consocere l'esperto che lo ha consigliato" ;), ma la selezione dei 100 cani più pericolosi è stata fatta palesemente a caso, visto che nella stessa lista rientrano cani giganteschi (il terranova) che lasciano pensare ad un discorso di "mole", insieme a cani come il Pinscher nano, scelta che invece fa pensare ad una selezione per indole.
In casa mia si allevano cani da 13 anni e da 13 si va alle esposizioni. Sinceramente parlo per cognizione di causa.
Scritto Da - khana on 14 Settembre 2003 16:53:17
E' giusto il discorso dell'influenza del padrone sul cane.Ma ci sono cani che reagiscono in maniera diversa alle sollecitazioni.Un Pitt Bull è come un'arma,è vero che se in mano ad un'esperto è generalmente sicura,ma per sbaglio un colpo può partire.Se si impedisce che queste armi finiscano in mano alla gente,molti colpi accidentali oltre che voluti si eviterebbero.
Dispiace molto vedere comunque un animale che viene demonizzato,però,a vedere i fatti...è difficile credere che un cane da "guerra" sia in fondo mansueto.
Anche al circo fanno sembrare le tigri giocosi animaloni da salotto...
CitazioneIn quanto al bassottino che gli tiri un calcio, mi piacerebbe vederti, visto che il bassottino, cane da caccia alla volpe e alla lontra, ti si attaccherebbe alla caviglia.
Scusa, ma non mi trovo d'accordo, mio nonno alleva cani da caccia dal '45, ed ha avuto anche molti basotti. I cani da caccia sono i cani più paurosi che esistano e non fanno assolutamente niente. Qualche anno fa, quando ero più piccolo avevo un bassotto (sempre da caccia) e quando gli davo un calcio scappava.
Cmq mi trovo d'accordo che la lista dei 100 cani è stata fatta in maniera non idonea.
Dove abito io la museruola è obbligatoria, nelle marche, dove però nessuno la usa. e chissene. Secondo: ho detto bassotto per dire un cane di stazza piccola, che se anche mi si attacca ad una caviglia non mi ammazza.
Ora, io non credo che un esperto incaricato dal ministero abbia sparato a cul* 100 cani così da dire "toh! vi ho fatto una lista... datemi la moneta!" sicuramente avrà avuto le sue ragioni con cui poi ognuno può essere o meno daccordo. Ma da qui a denigrare integralmente tutto il lavoro fatto... Ripeto, tutto sottolineando che il vero pericolo, il padrone, ancora legalmente perseguibile lo è pochino... Il dalmata? cane dannato... ho assicurato un mio amico con una assicurazione rc perchè il cane sbrana un cagnolino un mese si uno no... quello si che è cattivo! geneticamente cattivo, non il pitbull! ed infatti nella lista credo ci sia... no?!
"Vorrei anche vederlo un Labrador che fa un attacco..." Non ho detto che è un cane cattivo di indole, ma che se gli girano i maroni e ti si attacca ad un braccio... staccalo! visto che sei un espertone di cani sai che mole raggiunge un maschio adulto (credo sui 40 kg... un pò come la mia morosa...)?! Non so te ma preferisco stare sulle pall* ad un Chiuahua...:D
Ok, beh, alla fine il problema sono i padroni, su questo penso siamo d'accordo tutti.
Comunque giuro, il dalmata non c'è.
ritorniamo all'inizio:
Pitbull e cani pericolosi: l'ordinanza del Ministro Sirchia
PIT BULL non è in lista, allora a che serve sta lista?
basterebbe x farsi un idea guardare gli occhi del cane x capirne in parte il carattere
Obblighi e divieti previsti dall'Ordinanza urgente del Ministro della Salute Girolamo Sirchia "per la tutela dell'incolumità pubblica dal rischio di aggressioni da parte di cani potenzialmente pericolosi", si applicano, come previsto all'articolo 1, ai cani pit-bull e alle razze canine appartenenti ai gruppo 1 e 2 della classificazione internazionale disponibile in Italia nel sito dell'Ente nazionale della cinofilia italiana (Enci) e riconosciuta dalla Federazione cinologica internazionale (Fci).
G R U P P O 1°
Cani da pastore e bovari
(esclusi bovari svizzeri)
N°
razze SEZIONE 1a - Cani da pastore
293. Cane da pastore australiano (AUS)
(Kelpie)
15. Cane da pastore belga (B)
(Belgischer Schäferhund, Belgian Sheperd Dog, Perro de pastor belga)
a) groenendael (groenendaler)
b) lakenois (lakense)
c) malinois (mechelaar)
d) tervueren (tervueren)
83. Schipperke (B)
a) 3-5 Kg.
b) 5-8 Kg.
166. Cane da pastore tedesco (D)
(Deutscher Schäferhunde, Berger allemand, German Sheperd Dog, Pastor Aleman)
321. Cane da pastore Mallorquin (E)
(Ca de Bestiar, Perro de Pastor Mallorquin, Chien de berger de Majorque, Mallorca-Schäferhund, Majorca Sheperd Dog)
a) pelo corto (poil court, kurzhaarig, short-haired)
b) pelo lungo (poil long, langhaarig, long-haired)
87. Cane da pastore catalano (E)
(Gos d'Atura Català, Chien de berger catalan, Katalanischer Schäferhund, Catalan Sheepdog)
a) pelo lungo (poil long, langhaarig, long-haired)
b) pelo corto (Gos d'Atura Cerda) (poil lisse, glatthaarig, smooth-haired)
44. Cane da pastore di Beauce (F)
(Berger de Beauce, Beauceron)
a) nero-focato (noir et feu, schwarz und loh, black and tan, negro y fuego)
b) arlecchino (gefleckt, harlequin, manchado)
113. Cane da Pastore di Brie (F)
(Berger de Brie, Briard)
a) nero ardesia (noir ardoisé, schieferfarben, slate, pizarra)
b) fulvo-grigio (fauve gris, falbfarben grau, fawn grey, leonado gris)
176. Cane da pastore di Picardia (F)
(Berger de Picardie, Berger Picard)
141. Cane da pastore dei Pirenei a pelo lungo (F)
(Berger des Pyrénées à poil long, Langhaariger Pyrenäen-Schäferhund, Long-haired Pyrenean Sheepdog, Perro pastor de los Pirineos de pelo largo)
138. Cane da pastore dei Pirenei a faccia rasa (F)
(Berger des Pyrénées à face rase, Pyrenäen-Schäferhund mit kurzhaarigem Gesicht, Pyrenean Sheepdog-smooth faced, Perro pastor de los Pirineos de cara rasa)
271. Bearded Collie (GB)
(Colley barbu, Collie barbudo)
297. Border Collie (GB)
156. Cane da pastore scozzese a pelo lungo (GB)
(Collie Rough, Colley à poil long, Langhaariger Schottischer Schäferhund, long-haired, pelo largo)
296. Cane da pastore scozzese a pelo corto (GB)
(Collie Smooth, Colley à poil court, Kurzhaariger Schottischer Schäferhund, short-haired)
16. Bobtail (GB)
(Old English Sheepdog, Berger anglais ancestral, Altenglischer Schaeferhund, Antiguo Perro pastor Inglés)
88. Cane da pastore scozzese (GB)
(Shetland Sheepdog)
38. Welsh Corgi Cardigan (GB)
39. Welsh Corgi Pembroke (GB)
194. Cane da pastore bergamasco (I)
(Berger bergamasque, Bergamasker Hirtenhund, Bergamasco Sheperd Dog, Perro de pastor Bergamasco)
201. Cane da pastore maremmano abruzzese (I)
(Berger de la Maremme et des Abruzzes, Maremmen-Abruzzen-Schaeferhund, Maremma and Abruzzes Sheepdog, Perro de pastor Maremmano Abruzzese)
53. Komondor (H)
54. Kuvasz (H)
238. Mudi (H)
a) nero (black)
b) blue.merle (blue-merle)
c)cenere (ashen)
d) marrone (brown)
e) bianco (white)
55. Puli (H)
a) nero (black)
b) neo con discrete tonalità rosso ruggine o grigio (black discretely shaded with rust-red or grey)
c) fulvo con maschera nera pronunciata (fawn with pronounced black mask)
d) bianco perla senza ombreggiature rosso ruggine (pearl-white without any rust-red shade)
56. Pumi (H)
a) grigio nelle diverse tonalità (grey in different shades)
b) nero (black)
c) fulvo: rosso terriccio, giallo, crema (fawn: groundcolours red, yellow, cream)
d) bianco (white)
223. Cane da pastore olandese (NL)
(Hollandse Herdershond, Chien de Berger hollandais, Holländischer Schäferhund, Dutch Sheperd Dog, Perro de pastor Holandés)
a) pelo corto (kortharige, poil court, kurzhaarig, short-haired)
b) pelo lungo (langharige, poil long, langhaarig, long-haired)
c) pelo ruvido (ruwharige, poil dur, rauhhaarig, rough-haired)
311. Cane lupo di Saarloos (NL)
(Saarlooswolfhond, Chien loup de Saarlos, Saarlos-Wolfhund, Saarlos Wolfdog, Perro lobo de Saarlos)
313. Schapendoes (NL)
251. Cane da pastore di Vallée (PL)
(Polski Owczarek Nizinny, Chien de berger polonais de plaine, Polnischer Niederungshütehund, Polish Lowland Sheepdog, Perro de pastor Polaco de las Llanuras)
252. Cane da pastore di Tatra (PL)
(Polski Owczarek Podhalanski, Chien de berger des Tatras, Tatra-Schäferhund, Tatra Sheperd Dog, Perro de pastor polaco de Podhale)
93. Cão da Serra de Aires (P)
(Chien de berger de la Serra de Aires, Portugiesischer Schäferhund, Portuguese Sheepdog, Perro de pastor Portugués)
277. Cane da pastore croato (HR)
(Hrvatski Ovcar, Chien berger croate, Kroatischer Schäferhund, Croatian Sheepdog, Perro pastor Croato)
142. Slovensky Cuvac (SK)
(Tchouvatch slovaque, Slowakischer tschuvatsch, Slovakian chuvach, Tchuvatch eslovaco)
326. Cane da pastore della Russia meridionale (RUS)
(Ioujonrousskaïa Ovtcharka, Berger de russie méridionale, Südrussischer Ovtcharka, South Russian Sheperd Dog, Perro de Pastor de Rusia Meridional)
332. Cane lupo Cecoslovacco (SK)
(Ceskoslovensky Vlcak, Chien-loup tchécoslovaque, Tschechoslowakischer Wolfhund, Czekoslovakian Wolfdog, Perro loco Checoslovaco)
342. Pastore Australiano (USA)
(Australian Shepherd, Berger australien, Australischer Schäferhund, Perro Pastor Australiano)
347. Pastore Svizzero Bianco (CH)
(Berger Blanc Suisse, Weisser Schweizer Schäferhund)
N°
razze SEZIONE 2a - Cani da bovari (esclusi bovari svizzeri)
287. Australian Cattle Dog (AUS)
(Bouvier australien, Australischer Treibhund, Boyero australiano)
191. Bovaro delle Fiandre (B - F)
(Bouvier des Flandres/Vlaamse Koehond, Flämischer Treibhund, Boyero de Flandes)
171. Bovaro delle Ardenne (B)
(Bouvier des Ardennes)
340. Cão Fila de São Miguel (P)
(Fila de Saint Miguel)
G R U P P O 2°
Cani di tipo Pinscher e Schnauzer
Molossoidi e cani bovari svizzeri
N°
razze SEZIONE 1a - Tipo Pinscher e Schnauzer
Pinscher
143. Dobermann (D)
a) nero focato (schwarz mit rostrotem Brand, noir marqué de feu de teinte rouille, black with rust red markings, negro con marcas de color rojo òxido)
b) marrone focato (braun mit rostrotem Brand, marron marqué de feu de teinte rouille, brown with rust red markings, marròn con marcas de color rojo òxido)
184. Pinscher (D)
a) da rosso-marrone a rosso-cervo (rotbraun bis hirschrot, rouge-brun à rouge-cerf, red-brown to stag-red, rojo-marrón hasta rojo-ciervo)
b) nero con macchie rosso-marrone (schwarz mit rot-braunem Brand, noir avec marques feu de teinte rouge-brun, black with red-brown markings, negro con marcas de color rojo-marrón)
185. Zwergpinscher (D)
(Pinscher nain, Miniature Pinscher, Pinscher miniatura)
a) da rosso-marrone a rosso-cervo (rotbraun bis hirschrot, rouge-brun à rouge-cerf, red-brown to stag-red, rojo-marrón hasta rojo-ciervo)
b) nero con macchie rosso-marrone (schwarz mit rot-braunem Brand, noir avec marques feu de teinte rouge-brun, black with red-brown markings, negro con marcas de color rojo-marrón)
186. Affenpinscher (D)
64. Pinscher austriaco a pelo raso (A)
(Öesterreichischer Kurzhaariger Pinscher, Pinscher autrichien à poil court, Austrian short-haired Pinscher, Pinscher Austriaco de pelo corto)
181. Riesenschnauzer (D)
(Schnauzer géant, Giant Schnauzer, Schnauzer gigante)
a) pepe sale (pfeffersalz, sandfarben schwarz gewolkt mit sandfarbenen Abzeichen, poivre et sel, sable charbonné marqué de sable, pepper and salt, blackened sand with sand-coloured markings, sal y pimienta, arena carbonado con marcas color arena)
b) nero (schwarz, noir, black, negro)
182. Schnauzer (D)
a) pepe sale (pfeffersalz, sandfarben schwarz gewolkt mit sandfarbenen Abzeichen, poivre et sel, sable charbonné marqué de sable, pepper and salt, blackened sand with sand-coloured markings, sal y pimienta, arena carbonado con marcas color arena)
b) nero (schwarz, noir, black, negro)
183. Zwergschnauzer (D)
(Schnauzer miniature, Miniature Schnauzer, Schnauzer Miniatura)
a) pepe sale (pfeffersalz, sandfarben schwarz gewolkt mit sandfarbenen Abzeichen, poivre et sel, sable charbonné marqué de sable, pepper and salt, blackened sand with sand-coloured markings, sal y pimienta, arena carbonado con marcas color arena)
b) nero (schwarz, noir, black, negro)
c) nero argento (schwarz-silber, noir marqué de sable, black and silver, negro y plata)
d) bianco (weiss, blanc, white, blanco)
308. Smoushond Olandese (NL)
(Hollandse Smoushond)
327. Terrier nero russo (RUS)
(Tchiorny terrier, Terrier noir, Schwarzer Terrier, Black Terrier, Terrier negro)
N°
razze SEZIONE 2a - Molossoidi
Tipo Mastino
292. Dogo Argentino (RA)
225. Fila Brasileiro (BR)
309. Shar Pei (RC - GB)
315. Broholmer (DK)
144. Boxer (D) (Deutscher Boxer) a) fulvo (gelb, fauve, fawn, leonado) b) tigrato (gestromt, bringé, brindle, atigrado)
235. Alano (D) (Deutsche Dogge) a) fulvo (gelb, fauve, fawn, leonado) b) tigrato (gestromt, bringé, brindle, atigrado) c) nero (schwarz, noir, black, negro) d) arlecchino (gefleckt, arlequin, harlequin, arlequín) e) blu (blau, bleu, blue, azul)
147. Rottweiler (D)
249. Perro dogo mallorquin (E) (Ca de Bou, Dogue de Majorque, Mallorca-Dogge, Majorca Mastiff)
116. Dogue de Bordeaux (F) (Bordeauxdogge, Dogo de Burdeos)
149. Bulldog (GB)
157. Bullmastiff (GB)
264. Mastiff (GB)
197. Mastino napoletano (I) (Mâtin napolitain, Neapolitan Mastiff, Mastín Napolitano)
260. Tosa (J)
343. Cane Corso Italiano (I) (Chien de forte race, Corso-Hund, Corso Dog, Perro Corso)
331. Cane da pastore dell'Anatolia (TR - FCI) (Coban Köpegi, Chien de berger, d'Anatolie, Anatolischer Hirtenhund, Anatolian Sheperd Dog, Perro de pastor de Anatolia)
50. Terranova (CDN - FCI) (Newfoundland, Terre-Neuve, Neufundländer) a) nero (black, noir, schwarz, negro) b) marrone (brown, marron, braun, marrón) c) bianco con macchie nere (white with black markings, blanc marqué de noir, weiss, mit schwarzen Flecken, blanco con manchas negras)
190. Hovawart (D)
a)black an tan (black and tan)
b) nero (black)
c) biondo (blond)
145. Leonberger (D)
226. Landseer (D - CH)
(europäisch-kontinentaler Typ, type continental européen, Continental-European type, tipo continental Europeo)
91. Mastino spagnolo (E)
(Mastín Español, Mâtin espagnol, Spanischer Mastiff, Spanish Mastiff)
92. Mastino dei Pirenei (E)
(Mastín de los Pirineos, Mâtin des Pyrénées, Pyrenäen-Mastiff, Pyrenean Mastiff)
137. Cane da Montagna dei Pirenei (F)
(Chien de Montagne des Pyrénées, Pyrenäen-Berghund, Pyrenean Mountain Dog, Perro de Montaña de los Pirineos)
41. Cane da pastore di Ciarplanina (MK - YU)
(Sarplaninac, Chien de berger yougoslave, Jugoslawischer Hirtenhund, Jugoslavian Herder, Perro de pastor Jugoslavo)
247. Cane dell'Atlas (MA)
(Aidi, Atlas-Schäferhund, Atlas Sheperd Dog, Perro de pastor del Atlas)
173. Cane da Sierra di Estrela (P)
(Cão da Serra da Estrela, Chien de la Serra Estrela, Serra da Estrela-Berghund, Serra da Estrela Mountain Dog, Perro de Montaña de la Sierra de la Estrela)
a) pelo liscio (pelo lizo, poil lisse, glatthaarig, smoot-haired, pelo liso)
b) pelo lungo (pelo comprido, poil long, langhaarig, long-haired, pelo largo)
170. Cão de Castro Laboreiro (P)
(Chien de Castro Laboreiro, Castro Laboreiro-Hund, Castro Laboreiro Dog, Perro de Castro Laboreiro)
96. Rafeiro do Alentejo (P)
(Rafeiro de l'Alentejo, Rafeiro von Alentejo, Rafeiro of Alentejo, Rafeiro del Alentejo)
61. Cane di S. Bernardo (CH)
(St. Bernhardshund, Bernhardiner, Chien du Saint-Bernard, Saint Bernard Dog, Perro San Bernardo)
a) pelo corto (kurzhaarig, poil court, short-haired)
b) pelo lungo (langhaarig, poil long, long.haired, pelo largo)
278. Cane da pastore di Karst (SLO)
(Krazski Ovcar, Chien de berger du massif du Karst, Karst-Schäferhund, Karst Sheperd Dog, Perro de pastor de Karst)
328. Cane da pastore del Caucaso (RUS)
(Kavkazskaïa Ovtcharka, Chien de berger du Caucase, Kaukasischer Ovtcharka, Caucasian Sheperd Dog, Perro de pastor del Cáucaso)
335. Cane da pastore dell'Asia Centrale (RUS)
(Sredneasiatskaïa Ovtcharka, Chien de berger d'Asie Centrale, Zentralasiatischer Ovtcharka, Central Asia Sheperd Dog, Perro de pastor de Asia Central)
230. Tibetan mastiff (Tibet - FCI)
(Do-Khyi, Dogue du Tibet, Tibet-Dogge, Dogo del Tibet)
Tipo dogo
346. Dogo Canario (E)
N°
razze SEZIONE 3a - Bovari Svizzeri
46. Bovaro dell'Appenzell (CH)
(Appenzeller Sennenuhund, Bouvier appenzellois, Appenzell Cattledog, Perro Boyero de Appenzell)
45. Bovaro del Bernese (CH)
(Berner Sennenhund, Bouvier bernois, Bernese Mountain Dog, Perro Boyero de montaña Bernés)
47. Bovaro dell'Entlebuch (CH)
(Entlebucher sennenhund, Bouvier de l'Entlebuch, Entlebuch Cattledog, Perro Boyero de Entlebuch)
58. Grande Bovaro Svizzero (CH)
(Grosser Schweizer Sennenhund, Grand bouvier suisse, Great Swiss Mountain Dog, Gran Boyero Suizo)
N°
razze SEZIONE 4a – Grande cane giapponese
344. Grande Cane Giapponese (J)
(Great Japanese Dog)
I pitbull rientrano nel gruppo 1... non chiedetemi perchè, bisognerebbe chiederlo a sto "enci" (giuro mai sentito in vita mia... e di appassionati di cani ne conosco!!!). quindi, tra razze e sottorazze... scommettiamo che, voglia di leggere a parte.... scappa fuori anche il dalmata?! :D
Scritto Da - andreagiommi on 15 Settembre 2003 13:45:32
Io non ho ancora capito chi è quel vigile che se le impara a memoria tutte, 'ste 100 razze...
;)
CitazioneIo non ho ancora capito chi è quel vigile che se le impara a memoria tutte, 'ste 100 razze...
;)
LOL:clown:
ENCI è l'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, ossia l'ente che stabilisce in Italia TUTTO ciò che riguarda il mondo dei cani di razza.
E' l'ente che distribuisce i pedegree (ossia i certificati anargafici dei cani di razza), colui che accetta o meno gli standard delle razze (ossia come deve essere un cane per poter essere definito di quella particolare razza), l'ente che sancisce se un allevamento di cani può essere definito tale, quindi poter essere assegnatario di un "affisso" (ossia il nome ufficiale dell'allevamente) clausala sine qua non per la richiesta del rilascio dei suddetti pedegree e altre varie amenità.
Ora, l'ENCI, esattamente come l'FCI (equivalente europeo dell'ENCI) NON RICONOSCE IL PITT BULL COME RAZZA.
Non esiste in Europa un'anagrafe delle cucciolate di Pitt Bull, non esiste in Europa uno standard che definisca cosa sia e/o come sia un Pitt Bull, non esistono in Europa allevamente ufficialmente riconsociuti di Pitt Bull.
Il Gruppo 1, cani da guardia e difesa personale, non comprende il Pitt Bull, primo perché molto probabilmente apparterrebbe al gruppo Terrier, essendo di fatto un terrier, secondo perchè IN EUROPA NON ESISTE LA RAZZA PITT BULL.
Questo il motivo per cui questa legge non toccerà mai i padroni dei Pitt Bull.
CitazioneENCI è l'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, ossia l'ente che stabilisce in Italia TUTTO ciò che riguarda il mondo dei cani di razza.
E' l'ente che distribuisce i pedegree (ossia i certificati anargafici dei cani di razza), colui che accetta o meno gli standard delle razze (ossia come deve essere un cane per poter essere definito di quella particolare razza), l'ente che sancisce se un allevamento di cani può essere definito tale, quindi poter essere assegnatario di un "affisso" (ossia il nome ufficiale dell'allevamente) clausala sine qua non per la richiesta del rilascio dei suddetti pedegree e altre varie amenità.
Ora, l'ENCI, esattamente come l'FCI (equivalente europeo dell'ENCI) NON RICONOSCE IL PITT BULL COME RAZZA.
Non esiste in Europa un'anagrafe delle cucciolate di Pitt Bull, non esiste in Europa uno standard che definisca cosa sia e/o come sia un Pitt Bull, non esistono in Europa allevamente ufficialmente riconsociuti di Pitt Bull.
Il Gruppo 1, cani da guardia e difesa personale, non comprende il Pitt Bull, primo perché molto probabilmente apparterrebbe al gruppo Terrier, essendo di fatto un terrier, secondo perchè IN EUROPA NON ESISTE LA RAZZA PITT BULL.
Questo il motivo per cui questa legge non toccerà mai i padroni dei Pitt Bull.
......... ma porca.... rileggiti il link che tu stesso hai postato... una legge dice che il pitbull e ricompreso nella categoria 1. i motivi metticeli tu ma è così. punto! non sta a te decidere... non capisco proprio dove sia difficile da capire... perchè ti ostini a dire che i pitbull non sono compresi!? Al limite potresti non essere daccordo che stiano li, ma non negare che ci siano in categoria 1...
evidentemente, non essendo riconoscita come razza, l'hanno aggregata a delle altre punto e basta.
cosi come, e ne sono certo, tra tutti quei nomi che non abbiamo voglia di leggere c'è pure il dalmata...:(
Fai un Trova "Dalmata" sulla pagina e scopri che il Dalmata non c'è, non c'è perché appartiene al gruppo 6 "SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE ".
Il mio problema sul Pitt Bull, invece, sta nel fatto che come si fa a riconoscere legalmente una razza da un incrocio qualsiasi, se non ne esiste uno standard ufficiale?
Sono io che non capisco dove sta la difficoltà di vedere questo stupendo solito italiota inghippo.
Qui (http://www.enci.it/genealogico.php) trovi il link per l'elenco delle razze riconosciute dall'ENCI.
Oooooooooooooooooooh!!!!!! lo dicevo io che il dalmata, cane del demonio, c'era!!! Visto?! bastava metterci la voglia nel cercarlo!
ora... Hai visto il film codice d'onore quando Tom Cruise (che è decisamente più basso di un bassotto ma piuttosto aggressivo) chiede all'interrogato dove fosse scritto sul regolamento del campo militare dove fosse situata la mensa? per dimostrare l'esistenza del codice rosso pur non essendo una pratica regolamentata da nessun regolamento? Ti stimola la fantasia questo mio esempio?:D
Pensiamo ad un caso pratico... un cane fa a pezzi una bambina... assomiglia schifosamente ad un pitbull... mi frega sapere che lo sia di sangue puro? o no? se ho un cane grosso con le mascelle grosse come un pitbull, anche se non lo fosse, è giusto che lo tratti diversamente dal pitbull stesso perchè non rientra nelle categorie del "caro" ministro Sirchia? e allora io dichiaro che il mio 45kg di cane è un bastardo, non rientra nelle categorie famose e lo tratto alla stregua di un chiuaua (oddio, non sara sottoposto anche questo alle restrizioni previste per i pitbull?! :D). Come sempre, nella nostra povera Italia, oltre alle mazzette, avranno alla fine la meglio due cosine chiamate "ragione" e "buonsenso"... altro che italiota inghippo (ma che ca**o vuol dire poi?! :eek:";)
Beh, fatto stà che io 15 anni fa sono stato attaccato da un pitbull alla faccia ed ho ancora la cicatrice. 12 giorni all'ospedale (l'unico lato positivo è che la cicatrice è una figata, proprio sotto l'occhio sinistro ;)). Cmq dovrebbero tenere a bada cani del genere. Ciao.
No... forse non hai capito.
Il Dalmata NON C'E' NELLA LISTA DI SIRCHIA.
NON C'E' PERCHE' NON E' NEL GRUPPO 1 O NEL 2, unici gruppi interessati dalla legge.
Quindi i Dalmata possono andare in giro a fare quello che vogliono.
Ma le leggi le cose che scrivo?
CitazioneNo... forse non hai capito.
Il Dalmata NON C'E' NELLA LISTA DI SIRCHIA.
NON C'E' PERCHE' NON E' NEL GRUPPO 1 O NEL 2, unici gruppi interessati dalla legge.
Quindi i Dalmata possono andare in giro a fare quello che vogliono.
Ma le leggi le cose che scrivo?
Giusto! il gruppo 6 non è inserito tra le limitazioni... ho sbagliato... quindi non mi trovano daccordo nell'inserimento di questa razza nelle categorie senza restrizioni...
Ma per il resto di quel che ho detto? le leggi le cose che scrivo?:D
o ti fermi solo a quelle che ti fanno comodo?;)
Io li leggo i tuoi post.
Il fatto è che il "buonsenso" non basta se viene applicato dopo che il bambino di turno è finito all'ospedale con una mano di meno.
Ribadisco, siamo tutti d'accordo che la responsabilità civile e penale dei cani è dei loro padroni (anche per il Codice); il problema è che se si confeziona una legge preventiva, la classificazione dei cani che rientrano nella restrizione dovrebbe essere fatta con criterio; criterio che sinceramente non vedo.
Criterio che, qualunque esso sia, lascia fuori i Pitt Bull.
Ovvio che DOPO la legge interviene anche sul Cane da Ferma Al Semaforo, ma questa legge preventiva, che mira a scongiurare che le aggressioni avvengano e che viene sponsorizzata come legge anti Pitt Bull, in realtà sui Pitt Bull non ha potere e a rimetterci sono i cani che per tradizione vengono inseriti nel gruppo 1 o nel gruppo 2, ma non sono per niente aggressivi.
L'italiota è l'italiano idiota, quello che vive sulla massima "fatta la legge, trovato l'inghippo" e di questa filosofia ne fa una ragione di vita, ossia l'italiano medio.
Questa legge non fermerà le aggressioni dei cani, tanto meno quelle dei Pitt Bull; quelle persone che tutti abbiamo criticato, che vogliono solo avere il cane cattivo per spaventare il vicino, continueranno a farlo.
Chi invece ha dedicato una vita all'allevamento e la selezione di una qualsiasi di quelle 100 razze, vedrà i suoi sforzi vanificati dalla reazione della gente comune: non comprare quelle razze perché, per legge, sono pericolose.
I pitbull rientrano nelle categorie 1 e 2. Se la razza non è riconosciuta è sufficente che, nel momento di un controllo, mi rivolga ad un esperto (un veterinario basta ed avanza) per chiedere l'identificazione della bestiola. Basterà (poi oggi... è molto in voga) sbirciare ai regolamenti degli altri paesi comunitari e beccarne uno che identifichi tale specie ed è fatta. o semplicemente aggiornare le categorie 1 e 2 aggiungendo una nuova specie (e non lo deve fare il ministero, ma l'enci....). In italia funziona così: se non esiste una norma che regoli il caso specifico ne prendo una che regoli un caso che la giurisprudenza considera risolutrice di un caso "simile". Nel senso: come si deve comportare un giudice con le ormai famose "famiglie di fatto?!" ora famose, ma all'inizio, già negli anni 80, non lo erano affatto, e la giurisprudenza non sapeva come comportarsi difronte, ad esempio, a separazioni e cose del genere perchè non c'erano norme che disciplinassero tale istutuzione. la giurisprudenza allora ha cominicato ad applicare a questa istituzione non riconosociuta le stesse norme della famiglia "legale", cioè quella sancita dal matrimonio, cioè per "somiglianza". se la categoria uno ha dei caratteri, a loro avviso, comuni se rapportati alla pericolosità potenziale, basta che un giudice una volta stabilisca che anche il pitbull ne faccia parte e in tutti i casi successivi gli altri giudici non potranno non tenere in considerazione tale sentenza... funzia più o meno cosi...
ciò ovviamente non solo quando il cane ha già sbranato un ragazzino, ma anche se, ad esempio, contesti una sanzione presa perchè un vigile ti ha fatto la multa per il tuo cane che egli ha stabilito come facente parte delle famose categorie a rischio. Fai ricorso, un giudice ti da torto è crea un precedente...
C'è qualche laureato in giurisprudenza che mi dice la sua?:)
mi è giustappunto arrivata per email...
Ordinanza contro i cani pericolosi
Presentazione
Il Ministro della Salute Girolamo Sirchia ha emanato un'ordinanza urgente per la tutela dell'incolumità pubblica dal rischio di aggressioni da parte di cani potenzialmente pericolosi (G.U. 12 settembre 2003 n.212). Finalizzato esclusivamente alla protezione delle persone da aggressioni e senza intenti persecutori nei confronti degli animali, il provvedimento, in vigore per un anno a decorrere dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si è reso necessario a seguito degli episodi di attacchi feroci da parte di cani, soprattutto pitbull, registrati nelle ultime settimane.
E' quindi ai pitbull, molossi dalle mandibole prominenti e muscolose selezionati ed allevati dalla fine del 1800 per il combattimento contro i tori, che la misura decisa dal Ministro è principalmente rivolta sebbene, coinvolga anche i cani appartenenti a "razza con spiccate attitudini aggressive'' appartenenti ai gruppi 1°e 2° della classificazione della federazione cinologica internazionale.
In particolare, l'ordinanza vieta:
- l'addestramento di pitbull e di cani di qualunque altra razza, inteso ad esaltarne la naturale aggressività o potenziale pericolosità;
- qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di svilupparne l'aggressività;
- la sottoposizione di cani a doping.
Viene poi sancito l'obbligo di usare contestualmente il guinzaglio e la museruola nei luoghi pubblici, secondo il regolamento di polizia veterinaria.
Il Ministro Sirchia, poi, oltre a richiamare i detentori di animali ad adottare i comportamenti prudenziali evidenziati nell'ordinanza, ha individuato i requisiti personali che gli eventuali proprietari devono possedere.
L'articolo 2 dell'ordinanza vieta di acquistare, possedere o detenere tutti i cani considerati pericolosi e non soltanto i pitbull:
- ai delinquenti abituali o per tendenza;
- a chi è sottoposto a misura di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale;
- a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per delitto non colposo contro la persona o contro il patrimonio, punibile con la reclusione superiore a due anni;
- a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per i reati di cui all'art. 727 del codice penale;
- ai minori di 18 anni e agli interdetti e inabilitati per infermità.
Questi divieti non si applicano ai cani per non vedenti o non udenti, addestrati presso le scuole nazionali come cani guida.
Secondo il provvedimento, inoltre, chiunque possegga o detenga cani potenzialmente temibili è tenuto a stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi, definita secondo i massimali e i periodi di durata stabiliti dal Ministero delle Attività Produttive.
I detentori di queste razze che non intendono adeguarsi alle disposizioni dell'ordinanza e scelgono di non tenere più l'animale debbono interessare le autorità veterinarie competenti nel territorio al fine di ricercare idonee soluzioni di affidamento del proprio cane.
Con questo provvedimento, l'Italia si allinea alla disposizioni ben più severe già vigenti da tempo in altri paesi dell'Unione Europea. In Francia e in Germania i pitbull sono ormai stati messi al bando.
FONTE: Ministero della Salute
se a qualcuno interessa...:D
da oggi il PITBULL!!!non è piu' un problema:cool:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/davide/2003918174017_pitbull-soluzione656457.jpg)
ciao ;)
davide... solo una curiosità: perchè tutte le tue immagini (non solo gli screenshot) hanno il logo di hypersnap? :eek:
Citazionedavide... solo una curiosità: perchè tutte le tue immagini (non solo gli screenshot) hanno il logo di hypersnap?
con hypersnap modifico le foto!levandoci il nome del sito dove le prendo...cosi evito di fare publicita':D
ciao ciao ;)